Tag: Puglia
Puglia: direttori generali Asl, l’elenco dei 65 idonei Le nomine dei prescelti saranno decretate dal presidente Nichi Vendola
L’assessore alla Sanità della Regione Puglia, Donato Pentassuglia, ha consegnato alla giunta regionale l’elenco degli idonei a ricoprire la carica di direttore generale di azienda sanitaria locale. Pentassuglia, da quell’elenco di 65 idonei, ha ricavato una short list di dodici manager da cui il presidente della Regione, Nichi Vendola, trarrà coloro che nominerà direttori generali delle Asl pugliesi. Questo succederà la settimana prossima, forse, oppure dopo la seduta di bilancio in consiglio regionale (18 e 19 dicembre) per evitare grane… Leggi tutto »
Va in tilt il sistema informatico, niente pacchi né raccomandate oggi alle poste Sospesa l'accettazione dalle 13 alle 15 nei quattordicimila uffici italiani
Il sistema informatico ha fatto i capricci e così, dall’una alle tre del pomeriggio, gli uffici postali italiani non hanno accettato né raccomandate né pacchi. E chissà quanti pugliesi, fra i tanti concittadini, ne hanno subìto le conseguenze.
Disservizio che ha riguardato i quattordicimila sportelli. Il grande flusso, legato al periodo natalizio, non è stato retto dal sistema, questo è un ipotetico motivo. Peraltro, non è il primo disservizio della serie perché la settimana scorsa si verificò qualcosa di analogo… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: M5S, al via la selezione dei candidati. Presentazione entro il 12 dicembre Il blog di Beppe Grillo ha iniziato la procedura anche per Campania, Liguria, Marche, Toscana e Umbria. Ci saranno due votazioni in rete
Il blog del leader M5S, Beppe Grillo, ha avviato in queste ore la definizione delle candidature per Campania, Liguria, Marche, Puglia, Toscana e Umbria. Selezione finalizzata a scegliere i candidati alle elezioni regionali e che si articolerà in due votazioni: una per determinare i consiglieri e l’altra per scegliere quanti, tra questi, vorranno concorrere anche alla candidatura da governatore.
Le candidature dovranno essere presentate entro il 12 dicembre ed entro il 14 ciascun candidato dovrà fornire il suo curriculum vitae.… Leggi tutto »
Serena Brancale al festival di Sanremo Tra le nuove proposte anche la cantante di Carbonara
Serena Brancale al festival di Sanremo 2015. Il conduttore Carlo Conti ha comunicato i nomi degli otto prescelti per la categoria delle nuove proposte in gara a Sanremo (dal 10 al 14 febbraio prossimi) e fra loro, c’è la venticinquenne pugliese di Carbonara.
Musicista in una famiglia di musicisti, l’approdo al festival di Sanremo per Serena Brancale è un traguardo e insieme un definitivo trampolino di lancio. La Puglia sarà sicuramente con lei.… Leggi tutto »
Maltempo: Puglia, allerta vento Per l'intera giornata
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia, con validità 24-36 ore ovvero, fino alla serata o fino al primo mattino di domani. Si prevedono “venti da forti a burrasca dai quadranti settentrionali con possibili mareggiate lungo le coste esposte”. Rischio meteorologico: livello di preallerta per tutte le zone della regione.
(foto home page: fonte featurepics.com)… Leggi tutto »
Chiavetta magica: quindici arresti fra Molise, Abruzzo e Puglia Accusa: alterati i sistemi di pagamento elettronici dei distributori di bevande e snack
Gli indagati clonavano le chiavette di pagamento dei distributori di bevande e snack solitamente utilizzati nelle aziende e negli uffici. Con l’ipotesi di associazione a delinquere finalizzata all’alterazione di sistemi di pagamento elettronici, i carabinieri hanno arrestato quindici persone fra Molise, Abruzzo e Puglia. “Chiavetta magica” il nome dell’operazione coordinata dai carabinieri di Termoli, con l’ausilio dei comandi di Campobasso, Foggia, Larino, San Severo, Manfredonia e Lanciano. Arresti compiuti (in carcere o ai domiciliari) nelle province di Campobasso e Foggia.… Leggi tutto »
“Scusate”. Poi Mango muore Stroncato da un infarto. Stava cantando "Oro" in un'esibizione per beneficenza a Policoro: dopo l'applauso del pubblico si è accasciato. Aveva 60 anni. Mercoledì funerali e lutto cittadino a Lagonegro. La musica italiana perde un interprete tra i più raffinati. Lo ricordiamo con "Mediterraneo", girato a Lampedusa VIDEO
Stava cantando “Oro”, sul palco del palaErcole di Policoro. Dopo l’applauso ha chiesto scusa e si è accasciato. Era in concerto lì, in una manifestazione di beneficenza nella sua terra, il cantante lucano con uno strettissimo rapporto anche con la Puglia, dov’era popolarissimo. Giuseppe Mango, 60 anni compiuti il 6 novembre (era nato a Lagonegro) è morto in conseguenza di quell’infarto durante il concerto. Trasportato in ospedale, vi è giunto privo di vita. In nottata, insieme ai familiari, anche molti… Leggi tutto »
Enzo Magistà e le primarie del centrodestra in Puglia: “sarei l’uomo della società civile” Il direttore del tgnorba esce allo scoperto
“Al momento non ho avuto proposte, ma nel caso in cui si facessero le primarie sarei il candidato della società civile”.Enzo Magistà, direttore del tgnorba, conferma la sua disponibilità a puntare alla presidenza della Regione Puglia, per il centrodestra.
(foto: fonte corrieredelmezzogiorno.it)… Leggi tutto »
Da Altamura a Brescia, la civiltà del pane Intervento dell'economista pugliese Francesco Lenoci
Di seguito un intervento di Francesco Lenoci, economista:
“Brescia capitale mondiale del Pane per sei giorni” è il titolo apparso su vari siti e giornali nei giorni scorsi.
Fa riferimento alla marcia di avvicinamento di Brescia (Leonessa d’Italia) verso EXPO 2015, in particolare alla circostanza che, dal 1° al 6 dicembre 2014, oltre 100 professori provenienti dagli atenei di tutto il mondo si sono riuniti e si riuniranno nell’aula magna della sede bresciana dell’Università Cattolica, per discutere sul tema “La… Leggi tutto »

“Annullare l’Imu agricola” I sindaci pugliesi: incostituzionale, rinvio "crea solo tensione sociale"
Presa di posizione dei sindaci pugliesi. I componenti del direttivo di Anci Puglia hanno scritto una lettera al governo e chiedono che sia definitivamente annullata l’Imu agricola. Non basta lo slittamento del termine dalla prossima settimana a giugno 2015, per un provvedimento ritenuto incostituzionale. “Il differimento del termine non attenua il livello di tensione sociale per una imposta che resta inaccettabile e insostenibile. La Ragioneria dello Stato avrebbe escluso uno slittamento a giugno 2015 e avrebbe individuato nel 26 gennaio… Leggi tutto »
Maltempo: Puglia settentrionale, allerta meteo Possibili temporali domenica fino a sera. Gargano-Tremiti, Tavoliere, subappennino dauno e basso Fortore, rischio idrogeologico: preallerta
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo con validità fino alle 20 di domenica 7 dicembre. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria (codice giallo) con livello di preallerta per le zone Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (Tavoliere-bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-H (subappennino dauno) e Pugl-I (basso Fortore).… Leggi tutto »
Il Gargano “torna” nel decreto sulle provvidenze agli alluvionati Lo comunica il ministero dell'Economia. La soddisfazione di Vendola
“Ci fa piacere la celerità con la quale il ministero dell’Economia, prendendo atto della esclusione del Gargano dal decreto sulla defiscalizzazione anche in seguito alla nostra comunicazione di questa mattina, vi abbia posto subito rimedio. Ora aspettiamo di leggere il decreto”.
Così il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola dopo aver letto la nota del Mef che esclude anche i Comuni della provincia di Foggia, colpiti dal maltempo tra il primo e il 6 settembre, dai versamenti e adempimenti tributari… Leggi tutto »
Puglia: elezioni regionali, Forza Italia vuole le primarie Non c'è la convergenza su Francesco Schittulli, la consultazione popolare viene definita "il miglior metodo" da Fitto
Il vertice regionale di Forza Italia ha portato a una conclusione: bisogna insistere con le primarie, “è il miglior metodo” dice Raffaele Fitto. Miglior metodo per scegliete il candidato della coalizione alla presidenza della Regione Puglia. Così è rimasto gelato Francesco Schittulli che era quasi sul traguardo con la nomina condivisa quale candidato. Il Nuovo centrodestra ha dato l’assenso a Schittulli ma Forza Italia ha ribadito di pensarla diversamente. Magari Schittulli ce la farà lo stesso ma dovranno deciderlo i… Leggi tutto »
Il governo si è scordato (di nuovo) degli alluvionati del Gargano Vendola: "sconcerto e incredulità"
“Leggo con sconcerto e incredulità il decreto del ministro dell’Economia Padoan che, per la seconda volta, esclude il territorio del Gargano dai benefici della defiscalizzazione a favore dei contribuenti colpiti dagli eventi meteorologici. Se non intervenisse una immediata correzione vorrebbe dire che per il governo Renzi il Sud non appartiene all’Italia”. Così Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia. Meravigliose, nell’immediato post-alluvione che fece danni enormi e provocò la morte di due persone, le parole di Matteo Renzi, presidente del Consiglio,… Leggi tutto »
Laddomada: “forti perplessità” per l’allargamento della statale 172 Valle d'Itria, il consigliere regionale interviene sulle norme del piano territoriale e ribadisce anche il no alle piscine
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere della Regione Puglia:
In V Commissione si sono conclusi i lavori relativi al PPTR in particolare alle norme tecniche di attuazione e relativi emendamenti nonché alcuni punti definiti linee guida. Su questo punto – rubricato “tutela, restauro e interventi su strutture in pietra a secco della Puglia -, la Commissione ha dibattuto circa gli elementi estranei alla tradizione rurale e relativi annessi e servizi, in particolar modo le cosi dette “piscine… Leggi tutto »
Maltempo: Puglia, allerta meteo Dalla mattinata di domani, un giorno con possibili forti temporali sulla zona meridionale
Allerta meteo della protezione civile per la Puglia. Con validità dalle 9 di domani per 18-24 ore si prevedono “precipitazioni sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale, I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria (codice giallo) e livello di preallerta per le zone Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne).… Leggi tutto »
Oggi al ministero la conferenza di servizi sul gasdotto Tap. Il no della Regione Puglia Previsto il punto d'arrivo in Salento
Oggi al ministero dello Sviluppo economico la conferenza di servizi fra governo, enti locali, soggetti interessati alla vicenda. Che è quella del gasdotto Tap, trans adriatic pipeline, quel tubo che parte dall’Azerbaijan e arriva, secondo i programmi, sulla costa di Melendugno, nel Salento. Il territorio è sostanzialmente contrario, la Regione Puglia anche e lo fa formalmente con una delibera della giunta. Il governo no. E con ogni probabilità farà valere la sua posizione di forza, che deriva dal potere decisionale… Leggi tutto »
Bilancio della Regione Puglia: la giunta dà l’ok alla manovra dei tagli Compresi fra i 360 e i 500 milioni di euro. Soprattutto nella Sanità
La legge di stabilità darà l’esatta misura dei tagli che la Regione Puglia si troverà a dover fare. Si tratta comunque di una cifra compresa frai 360 e i 500 milioni di euro, così come è stato vincolato al varo della legge di stabilità, per l’appunto, lo schema di bilancio varato dalla giunta regionale e in attesa dell’esame del consiglio. Il settore maggiormente colpito dalla falcidie è quello della Sanità, con 240 milioni di euro, mentre altri 80 se ne… Leggi tutto »