Tag: Puglia
Puglia, piano ospedali: chiudono Lucera, Maglie e Poggiardo. Oggi l’assessore lo presenta ai direttori generali
Oggi l’assessore regionale alla Sanità, Donato Pentassuglia, presenta il piano di riordino ospedaliero.
Si punta ad aumentare di mille posti letto, con la riorganizzazione. Si punta di conseguenza ad aumentare l’aliquota di posti letto per cittadini.
Più posti letto ma qualche ospedale, nel piano di Pentassuglia, chiude: quelli di Lucera, Maglie e Poggiardo diverranno poliambulatori. Il piano è, naturalmente, molto più articolato, di una chiusura di strutture. Ed è ciò che l’assessore presenta oggi pomeriggio ai direttori generali delle aziende… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: oggi il via libera di Forza Italia a Francesco Schittulli L'oncologo destinato a diventare il candidato alla presidenza per l'intera coalizione di centrodestra. Legge elettorale: in consiglio dal 23 al 27
Oggi semaforo verde. I vertici nazionali di Forza Italia (cioè Berlusconi) è ormai scontato, daranno il via libera alla candidatura di Francesco Schittulli candidato presidente della Regione Puglia. L’oncologo è già candidato di tutto il resto della coalizione, manca solo il gruppo più consistente. Fitto avrebbe voluto le primarie ma la decisione arriverà così.
Si voterà il 17 maggio: e ancora non si sa come. La legge elettorale dovrebbe comunque essere approvata entro fine mese perché i capigruppi in consiglio… Leggi tutto »
Tap: la Regione Puglia esprime “soddisfazione” dopo il vertice Vendola: ribadita la contrarietà al sito di Melendugno. Prossimo incontro fra una settimana. Insorge il sindaco di Brindisi: la Regione non giochi con noi
In serata è arrivato un tweet, anche arrabbiato, del sindaco di Brindisi. Mimmo Consales dice:
La Regione sulla Tap pensa di giocare con Brindisi. La nostra posizione è NO!!!!
Questo perché Consales ha evidentemente il sentore di vedere rientrare Brindisi fra le proposte alternative di approdo del gasdotto kazako, rispetto alla scelta originaria di Melendugno. Scelta che è ancora in piedi, il governo vuole lì l’approdo ma la Regione Puglia, anche oggi nel vertice, ha detto no. Ed è… Leggi tutto »
Raffaele Fitto a Berlusconi: ci cacci? La stessa domanda che gli fece Gianfranco Fini
Dopo Fini gliel’ha chiesto pure Fitto: chi l’avrebbe mai detto. Oggi a Silvio Berlusconi, che nei confronti del leader salentino di Forza Italia aveva detto di valere l’1,3 per cento, Raffaele Fitto ha chiesto: ci cacci? Questo in risposta a una sorta di ultimatum dell’ex premier nei confronti dell’opposizione interna, guidata appunto da Fitto.
Cinque anni fa, in una drammatica assemblea del partito, in prima fila si alzò Gianfranco Fini e chiese a Berlusconi: che fai, mi cacci?… Leggi tutto »
Le bellezze della Puglia in due click
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
Puglia: “È la regione più bella del mondo”. Questo il sorprendente riconoscimento da parte di colossi come National Geographic e Lonely Planet. La definizione esatta è di “Best value travel destinations in the world for 2014”.
Persino il New York Times esalta la notizia, “Italy’s Magical Puglia Region”. E’ quanto pubblicato in diverse testate stampa il 12 novembre scorso tra cui la testata giornalistica ondine “L’Immediato”, quasi un presagio per gli organizzatori… Leggi tutto »
Giorno del ricordo, molte manifestazioni anche in Puglia Per ricordare le vittime delle foibe
Il 10 febbraio si ricordano le vittime delle foibe. Il giorno del ricordo, per commemorare le persone, centinaia di migliaia, che il regime jugoslavo di Tito aveva deciso di buttare nelle fosse, cavità naturali per una morte atroce. Un crimine contro l’umanità. Molte manifestazioni, in ogni parte d’Italia, per la commemorazione delle vittime, oggi.
La cerimonia in parlamento, presente il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stata quella istituzionalmente più importante ma ve ne sono state ovunque, come detto. In… Leggi tutto »
Sanremo 2015: dai debutti ai ritorni, Puglia in prima fila al festival della canzone italiana Secondo un sondaggio la vittoria andrà in Sicilia, a Lorenzo Fragola o al trio "Il volo" (due sono siciliani)
Il debutto dalla barese Serena Brancale al festival di Sanremo, il debutto della salentina Emma Marrone come valletta del festival della canzone italiana. Da stasera Sanremo riguarderà molto da vicino anche la Puglia, dunque. Con Al Bano e Romina Power sempre al centro dell’attenzione, con Raf che torna fra i concorrenti e via discorrendo. C’è poi il capitolo sondaggi: chi vincerà Sanremo 2015? Fra sondaggi e scommesse, sono piazzati bene il catanese Lorenzo Fragola e quelli del trio “Il volo”… Leggi tutto »
Influenza: dodicesima vittima pugliese, una 34enne di Melissano. La sua bambina nasce al sesto mese Manuela Manco, docente universitaria, viveva a Cesena. Taglio cesareo per salvare la bimba
Morta a Cesena, la docente universitaria salentina. Manuela Manco, 34 anni, è la dodicesima pugliese vittima dell’influenza. La donna viveva nella città romagnola da alcuni anni. Morta in nottata, poche ore dopo il ricovero a causa delle complicazioni dell’influenza, anche se l’autopsia disposta per le prossime ore chiarirà definitivamente le cause del decesso. Fra l’altro, la donna originaria di Melissano era incinta e la bambina è stata fatta nascere al sesto mese di gravidanza con un taglio cesareo. I medici… Leggi tutto »

Maltempo: strade extraurbane, divieto solo nella provincia di Foggia Martina Franca; chiuso il centro operativo comunale
Divieto di circolazione per i mezzi di peso superiore alle sette tonnellate e mezzo, persiste solo per le strade extraurbane della provincia di Foggia. Negli altri territori l’esigenza è considerata terminata. Il maltempo, fatto molto più di gelo che di neve, ha provocato a rivedere e ridimensionare molte iniziative legate all’emergenza.
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Questa sera, lunedì 9 febbraio 2015, il Sindaco, Franco Ancona, ha firmato l’ordinanza di chiusura del Centro Operativo Comunale… Leggi tutto »
L’Italia a due velocità: prodotto interno lordo al sud, la metà di quello del nord. Provincia Bat sul podio della povertà Nel Mezzogiorno: poco più di 17mila euro. Settentrione: poco meno di 34mila
La ricchezza, nell’Italia meridionale, è metà di quella settentrionale. Ricchezza pro-capite di 17mila 200 euro, al sud. Ricchezza pro-capite di poco inferiore ai 34mila euro al nord. Per l’esattezza si tratta di un gap del 45,8 per cento. L’Italia del nordovest, fra l’altro, è anche leggermente più ricca di quella di nordest. In Puglia, dove la situazione è tutt’altro che rosea, si trova una delle province più povere in assoluto: la Bat è terzultima a livello nazionale con meno di… Leggi tutto »
Maltempo: risveglio, ghiaccio e poca neve. Valle d’Itria e nord barese, scuole chiuse in molti centri Divieto di circolazione sulle strade extraurbane di tre province per i mezzi di peso superiore alle 7,5 tonnellate
Ieri sera imbiancate località dei monti dauni. Il risveglio, in alcuni centri pugliesi, è dunque con la neve. Non molta. Con inizio della nevicata proprio in mattinata. Anche a Taranto. In altri centri è più presente il ghiaccio. Ovunque, un vento gelido e un gran freddo, in alcuni centri si va anche a -8 gradi. Sono le ore dell’emergenza secondo quando stabilito con l’allerta meteo del dipartimento di protezione civile. Fino a mezzogiorno di domani, c’è la previsione di neve… Leggi tutto »
Maltempo: Puglia, allerta meteo. Domenica con la neve, lunedì e martedì anche Protezione civile. Venti di burrasca e mari agitati. Lunedì scuole chiuse a Cisternino, Fasano, Locorotondo, Martina Franca e Monopoli
I sindaci di Cisternino, Fasano, Locorotondo, Martina Franca (anche riunione organizzativa del centro operativo comunale, oggi) e Monopoli hanno già firmato le ordinanze per la chiusura delle scuole lunedì. Altrettanto ha fatto, ma per un solo istituto (scuola primaria XI circolo didattico “San Filippo Neri”, via Salandra 18) il sindaco di Bari. In quell’istituto del capoluogo pugliese sono rotti i termosifoni.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso due messaggi di allerta meteo. Nel primo, con validità dalle 17 odierne… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Emiliano, chi non voterà per la parità di genere non sarà ricandidato con noi Il segretario regionale Pd e candidato presidente della Regione per il centrosinistra chiarisce un punto-chiave della riforma della legge elettorale regionale
Tweet di Michele Emiliano:
“Chi non voterà per la parità di genere nella legge elettorale pugliese non sarà ricandidato nella nostra coalizione”.
L’ex sindaco di Bari, e segretario regionale Pd, e candidato alla presidenza della Regione Puglia (della serie, fa tutto: se campasse ancora Enzo Biagi forse gli direbbe come disse a Berlusconi, se avesse le tette farebbe la ballerina) ha chiarito la sua posizione. Nella riforma di legge elettorale regionale che ancora non c’è e che fa litigare su… Leggi tutto »
Aldo Moro ebbe una relazione con Rosanna Fratello? La cantante: “totalmente falso” Pubblicato da un periodico il gossip. Lei preannuncia querele
A quasi trentasette anni dal suo rapimento e dal suo assassinio, Aldo Moro fa parlare per un pettegolezzo. Il settimanale “Chi” attribuisce, come periodicamente accade da quel 1978 da parte di vari organi di stampa, una relazione fra Moro e la cantante pugliese Rosanna Fratello.
La 64enne di San Severo in una dichiarazione all’Adnkronos dice una volta ancora “totalmente falso” e preannuncia querele. Spiega Rosanna Fratello: siccome mio padre era democristiano mi è capitato di partecipare a delle cene con… Leggi tutto »
Influenza: “vaccinatevi” l’appello del commissario straordinario Asl Lecce Dopo la morte della donna di 58 anni al "Vito Fazzi", nono decesso in Puglia. Gorgoni esorta anche a prendere precauzioni, "evitare luoghi troppo affollati e lavare di frequente le mani"
Dall’Asl di Lecce:
“Putroppo continua a crescere il numero dei decessi di questa emergenza influenzale – dice Giovanni Gorgoni, Commissario straordinario Asl Lecce – anche se per fortuna il numero dei casi accertati per il virus H1N1 resta invariato rispetto ai giorni scorsi. Non registriamo situazioni problematiche negli ospedali dove continua il blocco dei ricoveri per interventi programmati. Continuo a sottolineare l’importanza di effettuare il vaccino antinfluenzale. Ha ancora senso farlo, rivolgendosi al proprio medico di famiglia, soprattutto per i… Leggi tutto »
Lo chef ospite della Balivo dice che l’olio del sud è acido. L’assessore regionale pugliese scrive alla Rai: rettifichi subito L'episodio durante una trasmissione tv
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
Una dichiarazione sull’olio del sud, da parte dello chef Vinciguerra nella trasmissione “Detto Fatto” scatena la reazione dell’Assessore pugliese.
Levata di scudi dalla Puglia nei confronti di una affermazione fatta dal cuoco Ilario Vinciguerra all’interno della trasmissione RAI “Detto Fatto” in onda lo scorso 3 febbraio.
Il cuoco chiamato in studio per una ricetta affermava infatti: “l’olio del Sud è più pesante di quello ligure e, quindi, più acido”.
“Peccato… Leggi tutto »
Latte: la più grande mungitura di sempre in Italia. Stamattina in contemporanea in varie piazze, anche pugliesi Coldiretti, "Un giorno da allevatore" per salvare il latte italiano
A Bari, a mungere, il sindaco Antonio Decaro. Con lui, fra gli altri, Michele Emiliano e Francesco Schittulli (in ordine alfabetico, li abbiamo citati) contendenti alla presidenza della Regione Pugllia, lo stilista Angelo Inglese, e vari altri personaggi.
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti:
La più grande operazione di mungitura pubblica mai realizzata in Italia e nel mondo con Ministri del Governo, Governatori delle Regioni, Sindaci, politici, esponenti della cultura, dello spettacolo e del mondo economico e sociale che… Leggi tutto »
Influenza: morta a Lecce una donna di 58 anni. In Puglia è il nono decesso Bari: in rianimazione un bambino di tre mesi
Al “Vito Fazzi” di Lecce è morta una donna di 58 anni, di Lecce. Deceduta per complicazioni dell’influenza H1N1 che l’ha colpita. Si tratta del nono decesso in Puglia.
A Bari si aggravano le condizioni di un bambino di tre mesi: è ricoverato in rianimazione al pediatrico “Giovanni XXIII”. In rianimazione anche un 71enne al policlinico di Bari e un altro anziano all’ospedale della Muargia.… Leggi tutto »
Sicurezza dei consumatori: Eurospin ritira un lotto di trance di verdesca dal mercato. Anche in Puglia Avviso alla clientela
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce:
Eurospin informa i consumatori di aver provveduto al ritiro delle “Trance di verdesca” lotto 14398 a causa di un inquinamento ambientale. Il problema riguarda solo questo lotto venduto in tutti i supermercati Eurospin con esclusione di: Toscana, Marche, Umbria e Sicilia. Pertanto Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, invita i consumatori a riportare la confezione nel punto vendita… Leggi tutto »