Tag: Puglia
L’attacco di Michele Emiliano al governo: evidentemente, dopo le Province vogliono eliminare le Regioni Il presidente della Regione Puglia dopo il provvedimento sui tagli alla Sanità da 7 miliardi di euro entro il 2017: per la Puglia, sforbiciata da 750 milioni e una ventina di ospedali a rischio di chiusura
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, non l’ha presa per niente bene. Il taglio da 7 miliardi di euro complessivi entro il 2017 (circa due miliardi e mezzo subito) nel settore della sanità pubblica italiana, deciso dal governo e fatto passare al Senato con voto di fiducia nell’ambito del provvedimento sugli enti locali, significa una sforbiciata a servizi essenziali, per chi critica la manovra invece difesa dal ministro Lorenzin. Se il ministro Boschi parla di operazione concordata con le… Leggi tutto »
Taranto: lavoratori Isolaverde protestano in strada, sulla statale 106 Presidio nel pomeriggio. Ritenute insufficienti le prospettive che giungono dalle dichiarazioni del presidente della Regione Puglia
Alcune decine di dipendenti di Isolaverde, nel tardo pomeriggio, si sono piazzati sulla carreggiata stradale della statale 106, alle porte di Taranto. La protesta dei lavoratori della multiservizi facente capo alla Provincia di Taranto ora riguarda il fatto che, ottenuta dal presidente della Regione Puglia una dichiarazione che prelude ad una rimodulazione degli interventi, ritengono insufficienti i novecentomila euro che sarebbero a disposizione. Sono circa 260 lavoratori, non prendono lo stipendio da quattro mesi e non intravedono una soluzione sistematica… Leggi tutto »
Regione Puglia: per Vendola indennità di fine mandato da quasi duecentomila euro Come per Barbanente. Cifre inferiori per due ex consiglieri
Di Nino Sangerardi:
Si chiama “indennità di fine mandato”. In favore dei consiglieri regionali che hanno versato i contributi economici obbligatori. L’ufficio amministrazione del Consiglio regionale, il 21 luglio scorso, ha determinato la liquidazione definitiva dell’indennità lorda per i seguenti consiglieri aventi diritto:
-Nichi Vendola, presidente Giunta regionale, in carica dal 27 aprile 2005, euro 198.818,44
-Angela Barbanente, assessore esterno, in carica dal 6 maggio 2005, euro 198.818,44
-Giovanni Brigante, consigliere, in carica dall’11 maggio 2010, euro 69.154,24
-Angelo Disabato,… Leggi tutto »
Regione Puglia: commissioni consiliari, eletti i presidenti ELENCO COMPLETO Pentassuglia: oltre alla presidenza di commissione Attività produttive, la solidarietà del deputato Chiarelli per il rinvio a giudizio sul caso-Ilva
Prima commissione-Bilancio, Programmazione: presidente Fabiano Amati; vicepresidenti Ruggiero Mennea, Francesca Franzoso; segretario Napoleone Cera; altri componenti Mario Conca, Antonella Laricchia, Giuseppe Lonigro, Michele Mazzarano, Antonio Nunziante, Donato Pentassuglia, Giovanni Stea, Ignazio Zullo.
Seconda commissione-Affari generali, Personale: presidente Giuseppe Lonigro; vicepresidenti Giuseppe Romano, Renato Perrini; segretario Giuseppe Turco; altri componenti Ernesto Abaterusso, Gianluca Bozzetti, Francesco Campo, Giannicola De Leonardis, Leonardo Di Gioia, Marco Galante, Giandiego Gatta, Marco Lacarra.
Terza commissione-Sanità: presidente Giuseppe Romano; vicepresidenti Paolo Pallegrino, Luigi Manca; segretario Giuseppe Longo;… Leggi tutto »
Salento: un caldo pazzesco che fa bene agli ulivi Xylella: secondo Sportello dei diritti, si distrugge fino all'80 per cento di uova e larve dell'insetto vettore
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
La calura di queste settimane ha impoverito il terreno ma in compenso ha scongiurato le malattie per le piante tra cui gli olivi. Infatti le temperature costantemente sopra i 30 gradi anche se non sono state certamente un toccasana per le coltivazioni, rallentando così la produzione di frutta e ortaggi, in compenso, però, i coltivatori riscontrano l’assenza di malattie particolari per le piante. La temperatura infatti ha un ruolo fondamentale su… Leggi tutto »
No alle trivelle in mare della Puglia e di altre regioni per cercare petrolio: “lacrime di coccodrillo dei governatori Pd” Documento dei 17 parlamentari europei M5S
Di seguito un comunicato diffuso dai 17 europarlamentari del gruppo movimento 5 stelle
Ecco a voi il pianto del coccodrillo dei governatori del Pd.
Prima stanno zitti, quando Renzi dichiara che vuole trivellare l’Italia in lungo e in largo senza dare conto a niente e a nessuno, poi stanno a guardare, quando i parlamentari del proprio partito si allineano a Roma e a Bruxelles con chi continua a sostenere le politiche energetiche basate sul petrolio. Adesso, dopo il colpevole silenzio… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo fino a domani notte. Previsti temporali Protezione civile
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia con validità dalle 20 odierne e per 24-30 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale ad evoluzione pomeridiana, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”.
Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per l’intera regione. Oggi, temporali e vento forte nel Salento, in particolare. Nelle foto di Rosanna Vitale, situazione a Latiano. A… Leggi tutto »

Regione Puglia, M5S all’attacco dopo il rinvio a giudizio di Pentassuglia: “Pd, partito dei diversamente onesti” L'ex assessore regionale alla Sanità e consigliere regionale in carica è primatista di preferenze in provincia di Taranto: fra i 47 finiti a processo per Ambiente svenduto c'è anche lui
I consiglieri regionali del movimento 5 stelle della Puglia se la prendono con il Pd “del magistrato Michele Emiliano”. Lo fanno dopo l’udienza preliminare sul caso Ilva, di ipotesi di disastro ambientale, per il quale caso ci sono 47 rinvii a giudizio. Fra questi, uno riguarda un consigliere regionale in carica, Donato Pentassuglia, gruppo del partito democratico (per lui ci sarebbe pronta anche la presidenza della commissione attività produttive). Il movimento 5 stelle: parla di “partito dei diversamente onesti” e… Leggi tutto »
Cartelle pazze dei consorzi di bonifica: Confagricoltura, “la Regione Puglia risolva il problema” "A centinaia di consorziati sono stati recapitati avvisi di pagamento senza che le aziende abbiano mai usufruito di benefici"
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
Il famigerato “contributo 630” richiesto in questi giorni dai Consorzi di bonifica che operano tra Costa Ionica e Salento, tra le province di Lecce, Brindisi e Taranto è fermamente contestato dagli agricoltori.
Confagricoltura Taranto prende posizione sulla vexata quaestio dei Consorzi di bonifica e dei costi esorbitanti dell’acqua per irrigazione, unendosi così all’azione di protesta intrapresa, parallelamente, dalle altre Unioni provinciali pugliesi.
A centinaia di consorziati, infatti, sono stati recapitati avvisi di… Leggi tutto »
Scuola: “governo, scelta discriminatoria nei confronti degli abilitati tfa” Tirocini formativi attivi, Ciracì-Mauro costituiscono un intergruppo parlamentare per la soluzione del problema
Di seguito una dichiarazione di Nicola Ciracì, deputato, gruppo Conservatori e riformisti:
“La decisione del Governo Renzi di operare con l’approvazione della Buona Scuola una scelta discriminatoria nei confronti degli abilitati TFA relegandoli a uno stato di disoccupazione e svalutandone il titolo, rappresenta un’enorme ingiustizia nei confronti di chi ha superato una pesante selezione. Nell’odierno convegno autorganizzato dai tieffini di tutta Italia e tenutosi presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, ho preso l’impegno, unitamente al Senatore Mario Mauro,… Leggi tutto »
Regione Puglia: che ne è del concorso per duecento funzionari? Gli idonei minacciano azioni legali Non ancora pubblicata la graduatoria ufficiale
Il concorso per assumere duecento funzionari alla Regione Puglia si è svolto molti mesi fa, tutte le procedure sono state completate. Tranne la pubblicazione della graduatoria ufficiale. A quel bando si iscrissero circa trentaseimila persone. Ora un gruppo di idonei, ovvero una parte di coloro che hanno superato (ufficiosamente, al momento) le prove, ha deciso di mettere su un comitato per sollecitare la pubblicazione della graduatoria e, di conseguenza, le assunzioni. Il timore è quello che si proceda con le… Leggi tutto »
Mario Loizzo eletto presidente del consiglio regionale della Puglia Seduta di insediamento: vicepresidenti dell'assemblea, eletti Giandiego Gatta e Giuseppe Longo, segretari i due della provincia tarantina Turco e Morgante, a bocca asciutta M5S
Il nuovo presidente del consiglio regionale della Puglia è Mario Loizzo. Molto esperto, inizia oggi il suo quarto mandato consiliare (è stato anche assessore) Loizzo è espressione della maggioranza, mentre le opposizioni di centrodestra si sono astenute (Marmo, però, a favore) e il movimento 5 stelle ha votato Antonella Laricchia. La votazione è finita così: Loizzo 31, Laricchia 10, schede bianche 10. Dunque, sia la maggioranza, sial il movimento 5 stelle, incamerano due voti in più rispetto alle potenzialità iniziali.… Leggi tutto »
Puglia, le tasse a carico dei cittadini L'elenco di tasse, accise, addizionali: le entrate della Regione
Di Nino Sangerardi:
Imposte, accise, addizionali, tasse a carico dei pugliesi. In dettaglio, anno 2014, si ha quanto segue:
-Tassa automobilistica regionale : 299.397.817,91 euro
-Addizionale Irpef(imposta sul reddito persone fisiche) : 485.386.992,75
-Irap(imposta regionale sulle attività produttive) : 1.403.605.995,17
-Compartecipazione Iva : 3.690.635.534,00
– Arisgam(addizionale consumo gas naturale) : 27.540.552,08
-Tributo speciale per deposito in discarica di rifiuti solidi : 15.815.351,49
-Trasporto pubblico locale e accisa sulla benzina : 397.859.128,80
-Tasse venatorie(per quanti praticano la caccia) : 4.574.064,08
-Tasse… Leggi tutto »
Canosa di Puglia: scambio di neonati 26 anni fa, chiesto alla Regione Puglia risarcimento di nove milioni di euro Una donna presenta la richiesta più alta di sempre in Italia per casi del genere
Nel 1989, una bimba venne data a una famiglia, l’altra a un’altra famiglia. Ma non erano le famiglie giuste. Ora, fatte le ricerche e gli esami, compreso quello del dna, una donna di Canosa di Puglia, una ventiseienne appunto, vuole un risarcimento: non venne data, dai responsabili ospedalieri, ai suoi genitori. Un errore per il quale la donna chiede un risarcimento, alla Regione Puglia, di nove milioni di euro. In Italia qualche disgraziato precedente c’è ma una richiesta così alta… Leggi tutto »
Lavoro: bracciante morto di caldo, aperta un’inchiesta. Emiliano: la scomparsa ci rattrista e ci addolora Il presidente della Regione Puglia comunica anche che per i lavoratori Sangalli vetro l'Inps ha dato il via libera al pagamento della cassa integrazione, compresi arretrati
La procura di Lecce ha aperto un’inchiesta per la morte del lavoratore ieri, nei campi. Il 47enne bracciante è stato colto da un infarto sotto il sole e il calore insopportabile dell’una del pomeriggio.
Di seguito alcune comunicazioni dell’ufficio stampa della Regione Puglia:
“La scomparsa di Mohammed nelle campagne tra Nardò e Avetrana, sotto il sole cocente di questi giorni, ci rattrista e addolora”. Lo dichiara il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, esprimendo il cordoglio suo personale e a… Leggi tutto »