Tag: Puglia
Puglia: cambio di coordinatore regionale di Forza Italia? C’è chi dice no Andrea Caroppo, capogruppo alla Regione: "rinnoviamo la nostra fiducia nei confronti del coordinatore Vitali"
Martedì l’annuncio ufficiale del cambio di coordinatore di Forza Italia in Puglia? C’è chi dice no. O meglio, che non ci starebbe. Parla, per tutti costoro, uno che ha voce in capitolo: Andrea Caroppo, capogruppo Forza Italia in consiglio regionale pugliese. A lui, quello che viene dato per certo, ovvero il cambio Vitali-Boccardi, non va.
“Poco prima delle elezioni regionali, qualcuno dava Forza Italia in Puglia per morta. Oggi, possiamo dire con orgoglio che il nostro partito sia stato confermato… Leggi tutto »
Gene Gnocchi dopo il bacio alla giornalista del tgr Rai Puglia: “stiamo programmando le nozze” Alcune sere fa in diretta mentre Maria Grazia Lombardi conduceva il telegiornale
In un’intervista a Factotum, programma dell’emittente Tele radio più, Gene Gnocchi parla del bacio a Maria Grazia Lombardi. E dice, scherzandoci su: “stiamo preparando le nozze”. Rivela di essere ospite, in questo periodo, dei genitori della giornalista, “sono simpaticissimi”, e dice il perché di quel bacio: volevo sorprenderla. Giovedì sera, durante l’edizione del tgr Rai Puglia, mentre la Lombardi conduceva il telegiornale, Gene Gnocchi, ospite per presentare un suo lavoro in Puglia, si è alzato e con la motivazione “sei… Leggi tutto »
Puglia: meteo, temporali possibili e temperature in rialzo Maltempo: anche forte vento di scirocco oggi, secondo l'allerta della protezione civile
Temperature in rialzo, con le massime anche verso i 26 gradi. Vento di scirocco. Forte. E, secondo il dipartimento della protezione civile e l’allerta meteo, pioggia. Temporali possibili, anche forti, sulla Puglia, in particolare, per l’intera giornata, sul Salento e sulla zona centromeridionale.… Leggi tutto »
Forza Italia: nuovo coordinatore in Puglia sarà Boccardi Il partito in vista di un cambiamento radicale, forse anche quello del nome
Michele Boccardi, ex consigliere regionale della Puglia. Nel giro di un paio di mesi, diventato senatore e, adesso, coordinatore regionale di Forza Italia. Scelto in luogo di Luigi Vitali che finora ha retto il partito in Puglia. Il cambio sarà ufficializzato martedì.
Per Forza Italia è alle viste un cambiamento radicale. Non escluso anche il cambio di nome, un’altra volta.… Leggi tutto »
Migranti: due anni fa la tragedia in mare al largo di Lampedusa, 366 morti e una ventina di dispersi Costantino Baratta, pescatore di origine pugliese, salvò dodici persone e oggi ospita in casa sua alcuni sopravvissuti
Costantino Baratta, di origine pugliese. Vive a Lampedusa. Il 3 ottobre 2013, di mattina, insieme ad altri isolani, fu eroico nel salvataggio di migranti in mare, lui riuscì a condurne in porto dodici. Purtroppo però, da quel barcone lungo venti metri partito dalla Libia, non arrivarono in porto in 366 almeno. Tante sono le vittime accertate della strage in mare, un naufragio che peraltro ha nel conto anche decine di dispersi, almeno venti. Due anni fa la tragedia di Lampedusa,… Leggi tutto »
Vendola nel mirino di commenti omofobi per la sua pensione: tweet ospitati nel blog di Beppe Grillo Giornataccia per lo stile nella politica italiana: non solo la volgarità nei confronti dell'ex presidente della Regione Puglia
“#BabyVendola noi ci rompiamo il culo fino a forse 63 anni di operato, mentre c’è chi gode a farsi rompere il culo!!” Il blog di Beppe Grillo ospita questo e alrti tweet di palese “stile” omofobo nei confronti dell’ex presidente della Regione Puglia. All’origine della questione, il vitalizio da 5816 euro mensili per Vendola. Cosa c’entri la sessualità di Nichi Vendola con la pensione, lo sapranno Grillo e coloro i cui tweet sono stati ritwittati da Grillo.
Una giornataccia, dal… Leggi tutto »
Duplice omicidio di Pordenone: i familiari di Trifone Ragone arrivati in Friuli. E con loro una perizia sulle celle telefoniche Potrebbe riguardare gli spostamenti dell'unico indagato, Giosuè Ruotolo, commilitone e (per un periodo) coinquilino del militare di Adelfia, ucciso il 17 marzo con la fidanzata Teresa Costanza
Una perizia sulle celle telefoniche. Perizia di parte, evidentemente. L’avrebbero depositata negli uffici giudiziari a Pordenone, dove si trovano da stamani, i familiari di Trifone Ragone, il militare originario di Adelfia ucciso la sera del 17 marzo, nel parcheggio del palasport della città friulana. Uccisa con lui la sua fidanzata, Teresa Costanza. Le tracce riguarderebbero gli spostamenti dell’unico indagato per il duplice omicidio a colpi di pistola Beretta 7,65: Giosuè Ruotolo, commilitone e, fino al maggio dell’anno scorso coinquilino, di… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Da oggi pomeriggio all’alba di domenica possibili temporali, anche forti Forti raffiche di vento. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria per i settori centromeridionali della regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo con validità dalle 16 odierne per 24-30 ore. Si prevedono “precipitazioni a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”.
Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-D (Salento), Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), Pugl-F (Puglia centrale Bradanica) e Pugl-G (basso Ofanto). Nessuna criticità prevista per le altre zone… Leggi tutto »
Guardia di finanza, sequestro di impianti fotovoltaici in Puglia, fra Turi e Noci: valore 16 milioni di euro Secondo l'accusa erano riconducibili a Cpl Concordia: 14 avvisi di garanzia
Su richiesta del giudice per le indagini preliminari, l’inchiesta di Modena fa registrare un’importante operazione della Guardia di finanza. Sequestrati impianti fotovoltaici e conti correnti intestati, fra l’altro, a progettisti vari. Sono 14 gli avvisi di garanzia. Valore dei sequestri, 16 milioni di euro. Impianti in Puglia, fra Turi e Noci, ma, secondo l’accusa, facenti capo a Cpl Concordia. Stando all’accusa, gli impianti, di modesta potenza singolarmente, erano messi in rete. Il che è vietato.… Leggi tutto »

Puglia: meteo, oggi possibili temporali sul tarantino Maltempo: variabile nell'intera regione in attesa del peggioramento di domani. Scirocco e temperature in aumento
Non è la situazione peggiore d’Italia, si veda la Sardegna. Comunque la pioggia, che anche la scorsa notte ha riguardato alcune zone della Puglia, in giornata interessa il tarantino con possibili temporali. Vento di scirocco, temperatura in aumento e oggi, nelle previsioni, fino ai 26 gradi. Precipitazioni possibili anche in altre zone della Puglia. Tutto ciò, in attesa del peggioramento previsto per domani.… Leggi tutto »
Puglia, prospettive positive per l’anno prossimo: secondo Unicredit il Pil passerà al segno più Ufficio studi, "il 2016 anno della svolta per le regioni del sud contintentale" (in questa specifica analisi non sono state considerate le isole)
Di seguito un comunicato Unicredit:
Il 2016 anno della svolta per le Regioni del Sud continentale con il PIL che torna in territorio positivo. In Puglia continua il processo di miglioramento del tasso di variazione annuo del Pil: da -0,3 stimato nel 2015 a +0,4 previsto per il 2016. Nel 2016 l’export pugliese segnerà un +3,5%. Lieve crescita del numero degli occupati stimato per il 2015 (+1,3%), superiore al dato nazionale (+0,6%). Segno positivo anche per la spesa per consumi… Leggi tutto »
Emergenza xylella, ecco il nuovo piano Pubblicato il documento
Di seguito il link per accedere al nuovo piano di contrasto all’emergenza-xylella:
http://www.emergenzaxylella.it/portal/portale_gestione_agricoltura/Documenti/docCommissario/PortalXylellaDocCommissarioIstanceWindow?IDNEWS=78&action=e&windowstate=normal&mode=view&ACTION_NEWS=DETAIL… Leggi tutto »
Regione Puglia: il primatista è Copertino, diecimila euro al mese. Anche per Vendola e altri i vitalizi Spesa di centocinquantamila euro al mese: quasi 13,5 milioni di euro annui
Maniglio e Marino, Ventricelli, Losappio, Godelli. E altri ex amministratori. E Giovanni Copertino che va a stabilire il record, con circa diecimila euro al mese di vitalizio. Gli ex hanno ottenuto la pensione, dunque. Costerà alle casse della Regione Puglia qualcosa come 150mila euro al mese circa, cioè 13 milioni e mezzo annui, euro più euro meno. Vitalizio anche per Nichi Vendola.
Di Nino Sangerardi:
L’assegno vitalizio mensile lordo è pari a 5.618,73 euro. In favore, stante la Legge pugliese… Leggi tutto »
Per la conduttrice del telegiornale Rai della Puglia il bacio di Gene Gnocchi. In diretta Maria Grazia Lombardi alle prese con un imprevisto durante il tg: "sei meravigliosa"
Telegiornale Rai della Puglia. Durante la messa in onda del tg, la conduttrice Maria Grazia Lombardi intervista Gene Gnocchi, in Puglia per la presentazione di un suo lavoro. A un certo punto lui si alza e va, dritto dritto, a baciare la giornalista: “Sei meravigliosa”. E ancora: “io mi fermo in Puglia”. Dall’audio, in realtà i baci sembrerebbero essere anche più di uno. In diretta.… Leggi tutto »
Duplice omicidio di Pordenone: sequestrate le armi del padre di Giosuè Ruotolo. Due persone all’attenzione degli investigatori: hanno chiarito le loro posizioni Il 26enne di Somma Vesuviana è indagato per l'assassinio di Trifone Ragone, militare di Adelfia, e della sua fidanzata Teresa Costanza, la sera del 17 marzo
Sono state sequestrate le armi del padre di Giosuè Ruotolo. Notizia non formalizzata, ancora. Giosuè Ruotolo, 26enne di Somma Vesuviana, è l’unico indagato per il duplice omicidio di Pordenone, quello in cui, la sera del 17 marzo vicino al palasport, Trifone Ragone, militare di Adelfia, e Teresa Costanza, la sua fidanzata, siciliana, vennero ammazzati a colpi di pistola. Giosuè Ruotolo era commilitone e, fino a maggio dell’anno scorso coinquilino, di Ragone.
Il sequestro delle armi potrebbe essere solo una misura… Leggi tutto »
Aldo Moro: quando gli spararono, la morte non fu immediata Dal Ris dei carabinieri l'esito degli accertamenti sull'omicidio dello statista pugliese, il 9 maggio 1978 dopo 55 giorni dal rapimento
Se fosse possibile un epilogo ancora più atroce di quella vicenda atroce, oggi è arrivato. Il Ris dei carabinieri, dopo la valutazione fatta, al termine di nuovi accertamenti, sul corpo di Aldo Moro e sugli indumenti, ritiene che la morte dello statista pugliese, il 9 maggio 1978, dopo che gli spararono, non fu una morte immediata. Tracce biologiche sulla giacca fanno ipotizzare il decesso sopraggiunto dopo un po’dal colpo di pistola. Aldo Moro fu trovato cadavere nel bagagliaio di una… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Domani possibili temporali Protezione civile
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore, dunque per l’intero 1 ottobre. Si prevedono “precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »