rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

Regione Puglia: bilancio, le irregolarità segnalate dalla Corte dei Conti Previsione 2015

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La Corte dei Conti,sezione Puglia,ha spulciato il Bilancio di previsione 2015 della Regione Puglia. Approfondendo non poche questioni . Per esempio : composizione dei fascicoli programmatici inerenti la Legge regionale di contabilità,operazioni amministrative previste dal Decreto Legge n.118/2011, costituzione del Fondo crediti di dubbia liquidità,patto di stabilità interno e pareggio di Bilancio,elargizione di finanziamenti alle società partecipate dalla Regione : AQP spa(massimo 200 milioni di euro) e Aeroporti di Puglia spa(massimo 50 milioni),la ristrutturazione della posizione debitoria… Leggi tutto »



Il posto più freddo della Puglia è tra Martina Franca e Ostuni Non in montagna ma in valle d'Itria, la contrada Fogge di Sauro. Si arriva anche a -10 e usualmente, d'inverno, si è a quota sette gradi sotto zero. Questo per la sua conformazione

taranto freddo 1
Non siamo ai livelli di Taranto (nella foto, il clamoroso segnale della temperatura: ovviamente è impazzito il rilevatore) ma in valle d’Itria fa freddo davvero. Non nelle montagne del foggiano o in altre località presumibilmente gelide ma fra Martina Franca e Ostuni, è da considerarsi il posto più freddo della Puglia. Contrada Fogge di Sauro, territorio di Ostuni ma a due passi da Martina Franca. Un freddo pazzesco, d’inverno. Questo, a causa della sua conformazione orografica. Si toccano anche i… Leggi tutto »



Acquedotto pugliese, i 55 milioni di euro da dare alla Regione Basilicata I debiti della Puglia

regione puglia
Di Nino Sangerardi: L’accordo risale al 1999. Tra Regione Puglia, Regione Basilicata e Ministero delle Infrastrutture. Oggetto :i costi dell’acqua all’ingrosso, indicati da una struttura chiamata “Autorità di governo delle risorse idriche”. Nel 2004 le due Regioni sottoscrivono intesa riguardo i criteri generali per determinare la tariffa dell’acqua. Inoltre si stabilisce che il Gestore del servizio idrico integrato deve trasferire alla Regione Basilicata denaro. Motivo? A fronte delle spese sostenute dall’Ente lucano per la “produzione” di acqua. I burocrati ministeriali… Leggi tutto »




Strage di Ustica: nuova condanna per tre ministeri, 12 milioni di euro di risarcimenti Una vicenda che anche in Puglia qualcuno inevitabilmente ha conosciuto

dc91
Quella notte, di certo, qualcosa venne “visto” anche dal radar di Martina Franca, dell’Aeronautica militare. Qualcuno in Puglia, è la convinzione qui, sa o sapeva cosa successe realmente. Di seguito la notizia dell’agenzia Agi: Altri 12 milioni di euro, tre nuove condanne inflitte dal tribunale civile di Palermo nei confronti dei ministeri della Difesa e dei Trasporti: dovranno pagare i danni a 31 familiari delle 81 vittime del disastro aereo del 27 giugno 1980, che vide precipitare al largo dell’isola… Leggi tutto »

taras

Regione Puglia: reddito di dignità “molto importante” Lo dice il presidente Inps

bari emiliano boeri
Di seguito, fonte Regione Puglia, il testo dell’intervento di Tito Boeri, presidente dell’Inps, al convegno sul reddito di dignità svoltosi a Bari: “Ci sono tante cose che possiamo fare insieme – ha detto Tito Boeri – e sono contento di essere qui a Bari per due ragioni. La prima, perché in assenza di uno strumento nazionale di contrasto alla povertà oggi le uniche esperienze che si trovano a livello sistematico sono solo a livello locale, dove si è accumulato un… Leggi tutto »




Brindisi: rifiuti, clamoroso. La procura dà sette giorni di tempo alla Regione per chiarire cosa è stato fatto Per la messa in sicurezza della discarica Autigno, ciò che aveva provocato la cacciata del gestore. Provvedimento del giudice notificato anche al Comune di Brindisi e ad Amiu Puglia

discarica
Come prevedibile, qualcuno prima o poi avrebbe chiesto il conto a chi ha commissariato la situazione. Siccome di grandi progressi, dopo la cacciata del gestore della discarica Autigno, non se ne sono notati, e siccome c’era una diffida datata 7 settembre 2015 da parte della procura di Brindisi perché quell’impianto fosse messo in sicurezza, adesso il sostituto procuratore Valaori scrive a Regione Puglia, Comune di Brindisi e Amiu Puglia (il gestore individuato dal commissariamento) perché facciano conoscere le cose fatte… Leggi tutto »




Regione Puglia: la Corte Costituzionale le dà ragione e blocca lo sblocca-Italia Nella parte riguardante la tratta ferroviaria Napoli-Bari. Dopo l'ok al referendum antitrivelle, alla Consulta un'altra vittoria della Regione nei confronti del governo

corte costituzionale
Volendo semplificare anche un po’brutalmente, si potrebbe dire Emiliano-Renzi 2-0. E in meno di una settimana. Dopo l’ok al referendum antitrivelle, la Corte Costituzionale accoglie un’altra istanza della Regione Puglia che si era opposta alla parte del decreto sblocca-Italia riferita alla tratta ferroviaria Napoli-Bari. Nello specifico, la Consulta sentenzia che le Regioni devono essere coinvolte, nei piani di ammodernamento della rete ferroviaria e aeroportuale. E con lo sblocca-Italia, il governo non aveva tenuto conto della Regione Puglia, per la vicenda… Leggi tutto »

Trivelle: Montenegro verso le concessioni di 13 blocchi di mare, associazioni italiane scrivono a governo e Regioni Destinatari della lettera dei comitati notriv, i presidenti di Puglia, Molise, Abruzzo, Marche, Emilia Romagna, Veneto e Friuli-Venezia Giulia perché si tuteli l'Adriatico

BlocchiMontenegro
Di seguito il comunicato del comitato di H20 Abruzzo e, a seguire, in formato pdf il testo della lettera inviata a governo e Regioni: L’Adriatico è sempre di più sotto le mire dei petrolieri e ora tocca alle acque davanti al Montenegro. Il Governo montenegrino ha avviato lo scorso 28 dicembre 2015 la fase di consultazione del pubblico per la procedura di Valutazione Ambientale Strategica del proprio piano di sviluppo “SEA FOR HYDROCARBON E XPLORATION AND P RODUCTION IN OFFSHORE… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: taglio del 20 per cento agli stipendi, oggi l’annuncio del commissario ai sindacati C'è da ripianare il buco, via i benefit

treno sud est
Gli stipendi del personale Fse saranno tagliati del 20 per cento, in media. Da subito. Dalla prossima busta paga. C’è da ripianare un buco enorme, alle ferrovie sud est, e l’unica alternativa a numerosi licenziamenti, secondo la gestione commissariale, è quella di abbassare lo stipendio a tutti. Spariranno, per esempio, i benefit. La comunicazione da parte del commissario ai sindacati è prevista oggi.… Leggi tutto »

Famiglie affidatarie di bambini del Congo: sono 108 e i 136 bambini in Italia non possono ancora arrivare Appello dei deputati Latronico e Ciracì al presidente del Consiglio

Ciracì e famiglie italiane adottive a Montecitorio
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Nicola Ciracì: “Mi unisco all’appello del mio collega, l’on.Cosimo Latronico, rivolto al presidente del Consiglio Matteo Renzi in merito all’attesa, da parte di 108 famiglie italiane, dell’arrivo in Italia di 136 bambini congolesi. Queste famiglie infatti hanno già ottenuto una sentenza di adozione definitiva, ma sono anni che attendono il momento di abbracciare i propri figli adottivi, costretti ancora a vivere in istituti di assistenza temporanea in un Paese dilaniato dai conflitti e… Leggi tutto »

Puglia: reddito di dignità, oggi a Bari il confronto Emiliano-Boeri Il presidente della Regione e il presidente dell'Inps al convegno in programma nel pomeriggio

bari emiliano boeri
Quella del reddito di dignità è una iniziativa essenziale per il governo della Puglia, secondo il presidente Michele Emiliano. Che oggi ne discute confrontandosi con il presidente dell’Inps, Tito Boeri, nel convegno in programma oggi pomeriggio all’università di Bari. (cliccare sull’immagine per ingrandirla)… Leggi tutto »

Puglia in prima fila contro il melanoma. La prevenzione primaria arriva nelle scuole Presentato il progetto "Il sole per amico" ELENCO SCUOLE

banchi scuola
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Arriva nelle scuole della Puglia la campagna di prevenzione primaria del melanoma “Il Sole per amico”, promossa da IMI – Intergruppo Melanoma Italiano, con la collaborazione del Ministero dell’Istruzione, il patrocinio del Ministero della Salute e dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica, AIOM, resa possibile grazie ad un’erogazione di Merck & Co., per il tramite della sua consociata italiana MSD. Protagonisti della campagna “Il Sole per amico” i bambini, con il coinvolgimento di genitori, insegnanti… Leggi tutto »

Locorotondo: disservizi Ferrovie sud est, il sindaco manda una lettera al ministro Destinatari anche il presidente della Regione Puglia e il commissario Fse

treno sud est
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo e, a seguire, in formato pdf il documento inviato dal sindaco: Giovedì 14 gennaio nella sala “don Lino Palmisano” di Villa Mitolo si è svolto un incontro fra il sindaco Tommaso Scatigna e i cittadini utenti delle Ferrovie del Sud Est, per confrontarsi sulla questione dei disagi del trasporto pubblico, esporre le problematiche attraverso le esperienze dirette e cercare una soluzione. A seguito di questo incontro, il primo cittadino… Leggi tutto »

Trivelle: Emiliano, nessuno tocchi il referendum Il presidente della Regione Puglia: basta scempi della democrazia

basta trivella
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Nessuno tocchi il referendum ammesso dalla Corte Costituzionale. Basta scempi della democrazia. Si vada a votare. (immagine: diffusa via retweet da Michele Emiliano)… Leggi tutto »

***Sì al referendum antitrivelle*** Decisione della Corte Costituzionale. Consultazione chiesta da dieci consigli regionali, fra cui quello della Puglia. L'Abruzzo si è successivamente defilato. Emiliano: la campagna referendaria comincia subito, Renzi sia contento

corte costituzionale
Il quesito referendario riguarda la durata delle concessioni per lo sfruttamento dei giacimenti in mare. La Corte Costituzionale ha detto sì allo svolgimento del referendum, proposto da nove consigli regionali fra cui quello pugliese. Inizialmente erano dieci ma l’Abruzzo ha fatto un passo indietro. I quesiti referendari erano sei ma nella legge di stabilità il governo ha inserito norme ritenute sufficienti a superare le altre cinque proposte, dunque la Consulta si è espressa solo su questa, riguardo alle trivelle in… Leggi tutto »

Bari: fondazione Petruzzelli, trecentomila euro dalla Regione Puglia L'esecutivo dice sì alla richiesta dei vertici dell'ente barese

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale dice sì alla richiesta dei vertici della Fondazione lirica sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari. Aiuto utile all’equilibrio economico e finanziario dell’Ente barese, previsto dal Piano di risanamento deliberato da Ministero dei Beni Culturali e Ministero delle Finanze. Succede che la Fondazione,pur avendo approvato il Piano ministeriale,solo nel mese di novembre 2015 ha ottenuto il versamento monetario ordinario dal Ministero Beni Culturali. Ma con un taglio di 700 mila euro rispetto a quanto ratificato… Leggi tutto »

***Neve: Alberobello, domani scuole chiuse*** Come a Locorotondo e Martina Franca. Ordinanza del sindaco

No Picture
Leggi tutto »

***Neve: Martina Franca, scuole chiuse anche domani*** Ordinanza del sindaco (con gaffe social)

fiocco ghiaccio fonte cnn
L’irrigidirsi delle temperature, previste sotto lo zero nel corso della notte, ha convinto Franco Ancona, sindaco di Martina Franca a mantenere chiuse le scuole anche domani, martedì 19 gennaio. Il primo cittadino ha firmato l’ordinanza apposita. (Mauro Mari) Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Scuole chiuse anche martedì 19 gennaio 2016 per il maltempo, a seguito del messaggio di allerta del Servizio Civile di Protezione Civile Regionale che prevede per la Puglia C (Zona di allerta… Leggi tutto »

Puglia: allerta meteo per possibili nevicate sulla zona centrosettentrionale. Possibili temporali altrove Interruzione delle linee telefoniche ieri: protezione civile, mai interrotto il servizio

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due avvisi di allerta. Il primo: con validità fino alla mezzanotte, fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia costiera e meridionale, con quantitativi cumulati deboli; nevicate, anche a livello del mare, su Puglia centro-settentrionale, con apporti al suolo deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione. Il secondo: con validità dalla mezzanotte per 14-16 ore,… Leggi tutto »

Trivelle: a Manfredonia gli amministratori pubblici e i comitati che si oppongono alle ricerche di petrolio in mare Oggi la riunione in Puglia, presente il governatore Michele Emiliano. Domani manifestazione a Roma, per la decisione della Corte costituzionale sul referendum

Trivelle Istanze Adriatico al 10 01 2016 bassa risoluzione copia
Domani a Roma la decisione della Corte costituzionale sul referendum. Oggi a Manfredonia l’incontro fra gli esponenti istituzionali dei territori che si oppongono alle trivelle in mare alla ricerca di petrolio. Assemblea alla quale hanno preso parte anche i membri dei comitati che si oppongono alle trivelle. Domani daranno luogo ad un sit-in, nella capitale, proprio a margine della decisione della Consulta. All’incontro pugliese di oggi hanno preso parte anche parlamentari e consiglieri regionali, oltre che rappresentanti istituzionali locali, e… Leggi tutto »