rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

Funder35: su quattro progetti selezionati in Puglia, tre sono di Locorotondo Il bando per le imprese culturali: scelti i programmi riguardanti 14 regioni

R0042628bassa
Di seguito il comunicato riguardante Funder35: Di quattro progetti selezionati in Puglia, tre sono di Locorotondo, centro di imprenditorialità culturale Il 26 gennaio sono state presentate al ministero dei Beni e delle Attività Culturali le cinquanta organizzazioni culturali vincitrici del bando Funder35, nata nel 2012 dall’ACRI a sostegno delle imprese culturali del nostro paese, attraverso il finanziamento e accompagnamento dei loro progetti, di natura prevalentemente culturale. Quest’anno il bando è promosso da 18 fondazioni che sostengono 50 organizzazioni no profit… Leggi tutto »



Puglia: maltempo, allerta meteo. Domenica con il vento forte, burrasca e mareggiate Dipartimento della protezione civile

vento forte
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 8 di domani, domenica 31 gennaio, per 12 ore. Si prevede “venti forti con raffiche di burrasca dai quadranti occidentali; mareggiate lungo le coste esposte”. (immagine home page: fonte la rete)… Leggi tutto »



Caso Bisceglie-Pd: “Emiliano contesta Verdini ma accoglie Spina”, critica da Forza Italia De Benedetto: "predica bene e razzola male"

emiliano fiera 1
Di seguito una dichiarazione di Federica De Benedetto, vicecoordinatrice di Forza Italia per la Puglia: Il Michele Emiliano che su Twitter attacca Renzi per l’appoggio in parlamento di Verdini, definendo i voti di quest’ultimo “di Berlusconi”, è lo stesso che accoglie nel Pd il Sindaco di Bisceglie Spina, già coordinatore de “la Puglia Prima di Tutto” e dal passato nel centrodestra? Evidentemente, il Segretario regionale Pd deve essere stato colpito da amnesia. Non capiremmo, diversamente, per quale motivo certe regole… Leggi tutto »




Oggi il Family day. Ma anche una clamorosa denuncia: Nunzia De Girolamo scrive al papa La deputata beneventana e moglie del collega biscegliese Francesco Boccia, ha sperimentato il divieto su di sé e ha scritto a Francesco, mi impediscono di fare la madrina. Basilicata: il prete e il family gay. Anonymous: hacker sul sito del Family day

nunzia de girolamo
Oggi il Family day a Roma, per una manifestazione che gli organizzatori auspicano raggruppi un milione di persone. Da tutta Italia, per la famiglia tradizionale, mentre la settimana scorsa era stata la volta della parte avversa, nel dibattito sulle unioni civili. Oggi si sono dati da fare gli hacker di Anonymous: “Stop omophobia. Love is Love”. Proprio dalla Puglia, in qualche modo è una storia pugliese, arriva una clamorosa lettera al papa. L’ha scritta una deputata campana, Nunzia De Girolamo.… Leggi tutto »

taras

Puglia: Percorsi della pietra, imprenditori e architetti di tutto il mondo in visita ai distretti di Cursi, Apricena e Trani Soddisfatti gli organizzatori del tour formativo-commerciale

foto Michele Stallo 3
Di seguito il comunicato: Il tour formativo-commerciale “Percorsi della Pietra“, che dal 25 al 27 gennaio 2016 ha permesso l’incontro di buyer, imprenditori e architetti provenienti da mercati di tutto il mondo con le eccellenze del settore lapideo pugliese, si è concluso con la visita diretta dei partecipanti nei distretti di Cursi, Apricena e Trani. Martedì 26 gennaio si è svolta la visita presso Bianco Cave e presso il Museo della Pietra di Cursi, dove è allestita la suggestiva mostra… Leggi tutto »




Tangenti sanità: Cassazione, condannato a un anno l’ex vicepresidente della Regione Puglia Per Sandro Frisullo anche l'interdizione dai pubblici uffici. Un anno e quattro mesi all'imprenditore Tarantini

sentenza
Condanna definitiva a un anno di reclusione per Sandro Frisullo, ex vicepresidente della Regione Puglia. Per lui anche l’interdizione dai pubblici uffici, per la stessa durata. Un anno e quattro mesi per l’imprenditore Giuseppe Tarantini. Si chiude così il procedimento per turbativa d’asta nell’ambito della sanità pugliese.… Leggi tutto »




Unioni civili: Chiarelli, regolamentare è necessario. E non solo per le coppie omosessuali Il deputato pugliese: no alla alla stepchild adoption, "si violerebbero princìpi scritti nella natura"

chiarelli parlamento
Di seguito una dichiarazione di Gianfranco Chiarelli, parlamentare, gruppo Conservatori e riformisti: Ritengo sia ormai unanimemente acquisita, e ampiamente condivisa,  la necessità di regolamentare le unioni civili, con riferimento non solo alle coppie omosessuali, ma a tutte quelle fattispecie di convivenza non necessariamente correlate alle scelte sessuali. Faccio riferimento ad esempio a quei parenti (fratelli, sorelle) o anziani che, non avendo formato una propria famiglia autonoma, o rimasti soli, decidono di convivere per risolvere problematiche di natura economica o semplicemente… Leggi tutto »

Eolico, il labirinto burocratico della Regione Puglia Azienda romagnola aspetta una risposta sette anni e mezzo

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Troppi anni per ottenere il via libera alla costruzione di una struttura energetica. Vicenda di burocrazia d’Apulia incredibile. Il 27 luglio 2008 Tre spa Tozzi Renewable Energy, sede legale Mezzano (RA) chiede alla Regione Puglia il permesso di realizzare impianto eolico, potenza 141 Mw e 47 aerogeneratori, in territorio di Lucera (Fg). Nel 2009 la società denominata Tozzi Green spa ricorre al Tar di Bari. Motivo? Accertare il silenzio dell’Ente regionale e dichiarare l’obbligo dello stesso a… Leggi tutto »

Regione Puglia: “detta l’agenda al governo”, dice Emiliano. “Reddito di dignità finalmente misura nazionale” Il presidente interviene sulle misure di contrasto alla povertà varate dal Consiglio dei ministri

emiliano fiera 1
Il governo, con il Consiglio dei ministri di ieri, ha varato fra le altre misure quelle riguardanti il contrasto alla povertà. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, la pensa così: Che bella giornata, detta l’agenda al per reddito di dignità finalmente misura nazionale di contrasto alla povertà.… Leggi tutto »

Regione Puglia: Emiliano ad Alitalia, “diventi partner a 360 gradi” Il governatore ha ricevuto la vicepresidente della compagnia

regione puglia
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, insieme al capo di Gabinetto Claudio Stefanazzi, ha incontrato oggi in presidenza la vice presidente di Alitalia Claudia Bugno e il vice presidente del network Massimo Iraci. “Abbiamo verificato un interesse della nuova Alitalia a tutto l’asset strategico costituito dalla Regione Puglia nel suo insieme – ha detto Emiliano al termine dell’incontro – abbiamo fatto un esame complessivo non solo della questione turistica,… Leggi tutto »

Ferrovie sud est e disagi: domani il sindaco di Locorotondo dall’assessore regionale Giannini ha convocato Scatigna che aveva scritto una lettera evidenziando i problemi. Convocato anche il commissario Viero

treno sud est
Ha evidenziato i problemi scrivendo una lettera e andrà ad esporli direttamente, domani. Tommaso Scatigna, sindaco di Locorotondo, è stato convocato per il 29 gennaio alle 11, dall’assessore ai Trasporti della Regione Puglia, Giovanni Giannini. Convocato anche il commissario delle Ferrovie sud est, Andrea Viero. Al centro dell’attenzione, appunto, le lamentele di Scatigna rispetto ai disagi che il servizio di treni e pullman Fse provoca ai cittadini.… Leggi tutto »

Banca popolare di Puglia e Basilicata, gli incarichi di vertice Chi entra, chi esce nell'amministrazione dell'istituto con 137 sportelli, 36046 soci e 1139 dipendenti

banca popolare puglia basilicata
Di Nino Sangerardi: La Banca Popolare di Puglia e Basilicata(BPPB) ha 137 sportelli, 36.046 soci e 1139 dipendenti. Società cooperativa per azioni con sede legale e direzione generale in Altamura. L’ultimo Bilancio,anno2014,chiude con un risultato economico negativo di 2,5 milioni di euro,inferiore rispetto a quello del 2013: meno 9,6 milioni. La raccolta globale supera i 6,3 miliardi,in crescita del 5,5%. Pochi giorni fa la Banca ha proposto il riacquisto,fino a un valore nominale di euro 32.246.000, di obbligazioni straordinarie emesse… Leggi tutto »

Regione Puglia: lunedì saranno assegnate le 188 nuove farmacie Dopo la sentenza del Tar sul ricorso presentato da Valenzano

regione puglia
Liguria, Toscana, Piemonte, Emilia Romagna. Ora la Puglia. Sarà la quinta regione italiana a sbloccare la situazione delle farmacie, dopo la liberalizzazione del 2011. Finora il concorso per 188 farmacie, da parte della Regione Puglia, era rimasto bloccato, causa molti ricorsi. L’ultimo della serie rispetto al quale si è presa una decisione, avanzato da Valenzano, è stato respinto dal Tar e così adesso la Regione Puglia accelera. Lunedì, con una procedura telematica, le assegnazioni. In tutte le province pugliesi ci… Leggi tutto »

Via libera all’olio tunisino, dalla Puglia le proteste. Confagricoltura Taranto: mobilitazione De Benedetto (Forza Italia): la solidarietà non sotterri il made in Italy. Pedicini, eurodeputato M5S: aggressione all'olio pugliese

olio doliva
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto e, a seguire, un comunicato di Federica De Benedetto, vicecoordinatrice di Forza Italia per la Puglia: «La Puglia dell’olio d’oliva extravergine incassa un’altra sberla dall’Ue ed è per questo che, come Confagricoltura, siamo pronti alla mobilitazione». Con il via libera di ieri, da parte della commissione commercio internazionale del Parlamento europeo, all’ingresso sui mercati europei di 35mila tonnellate di prodotto tunisino senza dazio si è quasi giunti all’epilogo di una vicenda che… Leggi tutto »

Xylella: dall’incontro fra il ministro e il commissario europeo “nulla di nuovo” Critiche del deputato pugliese Ciracì

ulivo salento
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Nicola Ciracì: L’incontro di ieri tra il Ministro Martina e il Commissario europeo Andriukaitis, per un “confronto operativo”, non ha portato a nulla di nuovo. Le conclusioni sono infatti state: niente tagli di ulivi, rafforzamento di attività di contrasto alla diffusione del batterio, attuazione del piano di ricerca nazionale,aumento degli ispettori fitosanitari. Solo parole, quindi, non accompagnate da impegni e appuntamenti concreti. Sono mesi che andiamo avanti così e si continua a parlare… Leggi tutto »

Vetreria di Manfredonia, il sindaco e il presidente della Regione Puglia al tribunale fallimentare di Treviso Emiliano e Riccardi: determinata volontà delle istituzioni di salvare la fabbrica della Sangalli, si cerca di coinvolgere anche il governo

emiliano riccardi manfredonia treviso
Di seguito il comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia: Con riferimento alla procedura fallimentare della Sangalli Vetro Manfredonia, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e il sindaco di Manfredonia, Angelo Riccardi si sono recati ieri a Treviso con l’obiettivo di far presente la disponibilità delle istituzioni pugliesi di sostenere, anche finanziariamente, progetti di rilancio dell’azienda. Il presidente e il sindaco sono stati ricevuti dal collegio che si occupa della vicenda Manfredonia Vetro. L’incontro si è svolto presso il… Leggi tutto »

Truffa all’Inps: condannato un consigliere della Regione Puglia Lecce: Ernesto Abaterusso, Pd, in concorso con il figlio. Per entrambi, un anno e mezzo di reclusione, sentenza di primo grado del giudice monocratico

sentenza
Ernesto Abaterusso e il figlio Gabriele sono stati condannati, dal giudice monocratico Pia Verderosa, entrambi a un anno e mezzo di reclusione. Sentenza emessa in seconda sezione penale del tribunale di Lecce. Padre e figlio sono stati ritenuti responsabili, in concorso, di truffa continuata all’Inps. Ernesto Abaterusso è consigliere regionale della Puglia, gruppo Pd; il figlio è vicesindaco di Patù. La vicenda giudiziaria è originata dall’attività imprenditoriale, un calzaturificio salentino, nel periodo fra il 2005 e il 2008. La truffa,… Leggi tutto »

Bari: all’estero tutti pazzi per la pietra pugliese, architetti a confronto da oggi a mercoledì Iniziativa organizzata da Agenzia Ice e Regione Puglia

foto Michele Stallo
L’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, in collaborazione con la Regione Puglia, ha organizzato un tour formativo commerciale con operatori esteri del settore lapideo, dal titolo “Percorsi della Pietra“. L’iniziativa, che rientra nello specifico nell’ambito del “Piano Export Sud” a sostegno delle regioni della Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia), si svolgerà a Bari dal 25 al 27 Gennaio 2016 e includerà un workshop B2B, seguito da una serie di visite presso i distretti locali. “Percorsi… Leggi tutto »

Classifica social degli scrittori italiani: la Puglia è dietro Fans su facebook, Gianrico Carofiglio è ventisettesimo. Graduatoria guidata da Roberto Saviano, poi Marco Travaglio e Fabio Volo

facebook
Primo, Roberto Saviano, con due milioni 200mila seguaci su facebook. Al secondo posto Marco Travaglio, con un milione 520mila; terzo Fabio Volo, un milione 215mila. Al quarto posto arriva Alberto Angela, poco più di 488mila fans. Quindi, Massimo Gramellini, 382mila; sesta Elisabetta Parodi, 366mila; settimo Mauro Corona, 289mila; ottavo, Marco Bianchi, 198mila; nono, Michele Rech (Zerocalcare), 164mila; decimo, Michele D’Avenia, 147mila. Dati diffusi da Repubblica in merito all’indagine condotta da Wuz e al grado “social” dei principali scrittori italiani. Di… Leggi tutto »

Brindisi: rifiuti, il Comune scarica il gestore imposto dai commissari Dopo che la procura ha chiamato in causa l'amministrazione cittadina, quella regionale e l'Amiu Puglia in merito alle iniziative prese per la messa in sicurezza della discarica Autigno

discarica
Ora è una specie di tutti contro tutti. Dopo il commissariamento imposto dalla Regione Puglia, con Michele Emiliano che ha nominato se stesso commissario per l’emergenza rifiuti di Brindisi e provincia, è accaduto quanto segue: estromesso il gestore della discarica Autigno, si è piazzato il nuovo gestore del servizio, Amiu Puglia, scelto dal commissariamento. Piccolo particolare: e la discarica Autigno, che è quella danneggiata (e con essa l’ambiente) stando a denunce varie, è stata per caso messa in sicurezza come… Leggi tutto »