Tag: Puglia
Ferrovie sud est, bando per assunzione. Eventuale Selezione pubblica per titoli ed esami per "Operatore di esercizio" MODULO DI PARTECIPAZIONE
Di seguito, quanto pubblicato da Ferrovie sud est:
Selezione pubblica per titoli ed esami per l’eventuale assunzione con contratto a tempo indeterminato “full time” e/o a tempo parziale verticale e/o orizzontale (periodo scolastico), da inquadrare nel profilo professionale di “Operatore di Esercizio”, parametro 140 – 3” area professionale (area operativa Esercizio), di cui alla Tabella Nazionale delle Qualifiche (C.C.N.L. 27.11.2000).
Di seguito il link per accedere al bando e, a seguire, in formato pdf il modulo per la domanda di… Leggi tutto »
Consigliere regionale della Puglia rinviato a giudizio per peculato: 1192 euro Accusa: Mauro Vizzino, da dipendente dell'Asl di Brindisi, ha fatto falsi rimborsi di denaro ai pazienti. Rinviato a giudizio per lo stesso motivo anche Alessandro Coccioli
Consigliere regionale della Puglia, Mauro Vizzino. Eletto nella lista “Emiliano sindaco di Puglia”, il funzionario pubblico di Mesagne. Oggi rinviato a giudizio, con il collega (dell’Asl Brindisi) Alessandro Coccioli. I fatti contestati, e sui quali hanno indagati i carabinieri del Nas di Taranto, riguardano un periodo dal 2009 per quattro anni: falsi rimborsi dal centro unico di prenotazione dell’azienda sanitaria locale, a pazienti del servizio sanitario pubblico. Per Vizzino, la consistenza dell’ipotesi di peculato è di 1192 euro e per… Leggi tutto »
Marò: udienza in corte suprema indiana slitta di due settimane In programma oggi, si terrà il 26 aprile. Quattro giorni dopo scadrà il permesso di permanenza in Italia di Massimiliano Latorre per motivi di salute
Un’udienza programmata oggi in corte suprema indiana, seconda sezione, slitta al 26 aprile. Non si tratta del procedimento principale, che è ormai arbitrato internazionale. Tuttavia è in ballo la permanenza in Italia di Massimiliano Latorre (e il rientro di Salvatore Girone) con il marò tarantino che vedrà scadere il 30 aprile il suo permesso di permanenza nel nostro Paese per motivi di salute.… Leggi tutto »
Puglia: meteo, oggi si arriva a trenta gradi Caldo ai livelli di giugno inoltrato. Temperature minime: Bari, Foggia e Bat a quota venti
Le temperature delle sette del mattino la dicono tutta. A Bari, in provincia Bat e nel foggiano, venti gradi. Salento 18. Prospettiva della giornata, ampiamente prevista: Bari, alcune zone del Gargano e zone interne della provincia Bat, trenta gradi. Salento e tarantino, 26-28 gradi. Oggi un caldo degno di fine giugno insomma, nel meteo pugliese.… Leggi tutto »
La Puglia sarà regione ospite d’onore al Salone internazionale del libro di Torino Il mese prossimo. Spazio espositivo che costerà alla Regione 150mila euro fra indennità di missione, pubblicità, rappresentanza e organizzazione di eventi
Di Nino Sangerardi:
La XXIX edizione del Salone internazionale del Libro di Torino vedrà la Regione Puglia quale “Regione ospite d’onore”. Invito proposto dalla Fondazione per il libro,la musica e la cultura,organizzatrice dell’evento che si terrà nel capoluogo piemontese dal 12 al 16 maggio 2016, a cui hanno risposto sì i vertici politici della Regione.
Adesione che consente di fruire di un proprio spazio espositivo per la promozione dell’editoria pugliese,e “… diventa una vetrina che permette di presentare l’intero patrimonio… Leggi tutto »
“Condividere l’appello di Ance Taranto per cogliere le opportunità dei bandi europei” Consigliere regionale a proposito dell'iniziativa dei costruttori
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
L’invito che Ance Taranto rivolge alle istituzioni, e quindi anche alla politica, a sostenere gli operatori economici supportandone le inziative e cogliendo tutte le opportunità che vengono da bandi europei, o altre forme di finanziamenti, non può che essere ampiamente condiviso. Conchè le sinergie che si invocano siano parte di un progetto di lungo termine che veda tutte le risorse del territorio coinvolte senza soluzione di continuità e,… Leggi tutto »
Uccisa in rapina a Ginevra la 29enne Valentina Tarallo, ricercatrice di origine pugliese Dell'università di Torino. Ad ucciderla a sprangate un uomo fra i venti e trenta anni
Valentina Tarallo, 29enne di origine pugliese e residente a La Loggia (Torino) è stata uccisa a Ginevra la scorsa tarda sera, durante un tentativo di rapina. Un uomo, che secondo testimonianze è nordafricano e con età apparente fra i venti e i trenta anni, nell’aggressione alla ricercatrice dell’università di Torino dove si era laureata in medicina, l’ha presa a sprangate per rubarle la borsetta. I genitori, allertati dai carabinieri in Puglia, sono arrivati nella città svizzera per ilricnoscimento e il… Leggi tutto »
Vinitaly: Puglia, presenza in grande stile e boom di esportazioni Emiliano sulla presenza alla rassegna di Verona: "stand di tremila metri quadrati, 132 aziende, centinaia di etichette". Coldiretti: "export, aumento del 6 per cento nel 2015"
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Puglia presente a Vinitaly con stand di 3000mq, 132 aziende,centinaia di etichette. Sosteniamo le nostre eccellenze!
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sono cresciute del 6% percento nel 2015 le esportazioni dei vini pugliesi. A trent’anni dal 1986, quando il vino italiano ha conosciuto l’abisso del metanolo, il bilancio è positivo, ma non basta ancora, come è stato ribadito dai 50 giovani imprenditori che hanno incontrato al Vinitaly il Governatore … Leggi tutto »
Allergeni non dichiarati in etichetta: Coop ritira con urgenza i biscotti “7 Days Mini Croissant”. Anche in Puglia Segnalazione dello Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
La nota catena di supermercati ha disposto il ritiro dai punti vendita in Puglia, a Quarto (Napoli) e a Guidonia (Roma) della gamma dei biscotti “7 Days Mini Croissant ” Crema Cacao gr 60-185, Crema Vaniglia gr 60-185 e Fragola gr 60 marchiati CDD spa. Il motivo del ritiro, segnala Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”,è la presenza di allergeni non dichiarati correttamente in etichetta, emerso nel… Leggi tutto »

Vinitaly, “exploit della Puglia”. Coldiretti: una bottiglia su quattro di rosato è pugliese Nell'ultimo mezzo secolo, i rosati fanno registrare una crescita dei consumi del 13 per cento "in controtendenza rispetto al dato generale"
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Al Vinitaly exploit della Puglia dei vini rosati che in 3 anni registrano un balzo record del + 122% (fonte UIV), rappresentando il 40% della produzione nazionale con oltre 1 milione di bottiglie l’anno. In sintesi 1 bottiglia su 4 di rosé ‘Made in Italy’ è pugliese. Sempre i rosati fanno registrare una crescita dei consumi superiore al 13%, in controtendenza rispetto al dato generale, secondo il quale negli ultimi 50 anni… Leggi tutto »
Rifiuti: “le inadempienze dell’Aro Taranto 4” Comunisti italiani, esposto al prefetto, al presidente della Regione Puglia e ai sindaci
Di seguito un comunicato diffuso dalla sezione del Partito comunista d’Italia:
Era il 15 Ottobre 2015 quando il Sindaco di Grottaglie. Comune Capofila e la Responsabile del Servizio dello stesso Comune, comunicavano l’avvenuta pubblicazione del Progetto preliminare fatto dallo Studio VITRUVIO riguadante il servizio dell’ARO 4.
Successivamente, solo alcuni Comuni facenti parte dell’ARO 4 hanno provveduto a fare delle Assemblee Pubbliche per illustrare il Progetto dopo di che gli stessi avrebbero dovuto fornire ai progettisti ulteriori notizie mancanti nel preliminare… Leggi tutto »
Frodi nel commercio dei prodotti della pesca, seminario di formazione per il contrasto A Potenza la sessione di aggiornamento professionale, vi hanno preso parte anche funzionari delle aziende sanitarie locali pugliesi
Di seguito il comunicato:
Si è tenuto oggi 11 aprile 2016 presso la “sala Inguscio” nella sede della Regione Basilicata un corso di aggiornamento professionale rivolto al personale ispettivo dei Dipartimenti di Prevenzione delle ASL sulle frodi nella commercializzazione dei prodotti della pesca. Sono stati trattati argomenti inerenti le aree di competenza dei Professionisti, dando loro gli strumenti necessari per poter operare al meglio sul territorio, l’obiettivo generale, trattandosi di un Corso di formazione, è finalizzato all’acquisizione di competenze specifiche… Leggi tutto »
Puglia: allerta maltempo. Previsioni, peggioramento da stasera Meteo, protezione civile: fino a domani sera possibili temporali
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 18 odierne per 26 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Elezioni comunali il 5 giugno. Eventuali ballottaggi il 19 dello stesso mese Decreto del ministro dell'Interno
Angelino Alfano, ministro dell’Interno, ha firmato il decreto. Si voterà, per le elezioni comunali 2016, il 5 giugno. Eventuali ballottaggi due domeniche dopo, il 19. Sono chiamati al voto gli elettori di circa 1300 Comuni italiani, fra cui 59 pugliesi.… Leggi tutto »
Nicola De Sanctis nuovo presidente dell’Acquedotto pugliese Nominato dal presidente della Regione Puglia
Nicola De Sanctis, manager 55enne, è il nuovo presidente dell’Acquedotto pugliese. Lo ha nominato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.… Leggi tutto »
“Il libro di Riina qui non si vende”: anche in Puglia adesioni all’iniziativa di una libreria di Catania Dopo l'intervista su Raiuno a "Porta a porta". Domani Bruno Vespa a Taranto. Ieri la presidente Rai all'antimafia: Riina jr "ha parlato da mafioso"
Nella foto, quanto esposto da una libreria leccese. Una delle librerie del capoluogo salentino: hanno aderito tutte, all’iniziativa partita da un libraio di Catania e che nel giro di poche ore, è una valanga, in tutta Italia Puglia compresa, rispetto a quel libro e al suo autore. L’intervista del figlio del capomafia Riina ha scatenato una rivolta, pacifica ma pur sempre rivolta. La presidente della Rai, Monica Maggioni, in audizione alla commissione parlamentare antimafia ha detto che “ha parlato da… Leggi tutto »
Regione Puglia: tutti i commissari di Emiliano Le nomine in agenzie ed enti per riforme, firme di contratti, nuovi piani o situazioni di emergenza
Di Nino Sangerardi:
Agenzie, consorzi e enti commissariati da presidente e giunta regionale pugliesi. Diverse le motivazioni politiche a sostegno dei provvedimenti: riforma sistema (agenzie), firma del contratto neogestionale (Fiera del Levante), nuovi piani di classifica (Consorzi bonifica), superare la fase d’emergenza (rifiuti urbani). Vediamo.
-Fiera del Levante. Il 15 marzo 2016 è nominata commissario straordinario Antonella Bisceglia, dirigente della Regione Puglia, e sub commissario Mario d’Amelio, segretario generale del Comune di Bari. Sei mesi la durata dell’incarico. Obiettivo? Ultimare… Leggi tutto »