Tag: Puglia
Ferrovie sud est, anche oggi soppressioni e limitazioni PROGRAMMA DI ESERCIZIO Da ieri il doppio macchinista a bordo su alcune linee per evitare il limite dei cinquanta all'ora
Da ieri, a bordo dei treni delle ferrovie sud est che percorrono alcune linee della compagnia, doppio macchinista. Si tratta del dispositivo di sicurezza individuato per evitare la limitazione della velocità a cinquanta chilometri orari.
Di seguito in formato pdf il programma di esercizio odierno, fonte ferrovie sud est:
Esercizio ferroviario dell_11 ottobre 2016… Leggi tutto »
Dalla Puglia a Roma, il successo di Gnam! Il festival del cibo nella capitale: pienone e solidarietà
Dalla Puglia, Martina Franca, a Catanzaro, la trasferta venne raccontata qui come la storia di un successo. Poi, di nuovo in Puglia, a Trani. Quindi Roma, l’esame di maturità. Superato a pienissimi voti. Un successone, di che portata. Nella foto, lo spazio all’Eur, con i 280 metri lineari occupati dagli stand di Gnam!, festival del cibo. Domenica sera, ultima della rassegna, erano perfino terminati bombette e capocollo. Tutto esaurito, meglio di così sarebbe stato impossibile. Felici, gli organizzatori, anche per… Leggi tutto »
Taranto: Michele Emiliano chiede un incontro al governo, “studiamo come decarbonizzare l’Ilva” Altro amministratore pubblico di primo piano, nel capoluogo ionico fra qualche sera: Luigi De Magistris, sindaco di Napoli. Per celebrare Paisiello
Michele Emiliano chiede un incontro al governo per studiare insieme “come decarbonizzare l’Ilva”. Il governatore pugliese lo fa anche dalla città ionica, dove oggi è in corso il convegno organizzato dall’Ordine degli ingegneri.
Taranto si appresta anche a ricevere un altro amministratore pubblico di primo piano: Luigi De Magistris, sindaco di Napoli. Per celebrare Giovanni Paisiello.
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori del Giovanni Paisiello festival:
Al Giovanni Paisiello Festival di Taranto, diretto per gli Amici della Musica da… Leggi tutto »
Taranto: oggi Michele Emiliano presenta il piano per la decarbonizzazione dell’Ilva Convegno organizzato dall'Ordine degli ingegneri. Il presidente della Regione Puglia punta sul gas. Serve denaro, tanto: 1,2 miliardi di euro
Oggi a Taranto il convegno organizzato dall’Ordine degli ingegneri. A quel convegno prende parte Michele Emiliano che va ad illustrare il piano per la decarbonizzazione dell’Ilva: si deve puntare sul gas, dapprima quello della Snam e poi quello del consorzio Tap qualora il gasdotto cambi approdo, da Melendugno a Brindisi.
Per fare tutto questo, peraltro, serve un mare di soldi: 1,2 miliardi di euro. Se dalla Svizzera arrivassero i soldi dei Riva, che la magistratura vuole confiscare, il problema sarebbe… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, da oggi due macchinisti sui treni per evitare il limite dei cinquanta all’ora Elenco delle linee interessate PROGRAMMA DI ESERCIZIO ODIERNO
La segnalazione delle sei e mezza, giunta da Castellana Grotte, si riferisce al treno bloccato fra Martina Franca e Locorotondo. Da dettagliare ancora il perché. Oggi per le ferrovie sud est è il giorno del debutto del doppio macchinista, lungo alcune tratte. Si tratta del dispositivo di sicurezza adottato per evitare di far viaggiare i treni a non più di cinquanta chilometri orari. In coda all’articolo, in formato immagine la disposizione risalente ai giorni scorsi, con l’elenco delle linee interessate.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a domani notte Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per l'intera regione
Il dipartimento della protezione civile ha diffuso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 odierne per 34 ore. Si riferisce a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, arriva il secondo macchinista per evitare il limite dei 50 all’ora Ordine di servizio per i conduttori dei treni, a decorrere da lunedì 10 ottobre. Intanto, anche oggi soppressioni e limitazioni
Disposizione dirigenziale: da lunedì 10, varie tratte ferroviarie delle ferrovie sud est saranno caratterizzate dalla presenza di due macchinisti a bordo dei convogli. Il secondo macchinista è in pratica il dispositivo di sicurezza che, in mancanza del dispositivo automatico sui binari, consentirà di non doversi attenere al limite dei cinquanta chilometri orari. Da notare che nella disposizione si parla del limite di 80 all’ora, da rispettare, mentre i treni nuovi (che erano stati bloccati perché insicuri) possono andare a non… Leggi tutto »
Lecce: tromba d’aria, cede un controsoffitto dell’ospedale. Contuse alcune donne Maltempo, disagi anche nel brindisino
Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce: è lì che si è verificata una delle conseguenze della tromba d’aria, stamani. Il controsoffitto, in un locale della divisione di oncologia, ha ceduto. Alcune donne sono rimaste confuse. Il maltempo ha imperversato in Salento, con forti precipitazioni e notevoli disagi anche nel brindisino.
(foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »
Il presidente della Regione Puglia è il più amato d’Italia Il consenso di Michele Emiliano è anche in ascesa
Da twitter, graduatoria delle prime posizioni:… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, incorporazione nelle ferrovie dello Stato non proprio con chiarezza nei programmi: si avvicina lo spettro del fallimento Intanto si continua a procedere con limitazioni e soppressioni PROGRAMMA DI ESERCIZIO ODIERNO
Secondo le ferrovie dello Stato, incorporare ferrovie sud est è tutt’altro che cosa scontata. Anzi, non rientra esattamente nei programmi Fs. Cioè, nel piano industriale 2017-2026 è scritto un riferimento specifico ma nella pianificazione presentata qualche giorno fa è stato presentato uno scritto più vago. Si parla di incorporare tutte le ferrovie regionali più importanti in concessione ma non ci sono riferimenti specifici su modi e tempi. In condizioni del genere, per Fse le porte del fallimento, se non spalancate,… Leggi tutto »
I consiglieri M5S della Puglia devolvono più di 217mila euro, parte dei loro stipendi Restitution day al quale avrebbe voluto partecipare anche Michele Emiliano: no
I 217mila 39 euro e spiccioli vanno alla struttura sanitaria che si occupa di pediatria. “Oggi abbiamo inaugurato la prima Sala Cinema integrata per il Reparto Pediatrico del’Ospedale San Paolo di Bari” evidenzia Antonella Laricchia.
Il restitution day del gruppo consiliare M5S della Puglia è stato caratterizzato dall’esposizione di un simbolico assegno, da parte degli otto componenti il gruppo consiliare. Si tratta di parte degli stipendi in un anno di mandato. Il governatore Michele Emiliano avrebbe voluto partecipare alla manifestazione,… Leggi tutto »
Taranto: “all’ombra dell’Ilva” Una cittadina diffonde la foto, rilanciata dal presidente della Regione Puglia. La donna evidenzia quello che ritiene (ancora) il nesso "tra fabbrica e veleno"
All’ombra di Ilva. Minerale. Inconfutabilmente nesso causale tra fabbrica e veleno.
Lo scrive una donna, il governatore della Puglia diffonde via twitter foto e commento.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Oggi possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per il foggiano
Il dipartimento della protezione civile ha diffuso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 odierne per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (Tavoliere-bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-H (subappennino dauno) e Pugl-I (basso Fortore). Nessuna criticità prevista per le altre zone della regione.… Leggi tutto »
Aeroporti di Puglia, fra voci di fusione e mancato bando per la privatizzazione Interrogazione urgente di Borraccino, consigliere regionale della Puglia
Di Nino Sangerardi:
“Matrimonio in vista tra alcuni dei più importanti aeroporti del Sud,quello di Napoli e quelli pugliesi(in primis Bari) i cui rispettivi vertici stanno valutando un progetto di integrazione”.
Parole che i leggono sul settimanale “Milano Finanza”.
L’operazione politico-societaria avrebbe superato le procedure iniziali,passando alla fase denominata “due –diligence”: valutazione complessiva del patrimonio aziendale.
Consulente di Gesac spa, gestisce aeroporto di Napoli-Capodichino, indicata in Banca Unicredit mentre per Aeroporti di Puglia spa la società Deloitte spa.
Gesac è… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, il programma di esercizio con limitazioni e soppressioni anche oggi Conseguenze della mancanza di treni abbinata al dovuto rispetto della circolare sulla velocità di percorrenza
Di seguito in formato pdf il programma di esercizio odierno diffuso dalle ferrovie sud est:
Esercizio ferroviario del 6 ottobre 2016… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, il treno del futuro VIDEO Nel frattempo: ritardi, soppressioni, limitazioni, rischio di fallimento
Il treno delle ferrovie sud est, quando la linea sarà elettrificata, sarà questo, stando almeno al marchio che si nota.
Sono in corso i test, come mostra il video di seguito.
Nell’attesa, godiamoci ritardi e soppressioni, limitazioni e un rischio di fallimento.… Leggi tutto »