rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Cinque film girati in Puglia fra i 100 più visti nel 2016 Dati Cinetel

foto film
Di Adriano Silvestri, responsabile del blog Cinema Puglia: Sono stati diffusi i dati Cinetel, che rileva 3438 schermi, pari al 93% delle presenze dell’intero mercato Italiano, presentati a Roma dalle associazioni degli esercenti Anec e Anem e dai distributori e produttori dell’Anica. La presentazione è stata introdotta a Roma dal presidente Anica, Francesco Rutelli, con tutti i numeri del Cinema in crescita: nel 2016 venduti 105.385.195 biglietti. Presenze aumentate del 6,06% rispetto all’anno precedente. Crescono anche gli incassi: 661.844.025 Euro
Leggi tutto »



Taranto, emergenza influenza: gli ospedali al limite. Una ottantenne, nove ore su una barella in attesa del consulto Caso denunciato da un consigliere regionale

cavia umana commesso 3
L’azienda sanitaria locale ha predisposto tutte le misure per fronteggiare l’emergenza. Perché di emergenza si tratta, negli ospedali tarantini. Con il picco dell’influenza che incombe, il numero dei casi aumenta in misura esponenziale e la struttura fatica. Inevitabilmente. Ci sono anche casi limite, come quello denunciato ieri da un consigliere regionale (ne dà notizia il tgnorba) che ha parlato di una donna di ottanta anni, costretta ad aspettare nove ore in barella, un consulto cardiologico al “Santissima Annunziata”.    … Leggi tutto »



Maltempo, Puglia: agricoltori del tarantino, stamani flash mob davanti alla sede del consiglio regionale Allerta meteo: possibili nevicate oltre i trecento metri. Temperature minime: sottozero varie località nel foggiano e nella Murgia

tmp 7458 IMG 20170117 073655 1836611699
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “PRECIPITAZIONI DA SPARSE A DIFFUSE, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, CON CUMULATI DA DEBOLI A PUNTUALMENTE MODERATI”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione. Diffuso anche il messaggio di allerta meteo con validità fino alla prossima notte: si fa riferimento a “nevicate a quote oltre i 300-600 m con apporti al suolo… Leggi tutto »




Parlamento europeo, elezione del presidente: oggi le votazioni. C’è una barese in lizza Eleonora Forenza contende ad Antonio Tajani e Gianni Pittella la successione a Martin Schulz

eleonora.forenza
Eleonora Forenza, barese, deputata al parlamento europeo. Oggi, candidata alla presidenza, in rappresentanza della sinistra. Il prossimo presidente sarà italiano, senza alcun dubbio: oltre alla Forenza, ci sono i due big che si contendono la poltrona più importante dell’assemblea di Strasburgo (e di Bruxelles): il romano Antonio Tajani, schierato dai Popolari, e il lucano Gianni Pittella, schierato dai socialdemocratici. Da oggi si vota.            … Leggi tutto »

taras

Castel del Monte, il bene culturale più visitato di Puglia Una conferma, come accade da anni

castel del monte
Di Nino Sangerardi: Il luogo storico e culturale più visto,anno 2016,della Puglia? Si conferma Castel del Monte con 262 mila visitatori : 248.460 nell’anno 2015 e 206.924 nel 2014. Numeri,aggiornati al 7 gennaio 2017, sull’affluenza nei musei e castelli e siti archeologici statali compilati dal Ministero dei Beni Culturali. Una fortezza che detiene valore universale per la perfezione della sua forma,l’armonia e la fusione di elementi culturali venuti dal Nord Europa,dal mondo musulmano e dall’antichità classica. Capolavoro di architettura che… Leggi tutto »




Monte Sant’Angelo, emergenza idrica: “raddoppiare le squadre di intervento” Vertice con l'assessore regionale

tmp 7458 IMG 4775.JPG 1419060459
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore regionale della Puglia: Raddoppiare le squadre di intervento dell’Acquedotto Pugliese per ispezionare nel dettaglio eventuali ulteriori perdite e rotture nel centro abitato, completando la sostituzione dei contatori rotti. Aggiungere una terza autobotte che sosterà in piazza Vischi. È questo il fronte su cui, da domani, si concentreranno le azioni per fronteggiare l’emergenza acqua, determinata dalle gelate che hanno interessato Monte Sant’Angelo. Ciò dopo che è stata individuata e riparata una grande… Leggi tutto »




Maltempo: grandinata nel sud barese, disagi alla circolazione Tamponamento nella zona di Monopoli

tamponamento zona monopoli16 gennaio 2017 1
Intensa grandinata nella zona del sud barese, oggi pomeriggio. La foto si riferisce al territorio di Monopoli e, in particolare, a un tamponamento che si è verificato con le auto, praticamente, a metà carreggiata, mentre procedevano verso nord. Disagi complessivi alla circolazione, data la necessità, ad esempio, di procedere con estrema cautela data la consistenza della precipitazione.                … Leggi tutto »

Maltempo: “subito sgravi” Cia Puglia chiede "misure eccezionali"

tmp 4886 Ortaggi zona Ginosa.JPG 485916443
Di seguto il comunicato di Cia-Puglia: “L’eccezionalità dell’ondata di maltempo che ha investito la nostra regione dal 5 all’11 gennaio richiede risorse aggiuntive ad erogazione immediata, agevolazioni fiscali e sgravi contributivi che permettano alle aziende agricole pesantemente danneggiate di riprendere l’attività”. Il Presidente regionale CIA Puglia Raffaele Carrabba sintetizza così i contenuti del documento già inoltrato a Governo e Regione, che racchiude una serie di proposte concrete per aiutare le imprese a rialzarsi dopo le abbandonanti nevicate. “Diamo atto alla… Leggi tutto »

Puglia, meteo: neve sul foggiano, oggi scuole chiuse in vari Comuni. Tempesta di neve in autostrada Protezione civile, allerta maltempo: temporali possibili fino a stasera, in particolare sulla zona centromeridionale. Temperature delle 5,30: da -1,5 di Anzano di Puglia ai 6,3 gradi di Taranto e i 6,8 delle Tremiti

valle ditria fra una bufera e unaltra di neve 7 gennaio 2017
Scuole chiuse, oggi, in vari paesi del foggiano, come Biccari o Troia. Anche alcune località della Murgia, come Santeramo in Colle, fanno riferimento a scuole chiuse. La neve è tornata, sulla zona settentrionale della Puglia con i monti dauni e le alture del Gargano imbiancate. Tormenta di neve fra il tratto campano e quello pugliese (nel foggiano, sempre) dell’autostrada. Incredibilmente, nella sola zona di Ginosa, una nevicata durata poche decine di minuti ma intensa, si è registrata ieri sera. E… Leggi tutto »

Focara di Novoli, stasera l’accensione A margine del più imponente falò del Mediterraneo, fra le molte manifestazioni anche il concerto con Vinicio Capossela e l'iniziativa con il cibo di strada di Campagna amica, oggi e domani. Coldiretti Puglia: "le notti del fuoco contro neve e gelo"

novoli focara
Ieri la posa dell’ultima fascina. Stasera, alle 20, l’accensione della focara di Novoli, il più imponente falò del Mediterraneo, per la notte che porta alla ricorrenza di Sant’Antonio Abate. Molte iniziative, sin dai giorni scorsi e fino al 29 gennaio, a corredo del rogo dell’enorme pira allestita in settimane di lavoro. C’è anche il concerto di Vinicio Capossela, evento nell’evento del rogo del cono tronco di fascine, alto 25 metri e, alla base, del diametro di 20 (foto: fonte leccesette.it).… Leggi tutto »

Acquedotto pugliese portato in tribunale dall’Eipli che vuole tre milioni di euro L'ente per lo sviluppo irrigazione e trasformazione fondiaria di Puglia, Lucania e Campania e la fornitura idrica ad Aqp

Acqua Grander
Di Nino Sangerardi: “Dunque, attivare con urgenza il giudizio innanzi l’autorità giudiziaria”. E’ quanto deciso da Antonio Mario Lerario,commissario dell’EIPLI(ente per lo sviluppo irrigazione e trasformazione fondiaria di Puglia, Lucania e Campania).L’incarico difensivo,importo di 4.598,00 euro oltre spese generali, affidato all’avv. Fernando Caracuta del Foro di Lecce. Il contenzioso ha per oggetto il credito vantato dall’Eipli,stante la fornitura idrica, nei confronti di Acquedotto Pugliese spa. Da lungo tempo l’Ente, nato nel 1947 e da 35 anni commissariato, regolarmente provvede a… Leggi tutto »

Giornata dei migranti: in Puglia ospitati 1102 minori non accompagnati Iniziative: a Bari una messa nella chiesa del Redentore, a Lecce i rifugiati ciceroni del museo diocesano

migranti marina militare 1
Giornata del migrante, oggi. Indetta dalla Chiesa. Manifestazioni ovunque, Puglia compresa. Nella regione, fra i circa venticinquemila migranti, ci sono 1102 minori non accompagnati. Circa duecento solo nel capoluogo, Bari. Una delle sfaccettature più complicate, del complicatissimo approccio con la migrazione. Alcune iniziative odierne: una messa nella chiesa del Redentore, a Bari. L’ha celebrata l’arcivescovo Francesco Cacucci. Quindi, una festa. A Lecce, i ciceroni del museo diocesano, oggi, sono stati i rifugiati. (foto: repertorio)            … Leggi tutto »

Puglia, emergenza maltempo: nota della protezione civile per i Comuni Ricognizione delle spese

bari protezione civile
Di seguito la comunicazione della protezione civile della Puglia: Conseguentemente alla Dichiarazione dello Stato di emergenza sul territorio regionale (DPGR N.4 DEL 11/01/2017), la Sezione Protezione Civile ha chiesto ai comuni di fornire informazioni utili alla ricognizione delle risorse finanziarie.  Si invitano, inoltre, i Comuni a: programmare e attuare tempestivamente le misure preventive riportate nella pianificazione di emergenza comunale con riferimento al rischio neve; effettuare un censimento delle risorse disponibili (materiali e mezzi) per gestire l’emergenza; compilare e trasmettere alla… Leggi tutto »

Aeroporti di Puglia, dopo le nomine: M5S si rivolge all’Anac, per il Pd è tutto a posto Una poliziotta nel consiglio di amministrazione: Emiliano ne aveva informato Gabrielli e il ministero

aeroporti di puglia 1 1
Il capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia parla di una persona competente e sicuramente in grado (nonché con le carte in regola) di condurre il ruolo. I consiglieri regionali del movimento 5 stelle, invece, annunciano di esporre all’Anac la questione. Riferendosi, peraltro, a quanto diffuso dalla stampa, ovvero a carte che non sono quelle istituzionali. Comunque sia, la nomina della poliziotta Beatrice Lucarella nel consiglio di amministrazione di Aeroporti di Puglia ha aperto un dibattito politico. Dal canto suo… Leggi tutto »

Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto: oggi elezioni provinciali In programma una settimana fa, vennero rinviate per il maltempo

elezioni urna
Oggi va in scena in Puglia, con una settimana di ritardo causa maltempo, una delle cose peggiori della pessima riforma-Delrio sulle province: le elezioni. Presidenti in carica per quattro anni, consigli in carica per tre. Così, i presidenti rimangono in carica e i consiglieri vanno rieletti. Non da tutti i cittadini ma da sindaci e consiglieri dei Comuni di ciascuna provincia chiamata al voto (Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto, nel caso pugliese). Assurdità: esempio, Martino Tamburrano è presidente della Provincia… Leggi tutto »

Puglia, meteo: temperature alle 5,30. Apricena -5,5. Gravina in Puglia -2,9. Manfredonia -2,5. Foggia, Valle d’Itria e Lecce zero. Taranto 2,3 Protezione civile: allerta fino a domani, possibili nevicate oltre i 600 metri. Vento fino a burrasca forte e mareggiate

valle ditria fra una bufera e unaltra di neve 7 gennaio 2017
Nel foggiano, dove ieri si sono registrate le prime nevicate, la domenica si prospetta in bianco per le zone dei monti dauni e in parte del Gargano. Apricena, al riguardo, fa registrare una temperatura alle cinque e mezza, che la dice tutta: meno 5,5 gradi. Lo stesso capoluogo, che si ferma a zero, conferma quale sia la consistenza della nuova ondata di maltempo. A Manfredonia -2,5 che sono poco più dei -29 di Faeto. Ci sono anche località che vanno… Leggi tutto »

Regione Puglia: le assenze dei consiglieri e relative trattenute ELENCO Legge regionale del 2003

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi: C’è la Legge regionale numero 8 dell’anno 2003. Disciplina il trattamento economico e previdenziale dei consiglieri. Nel corso degli anni sono state fatte modifiche e integrazioni. Per esempio, le ritenute monetarie a carico dei consiglieri viste le assenze/sostituzioni alle riunioni di Consiglio regionale,conferenza dei presidenti, commissioni. L’Ufficio di presidenza del Consiglio,pochi giorni fa, ha stilato—periodo luglio,agosto,settembre 2016—la lista dei consiglieri a cui viene applicata la trattenuta sullo stipendio mensile. Ecco : -Bozzetti Gianluca M5S 200,00 euro -Abaterrusso… Leggi tutto »

Agricoltura, Puglia: “battaglia per il grano made in Italy” Cia, Confederazione agricoltori italiani: contrasto alla disinformazione

tmp 17892 PUGLIA CARTINA PRODOTTI TIPICI1271680598
Di seguito un comunicato diffuso da Cia-Puglia: “La battaglia contro le importazioni indiscriminate di grano dall’estero è sacrosanta e va condotta sia sul piano culturale, aiutando i consumatori italiani a scegliere la qualità e la salubrità del grano italiano, sia dal punto di vista normativo e dei controlli”. E’ Cia Agricoltori Italiani di Puglia a tornare su una questione di centrale importanza per i produttori pugliesi. Stop alle importazioni selvagge, senza garanzie, senza certezze sulla qualità del grano che poi… Leggi tutto »

Dializzati da Andria a Minervino Murge, “la situazione sarà risolta lunedì” Dichiarazione di Mennea

Ambulanza notte 1
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato regionale di protezione civile: “La questione dei dializzati costretti a recarsi da Andria a Minervino per sottoporsi a terapia sarà risolta già lunedì, grazie all’intervento della direzione generale della direzione generale della Asl Bt. Ma non c’è dubbio che, soprattutto in questo momento particolare di maltempo, è opportuno trovare ogni soluzione che soddisfi i nostri pazienti ed eviti problemi ai loro familiari, così come… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Temporali in particolare su tarantino e Salento fino a lunedì, possibili nevicate oltre i 600 metri Protezione civile: vento fino a burrasca forte e mareggiate

valle ditria fra una bufera e unaltra di neve 7 gennaio 2017
Il dipartimento della protezione civile ha emesdo per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 36 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale sulla Puglia centromeridionale, con quantitativi cumulati moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, sul resto Puglia, con quantitativi cumulati deboli. Possibili nevicate al di sopra dei 600-800m con apporti al suolo generalmente deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di… Leggi tutto »