rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

“Ciao Stefano, non ti dimenticheremo mai”. I colleghi di Mastrolitti ricordano il dj pugliese morto ieri Repertorio fotografico diffuso dallo staff di R101 per commemorare il 33enne di Trani, un passato a Radionorba

ciao stefano
Ciao Stefano, non ti dimenticheremo mai. Questo il tweet diffuso dallo staff di R101.Repertorio fotografico a corredo e che abbiamo ugualmente tratto da twitter. L’emittente milanese annoverava fra i dj il tranese Mastrolitti. Il 33enne è morto ieri mattina, non ci sono dubbi sul suicidio. Stefano Mastrolitti aveva lavorato, per alcuni anni, a Radionorba.… Leggi tutto »



È morto Stefano Mastrolitti, dj pugliese di R101. Un passato a Radionorba Aveva 33 anni. Si dà per certo il suicidio

tmp 6810 0f32e736d47ae351bfc9c20b4c77d0681874318689
Il cadavere è stato trovato da una collega. Gli investigatori danno per scontato il suicidio, quale causa della morte di Stefano Mastrolitti. Lavorava a Milano, il dj 33enne di Trani. Era speaker di R101. In passato aveva lavorato a Radionorba.… Leggi tutto »



Aldo Moro e Peppino Impastato, uccisi 39 anni fa Nella giornata dell'Europa si commemorano lo statista pugliese assassinato dai terroristi e l'attivista antimafia

aldo moro
Il 9 maggio si celebra l’Europa. Si ricorda la dichiarazione-Schuman, che diede vita alla prima comunità europea. Una festa che in Italia, però, coincide con l’anniversario di due assassinii avvenuti lo steso giorno. Il 9 maggio 1978, con una telefonata, i terroristi delle brigate rosse fecero ritrovare il corpo di Aldo Moro. Era a Roma, via Caetani. Ucciso 55 giorni dopo il rapimento. Lo sratista pugliese fu trovato nel bagagliaio di una Renault 4 rossa. Finora si era sempre saputo… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allerta. Temporali e locali grandinate fino a domani Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per la zona centrosettentrionale della regione

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia il messaggio di allerta con validità dalle 14 odierne per 34 ore. Si fa riferimento a PRECIPITAZIONI A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE. I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ, FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA, LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-F (Puglia centrale bradanica), Pugl-G (basso Ofanto) e Pugl-H (sub-appennino dauno). Nessuna criticità segnalata per… Leggi tutto »

taras

Polignano a Mare: 2,3 milioni di euro per Grotta Palazzese Stanziamento della Regione Puglia. Investimento dei titolari prossimo ai dieci milioni

polignano
Di Nino Sangerardi: Via libera della Giunta regionale all’agevolazione concedibile in favore di Hotel Grotta Palazzese srl: 2.367.500,00 euro a fronte di un investimento di 9.470.000,00. Denaro pubblico inerente i progetti presentati da grandi medie e piccole imprese nel settore turismo e sottoposti all’istruttoria di Puglia Sviluppo spa,100% proprietà della Regione. L’iniziativa prevede interventi di miglioramento standard qualitativo della struttura ricettiva e innalzamento della classificazione alberghiera da 4 a 5 stelle,passaggio da 50 a 55 posti letto(tra cui due suite),realizzazione… Leggi tutto »




Giro d’Italia, la Puglia si colora di rosa Ciclismo, nei paesi si organizza il passaggio della corsa giunta alla centesima edizione. Il 12 maggio scuole chiuse in anticipo a Martina Franca, mercato anticipato al giorno prima a Locorotondo

molfetta giro ditalia
Ieri è partito, con la Alghero-Olbia, il Giro d’Italia di ciclismo. Centesima edizione. Dopo Sardegna e Sicilia, la settimana prossima sarà la volta di Calabria, Basilicata e Puglia e il tacco d’Italia sarà interessato dalle tappe del 12 e del 13 maggio. Venerdì prossimo la Castrovillari-Alberobello, il giorno successivo la Molfetta-Peschici. Proprio a Molfetta si riferisce la foto di home page (fonte da Instagram: I viaggi di Liz-travelblog) mentre ad Alberobello, per esempio, ci sono i trulli illuminati di rosa,… Leggi tutto »




Brindisi: rifiuti, nuova emergenza in vista Nuovo gestore bloccato dal Comune perché ritenuto non in regola con pagamento contributi e con le certificazioni: rientra in gioco il vecchio gestore che però era stato bloccato dal Tar

brindisi carluccio rifiuti
Nella foto di repertorio, Angela Carluccio sindaca di Brindisi calcia con un elegante tocco di piatto destro una busta dell’immondizia. In strada. Rischia di rifarlo prestissimo. Ecologica Falsarano, non in regola con il Durc. Ha quattro milioni di euro di debiti insoluti con l’Inps. Così, il Comune di Brindisi, ha bloccato il nuovo gestore del servizio di raccolta rifiuti. Rientra in gioco, così, a Brindisi, Ecologica pugliese, il vecchio gestore che però è stato bloccato dal Tar. All’atto pratico, a… Leggi tutto »

Casarano: gasdotto Tap, l’oncologo sospende lo sciopero della sete Antonio Serravezza ha ricevuto la visita di Michele Emiliano

tmp 6686 img archivio1252017115115.JPG988457374
L’oncologo ha interrotto lo sciopero della sete. Quello che, con lo sciopero della fame, portava avanti da oltre una settimana e per il quale, era stato anche necessario il ricovero in ospedale. Antonio Serravezza ha ricevuto nel nosocomio di Casarano la visita del presidente della Regione Puglia, visita che si è rivelata decisiva per la decisione di riprendere almeno a bere. La protesta del medico era finalizzata a richiamare l’attenzione pubblica alla necessità di non realizzare, nel Salento in territorio… Leggi tutto »

Puglia: contrasto al lavoro nero e irregolare, verbali a 96 datori di lavoro Guardia di finanza, piano straordinario di intervento: 208 casi sospetti di cui 194 ritenuti più gravi

puglia finanza lavoro nero
I datori di lavoro nei confronti dei quali sono stati elevati verbali sono 96. I casi di lavoro nero, ritenuti tali dai militari della Guardia di finanza, 194; il resto, lavoro irregolare, per un totale finora di 208 casi sospetti. Vanno peraltro definite altre 135 posizioni. Questi gli esiti di un piano straordinario di contrasto al lavoro nero e irregolare, attuato dalle Fiamme gialle in Puglia.… Leggi tutto »

Regione Puglia, due milioni e mezzo di euro per iniziative culturali Fondo monetario speciale: un milione alla fondazione Petruzzelli, c'è anche un sostegno alla rassegna in programma da domani a Tirana

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale investe nel patrimonio culturale. Due milioni e cinquecento mila euro per l’anno 2017. Un fondo monetario speciale a sostegno di librerie digitali,contenitori d’interesse pugliese,memoria e conservazione dei saperi,interventi diretti ad assicurare la fruizione pubblica di beni culturali di proprietà di enti ecclesiastici. Tra le iniziative e enti finanziati ci sono i Carnevali storici di Putignano,Manfredonia e Massafra, la Fondazione lirico sinfonica Petruzzelli di Bari,la Biennale dei giovani artisti d’Europa e del Mediterraneo la cui… Leggi tutto »

Roma: uccide la compagna, il 55enne pugliese Francesco Carrieri si costituisce Femminicidio nella notte: il bancario originario di Fasano ha assassinato la 47enne Michela Di Pompeo

tmp 3846 AAEAAQAAAAAAAARZAAAAJDM0NmE4NDY5LTBlNDYtNGFkMi05MjRhLWM5NGZkN2JkZGQ2ZQ 599450897
L’ha uccisa nella notte, forse nel sonno. Forse al culmine di una lite. Con un peso da palestra. Poi si è cambiato di abiti, ha telefonato ai carabinieri e si è costituito. Femminicidio in una casa a Roma, reo confesso il 55enne Francesco Carrieri, dirigente del Banco popolare. Originario di Fasano, per anni aveva anche lavorato in Puglia. Vittima, la 47enne Michela Di Pompeo, insegnante alla Deutsche Schule Rom e originaria di Desenzano del Garda. I due vivevano in vicolo… Leggi tutto »

Primarie Pd, vince Renzi: “la più grande resurrezione dai tempi di Lazzaro” Torna segretario con il 70 per cento circa. Emiliano terzo

matteo renzi 2015
Un abbraccio a chi ha votato alle primarie. E un abbraccio ai due contendenti, Andrea Orlando e Michele Emiliano “che con passione ha posto la questione del sud, centrale per Paese”. Questo, l’inizio dell’intervento con cui Matteo Renzi tiene il ringraziamento per la vittoria alle primarie del Pd. Su twitter: “la più grande resurrezione dai tempi di Lazzaro” per dire del 70 per cento e oltre, con cui torna segretario del partito democratico. Orlando sfiora il 20 per cento, Emiliano… Leggi tutto »

Primarie Pd, chiusi i seggi. Renzi verso la vittoria. Emiliano: ricorso per il caso-Nardò Nel Salento e a Gela situazioni per le quali il governatore pugliese annuncia iniziative

michele emiliano assemblea
Alle 20 si sono chiusi in tutta Italia i seggi per le primarie del Pd. Affluenza intorno ai due milioni di votanti. Nel giro di qualche ora, il nome del nuovo segretario del partito democratico fra Michele Emiliano, Andrea Orlando e Matteo Renzi. Il quale, stando alle prime stime, vince con il 70 per cento circa dei voti. Due seggi, in realtà, sono stati chiusi con largo anticipo: fra essi, quelli di Nardò. I comitati licali pro-Orlando e pro-Renzi contestavano… Leggi tutto »

Primarie Pd, oggi dalle 8 alle 20 il voto. Fra i tre candidati alla segreteria, il pugliese Michele Emiliano Sfida Andrea Orlando e il segretario dimissionario Matteo Renzi. In Puglia allestiti 350 seggi

elezioni urna
Tre candidati alla segreteria nazionale del partito democratico. In ordine alfabetico: Michele Emiliano, governatore della Puglia; Andrea Orlando, ministro della Giustizia; Matteo Renzi, ex premier ed ex segretario del partito. Dalle 8 alle 20, in tutta Italia, seggi aperti ai gazebo allestiti per le operazioni di voto. In Puglia si tratta di 350 seggi. Michele Emiliano ha votato a Bari e ci è andato senza carrozzina (la usava dopo l’operazione per la rottura del tendine d’Achille). Una prima buona notizia… Leggi tutto »

Puglia, spiagge accessibili ai disabili: “modificare l’ordinanza balneare” Mennea presenta una proposta alla giunta regionale

spiaggia savelletri torre canne 1
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia: Modificare l’articolo 3 dell’ordinanza balneare in vigore nel 2016, in modo da lasciare spazio alle attività sportive che includono disabili. E’ la richiesta che il consigliere regionale Pd, Ruggiero Mennea, ha presentato alla Giunta Emiliano in vista dell’imminente stagione 2017, dopo le segnalazioni della delegazione provinciale Bat dell’Anglat, un’associazione che si occupa in particolare della legislazione in materia di disabilità. “La proposta che ho presentato al Governo regionale… Leggi tutto »

Puglia: cinghiali e lupi, numero raddoppiato in dieci anni Coldiretti: a rischio produzioni agroalimentari, assetto del territorio e la vita di agricoltori e automobilisti. Situazione ingestibile nell'alta Murgia

puglia campo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Nel giro di dieci anni cinghiali e lupi sono raddoppiati, mettendo a rischio non solo le produzioni agroalimentari e l’assetto idrogeologico del territorio, ma anche la vita di agricoltori e automobilisti, come testimoniato dai frequenti incidenti stradali, anche con feriti gravi. I numeri la dicono lunga sulla necessità di innalzare il livello di allerta e programmare efficaci attività di contrasto della fauna selvatica che mette a repentaglio la stessa incolumità delle persone.… Leggi tutto »

Puglia: meteo, oggi la pioggia. Dal pomeriggio il calo delle temperature Previsioni: domani e Primo Maggio con il cielo sereno

maltempo trani bisceglie
Domani, cielo sereno. Per arrivare a questo, ci sarà il vento di maestrale che dal primo pomeriggio, in Puglia, porterà un calo delle temperature. In mattinata, le minime in regione hanno fatto registrare valori fra i sette e i 17 gradi. Le massime, previste fra 14 e 22. Oggi, stando all’allerta meteo, possibili temporali fino a sera. Come detto, poi, sarà il vento da nord a portare via le nubi.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Temporali fino a domani sera Protezione civile, previsioni meteo: preallerta salvo che per Salento e zona occidentale del tarantino

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per venti ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: nessuna criticità per i settori Pugl-D (Salento), Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne). Criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per il resto della regione.                  … Leggi tutto »

L’ingegnere pugliese presenta i suoi libri “Pericolosamente sicuri” e “Pericolosamente più sicuri” e cattura l’attenzione dei convegnisti L'intervento di Giagni alla manifestazione di Torino

INTERVENTO GIAGNI
Di seguito il comunicato: In cosa consistono i nuovi modelli di partecipazione attiva in tema di salute e sicurezza? Durante l’incontro sono stati presentati da un ricco parterre di esperti della materia gli strumenti e metodi concreti per sviluppare, all’interno dell’organizzazione di lavoro, modelli utili all’ottimizzazione delle risorse e al miglioramento continuo, un percorso che prevede anche il coinvolgimento dei lavoratori, proprio tramite la cura degli aspetti legati alla salute e alla sicurezza sul lavoro. Cattura l’attenzione del pubblico l’ingegner… Leggi tutto »

Centri commerciali e supermercati: Dok e Famila chiusi il Primo Maggio Gruppo Megamark di Trani: "nel rispetto dei valori della festività ma anche e soprattutto delle famiglie dei collaboratori"

G. Pomarico 2014 1
Le feste pasquali hanno rappresentato l’apertura del fronte. La Liberazione ha riproposto la questione. Ora c’è la festa del Lavoro. Centri commerciali aperti o no? Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Megamark: I supermercati DOK e Famila del Gruppo Megamark terranno le saracinesche chiuse nella giornata del 1°maggio, Festa del Lavoro; per il terzo anno consecutivo si rinnova la scelta di non aprire nel rispetto dei valori di questa festività, ma anche e soprattutto delle famiglie dei collaboratori del… Leggi tutto »