Tag: Puglia
Regione Puglia: 2,2 milioni di euro a Mac&Nil-Zucchetti group Aiuti alle imprese, progetto per realizzare uno stabilimento di nuova generazione a Gravina in Puglia
Di Nino Sangerardi:
Il progetto ideato da Mac& Nil srl e Zucchetti Group spa è stato ritenuto ammissibile, dalla Giunta regionale, alla fase definitiva. L’elargizione possibile del finanziamento–che rientra nei contratti di programma grande impresa,comparto ricerca sviluppo e innovazione tecnologica della Regione Puglia—è pari a 2.216.406,00 euro rispetto a un investimento di 6.236.360,00.
Soldi per produrre che cosa? Realizzare uno stabilimento di nuova generazione mediante la ristrutturazione e l’allestimento di un immobile allo stato rustico(proprietà di Mac&Nil, si trova nella… Leggi tutto »
Da oggi il Salone del Libro di Torino. Radici future, incontri con gli autori Scrittori: lutto per il pugliese Marco Ferrante, è morto il padre Glauco
Lutto per lo scrittore pugliese Marco Ferrante. È morto il papà Glauco. Ai familiari le nostre condoglianze.
Di seguito il comunicato diffuso da Radici future edizioni:
Edizioni Radici Future sarà presente con una propria postazione (Padiglione 1 / D12-E11) al Salone del Libro di Torino in programma al Lingotto dal 18 al 22 maggio. Durate l’evento di portata internazionale, il presidente e il vicepresidente della cooperativa editrice nata in Puglia e che conta circa 50 soci tra scrittori, giornalisti professionisti… Leggi tutto »
Foggia-Roma, tre ore: collegamento diretto in treno. Partenza alle 5,22 Trenitalia ha ufficializzato l'istituzione della corsa di alta velocità, al via tra qualche settimana
Il treno diretto di alta velocità Foghia-Roma diventa realtà. L’annh bcio è di Trenitalia: tre ore, con partenza dal capoluogo dauno dalle 5,22. Corsa operativa fra circa tre settimane.
Di seguito il comunicato di Raffaele Piemontese, assessore regionale della Puglia:
“Poter finalmente arrivare a Roma alle 8:30 e non a mezza mattinata è la vittoria del buonsenso e dei bisogni reali delle persone”. L’assessore regionale al Bilancio, Raffaele Piemontese, commenta così l’ufficializzazione del nuovo Foggia-Roma che, tra poco più di… Leggi tutto »
Gallipoli, la meta preferita dai turisti Nella top ten di Trip Advisor anche Polignano a Mare e Lecce. La Puglia e l'Emilia Romagna spiccano fra le regioni
Summer vacation 2017, classifica stilata da Trip Advisor secondo le preferenze dei turisti italiani. Queste le prime dieci posizioni: Gallipoli, Isola d’Elba, Cattolica, Jesolo, San Vito lo Capo, Polignano a Mare, Cesenatico, Alghero, Lecce e Riccione.… Leggi tutto »
Spongano: il 38enne Giuseppe Nicolardi ucciso da un fulmine Maltempo: conseguenza tragica stamattina nel Salento, a Diso
Giuseppe Nicolardi, 38 anni, di Spongano. Vittima del maltempo. Ucciso da un fulmine che lo ha centrato in pieno, poco prima delle 10 quando sulla zona di Diso era, appunto, in corso il temporale. Stava per suonare il campanello di una casa, Nicolardi: la scarica elettrica del lampo si è abbattuta sull’uomo. Il quale, sposato da quattro anni, fra alcuni giorni sarebbe diventato papà per la prima volta.… Leggi tutto »
Da quelle per il Giro d’Italia ai “Santini” delle elezioni comunali di Martina Franca, impazzano le figurine La raccolta della Panini fa conoscere nel mondo anche il territorio, compreso quello pugliese
Periodo di figurine. Quelle del Giro d’Italia di ciclismo, per la sua centesima edizione. Le Edizioni Panini compiono un’operazione meritoria perché la raccolta fa giungere in tutto il mondo i contenuti della corsa ciclistica e fa così conoscere, anche, per esempio, i trulli della valle d’Itria, il Gargano di Peschici, la splendida Molfetta, la zona delle gravine di Massafra e il parco delle Pianelle. Ne parliamo diffondendo il comunicato di seguito. Un’altra raccolta di figurine, peraltro, è legata alle elezioni… Leggi tutto »
Giro d’Italia, l’arrivo di Peschici all’insegna dell’ironia Sabato, al traguardo, governatore della Puglia e sindaco "come i cartoni animati di Willie il Coyote": uno con le stampelle, l'altro col braccio ingessato
Può piacere il suo modo di fare politica, anche molto. Oppure può dare anche fastidio o tremendamente fastidio. Indiscutibile è il senso dell’ironia di Michele Emiliano.
Nello specifico, autoironia: “Io ed il sindaco di Peschici al Giro d’Italia come nei cartoni animati di Willie il Coyote”. Uno col braccio rotto, l’altro con le stampelle.… Leggi tutto »
La ciliegia della Puglia vive “l’ennesima annata negativa”, andato perso fino al 30 per cento di prodotto Coldiretti, "clima impazzito e raffiche di vento" hanno provocato "danni irreparabili". Anche a vigneti e teli. Prezzi "in caduta libera"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Crack in campagna per le ciliegie pugliesi nell’ennesima annata negativa per la maturazione precoce a causa del clima impazzito e le raffiche di vento che hanno fatto cadere il 20/30 percento di prodotto, oltre ad arrecare danni irreparabili agli alberi di ciliegie, oltre che ai vigneti e ai teli.
“L’andamento di mercato è inaccettabile – denuncia Gianni Cantele, Presidente di Coldiretti Puglia – con i prezzi pagati agli agricoltori in caduta libera,… Leggi tutto »
Elezioni amministrative 2017: Lecce e Taranto, da sole, hanno quasi duemila candidati consiglieri comunali Al voto l'11 giugno per scegliere i nuovi sindaci in 1021 Comuni italiani, fra cui 55 pugliesi. Eventuali ballottaggi il 25 del mese prossimo
A Taranto saranno 1124 candidati al consiglio comunale. A Lecce, 724. Ovvero, le due città capoluogo della Puglia chiamate al voto dell’11 giugno, mettono insieme 1848 aspiranti consiglieri. Per la verità, nella città ionica rischiano di essere un po’di meno per un paio di candidati alla carica di sindaco a rischio esclusione, causa carente documentazione. Così, per Taranto, i dodici che aspirano alla fascia tricolore, da dodici, rischiano di diventare dieci. Sono invece sette i candidati alla carica di sindaco… Leggi tutto »

Istituto zooprofilattico di Foggia: selezioni per la carica di direttore generale La giunta della Regione Puglia ha nominato la commissione per le valutazioni degli aspiranti
Di Nino Sangerardi:
La giunta regionale pugliese ha dato il via libera agli esperti della Commissione che dovrà valutare gli aspiranti al ruolo di nuovo direttore generale dell’Istituto zooprofilattico sperimentale di Puglia e Basilicata,sede legale Foggia.
I nominati sono Felice Ungano(Regione Puglia), Giovanni Oliva(Regione Basilicata) e Remo Bianchi(Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali),a cui non spetta alcun compenso salvo rimborso spese eventualmente sostenute per l’incarico.
La figura del direttore da scegliere tra persone con diploma di laurea magistrale o… Leggi tutto »
Molfetta: una città in strada, per il Giro d’Italia Ciclismo, arrivo dell'ottava tappa a Peschici
“I molfettesi sono stati capaci di riempire di rosa tutta la città. Una festa popolare incredibile, migliaia e migliaia di persone”. Così Michele Emiliano racconta il contesto, per la partenza dell’ottava tappa del Giro d’Italia. Arrivo a Peschici. Oggi, che ricorre fra l’altro l’anniversario della prima tappa di sempre, della coesa rosa (Milano-Bologna del 13 maggio 1909).… Leggi tutto »
Elezioni: entro mezzogiorno la presentazione delle liste. Anche in 55 Comuni della Puglia ELENCO Amministrative 2017: per scegliere i nuovi sindaci, al voto l'11 giugno con eventuali ballottaggi il 25 del mese prossimo
A mezzogiorno scade il termine per la presentazione delle liste. Oggi, dunque, inizia formalmente la campagna elettorale per le amministrative 2017 che riguardano 1021 Comuni italiani. Di questi, 55 sono pugliesi. Di seguito l’elenco:
Città metropolitana di Bari
Alberobello
Bitonto
Cassano delle Murge
Castellana Grotte
Giovinazzo
Gravina in Puglia
Molfetta
Polignano a Mare
Sammichele di Bari
Santeramo in Colle
Terlizzi
Provincia Barletta-Andria-Trani
Canosa di Puglia
San Ferdinando di Puglia
Provincia di Brindisi
San Michele Salentino
Provincia di … Leggi tutto »
Oggi la Molfetta-Peschici Ciclismo, Giro d'Italia centesima edizione: ottava tappa, seconda in Puglia. In un giorno importante: l'anniversario della prima tappa nella storia della corsa rosa
Ieri ad Alberobello l’arrivo al fotofinish. Ha vinto l’australiano Caleb Ewan, dopo una tappa lunga quanto bella, da Castrovillari alla valle d’Itria. Qualche polemica per la mancata diretta tv Rai durante il passaggio da Martina Franca (pubblicità) ma chi l’ha vista su Eurosport, per esempio, non ha avuto questo problema.
Oggi il Giro d’Italia di ciclismo, centesima edizione, vive la seconda tappa pugliese, l’ottava della rassegna. Si parte da Molfetta, si arriva a Peschici. Altra occasione per ammirare il territorio… Leggi tutto »
Aeroporti di Puglia, approvato il bilancio Obiettivi per la gestione in corso, "consolidamento e crescita attraverso un percorso di sviluppo sostenibile, armonico e integrato"
Di seguito il comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia:
L’Assemblea degli Azionisti di Aeroporti di Puglia ha approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2016.
In apertura di seduta, il Consiglio di Amministrazione della Società, ricordando di essere entrato in carica solo nei primi mesi dell’anno in corso, ha voluto sottolineare i risultati della precedente gestione registrati nel bilancio al 31 dicembre 2016.
Nel corso della riunione, il Consiglio di Amministrazione ha altresì rammentato che l’obiettivo principale della gestione… Leggi tutto »
Il Giro d’Italia arriva in Puglia: la polizia illustra la Castrovillari-Alberobello VIDEO Ciclismo, settima tappa della centesima edizione della corsa rosa: indicazioni per la sicurezza stradale
Arrivo dalla Calabria, quindi Massafra, il parco delle Pianelle con il gran premio della montagna. Martina Franca, Ceglie Messapica, Cisternino, Locorotondo. Arrivo ad Alberobello. Settima tappa del giro d’Italia, centesima edizione (finora nessuna vittoria italiana di tappa). Oggi una delle tappe più lunghe dell’intera rassegna ciclistica, con partenza da Castrovillari. Quello odierno è il primo dei due giorni in Puglia, per il Giro: domani la tappa Molfetta-Peschici.
… Leggi tutto »
Strada statale 172, “l’Anas non ha rispettato la promessa di metterla in sicurezza” Ciracì, "pronta un'interrogazione parlamentare". Il deputato ritiene disatteso l'impegno sull'appalto dei lavori, "sarebbe stato pubblicato non oltre metà aprile". Dopo quattro settimane "non se ne è ancora fatto nulla"
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì:
L’Anas non ha rispettato la promessa di ammodernare e mettere in sicurezza la strada statale 172 dei Trulli a partire dal 15 aprile scorso, così l’On. Nicola Ciracì (Direzione Italia) ha questa mattina presentato un’interrogazione parlamentare indirizzata ai ministri dell’Interno e dei Trasporti. La società stradale nei mesi scorsi aveva rassicurato il deputato sul fatto che il bando per l’appalto dei lavori sarebbe stato pubblicato entro e non oltre metà aprile.… Leggi tutto »
Luce sul caso Moro Paolo Cucchiarelli, a un anno dal libro sull'assassinio dello statista pugliese
Di Pietro Andrea Annicelli:
«Aldo Moro fu ucciso quando stava per essere riconsegnato, subito dopo o durante tale fase. Questo è l’elemento che giustifica tante palesi menzogne e contraddizioni nella versione costruita dallo Stato nel 1978-‘79, accolta e poi fatta propria nel tempo dai brigatisti». Lo dice Paolo Cucchiarelli, giornalista investigativo autore del dirompente libro inchiesta Morte di un Presidente, Ponte alle Grazie, pubblicato un anno fa.
Cucchiarelli, in Morte di un Presidente hai fornito un’analitica e documentata ricostruzione… Leggi tutto »
Gasdotto Tap, oggi la manifestazione dei sindaci salentini a Roma Ci saranno anche il governatore pugliese e l'oncologo che ha fatto lo sciopero della fame per quasi due settimane
Un sit-in, davanti a palazzo Chigi. Stamani saranno schierati nella piazza della sede del governo, i sindaci salentini che dicono di no all’approdo, nel territorio, del gasdotto Tap. Con loro ci saranno Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, e Giuseppe Serravezza, oncologo che per undici giorni è stato in sciopero della fame e della sete.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Vento forte e mareggiate fino a domani sera Protezione civile, previsioni: il giorno del Giro d'Italia con raffiche di burrasca
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia il messaggio di allerta meteo con validità dalle 9 odierne per 36 ore. Si prevedono “VENTI FORTI DAI QUADRANTI MERIDIONALI CON RINFORZI DI BURRASCA. MAREGGIATE LUNGO LE COSTE ESPOSTE”.… Leggi tutto »