Tag: Puglia
Mesagne: stasera si sceglie il migliore sommelier della Puglia Il concorso a Tenuta Moreno
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La Puglia è pronta per celebrare il suo primo “Miglior Sommelier” nella cornice della seconda edizione di Puglia Perlage, la rassegna regionale dei vini spumante organizzata dall’AIS, Associazione Italiana Sommelier di Puglia. Gli aspiranti al titolo si sfideranno venerdì 8 settembre, nella masseria settecentesca di Tenuta Moreno, a Mesagne (BR) dove, a partire dalle 18.30, si accenderanno i riflettori sulle bollicine made in Puglia, prima con un convegno ad hoc e a seguire… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Domani e sabato possibili temporali e grandinate Protezione civile, previsioni meteo. Rischio idrogeologico: codice giallo per Salento, tarantino e zona centrale della regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani per 36 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequenti attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico, secondo lo schema.… Leggi tutto »
Ostuni: da domani il festival della letteratura di viaggio, quinta edizione Oggi presentazione
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Si terrà giovedì 7 settembre, alle ore 10.30, a Bari nel palazzo della Presidenza della Regione Puglia (Lungomare Nazario Sauro 31-33 – sala riunioni II piano), la conferenza stampa di presentazione della X edizione del “Festival della Letteratura di Viaggio”, che è stato organizzato a Ostuni (Br) dall’8 al 10 settembre dalla Società Geografica Italiana.Il tema sarà “Il racconto del mondo attraverso Letteratura, Geografia, Musica, Fotografia, Antropologia, Teatro, Filosofia, Giornalismo e Storia”
Interverranno: LOREDANA… Leggi tutto »
Puglia, “negli invasi 89 milioni di metri cubi di acqua in meno” Coldiretti: siccità, danni superiori ai duecento milioni di euro
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Tangibili i danni da siccità, con effetti irreparabili in Puglia, in una estate che si classifica come la quarta più siccitosa di sempre e conquista il posto d’onore per il caldo con una temperatura media superiore di 2,48 gradi alla media, inferiore solo a quella registrata nel 2003, secondo l’elaborazione di Coldiretti sulla base dei dati Isac Cnr
“Negli invasi pugliesi – denuncia il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – mancano… Leggi tutto »
Sanofi, investimento da sei milioni di euro per la sede di Brindisi: la Regione Puglia ne concede quasi quattro Progetto di biotecnologia industriale
Di Nino Sangerardi:
“Sanofi spa può presentare il programma definitivo”. Parole vergate nella delibera approvata dalla Giunta regionale pugliese. L’iniziativa della società,sede legale in Milano, è riconducibile ai bandi di finanziamento pro grandi imprese. A fronte di una spesa complessiva di 6 milioni di euro la Regione concederà un’agevolazione pari 3.830.100,00 euro.
Il progetto ideato da Sanofi si inquadra all’interno della Biotecnologia industriale. I risultati avranno ricadute nel settore Salute dell’uomo e dell’ambiente grazie alla produzione di nuove biomolecole attive… Leggi tutto »
Lucera, Orsara di Puglia, Pietramontecorvino: “la Puglia dall’alto, con le Torri di Capitanata” Tre finesettimana per visite, teatro, musica, storia e video-arte
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili dell’organizzazione:
La Puglia? Terra di maestosi castelli, come quello di Lucera, e di antichissime dimore, come il Palazzo di Torre Guevara a Orsara di Puglia e il Palazzo Ducale di Pietramontecorvino. Le torri di quelle tre costruzioni monumentali saranno il punto di vista originale e privilegiato per scoprire un’Apulia che è, al contempo, antichissima e innovativa. In tre weekend, a partire da sabato 16 settembre, per i visitatori italiani, e per quelli provenienti… Leggi tutto »

Alga tossica, “molto abbondante” in vari tratti del mare barese Arpa Puglia, monitoraggio nella seconda metà di agosto. Ostreopsis ovata assente nel mare garganico, poco presente nel mare ionico e salentino
Di seguito, quanto pubblicato da Arpa Puglia:
Alga Tossica Ostreopsis ovata
Carta d’identità dell’alga tossica Ostreopsis ovata
Alga unicellulare del gruppo delle Dinoflagellate
Dimensioni comprese tra 30 e 60 micron (1 micron = millesimo di millimetro)
Vive solitamente su alghe pluricellulari (macroalghe) e su fondali rocciosi
Predilige acque calme, calde e bene illuminate
Specie tipica dei mari tropicali
Produce tossine
Com’è arrivata sulle coste pugliesi e come si è adattata
probabilmente introdotta accidentalmente in Mediterraneo per mezzo delle acque di… Leggi tutto »
Italia, meteo: in poche ore dal gran caldo a nubifragi, burrasca, neve. Puglia: allerta temporali oggi E sul versante bresciano del lago di Garda anche tre scosse di terremoto stamani
Allerta temporali, vento forte e mareggiate oggi in Puglia. La regione è, come molte altre, colpita dall’ondata di maltempo che caratterizza la fine settimana in Italia, con un cospicuo calo delle temperature.
Burrasca a Capri e ciò testimonia come sia il versante tirrenico meridionale a subire le conseguenze abbastanza pesanti ma ieri al centro e al nord non sono mancati nubifragi né disagi, come l’allagamento dell’aeroporto di Orio al Serio o le due ore di ritardo nelle prove ufficiali del… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per oggi. Possibili temporali, vento forte e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo. Nel grafico la situazione all'alba
Temporali, vento forte e mareggiate. Allerta idro e meteo, valido per l’intera giornata odierna, diffuso dal dipartimento della protezione civile della Puglia.
Nel grafico fonte meteorete.it la situazione dei temporali in atto. Dati riferiti alle 6.
… Leggi tutto »
Puglia: temporali sulla zona centrale nel pomeriggio. Allerta per domani Protezione civile, previsioni meteo: anche vento forte e mareggiate
Il grafico di meteorete.it è relativo alle 16 odierne. Vengomo segnalati temporali, fra l’altro, su zone della Puglia centrale (in bianco la rappresentazione grafica più prossima nel tempo alla precipitazione, si va via via verso il rosso).
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: nesduna criticità per… Leggi tutto »
Puglia: qualche temporale nel pomeriggio. Maltempo: allerta per domani Protezione civile, previsioni meteo. Rischio idrogeologico: codice giallo quasi ovunque, nessuna criticità per il Salento né per il tarantino
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglua l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, CON QUANTITATIVI CUMULATI DA DEBOLI A PUNTUALMENTE MODERATI. Rischio idrogeologico: nesduna criticità segnalata per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne); criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per le altre zone della regione.
Intanto questo pomeriggio è carattetizzato da qualche temporale… Leggi tutto »
Puglia: “sospendere la stagione venatoria” Associazioni: gli incendi hanno distrutto il 9 per cento della superficie boschiva nella regione. Non si aggravi la situazione con la caccia
Di seguito il testo dell’isranza presentata da Centro studi De Romita, Lipu e Associaziobe per ls tutela dei rapaci e dei loro ambienti, al presidenza e all’assessorato alle Politiche agricole, forestali e venatorie della Regione Puglia, all’Ente parco dell’Alta Murgia e per conoscenza, fra gli altri, al ministero dell’Ambiente:
Secondo il rapporto di Legambiente (Dossier incendi 2017), a partire dal 1° gennaio 2017 in Italia sono stati inceneriti 74.965 ha di superficie boschiva, con Sicilia, Calabria, Campania, Lazio, Sardegna e… Leggi tutto »
Vaccini: circolare della Regione Puglia, potenziare i servizi Per i bambini da zero a sei anni, certificato possibile direttamente in farmacia. Esperti, lettera aperta a Michele Emiliano: i vaccini salvano la vita
Alcuni giorni fa il governatore della Puglia si era detto contrario alla scelta del governo per i dieci vacvini obbligatori: bastavano i tre di prima. Ora, ventidue esperti scrivono una lettera a Michele Emiliano: i vaccini salvano la vita, è il senso della lettera, dunque vanno favoriti.
Approssimandosi l’avvio dell’anmo scolastico, genitori e bimbi in coda, in molti casi, negli ospedali e nei lanoratori pugliesi. Per i vaccini. Il direttore del dipartimento Salute della Regione Puglia, Ruscitti, con una circolare… Leggi tutto »
Lady D, venti anni fa. Il libro del giornalista pugliese, “L’ultima estate di Diana” Antonio Caprarica racconta la vita della principessa triste fino alla notte tra il 30 e il 31 agosto 1997
La notte fra il 30 e il 31 agosto 1997, in un tunnel di Parigi, una Mercedes si schiantò contro il muro. A bordo c’erano Dodi Al Fahied e la donna con cui il figlio del magnate aveva una relazione: Diana Spencer, che era stata principessa e moglie dell’erede al trono d’Inghilterra, Carlo.
Diana Spencer, con Dodi Al Fahied, morì venti anni fa. Secondo le indagini più recenti, fu proprio un incidente: la macchina era piuttosto malmessa e nel tunnel… Leggi tutto »
Regione Puglia, appalto da 29 milioni di euro per i rifiuti ospedalieri Procedura gestita da InnovaPuglia
Di Nino Sangerardi:
Unica gara pubblica per i servizi di raccolta,trasporto e smaltimento dei rifiuti ospedalieri nelle Asl pugliesi. Gestita da InnovaPuglia spa, il cui socio unico è la Regione Puglia.
Le aziende sanitarie e strutture ospedaliere interessate sono Asl Bari, Asl Foggia, Asl Lecce,Asl Brindisi,Asl Taranto,Irccs Castellana Grotte, Policlinico di Bari e Istituto Tumori Giovanni Paolo II di Bari.
La somma messa a disposizione per l’appalto telematico a procedura aperta è pari a 29.253.506,16 euro Iva esclusa. Vince chi… Leggi tutto »