rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Aeroporti di Puglia, il riconoscimento dell’azione di controllo La vicenda di un appalto per la manutenzione dei bus di trasporto in pista

aeroporti di puglia 1 1
La notizia diffusa ieri dalla Gazzetta del Mezzogiorno faceva riferimento ad un discusso appalto. Quello per la manutenzione dei pullman che dallo scalo, portano i passeggeri all’aereo. Ciò, a Bari. Azienda che è la stessa già nel mirino di un’inchiesta, sempre in riferimento alla manutenzione di autobus urbani nel capoluogo pugliese. Di seguito il comunicato di Aeroporti di Puglia: In merito alle notizie riportate da alcuni quotidiani relative all’espletamento del servizio di manutenzione automezzi, Aeroporti di Puglia informa e precisa… Leggi tutto »



Giornalisti: la protesta contro il precariato. Fra teoria e ipocrisia Istituzioni lente quando non assenti. Legge sull'equo compenso: tutto partito da un giornalista di Ceglie Messapica malpagato, suicida

noinotizie
Questo, quanto affermato da Angela D’Onghia, sottosegretario all’Istruzione, sulla manifestazione svoltasi ieri a Roma: “Non possiamo rimanere inerti di fronte ai problemi del mondo dell’informazione. Dobbiamo salvaguardare il diritto dei cittadini di essere correttamente informati”. Così la sottosegretaria al MIUR, senatrice Angela D’Onghia, interviene sulla giornata di protesta intitolata “Libertà precaria, lavoro precario, vite precarie” ieri in Piazza Montecitorio. Gli organismi elettivi della Federazione Nazionale della Stampa Italiana e dell’Ordine dei Giornalisti riuniti per denunciare l’inerzia del governo e del… Leggi tutto »



Se assicuri i vetri della macchina in Puglia ti costa di meno SosTariffe.it pubblica le statistiche sui prezzi delle polizze accessorie alla Rca

Tabella 1 Garanzie accessorie RCA prezzi e diffusione in Italia
Di seguito un comunicato diffuso dai Sos tariffe: SosTariffe.it pubblica l’ultimo studio inerente la diffusione e i costi delle garanzie accessorie all’assicurazione base auto. Secondo lo studio l’87% delle preventivi contiene la richiesta di inclusione di almeno una polizza accessoria. La garanzia più richiesta è tutela legale, mentre quella più costosa atti vandalici. Lo studio è stato condotto grazie allo strumento, messo a disposizione da SosTariffe.it, utile a ottenere il miglior preventivo per assicurare l’auto: https://www.sostariffe.it/assicurazioni/auto In allegato e di… Leggi tutto »




Putignano: protesta contro il riordino sanitario che penalizza l’ospedale Fino a venerdì il presidio davanti agli ingressi del nosocomio. Stamani la manifestazione con sindaci e altri esponenti politici del territorio

IMG 20171121 141738
Un bacino di utenza di duecentomila persone, può vedere sacrificato l’ospedale del territorio? Il no è arrivato da Putignano stamattina. Manifestazione di protesta, presenti accanto al sindaco di casa quelli di Alberobello e Locorotondo e altri esponenti politici e istituzionali. Da Borraccino (fonte della foto) a Zullo, consiglieri regionali pugliesi da sinistra a destra, i parlamentari Liuzzi e Altieri, con molti cittadini per dire no a questa evoluzione del piano di riordino ospedaliero della Regione Puglia. Fino a venerdì, presidio… Leggi tutto »

taras

Cinque grandi aziende pugliesi fra le dieci del sud Italia in cui si lavora meglio Ricerca condotta da Statista: Exprivia, Megamark, Natuzzi e le sedi di Modugno di Bridgestone Italia e Getrag

China Awards premiazione Exprivia
Di seguito un comunicato diffuso da Exprivia: Exprivia – società quotata in Borsa Italiana alla guida di un gruppo internazionale in grado di abilitare i processi di trasformazione digitale attraverso soluzioni che coinvolgono l’intera catena del valore – è tra le 10 grandi imprese del Mezzogiorno dove si lavora meglio. La ricerca condotta da “Statista”, società tedesca leader nel settore delle ricerche di mercato, su 15mila lavoratori di 1.900 aziende italiane con più di 250 dipendenti, ha individuato 400 aziende… Leggi tutto »




Terremoto di magnitudo 3 con epicentro a una ventina di chilometri dalla Puglia All'1,45: zona di Pago Veiano, nel beneventano. Alle 13,37 sisma di magnitudo 4,4 in provincia di Parma

IMG 20171119 124235
Foggia è a 62 chilometri dall’epicentro. Ben minore, una ventina di chilometri, è il confine di regione dalla Puglia a Pago Vaiano (Benevento) dove nella notte si è registrato un terremoto di media entità: magnitudo 3 all’una e 45 minuti. È di magnitudo 4,4 il sisma delle 13,37 con epicentro a Fornovo di Taro, in provincia di Parma. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »




Danni all’agricoltura del Salento e del tarantino per il maltempo: ferma da dieci giorni la raccolta delle olive Coldiretti Puglia segnala l'emergenza. Torchiarolo, la tromba d'aria ha asfissiato gli ortaggi

m IMG 1794
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: L’ondata di maltempo che ha interessato la provincia di Lecce, Torchiarolo in provincia di Brindisi e alcune aree della provincia di Taranto ha lasciato alle spalle campi allagati, danni alle strutture e ortaggi in asfissia e solo nei prossimi giorni, segnala Coldiretti Puglia, sarà possibile accedere nuovamente alle campagne per poter fare una puntuale conta dei danni. “Lungo il versante jonico della provincia di Lecce ed in particolare sui comuni di Salve,… Leggi tutto »

Roberta Rizzo e Gaetano Fuso, due pugliesi fra gli eroi civili insigniti dal presidente della Repubblica Storie esemplari: entrambi originari del Salento, di Nardò e Calimera

mattarella quirinale
Trenta italiani, eroi civili. Istituita da Sergio Mattarella, l’onorificenza: ogni anno, cavalieri al merito per quanto hanno fatto, da cittadini italiani esemplari. Fra i trenta di quest anno, i pugliesi (in ordine alfabetico) Gaetano Fuso e Roberta Rizzo. Di seguito, in formato immagine, le descrizioni delle motivazioni, fonte Quirinale:… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: sciopero l’11 dicembre Proclamato da Filt Cgil, Uiltrasporti e Faisa Cisal

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Filt Cgil, Uiltrasporti e Faisa Cisal hanno proclamato lo sciopero. È in programma l’11 dicembre e riguarderà, per quattro ore, tutto il personale delle ferrovie sud est. Personale di esercizio dalle 8,30 alle 12,30; di biglietteria e manutenzione, pure dalle 8,30 alle 12,30. Restante personale: ultime due ore della prestazione. Questioni contrattuali e di qualità del servizio, questioni di strategia che ancora è ritenuta nei fatti una sorta di nebulosa: così le tre sigle, al termine dell’incontro fra le parti… Leggi tutto »

Assalti dei lupi nel barese e nel tarantino, aggressioni mortali a pecore e vitelli Coldiretti Puglia, "in particolare a Putignano, Noci, Martina Franca e Mottola". Danni agli allevamenti per 11 milioni di euro dalla fauna selvatica

quello che i lupi hanno lasciato di una capra
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Nel giro di dieci anni cinghiali e lupi sono raddoppiati – denuncia Coldiretti Puglia – mettendo a rischio non solo le produzioni agroalimentari, gli animali nelle stalle e l’assetto idrogeologico del territorio, ma anche la vita stessa di agricoltori e automobilisti, come testimoniato dai frequenti incidenti stradali, anche con feriti gravi. “Si stanno moltiplicando le denunce di aggressioni dei lupi ai danni di vitelli e pecore nelle province di Bari e Taranto… Leggi tutto »

Ciclone al largo, Salento ionico e costa orientale calabrese alle prese con il vento fino a 100 all’ora Mar Ionio da agitato a molto agitato, secondo le previsioni. Spunta la parola "tempesta". Puglia, allerta maltempo: codice arancione anche per il tarantino

gallipoli maltempo1
Il clou è per la serata. Riguarda, stando alle previsioni, in misura marginale la costa ionica salentina, nella parte più prossima al capo di Leuca e al gallipolino, e una fascia della zona costiera est della Calabria. Il ciclone si genera in mare aperto, nello Ionio, poi si sposta verso la Grecia. Il tarantino, che è più a nord, viene interessato in misura ancora più marginale, secondo le previsioni. Tuttavia, se per il Salento ionico si parla di vento a… Leggi tutto »

Puglia, si inasprisce il contrasto alla ludopatia: niente sale giochi a meno di cinquecento metri dalle scuole Anche altre caratteristiche, delle norme varate della commissione consiliare Sanità della Regione

slot machine
Niente pubblicità su pullman né treni, riguardo al gioco. Penalizzazioni per radio e tv che facciano pubblicità al gioco. Niente sale giochi a meno di cinquecento metri dalle scuole. Niente richiami a giochi né vincite davanti a rivendite di tabacchi e sale giochi. Pesanti sanzioni per chi ingrange le norme. Sono alcune delle caratteristiche delle nuove norme, varate dalla commissione Sanità della Regione Puglia, per inasprire il contrasto alle ludopatie. La gente, anche in Puglia, si rovina, in molti casi:… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Vento fino a tempesta. Criticità arancione per Salento e tarantino Protezione civile, previsioni meteo: temporali, grandinate e mareggiate possibili fino a sabato mattina

IMG 20171116 184453
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 18 odierne per 24-36 ore. Si fa riferimento a VENTI SETTENTRIONALI DA FORTI A BURRASCA SU TUTTO IL TERRITORIO, CON RAFFICHE FINO A BURRASCA FORTE O LOCALE TEMPESTA SULLA PUGLIA MERIDIONALE, DOVE SARANNO POSSIBILI INTENSE MAREGGIATE.SI PREVEDE IL PERSISTERE DI PRECIPITAZIONI, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, SU TUTTO IL TERRITORIO E IN PARTICOLARE SUL SETTORE IONICO. I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE… Leggi tutto »

Maltempo: oggi il ciclone sullo Ionio. In mare aperto, qualche effetto (minimo) possibile su Salento ionico Puglia: allerta, possibili temporali e grandinate. In nottata si sono verificate precipitazioni soprattutto su Gargano, tarantino e leccese

IMG 20171115 142817
L’allerta, con validità fino alle 18, è della protezione civile della Puglia. Fa riferimento a possibili temporali, grandinate e mareggiate. A proposito di queste ultime, il Salento ionico potrebbe risentire senza effetti devastanti peraltro, del ciclone che si prevede svilupparsi sul mar Ionio, ben lontano tuttavia dalle zone costiere. Salento ionico appunto e fascia calabrese ionica potrebbero venire lambite in maniera marginale, con vento più forte e mare, appunto, mosso oltre la norma. La notte scorsa, pioggia intensa soprattutto su… Leggi tutto »

Negramaro: il gruppo si era sciolto, poi il recupero Altro clamoroso annuncio pugliese, dopo quello del ritiro da parte di Al Bano

negramaro
Giuliano Sangiorgi, nel corso della presentazione del nuovo disco: il gruppo, un anno fa, si era sciolto. Ciascuno dei sei componenti dei Negramaro aveva preso una strada diversa dalla formazione. Che poi si è ritrovata e ora, appunto, c’è il nuovo album. Ieri, altro clamoroso annuncio pugliese, salentino anch’esso: Al Bano, a Porta a Porta, rivela che smetterà il 31 dicembre 2018.… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta. Codice arancione per Gargano, tarantino e Salento Interrotti i collegamenti Termoli-Tremiti. Previsioni meteo, validità fino a domani: possibili temporali, grandinate, mareggiate e vento forte. Si temono nubifragi

IMG 20171115 142817
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dal pomeriggio odierno fino alle 18 di domani. Si fa riferimento al PERSISTERE DI PRECIPITAZIONI, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE.I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ, FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA, POSSIBILI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO. Rischio idrogeologico: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

Insulto sessista, solidarietà alla consigliera comunale di Bari che lo ha subìto Fondazione Bellisario, fra le tante prese di posizione: allontanare chi lo ha fatto

noinotizie
Solidarietà da settori istituzionali, politici, da varie organizzazioni, da una miriade di persone. Irma Melini, consigliera comunale di Bari, ha subìto un’offesa sessista durante lo svolgimento dell’attività istituzionale, cosa che aggrava ulteriormente una vicenda di enorme gravità: la scheda per il voto segreto per la nomina dei giudici popolari, riportante “Irma la troia”. Lo ha potuto scrivere solo uno dei 23 consiglieri comunali baresi presenti alla votazione. Solidarietà a Irma Melini, fra gli altri, dalla fondazione Bellisario presieduta, in ambito… Leggi tutto »

Da oggi l’obbligo di pneumatici da neve o di catene a bordo ELENCO STRADE PUGLIA Auto, fino al 15 aprile 2018

catene a bordo
Di seguito il comunicato Anas: Anas ricorda che a partire dal 15 novembre 2017 e fino al 15 aprile 2018 è in vigore l`obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sui tratti delle strade statali maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio. Nel dettaglio, l`obbligo riguarda: – la strada statale 7 `Appia`, dal km 591,741 al km 627,250 (confine regionale – Comune di Palagiano, in provincia di Taranto); – la strada statale 17 `Dell`Appennino Abruzzese Leggi tutto »

Flixbus: situazione di Marozzi, non per nostra responsabilità Presa di posizione dopo l'annuncio di 85 licenziamenti da parte dell'azienda che per decenni ha garantito trasporti in pullman dalla Puglia. E che dice: non chiudiamo

Facebook Marozzi
Di seguito un comunicato diffuso da Flixbus: “Non possiamo in alcun modo accettare le accuse di Giuseppe Vinella e il suo tentativo di addebitare a FlixBus la causa delle difficoltà delle autolinee Marozzi, di cui abbiamo appreso da articoli di stampa, difficoltà che evidentemente sono tutte da ricercarsi all’interno della gestione dell’azienda pugliese. Vinella traccia un quadro del tutto parziale, dimenticando alcuni elementi fondamentali: il settore delle autolinee a lunga percorrenza è popolato da moltissime imprese (secondo l’Autorità di Regolazione… Leggi tutto »

La concorrenza ferma Marozzi: licenziati 85 dei 92 dipendenti Avvio della procedura comunicato ai sindacati dall'azienda che per decenni ha garantito il trasporto dalla Puglia a Roma

IMG 20171114 140203
La concorrenza di Flixbus è molto aggressiva. Così, per Sita sud che ne è azionista di riferimento, Marozzi deve fermarsi. Avvio della procedura di licenziamento collettivo per 85 dei 92 dipendenti, di un’azienda che ha garantito il trasporto in pullman fra Puglia, Roma e altre zone del centro Italia, per decenni.… Leggi tutto »