Tag: Puglia
Puglia, “scacco matto all’abusivismo turistico non alberghiero” Assohotel
Diffuso da Assohotel Puglia:
Scacco matto all’abusivismo turistico non alberghiero. Il consiglio regionale della Puglia ha deliberato ieri all’unanimità l’assegnazione di un codice identificativo di struttura e la creazione di un registro delle strutture ricettive non alberghiere per facilitare il censimento e controllarne l’esercizio illegale. Il provvedimento legislativo va ad integrare la legge regionale 49/2017 ‘Disciplina della comunicazione dei prezzi e dei servizi delle strutture turistiche ricettive nonché delle attività turistiche ricettive ad uso pubblico gestite in regime di concessione… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Temporali anche diffusi, vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta. Il primo, con validità dalle 15 odierne, varia quello già in corso da ieri e fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli, localmente moderati sulla Puglia centrosettentrionale. Venti forti occidentali, con raffiche di burrasca.”
Il secondo messaggio: validità dalla prossima mezzanotte per 18 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere… Leggi tutto »
Puglia: consorzi di bonifica, “no a caos pilotato” Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Mischiare le carte in tavola, creando artatamente confusione tra il pagamento del contributo di bonifica che attiene esclusivamente le opere di manutenzione e il pagamento del costo dell’acqua, serve ad approcciare strumentalmente un tema che grava sulle spalle degli agricoltori che pagano sia la bonifica che l’acqua. Affermare che il passaggio dell’acqua ad AQP farà risparmiare i cittadini pugliesi è privo di fondamento, considerato che gli agricoltori, i cittadini pugliesi che l’acqua… Leggi tutto »
Regione Puglia: 171mila euro per le agenzie di stampa Ansa, Adnkronos e Com.E forniranno i servizi per 15 mesi
Di Nino Sangerardi:
Bisogna assicurare ai consiglieri regionali e alle strutture consiliari della Regione Puglia
un adeguato servizio di informazione giornalistica. Quindi gli uffici preposti del Consiglio regionale hanno indetto procedura negoziata telematica–suddivisa in 3 lotti per la durata di 15 mesi e criterio di aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa—per acquisire servizi a mezzo di agenzia di stampa.
Per il lotto numero uno pervenute due offerte : Ansa e Raggruppamento imprese AdnKronos Unipersonale –Agenzia giornalistica Italia;lotto numero due : RTI… Leggi tutto »
Massimo Carrieri, oggi il video del singolo “Le Clair” "Momento che aspettavo da tempo", dice il compositore pugliese
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa Cognita:
Esce oggi il video che accompagna la pubblicazione di “Le Clair”, singolo che segna il ritorno del pianista e compositore Massimo Carrieri dopo gli album “Seven” e “Zahir”.
“E’ un momento che aspettavo da tempo, tornare tra il pubblico dopo un lungo silenzio è come una rinascita, una liberazione, un po’ come il senso di questo pezzo. “Le Clair” è una dolce melodia nata di getto in un pomeriggio d’inverno, la custodivo… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Temporali, vento fino a burrasca e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 18 odierne per 24 ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati moderati; i fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.Venti forti sud-occidentali, con raffiche di burrasca, tendenti a ruotare da ovest. Mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione… Leggi tutto »
Comunicazione al pubblico Segnalazione viaggiatori Fse
Apparso nella chat dei viaggiatori Ferrovie sud est. Si può offrire, chiunque sia stato, jn simile servizio al pubblico?… Leggi tutto »
Puglia: codice giallo anche per il tarantino, dopo la tromba d’aria che ha portato distruzione nel Salento. Ancora allerta Protezione civile, previsioni meteo: vento fino a burrasca forte. Ieri situazione difficile anche nel barese
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “venti da forti a burrasca meridionali con rinforzi di burrasca forte sui settori ionici e tendenza a ruotare dai quadranti occidentali.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

Tromba d’aria nel leccese, “dodicesimo episodio del 2018”. Gravi danni, crollata anche la facciata di una chiesa Coldiretti Puglia: a Tricase "in campagna ha sradicato alberi anche di dimensioni notevoli"
È crollata anche la facciata di una chiesa, a Tricase. Danni a varie case e strade. E colture. Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Si è abbattuta l’ennesima tromba d’aria in provincia di Lecce con epicentro a Tricase, segnala Coldiretti, il 12esimo episodio da marzo a novembre del 2018 che anche in questo caso ha arrecato gravi danni alle strutture, in campagna ha sradicato alberi anche di dimensioni notevoli e alcune strade risultano interrotte.
“Si susseguono senza tregua… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Temporali, vento fino a burrasca forte e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per Salento e tarantino
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dieci ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.” Dalla scorsa mezzanotte, per 24 ore, allerta anche per “venti forti meridionali con rinforzi fino a burrasca o burrasca forte. Mareggiate lungo le coste esposte.”… Leggi tutto »
Brindisi: 48enne segregata in casa. Reagisce e fa arrestare il compagno Proprio nelle ore in cui si celebra la giornata contro violenza sulle donne e femminicidi. Molte iniziative anche in Puglia: in particolare nel ricordo della tarantina Federica e del figlioletto Andrea
Una donna di 48 anni era completamente segregata in cada, a Brindisi. Approfittando di un momento di assenza del compagno-aguzzino ha chiesto disperatamente aiuto, le urla sono state tali da far allertare i carabinieri. I quali hanno liberato la donna, arrestato l’uomo e sequestrato anche quattro katana, di lunghezza anche prossima al metro.
La liberazione di una donna vittima di soprusi arriva nelle ore in cui si celebra la giornata per dire no alla violenza di genere e ai femminicidi.… Leggi tutto »
Puglia, raccolta delle olive disastrosa: anche il 90 per cento in meno dell’anno scorso Campagna olivicola chiusa con circa due mesi di anticipo. In alcuni casi, neppure iniziata
Secondo Italia olivicola siamo a uno dei peggiori raccolti di sempre. Soprattutto in Puglia, con le zone del barese e della provincia Bat che fanno prospettare una produzione di olio fino al 90 per cento in meno rispetto all’anno scorso. Campagna fi raccolta delle olive disastrosa.in Puglia, Calabria e Sicilia, con un milione di ore lavorate in meno rapportandosi al 2017 e chiusura del raccolto con circa due mesi di anticipo rispetto ai canoni. Fra gelate, nubifragi, trombe d’aria e… Leggi tutto »
Bosch: 7,1 milioni di euro assegnati dalla Regione Puglia Investimento complessivo superiore ai 13 milioni di euro per "ampliamento di mercato e riduzione CO2", stabilimento di Modugno
Di Nino Sangerardi:
Presidente e assessori della Regione Puglia hanno dato via libera al progetto definitivo presentato dalla compagine Bosch-Centro Studi per veicoli spa.Ecco : investimento complessivo di euro 13.184.576,24,aiuto concesso dalla Regione pari a 7.114.298,70 euro,incremento occupazionale non inferiore a 10,58 unità.
Il programma industriale è stato concepito e proposto dal Centro studi componenti per veicoli spa(CSV).Verte sulla “Sfida verso ampliamento di mercato e riduzione CO2”.
Socio unico del Centro studi per veicoli è Robert Bosch spa,capitale sociale 2.500.000,00… Leggi tutto »
Incentivi per impianti eolici, interrogazione del deputato pugliese Riguarda le esclusioni dai benefici per errata indicazione di date
Di seguito il comunicato:
“Chiedo al Governo, se a suo parere, l’operato del Gestore dei Servizi Energetici (GSE) nel negare la riammissione degli Impianti eolici agli incentivi a quei soggetti esclusi dalla graduatoria per l’errata indicazione della data del titolo autorizzatorio, con sentenze del giudice amministrativo passate in giudicato, sia in linea con la normativa in vigore.” Questo il quesito principale della interrogazione depositata in Commissione Attività Produttive dal deputato pentastellato Gianpaolo Cassese, già attivo nel settore delle energie rinnovabili… Leggi tutto »
Parabita: tromba d’aria, albero cade davanti al treno Incidente per il convoglio Fse
L’albero si è piazzato sul binario proprio al passaggio del treno. Territorio di Parabita, siamo ai livelli della tromba d’aria stando al lettore che ha inviato la foto pubblicata in home page. Le immagini sottostanti sono state invece diffuse dalla questura di Lecce.
… Leggi tutto »
Vento fortissimo e danni nel Salento, forte pioggia anche sul Gargano. Taranto: 20 gradi alle 7 Scirocco con brusco innalzamento delle temperature. Puglia: maltempo, allerta. Protezione civile, previsioni meteo
Vento fortissimo, quasi alla stregua della tromba d’aria, su varie zone del Salento. Anche sul tarantino, fascia ionica ma vento forte anche nella zona interna. Forte pioggia non solo sul Salento ma anche sulla zona garganica, nella prima parte della giornata. Brusco rialzo delle temperature: Taranto venti gradi alle sette del mattino. Giornata di allerta per temporali e vento meridionale fino a burrasca.
… Leggi tutto »
Emiliano a Tirana: taglio del nastro della sede della Regione Puglia e alberi piantati Giornata albanese per il governatore
La sede operativa della Regione Puglia, un fatto importante. Non c’è stata solo quell’inaugurazione, a Tirana. Il governatore pugliese Michele Emiliano è è impegnato con la pala. Lui e il sindaco di Tirana. Infatti sono stati anche piantati anche alberi pugliesi a margine di un lago nel territorio di Tirana perché il progetto di quel sindaco è di farne un’area con il più alto numero di alberi piantati dall’uomo, in Europa. E lo fanno, lo faranno, gli amici dell’Albania.… Leggi tutto »