Tag: Puglia
Regione Puglia, accordo con Aci da 24 milioni di euro in due anni Fino a maggio 2021
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha deliberato l’accordo di cooperazione,valido da giugno 2019 a maggio 2021, con ACI(automobile club d’Italia ente pubblico non economico).
Per fare? Tra l’altro: riscuotere controllare e gestire le tasse automobilistiche,costituzione e aggiornamento,sulla base del dati del Pubblico registro automobilistico, dell’Archivio tributi automobilistici della Regione Puglia,riscossione ordinaria tramite sistema PagoPa e PagoBollo,recupero degli omessi e insufficienti e tardivi versamenti attraverso predisposizione flussi di accertamento del tributo e di lista da trasmettere all’Agenzia della Riscossione,assistenza al… Leggi tutto »
A metà novembre i possibili candidati della Lega in Puglia Per la corsa alla presidenza "a Taranto spetterebbe non il candidato ma l'Oscar" dice Chiarelli
Presentando altri innesti nella Lega in provincia di Taranto il coordinatore provinciale Giacomo Conserva ha parlato di una presenza che ormai riguarda 25 dei 29 Comuni.
Lega che come tutti si prepara alla regionali pugliesi del 2020. Dall’incontro fra dirigenza provinciale tarantina leghista e giornalisti emerge che per Taranto, così come per tutte le province si suppone, entro il 15-20 novembre andrà stilato jn elenco di una quindicina di aspiranti candidati al consiglio regionale. E per la presidenza? Richiesto all’ex… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per possibili temporali su valle d’Itria, tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo
Stralcio della comunicazione diffusa dalla protezione civile della Puglia. Previsioni con validità dalle 8 di domani, 30 ottobre, per dodici ore.… Leggi tutto »
Poste italiane: nuovi servizi per i piccoli Comuni fra cui i 66 pugliesi L'annuncio nella manifestazione alla quale ha partecipato anche il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane:
Poste Italiane ha riunito oggi a Roma i Sindaci dei piccoli Comuni d’Italia (66 provenienti dalla Puglia) per annunciare l’introduzione di nuovi servizi dedicati alle realtà locali con meno di 5.000 abitanti e rinnovare, a distanza di un anno dal loro primo incontro, il dialogo diretto e permanente sulle esigenze specifiche del territorio. Dimostrazione tangibile di come l’azienda sia la rete più capillare d’Italia per collegare il territorio alle istituzioni e ai… Leggi tutto »
Pasta di Puglia, bene l’export: +5,6 per cento nei primi sei mesi di quest’anno Rispetto allo stesso periodo del 2018
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Nei primi 6 mesi del 2019 è aumentato l’export di pasta dalla Puglia del 5,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, dato che testimonia il grande successo della produzione ‘made in’ all’estero. E’ il commento di Coldiretti Puglia sui dati Istat/Coeweb sul commercio estero di pasta, in occasione della Giornata Mondiale della Pasta che celebra il 25 ottobre il piatto simbolo del Made in Italy e della Dieta Mediterranea.
“Le migliori varietà… Leggi tutto »
Migranti: gli altri siamo (anche) noi, compresi più di 350mila pugliesi Rapporto 2019: circa due milioni di italiani iscritti all'Aire
Lecce 102679
Bari 101392
Foggia 68591
Brindisi 35958
Taranto 29644
Bat 23243
Totale Puglia: 351527
Sono gli iscritti all’Aire (associazione italiana residenti all’estero) alla data dell’1 gennaio 2019. Dal 2006 il numero di italiani migranti è arrivato, in questi anni, a quota due milioni circa con un incremento del 70,2 per cento del dato di quest’anno rispetto a quello di tredici anni fa. Il meridione con le isole rappresenta il 48,9 per cento della migrazione. Rapporto Migrantes della Conferenza episcopale… Leggi tutto »

Medicina a Taranto: oggi pomeriggio vertice convocato da Emiliano Mercoledì incontro fra sindaco e ministro
Di seguito la comunicazione diffusa dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha convocato sabato 26 ottobre, in Presidenza (Lungomare Nazario Sauro, 33 – Bari) alle ore 16.00 un incontro sulla situazione del corso di Medicina a Taranto.
Sono stati invitati il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, il presidente della Provincia di Taranto Giovanni Gugliotti, il rettore dell’Università di Bari Stefano Bronzini, il DG dell’Università di Bari Domenico Gallo, il presidente della Scuola di Medicina Loreto Gesualdo,… Leggi tutto »
Frecciarossa per Milano: “quasi un milione di euro l’anno per Taranto-Metaponto a 80 all’ora” Il contrattacco di Emiliano: con i frecciabianca si mette di meno
Scrive Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
La barzelletta che la Regione Puglia avrebbe tagliato i fondi del Freccia Rossa da Taranto non fa ridere, fa piangere di vergogna chi l’ha inventata.
La verità è un’altra e cioè che la Regione Basilicata, senza alcuna motivazione, ha deciso di limitare, dal prossimo orario invernale, l’itinerario del Frecciarossa 1000 spostandone la partenza da Taranto a Metaponto.
Questa decisione appare motivata solo dall’intento di costringere la Regione Puglia a contribuire per quasi un… Leggi tutto »
Il Giro d’Italia 2020 toccherà 25 località della Puglia da Marina di Ginosa a Pugnochiuso Ciclismo, compresi gli arrivi a Brindisi e Vieste e la partenza di tappa da Giovinazzo
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore regionale della Puglia:
“In un lungo e appassionante fine settimana in rosa il Giro d’Italia 2020 abbraccerà davvero tutta la Puglia, da Taranto a Vieste”. Lo ha detto l’assessore regionale allo Sport per Tutti, Raffaele Piemontese, a Milano, negli studi Rai, dove, poco fa, è stato svelato nel dettaglio il tracciato del Giro d’Italia 2020.
In Puglia il Giro arriverà al termine della prima settimana, “quando, secondo gli esperti con cui… Leggi tutto »
Puglia, trasporti: Marozzi lascia, ecco Flixbus L'annuncio
Di seguito il comunicato:
«Dopo anni nei quali, grazie al servizio e all’alta qualità di Viaggi & Turismo Marozzi, abbiamo contribuito a rafforzare il servizio interregionale del trasporto su autobus, crediamo sia giunto il momento più adatto per focalizzare le nostre attività, i nostri sforzi e le nostre risorse sui settori prioritari del Gruppo lasciando il mercato della lunga percorrenza con origine e destinazione la Puglia» annuncia Giuseppe Vinella, consigliere delegato della società Viaggi & Turismo Marozzi «Per continuare a… Leggi tutto »
Regione Puglia: 1,7 milioni di euro per il portale internet “Aumento della trasparenza e interoperabilità e dell’accesso ai dati. Interventi prioritari azione Pilota Puglia Log-in”
Di Nino Sangerardi:
Vasto programma politico in capo alla Regione Puglia titolato “Aumento della trasparenza e interoperabilità e dell’accesso ai dati. Interventi prioritari azione Pilota Puglia Log-in”.
La società Innovapuglia spa,proprietà 100% della medesima Regione, ha realizzato il Piano dei fabbisogni denominato Portale Istituzionale. Trattandosi di servizi informatici è risultato opportuno approviggionarsi tramite Consip(concessionaria servizi informativi pubblici,socio unico Ministero delle Finanze) : contratto Spc cloud lotto 4,ovvero messa in opera e gestione portali e servizi online.
Gara vinta dal raggruppamento… Leggi tutto »
Quasi un pugliese su cinque, 18-24 anni, ha la terza media, non lavora, non si forma Meglio di Sardegna, Sicilia, Calabria e Campania ma peggio della media nazionale
Early school leavers. Dispersi, è stato sintetizzato così lo schema basato sul rapporto Istat relativo al 2018. Giovani in età fra 18 e 24 anni che hanno la terza media, non lavorano, non studiano, non partecipano a corsi di formazione.
Sardegna peggio di tutte: 23 per cento. Sicilia 22,1 per cento. Calabria 20,1 per cento. Campania 18,5 per cento. Puglia 17,5 per cento. Le regioni del dud rovinano la media nazionale: 14,5 per cento. Ma non tutto il sud: Basilicata… Leggi tutto »
Taranto: ex Isolaverde, venerdì riunione task force regionale lavoro Lo comunica un consigliere regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia:
Apprendo da Leo Caroli, che venerdì prossimo, 25 ottobre, si riunirà il tavolo tecnico della task force regionale per l’occupazione per occuparsi della vertenza che riguarda i 145 lavoratori ex IsolaVerde impegnati nel progetto Verde Amico “.
A darne notizia è il consigliere regionale Gianni Liviano che coglie l’occasione per rivolgere un ringraziamento “al coordinatore della task force regionale per l’occupazione, Caroli, per aver tempestivamente accolto la mia… Leggi tutto »
Alfieri del Lavoro, onorificenze per quattro pugliesi fra i 26 studenti Cerimonia al Quirinale, anche per i 25 Cavalieri del Lavoro
Di seguito il comunicato della presidenza della Repubblica:
Si è svolta questa mattina, al Palazzo del Quirinale, la cerimonia di consegna delle onorificenze dell’Ordine “Al Merito del Lavoro” ai Cavalieri nominati il 2 giugno 2019.
Hanno preso la parola il Presidente della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro, Antonio D’Amato, e il Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli.
Il Presidente della Repubblica, dopo avere consegnato le insegne ai nuovi Cavalieri del Lavoro e gli attestati ai nuovi Alfieri del Lavoro,… Leggi tutto »
Danni da maltempo, il governo ridetermina gli aiuti anche per territori pugliesi Provvedimento nella riunione del Consiglio dei ministri terminata in nottata
Nela comunicato non figurano le nuove cifre. Deliberazione del Consiglio dei ministri nella riunione che, iniziativa alle undici e mezza di sera, è finita all’una meno un quarto.
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, ha deliberato la rideterminazione degli importi autorizzabili per l’effettiva attivazione dei previsti finanziamenti agevolati in favore dei soggetti privati per i danni subiti dal patrimonio edilizio e dai beni mobili, con riferimento… Leggi tutto »
Saline di Margherita di Savoia: “azienda assente in commissione” Consigliere regionale: ora si interessino ministeri
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggero Mennea, consigliere regionale della Puglia:
“Va stigmatizzata l’assenza degli interlocutori principali, che dovevano dare risposte ai lavoratori, da un lato, e al Comune di Margherita di Savoia, dall’altro, e soprattutto alla commissione regionale Attività produttive che per la seconda volta li aveva convocati. Credo che sia un gesto di sgarbo istituzionale, perché mai come in questo momento i cittadini di Margherita di Savoia e tutti i pugliesi vogliono conoscere la verità sul futuro… Leggi tutto »
Taranto: inaugurazione dell’anno scolastico, presente il ministro Castello aragonese, Lorenzo Fioramonti alla festa della scuola pugliese
Con una bellissima interpretazione dell’inno nazionale, eseguito da orchestra e coro polifonico del liceo Archita, ha avuto inizio la festa della scuola pugliese. All’inaugurazione dell’anno scolastico, nella piazza d’armi del castello aragonese, prende parte Lorenzo Fioramonti, ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca.… Leggi tutto »