rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

Bando periferie, i fondi per la Puglia Da Molfetta a Martina Franca a Rignano Garganico fra gli altri

molfetta porto
euroLa Conferenza Unificata dà parere positivo agli impianti da riqualificare. In preparazione il Bando 2019 Foto: Pongsak Polbubpha ©123RF.com 10/06/2019 – Il Fondo ‘Sport e Periferie 2018’ finanzierà con 72 milioni di euro circa 250 progetti su impianti sportivi sparsi su tutto il territorio italiano. La Conferenza Unificata dello scorso 6 giugno, infatti, ha dato parere favorevole con raccomandazioni alla graduatoria dei progetti presentati nell’ambito del bando 2018, finalizzato, in particolare, alla ricognizione degli impianti sportivi esistenti, alla realizzazione e… Leggi tutto »



In Puglia “migliaia di trattori da revisionare, mancano le officine” Agricoltori

trattori bari
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: Migliaia di trattori dovranno essere revisionati entro il 30 giugno 2021, ma al momento non esistono officine meccaniche autorizzate per procedere alle revisioni. La questione riguarda tutta Italia, e dunque tutta la Puglia. Se n’è discusso durante la riunione della Giunta regionale di CIA Agricoltori Italiani della Puglia. “Il Decreto di Revisione generale periodica delle macchine agricole, pubblicato recentemente sulla Gazzetta Ufficiale, ha prorogato le scadenze come avevamo richiesto”, ha spiegato Raffaele… Leggi tutto »



Lotta al caporalato, “rete del lavoro agricolo di qualità” Coldiretti Puglia su vertice di Lecce

8f0d30d6 7136 452e a53b d3ffba7556f5
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: La “Rete del lavoro agricolo di qualità” è un archivio utile a misurare e ad attestare il livello di legalità di un’impresa. L’importante è che non diventi uno strumento per controlli interforze in campagna proprio sulle aziende agricole che hanno scelto un percorso di trasparenza e di etica del lavoro”, è quanto ha dichiarato il presidente di Coldiretti Lecce, Gianni Cantele, all’incontro confrontato dalla Prefettura di Lecce sul lavoro stagionale in agricoltura.… Leggi tutto »




Maltempo dei giorni scorsi, cambiamenti climatici: “occorre seria consapevolezza di quanto sta accadendo” Assoproli

12e5a4d7 9f0f 4823 bfb3 b8d719090f14
Di seguito il comunicato Assoproli: I recenti eventi meteorici abnormi ed inconsueti hanno piegato ancora di più la nostra agricoltura. Alberi sradicati, impianti arborei collassati al suolo, frutti e foglie strappati, allagamenti e protezioni delle colture più pregiate spazzate via dalla forza degli eventi, capannoni agricoli danneggiati. Per molti un anno di lavoro, sacrifici ed investimenti spazzato via in pochi attimi. Ormai la tropicalizzazione del clima. “Occorre ora una ferma presa di posizione e la più seria consapevolezza di quanto… Leggi tutto »

taras

Regione Puglia, gara da dieci milioni di euro per la comunicazione Anche per organizzazione di eventi. Appalto multilotto

regione puglia
Di Nino Sangerardi: L’appalto telematico, a procedura aperta, verte sulla “conclusione di un accordo quadro multi lotto avente ad oggetto servizi per la comunicazione e organizzazione di eventi per gli enti e amministrazione pubbliche pugliesi”. Indetto da InnovaPuglia spa,100% proprietà della Regione Puglia a cui è riconducibile la direzione e il controllo,con base d’asta pari a 10.000.000,00 euro Iva esclusa. Il vincitore del bando deve, tra l’altro, realizzare l’ideazione e pianificazione di campagne istituzionali ed eventi,analisi dei risultati,location e allestimenti,messa… Leggi tutto »




Dal foggiano al Salento, pioggia nella notte. Codice arancione oggi per mezza Puglia Puglia, meteo: maltempo, in calo le temperature

IMG 20190715 142118
Pioggia nella notte, dal foggiano al Salento. Fra le città capoluogo solo Brindisi, fino alle sei, non è stata bagnata. Oggi peraltro è giornata di codice arancione per mezza Puglia, in tema di maltempo. Il meteo è caratterizzato anche da un calo considerevole delle temperature, anche sette-otto gradi in meno rispetto ai giorni del caldo.… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, domani codice arancione per la parte centromeridionale della regione Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20190715 142118
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta. Il primo, con validità fino alla prossima mezzanotte: si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati, da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione. Il secondo, con validità dalla mezzanotte per venti ore: si prevedono… Leggi tutto »

Maltempo: in Puglia “tre tornado, cinque trombe d’aria e dieci grandinate killer in quindici giorni” Coldiretti: disastro per varie produzioni agricole in questa prima metà del mese

12e5a4d7 9f0f 4823 bfb3 b8d719090f14
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: In 15 giorni in Puglia dall’1 al 15 luglio si sono abbattuti 3 tornado, 5 trombe d’aria e 10 grandinate killer che hanno messo KO le produzioni pronte per essere raccolte come pomodori, angurie, meloni, hanno danneggiato gravemente serre di ortaggi e tendoni di uva da tavola e i violenti nubifragi hanno provocato smottamenti e allagamenti. E’ quanto emerge dall’analisi di Coldiretti Puglia rispetto all’ultima straordinaria ondata di maltempo che ha investito… Leggi tutto »

Regione Puglia, 318 milioni di euro per servizio idrico e depurazione Settantadue interventi finanziati ELENCO

IMG 20190715 091322
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha ratificato la rimodulazione degli interventi per il “miglioramento servizio idrico integrato per usi civili,potenziamento delle reti e presidi depurativi di ogni agglomerato pugliese,al fine della sostenibilità ambientale e salvaguardia dei recapiti finali e corpi idrici”. Il finanziamento—pari a 318.063.779,34 euro– sgorga dal Programma operativo Puglia 2014-2020(euro 237.599.298) e dai proventi tariffari riconducibili all’Autorità idrica pugliese(euro 80.464.481,66). Gli Uffici regionali competenti e i tecnici dell’Autorità idrica hanno verificato l’ammissibilità dei progetti,stabilendo di destinare il… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Codice giallo per il foggiano Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20190715 060742
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmentemoderati.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

Gli incarichi di Emiliano Non pochi e si aggiunge l'assessorato all'Agricoltura della Regione Puglia

michele emiliano assemblea
Di Nino Sangerardi: La somma degli incarichi,come attestano gli scribi parastatali, in capo al presidente della Giunta regionale Michele Emiliano e al sindaco di Bari Antonio Decaro,entrambi del Pd, è pari a 23: 12 riconducibili al primo e 11 al secondo. Dunque Michele Emiliano (dopo le ultime dimissioni,2 luglio scorso, dell’assessore regionale Leo Di Gioia) riserva a sé medesimo la delega alle Politiche agricole. Pertanto,nel mezzo di luglio 2019, ricopre le seguenti mansioni : Governatore delle Puglie, assessore Sanità e… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per oggi. Terza tromba d’aria in sette giorni nel foggiano Coldiretti: distrutto fino all'80 per cento delle coltivazioni. Cia Puglia: danni anche alle strutture

IMG 20190714 062015
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si prevedono PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, AL MATTINO SUI SETTORI COSTIERI. I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ, FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA, LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO. Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia. Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Terza tromba d’aria in 7… Leggi tutto »

Maltempo: codice arancione per quasi tutta la Puglia Nel primo pomeriggio temporali soprattutto sul sud barese

IMG 20190713 152736
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia, in aggiornamento del precedente messaggio, l’allerta con validità fino alle 8 di domani domenica 14 luglio. Si prevedono PRECIPITAZIONI DA SPARSE A DIFFUSE, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, SPECIE SUI SETTORICOSTIERI. I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ, FREQUENTE ATTIVITÀELETTRICA, LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO. Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia. Un primo bollettino di monitoraggio aveva riguardato il… Leggi tutto »

Xylella: “emblematico il caso di Martina Franca”, con il monitoraggio rinvenuti 5243 ulivi infetti fra tarantino e brindisino Coldiretti Puglia su dati 2016-2019

IMG 20190713 115515
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Con l’attività di monitoraggio dell’Osservatorio fitosanitario regionale e di Arif dal 2016 al 2019 sono stati ritrovati e conclamati infetti 5.243 ulivi nelle province di Brindisi e Taranto e l’inerzia negli abbattimenti non ha estinto tempestivamente focolai infetti e fonti di inoculo che hanno causato il dilagare della Xylella fastidiosa. Ne dà notizia Coldiretti Puglia che ha elaborato i dati del monitoraggio, raccolti dal gruppo di studio di Infoxylella, incrociandoli con le… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta fino a domani Protezione civile, previsioni meteo: possibili temporali, grandinate e vento forte

IMG 20190713 063544
Allerta con validità dalle 8 per 24-36 ore. Immagine: fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta per possibili temporali fino a domenica Protezione civile, previsioni meteo: anche locali grandinate e forti raffiche di vento

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 13 luglio, per 24-36 ore. Si prevedono “PRECIPITAZIONI A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE. I FENOMENI SARANNOACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ, FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA, LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.  … Leggi tutto »

Taranto: tre gru abbattute dal vento. Ricerche di Cosimo Massaro che era bloccato nella cabina Sequestro dell'area. Il presidente della Regione Puglia sul posto: fermare la produzione. Cgil: sicurezza passata in secondo piano

IMG 20190711 WA0000
“La forte tempesta abbattutasi ha provocato un cedimento a catena di tre gru posizionate sulla banchina su una delle quali si trovava il gruista disperso, caduta nello specchio acqueo antistante la banchina stessa”. Stralcio del comunicato diffuso dalla capitaneria di porto di Taranto. Arcelor Mittal, nel primo pomeriggio, in un comunicato ha confermato che Cosimo Massaro è disperso. Proseguono le ricerche del gruista. Finito in mare ieri nel tardo pomeriggio. Secondo la testimonianza di un collega riportata da notiziari Rai,… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali sulla zona centrosettentrionale Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo eccetto che per Salento e tarantino

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 12 luglio, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni: da isolate a sparse, a carattere di rovescio o temporale sulle aree interne della Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati deboli.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per i settori della regione ad esclusione di Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne) per cui non è prevista criticità.… Leggi tutto »

Puglia: sette grandinate in poche ore, “vigneti e serre distrutti. Produzioni azzerate” Coldiretti: chicchi grandi come palle da biliardo

12e5a4d7 9f0f 4823 bfb3 b8d719090f14
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Sono state 7 le grandinate con chicchi grandi come palle da biliardo nelle ultime ore in Puglia che, associate a trombe d’aria e nubifragi, hanno lasciato al loro passaggio uno scenario desolante. E’ il bilancio di Coldiretti Puglia, all’indomani dell’ennesima straordinaria ondata di maltempo che in pochi attimi ha sradicato ulivi e alberi a Brindisi, Mesagne, Carovigno, Francavilla, San Michele Salentino, Latiano, Oria, Lizzano, distrutto tendoni di uva da tavola e serre… Leggi tutto »

Puglia: forti temporali, il vento fa danni. Ancora allerta: per incendi La prevista ondata di maltempo ha anche portato un netto calo delle temperature

IMG 20190710 WA0029
La foto si riferisce alla stazione ferroviaria di Martina Franca. Ma dal foggiano al tarantino i forti temporali hanno caratterizzato il pomeriggio in Puglia. Per il vento forte sradicati alberi in vatie zone della regione. Calo delle temperature. E allerta anche per domani. Ma per incendi: codice rosso segnalato con l’infoalert della protezione civile, come comunicato sia dalla polizia locale di Lecce che da quella di Martina Franca. Aggiornamento qui: Taranto: era al comando della gru finita in mare, disperso Leggi tutto »