Tag: Puglia
Foggia: l’incoraggiamento di Conte e di Emiliano dopo l’ennesimo attentato Il presidente del Consiglio: "vinceremo insieme questa battaglia". Il governatore pugliese: "non ci faremo intimidire"
Tweet di Giuseppe Conte, presidente del Consiglio:
Lo Stato e i cittadini di Foggia non abbassano la testa. Gli inquirenti sono già al lavoro e non daremo tregua a chi pensa, con la violenza, di esiliare legalità, libertà e giustizia. Vinceremo insieme questa battaglia.
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Noi non ci faremo intimidire, reagiremo con tutta la forza che abbiamo alla violenza mafiosa e continueremo ad incoraggiare le tantissime realtà del territorio foggiano che giorno per… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: M5S, in quindici si contendono la candidatura alla presidenza ELENCO Lunedì le regionarie
Angelo Amato-Lecce, 54 anni
Matteo Biancofiore-San Giovanni Rotondo, 58 anni
Cristian Casili-Nardò, 43 anni
Domenico Cirasole-Altamura, 46 anni
Mario Conca-Poggiorsini, 48 anni
Francesco Formica-Mesagne, 31 anni
Caterina Grittani-Bitritto, 57 anni
Antonella Laricchia-Adelfia, 33 anni
Michele Loseto-Bari, 49 anni
Pietro Luccarelli-Crispiano, 51 anni
Francesco Mangione-San Severo, 33 anni
Raffaele Renna-Trepuzzi, 69 anni
Nicola Rogliero-Bari, 33 anni
Francesco Spagnulo-Torricella, 50 anni
Antonio Trevisi-Cavallino, 43 anni
Il voto avverrà online sulla piattaforma Rousseau lunedì 20 gennaio dalle 10 alle 19. Il più suffragato… Leggi tutto »
Amati: manifesti offensivi contro il consigliere regionale pugliese, “non mi lascio intimidire” Ha sporto denuncia
Scrive Fabiano Amati, consigliere regionale della Puglia:
Ho presentato denuncia alla Polizia: non mi lascio intimidire…
Si tratta di manifesti abusivi affissi a Bari. Con toni esaltati e disinformati, contestano le mie posizioni a favore della prova scientifica, in particolare sugli argomenti della Xylella, impianti di trattamento dei rifiuti, vaccini, ecc…Cioè uno “straordinario” programma politico per farci tornare al “Medioevo”, agevolando così l’espansione dell’infezione da Xylella, le discariche, la monnezza per strada, l’inquinamento e le malattie.
In definitiva, manifesti illegali… Leggi tutto »
Più di tredicimila firme per il parco regionale del Mar Piccolo di Taranto Petizione consegnata dal consigliere all'assessore della Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia:
Oltre 13mila. Tante sono le firme dei tarantini che hanno sottoscritto la petizione popolare, promossa dal consigliere regionale Gianni Liviano, con la quale si chiede al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e all’assessore regionale all’Urbanistica, Alfonsino Pisicchio, di istituire il parco regionale Mar Piccolo. Il tutto in forza della legge regionale, promossa dallo stesso Liviano e recentemente approvata all’unanimità dal consiglio regionale, che punta, appunto, a fare… Leggi tutto »
Allarme smog nelle città, “in Puglia aggravato dalla scarsità di aree verdi” Coldiretti: fra i capoluoghi solo Bari supera il due per cento di verde pubblico
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
È allarme smog nelle città, dove in Puglia a peggiorare la condizione di inquinamento è la scarsità di aree verdi, con Barletta che registra una percentuale di verde pubblico dello 0,2%, Foggia, Andria e Brindisi dello 0,3%, Lecce e Trani dello 0,4%, Taranto inferiore all’1%, solo Bari supera il 2%. E’ quanto emerge da un’analisi di Coldiretti Puglia che segnala come in molte città della Puglia la dotazione di verde pro capite… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Renzi, Italia Viva presenterà un candidato diverso da Emiliano. Calenda e +Europa con l’ex premier Annuncio in un'intervista tv
Intervista di Matteo Renzi a “L’aria che tira”. L’ex presidente del Consiglio, leader di Italia Viva, dice fra l’altro: “La Puglia di Emiliano è l’emblema dell’alleanza culturale con il grlillismo: Ilva, Tap, la Xylella, la Banca popolare di Bari che non doveva diventare una Psa. In Puglia noi presenteremo un candidato diverso da Emiliano”. Il nome dopo le regionali dell’Emilia-Romagna viene esclusa da Renzi la candidatura di Teresa Bellanova: “fa il ministro e lo fa bene”.
Carlo Calenda e Benedetto… Leggi tutto »
Influenza: Puglia, incidenza maggiore in età 5-14 anni soprattutto nel foggiano Dati InfluNet riferiti da Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Cresciuti i casi di influenza in Puglia con un tasso di incidenza maggiore per i bambini tra i 5 e i 14 anni e con particolare intensità in provincia di Foggia con una percentuale superiore al 15% degli assistiti in cura. E’ quanto riferisce Coldiretti Puglia, sulla base dei dati InfluNet, sistema nazionale di sorveglianza epidemiologica e virologica dell’influenza, coordinata dal Ministero della Salute.
“In Puglia risulta superiore alla media nazionale la… Leggi tutto »
Banda ultralarga, nove Comuni pugliesi su dieci non hanno ancora firmato le convenzioni per posa in opera di centraline e cavi Assessore regionale allo Sviluppo economico: così impossibile realizzare l'infrastruttura in tempi celeri
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, assessore regionale della Puglia:
Si è svolto presso la Fiera del Levante di Bari l’incontro organizzato dall’Assessorato allo Sviluppo Economico della Regione Puglia con i sindaci pugliesi sulla infrastrutturazione della Banda Ultra Larga nella nostra regione.
Come è noto, sulla diffusione della Banda Ultra Larga (BUL) il Governo e le Regioni agiscono in accordo. Un ulteriore sviluppo della Banda Ultra Larga è stato previsto dall’Accordo fra la Regione Puglia e il MISE,… Leggi tutto »

Paura di frodi a tavola per due italiani su tre Coldiretti: "In Puglia sbarcano dall'estero grano, ciliegie, melagrane, uva, frutta secca, latte"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Quasi due italiani su tre (65%) hanno paura delle frodi e contraffazioni a tavola perché al danno economico si aggiungono i rischi per la salute. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ divulgata in occasione del convegno organizzato dall’Arma dei Carabinieri sul tema “Salute e Agroalimentare: dalla sicurezza più qualità”. La contraffazione alimentare – sottolinea la Coldiretti – è un crimine particolarmente odioso perché si fonda sull’inganno e colpisce soprattutto quanti dispongono… Leggi tutto »
Michele Emiliano vince le primarie, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia Affluenza: circa ottantamila votanti
Michele Emiliano avrà la possibilità di provare a succedere a se stesso. Ha vinto, con percentuali che potrebbero definirsi bulgare, le primarie del centrosinistra e dunque è designato dalla coalizione quale candidato presidente della Regione Puglia. Elezioni regionali in programma la prossima primavera.
Michele Emiliano.70,5 per cento
Fabiano Amati 14,3 per cento
Elena Gentile 12,1 per cento
Palmisano 3,1 per cento
Affluenza in calo rispetto alle primarie per le precedenti elezioni regionali (in 134mila circa votarono il 30novembre 2014) ma… Leggi tutto »
Regione Puglia: primarie del centrosinistra, chiuse le operazioni di voto. Emiliano in cerca di conferma Scelta del candidato alla presidenza, affluenza dimezzata rispetto a cinque anni fa
I giochi sono ormai fatti. Otto di sera, orario fissato per la chiusura dei seggi per le primarie del centrosinistra pugliese, primarie finalizzate a scegliere il candidato alla presidenza della Regione nelle elezioni della prossima primavera. Quattro candidati oggi: Fabiano Amati, Michele Emiliano, Elena Gentile e Leonardo Palmisano. L’impressione è quella della prospettiva di successo per Emiliano. Si superano i sessantamila votanti ma si tratta di affluenza almeno dimezzata rispetto ai 134mila andati a votare alle analoghe primarie del 30… Leggi tutto »
Puglia: primarie, il centrosinistra sceglie il candidato alla presidenza della Regione Oggi il voto in vista delle elezioni regionali della prossima primavera ELENCO SEGGI
Oggi dalle 8 alle 20 il voto in Puglia. Il centrosinistra sceglie il candidato alla presidenza della Regione. Candidati (in ordine alfabetico): Fabiano Amati, Michele Emiliano, Elena Gentile, Leonardo Palmisano. Per votare occorre essere maggiorenni, versare il contributo di un euro ed esibire un documento di identità.
Al link di seguito l’elenco dei seggi:
http://primariepuglia2020.it/dove-si-vota/
(foto: Treebe, fonte sito primarie Puglia)… Leggi tutto »
Coldiretti Puglia: prodotti a rischio-dazi La scure di Trump
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sono pronti a scattare nuovi dazi Usa su prodotti base della dieta mediterranea con la conclusione il 13 gennaio della procedura di consultazione avviata dal Dipartimento del Commercio (USTR) sulla nuova lista allargata dei prodotti europei da colpire che si allunga tra l’altro a vino, olio e pasta Made in Italy. Il rischio dei dazi del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump si potrebbe abbattere sulla Puglia, dove nel 2019 la produzione… Leggi tutto »
Siti Unesco, il ministro: issare bandiera bianca per la pace. Puglia, ecco dove La richiesta è di Sergio Costa
Castel del Monte, inserito nel 1996
Trulli di Alberobello, inseriti nel 1996
Santuario di San Michele Arcangelo, inserito nel 2011
Riserva naturale Foresta Umbra, inserito nel 2017
Castel Fiorentino a Torremaggiore, inserito nel 2017
Questi sono i siti Unesco presenti in Puglia. Di seguito la dichiarazione di Sergio Costa, ministro dell’Ambiente:
Chiedo ai siti naturalistici Unesco italiani di issare la bandiera bianca a sostegno della cultura della pace. Come recita l’articolo 11 della Costituzione, l’Italia ripudia la guerra come strumento… Leggi tutto »
Sondaggio: ci sono americani secondo cui l’Iran è in Puglia Quasi tre su quattro del campione di statunitensi hanno sbagliato la risposta di geografia
Morning Consult/Politico ha condotto un sondaggio nei giorni scorsi, i primi della grave tensione fra Usa e Iran. Ne dà notizia l’Adnkronos. Sondaggio effettuato interpellando 1995 statunitensi che a livello di ignoranza della geografia sembrano piazzati piuttosto bene. Per il 28 per cento degli intervistati l’Iran è lì dove effettivamente si troca, in Asia. Per il restante 72 per cento non è lì e per alcuni è in Italia, ad esempio nelle Marche o in Puglia. Ora, sarebbe semplicistico dire… Leggi tutto »
“Se l’ospedale di Castellaneta è di primo livello, dov’è… “? Lettera aperta ad Emiliano Un cittadino si rivolge al presidente della Regione Puglia
Di seguito il testo della lettera aperta:
Sig. Presidente Michele Emiliano,
chi Le scrive è il “semplice cittadino” Antonio Mezzapesa di Castellaneta, cerco di incontrarla dal mese di agosto dello scorso anno, quando fu chiuso frettolosamente il Punto Nascita e la Pediatria dell’Ospedale San Pio del mio paese.
Attraverso i social e la stampa ho cercato di scuotere la coscienza popolare: infatti, tutto il malcontento è poi sfociato nella grande manifestazione del 6 settembre 2019 che ha visto la partecipazione… Leggi tutto »
Gielle industries di Altamura, ok della Regione Puglia al progetto Aiuto economico da un milione di euro su un importo complessivo dell'iniziativa prossimo ai due milioni e mezzo
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha approvato il progetto definitivo inviato dalla società Gielle Industries srl,sede legale Altamura.
Importo complessivo dell’iniziativa euro 2.450.911,00 mentre l’aiuto economico concesso dalla Regione euro 1.024.993,00 : aumento di occupati non inferiore alle 16,55 unità.
Il programma industriale—da realizzare all’interno degli immobili societari ubicati in territorio altamurano—verte su “The future in fire protection system”. Ovvero trattasi della “prototipazione di nuovi prodotti,estintori con materiali innovativi basati su fotoluminescenza,processo produttivo altamente informatizzato”,e verrà ultimato entro il… Leggi tutto »
Cinghiali, nuovi avvistamenti sul Gargano. Animali selvatici, 310 incidenti stradali in Puglia l’anno scorso Lo segnala Coldiretti
È la Coldiretti Puglia a far scattare l’allarme segnalando 310 incidenti stradali causati da animali selvatici nei primi nove mesi dell’anno appena trascorso. Si tratta di un aumento dell’81 per cento registrato sulle strade provinciali rispetto al periodo 2010-2018. “L’escalation di danni , aggressioni e incidenti che causano anche vittime è il risultato della incontrollata proliferazione degli animali selvatici con il numero di cinghiali presenti in Puglia” è la denuncia di Savino Muraglia, presidente della Coldiretti Puglia. La presenza di… Leggi tutto »