rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: provincia

festabombetta

Taranto: si è dimesso il sindaco Rinaldo Melucci

tmp 6964 IMG 20170629 193742 1879515732
Ha perso anche nella sua città. Non è stata solo una sconfitta. E il sindaco di Taranto lo ha percepito, con il risultato delle elezioni provinciali. Di seguito: Il risultato del voto per la Presidenza della Provincia è inequivocabile da un punto di vista politico. Prendo atto che nonostante abbia chiesto e ricevuto dalla maggioranza il sostegno per la mia candidatura, questo sostegno è venuto meno con numeri inaspettati e considerevoli. Non posso che ascoltare questo messaggio e rassegnare le… Leggi tutto »



Province, presidenti: Rossi (Brindisi) Gatta (Foggia) Minerva (Lecce) e Gugliotti (Taranto) I risultati delle elezioni. Clamorosa sconfitta per Rinaldo Melucci, sindaco tarantino: ha perso pure nella sua città

IMG 20181031 WA0004
Riccardo Rossi (sindaco di Brindisi) è il nuovo presidente della Provincia di Brindisi. Nicola Gatta (sindaco di Candela) presidente della Provincia di Foggia. Stefano Minerva (sindaco di Gallipoli) presidente della Provincia di Lecce. Giovanni Gugliotti (sindaco di Castellaneta) nuovo presidente della Provincia di Taranto. Sconfitto, a Taranto, proprio il sindaco della città ionica, Rinaldo Melucci. Che ha perso il confronto ancge a Taranto città: 14 hanno votato per lui, 17 per l’avversario. Dire che abbia vinto una coalizione anziché un’altra… Leggi tutto »



Blue whale: 13enne del barese salvata dalla polizia Il pericolosissimi meccanismo online che fa raggiungere livelli fino al suicidio

IMG 20181031 113545
La ragazzina era arrivata a un punto, quasi, di non ritorno. La maledetta pratica della balena blu, Blue whale che coinvolge molti giovanissimi in ogni parte del mondo, stava per colpire nella zona di Bari. L’intervento della polizia è stato provvidenziale per sottrarre la tredicesima dal diabolico meccanismo multilivello che online attira i giovanissimi. E guai a chiamarlo gioco. In questo, buona parte della prevenzione è affidata alle agenzie educative: scuole e soprattutto famiglie, spesso disattente alle necessità esistenziali dei… Leggi tutto »




Elezioni provinciali: oggi i nuovi presidenti di Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto In tutta Italia 61. Votano solo sindaci e consiglieri comunali

elezioni urna
Si vota oggi per eleggere i presidenti di 61 amministrazioni provinciali d’Italia. Quattro sono pugliesi. Le elezioni provinciali non vedono chiamati al voto tutti i cittadini ma i loro rappresentanti, ovvero sindaci e consiglieri comunali. I cui voti, poi, non valgono “semplicemente” uno ciascuno. Esiste un coefficiente in base alla popolazione del Comune rappresentato. Sul piano politico si è assistito in più di qualche caso a un incrocio di sostegni: candidati del centrosinistra che magari non saranno votati da pezzi… Leggi tutto »

taras

Taranto: furti di auto, riciclaggio, ricettazione, estorsione. A vario titolo indagati in 22, arresti NOMI Operazione della polizia fra il capoluogo e alcuni centri della provincia

IMG 20181030 093414
Uno dei gravati da misura cautelare, il tredicesimo, non è stato preso. Inchiesta per furti d’auto, ricettazione, riciclaggio ed estorsione, accuse a vario titolo. Indagati complessivamente in 22. In carcere: Francesco D’Angela, Taranto, 32 Cataldo Laneve, Taranto, 49 Vincenzo Martinelli, Taranto, 35 Mirko Schiavone, Taranto, 29 Ai domiciliari: Vito Calella, Taranto, 35 Emanuele Capuano, Taranto, 37 Danilo Cossu, Taranto, 28 Cipriano Florio, Taranto, 32 Gianluca Gioia, Taranto, 44 Maurizio Giordano, Sava, 29 Graziano Laneve, Taranto, 42 Damiano Mastropietro, Monteiasi, 36… Leggi tutto »




La tromba d’aria a Manduria e altri centri del tarantino e del brindisino non ha risparmiato i campi: ulivi spazzati via Coldiretti Puglia: anche a Martina Franca, anche strutture distrutte. Cia Puglia: situazione drammatica e pericolosa

IMG 20181029 105039
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Partita dalla zona interna e trasferitesi velocemente verso la costa adriatica, una violenta tromba d’aria in soli 15 minuti si è mossa da Manduria e Martina Franca fino a colpire gran parte della provincia di Brindisi, distruggendo strutture, pergolati e muretti, sradicando gli ulivi secolari e non, in alcuni casi aperti in 2, spazzando via le olive, secondo i primi rilievi dei tecnici di Coldiretti, accompagnati dai Presidenti provinciali. “Il quadro è… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, codice rosso per alcune zone del tarantino e del brindisino Protezione civile, previsioni meteo: rimodulata la criticità

IMG 20181028 211717
Alle 20 la protezione civile ha rimodulato per alcune zone della Puglia l’allerta. A Manduria, ore 21,30, livello di 126,6 millimetri di pioggia dall’inizio della giornata. A Latiano 107,6. Di fianco lo schema della nuova situazione di criticità, fonte protezione civile della Puglia. Aggiornamento qui: Manduria: oggi scuole chiuse per calamità naturali. Ieri tromba d’aria e nubifragio Meteo, maltempo: ordinanza. Protezione civile, previsioni: codice rosso per alcune zone del brindisino e del tarantino, codice arancione per vento fino a tempesta. Leggi tutto »

Terremoto: magnitudo 2,1 alle 2,14 con epicentro a Stigliano (Matera) Ancora una lieve scossa in quella zona della Basilicata dove ieri la più forte è stata di magnitudo 3,1

IMG 20181027 151149
Ancora una lieve scossa di terremoto nel materano. Registrata alle 2,14. Epicentro a quattro chilometri da Stigliano. Magnitudo 2,1. In quella zona della Basilicata ieri sono state registrate tre scosse la più forte delle quali, nel primo pomeriggio, di magnitudo 3,1. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Terremoto: magnitudo 3,1. Epicentro: Stigliano (Matera) Il sisma di media entità in Basilicata alle 14,58

IMG 20181027 151149
Epicentro a quattro chilometri da Stigliano, nel materano. Terremoto di magnitudo 3,1 alle 14,58. Una scossa di magnitudo 2,5 nella stessa zona era stata registrata in mattinata. Alle 15,47 lieve scossa: magnitudo 2,2. (immagine: fonte ingv.it) Aggiornamento qui: Terremoto: magnitudo 2,1 alle 2,14 con epicentro a Stigliano (Matera) Ancora una lieve scossa in quella zona della Basilicata dove ieri la più forte è stata di magnitudo 3,1Leggi tutto »

Droga e tentate rapine, compresa quella all’Agip di Martina Franca: concluse indagini Avvisi notificati nei giorni scorsi a numerose persone dalla procura di Brindisi. Contestazioni a vario titolo

polizia macchina sera
Il 20 giugno 2016, a Martina Franca, stava per compiersi una rapina al distributore Eni-Agip di Corso Italia. Emanuele Soliberto e Vito Derasmo pronti ad agire, incappucciati. Uno con un fucile a canne mozze. Angela Chiarelli in macchina per guidare al momento della fuga. Solo che il sopraggiungere di altre vetture impedì quella rapina. Sempre a Martina Franca, due giorni dopo, i tre (sempre con la donna a fare il palo) provarono la rapina all’ufficio postale di via Alberobello. Le… Leggi tutto »

Sedicenne del barese fa un volo nel vuoto di dieci metri: è fuori pericolo Ha subìto lesioni non letali

Ambulanza notte 1
Ha fatto un volo dal balcone, dieci metri di altezza circa. Il sedicenne della provincia di Bari ha ovviamente fatto temere il peggio. È stato subito soccorso e trasportato all’ospedale. È ritenuto ora fuori pericolo. Lesioni, alcune gravi ma non letali. È andata bene. Da dettagliare le cause del volo nel vuoto.… Leggi tutto »

Taranto: provincia, sette arresti per traffico illecito di prodotti petroliferi da 53 milioni di euro Operazione della Guardia di finanza. Uno degli arrestati è dell'avellinese

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari del Gruppo di Taranto hanno eseguito una ordinanza di applicazione di misure cautelari di arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Taranto, Dr. Benedetto Ruberto, nei confronti di sette persone, sei delle quali residenti nella provincia di Taranto ed una residente nella provincia di Avellino. I reati contestati sono quelli di associazione per delinquere finalizzata alla sottrazione di prodotti petroliferi all’accertamento ed al pagamento dell’accisa, truffa e falsità ideologica… Leggi tutto »

Puglia, “straordinaria ondata di maltempo. Alto rischio idrogeologico” Coldiretti, soprattutto in provincia di Taranto con epicentro Ginosa e in provincia di Lecce

1433ac88 fc2c 4536 bb73 05163964615c
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Alto rischio idrogeologico in Puglia per l’allerta meteo che ha colpito la regione nelle ultime 36 ore con nubifragi e allagamenti, soprattutto in provincia di Taranto, segnala Coldiretti, con epicentro a Ginosa e di Lecce. “Un fiume d’acqua ha invaso città e campagne come avviene regolarmente ormai ad ogni episodio temporalesco – denuncia il Presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia – e il bilancio delle ripetute ondate di maltempo è aggravato dalla… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, l’allerta arriva alle 3 di notte. Galatina, circa cento millimetri di pioggia in cinque ore. Ancora codice arancione per Salento e tarantino Protezione civile, previsioni meteo. Nel leccese ieri forti temporali

IMG 20181023 055755
Da ieri il Salento è alle prese con fortissime precipitazioni e nella notte, stando alle indicazioni della protezione civile, la situazione è di particolare intensità fra Galatina, Nardò e Collepasso. Secondo le rilevazioni, a Galatina 94 millimetri di pioggia in quattro ore e mezza. Non meno preoccupante la situazione nell’estremo ovest della provincia di Taranto. L’immagine, fonte tgnorba, si riferisce a Ginosa. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta, messaggio diffuso alle 3 e valido per… Leggi tutto »

Lupi: dopo la mattanza di capre a Martina Franca, “subito indennizzi” reclama Coldiretti Segnalazioni da altre zone della provincia di Taranto e dal barese

IMG 20181017 104755
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Taranto: “Continuano le mattanze dei lupi, che aggrediscono e sbranano pecore, mucche e capre, in barba a recinzioni e reti. Questa volta è accaduto a Martina Franca dove sono dieci le capre sbranate in pochi giorni, ma le segnalazioni arrivano da tutta l’area a cavallo tra le province di Taranto e Bari. La denuncia arriva dal presidente Coldiretti Taranto Alfonso Cavallo. “E’ impensabile – dice – che non si possa contare ancora sulla… Leggi tutto »

Rapine con particolare violenza in Puglia e fuori regione, cinque arresti nel foggiano NOMI Operazione della polizia

IMG 20181019 124248
Di seguito la comunicazione della polizia: Questa mattina, al termine di una meticolosa e capillare attività di indagine supportata dai più avanzati sistemi tecnologici di intercettazione non disgiunti dalle più tradizionali metodologie investigative, protrattasi per diversi mesi, gli agenti della polizia stradale di Foggia e Bari hanno dato esecuzione a cinque custodie cautelari in carcere, perquisizioni locali e personali a carico di un sodalizio criminoso dedito a cruenti rapine ai danni di svariate attività commerciali tra cui gioiellerie e tabaccherie… Leggi tutto »

Bullismo e razzismo nel barese, spray su un bimbo di otto anni: “adesso ti facciamo diventare bianco” Vicenda raccontata da Repubblica

noinotizie
Qui il link per accedere all’articolo di Repubblica: https://bari.repubblica.it/cronaca/2018/10/14/news/_adesso_ti_facciamo_diventare_bianco_bambino_di_colore_aggredito_con_la_schiuma_spray-208923604/Leggi tutto »

Gargano, quelle strade provinciali dimenticate Esempio, la 144 da Vico alla Foresta Umbra

FOTO STRADE GARGANO OTTOBRE 2018 5
Di Nino Sangerardi: “Diventa sempre più problematico percorrere le strade provinciali dell’importante Gargano pugliese”. Parole dei non pochi automobilisti,camionisti, autisti di trasporti pubblici che quotidianamente attraversano in lungo e in largo quest’area della Puglia. In particolare segnalano la Strada provinciale numero 144,lunga circa 13 chilometri, che da Vico del Gargano porta alla Foresta Umbra. I problemi riscontrati? Ecco : numerose e pericolose buche,assenza di segnaletica orizzontale e verticale—quest’ultima necessaria in caso di pioggia e nebbia–, di guardrail con indicatori luminosi.… Leggi tutto »

Ceglie Messapica: minacce all’ex moglie, morsa anche sul mento. Con queste accuse arrestato 43enne Truffe, fra cui quella dello specchietto: denunce nel brindisino

carabinieri notte
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 43enne cegliese, per atti persecutori commessi nei riguardi della ex moglie sua coetanea. I fatti sono accaduti nel corso della serata tra i due ex coniugi, i militari intervenuti hanno riscontrato la donna fuori dall’abitazione che versava in una crisi di pianto, tutta tremolante per via delle vessazioni attuate dall’uomo nei suoi confronti. Infatti le sue condizioni… Leggi tutto »

Furti di auto, 15 ordinanze di custodia cautelare. Anche nel foggiano Operazione dei carabinieri fra Marche e Puglia

carabinieri notte
Operazione disposta dalla procura di Ascoli Piceno. Arresti fra la provincia marchigiana, il teatino e il foggiano. Quindici ordinanze di custodia cautelare: agli accusati, di origine del foggiano, viene nella sostanza contestato di avere messo su un’organizzazione specializzata nei furti di auto, lungo la fascia adriatica centromeridionale e quella ionica fino al tarantino.… Leggi tutto »