rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: provincia

festabombetta

Martina Franca-Cisternino: ghiaccio, bloccati i pullman Segnalata anche un'ambulanza ferma

IMG 20171219 080236
Alle otto meno un quarto, questa la situazione. Strada provinciale Martina Franca-Cisternino, autobus impossibilitati a camminare per il ghiaccio in strada. Anche un’ambulanza ferma, è segnalata. In coda, come si nota dalla foto in basso. Ma in caso di impellente necessità, chissà il caos. Situazioni analoghe, segnalate per la provinciale Martina Franca-Ostuni nonché per la Martina Franca-Mottola. Le strade provinciali sono, ovviamente, di competenza delle amministrazioni provinciali. Nel caso specifico, la Provincia di Taranto avrebbe fatto meglio a non sottovalutare… Leggi tutto »



La droga anche a casa della nonna. Francavilla Fontana e altri centri delle province di Bari, Brindisi e Lecce: 21 arresti Più di 160 carabinieri impegnati nell'operazione. Indagine durata più di un anno, partita dopo una rapina a Torre Santa Susanna

IMG 20171110 074307
Di seguito il comunicato dei carabinieri: Nella mattinata odierna, in vari comuni delle province di Brindisi, Bari e Lecce, i Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi stanno dando esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere e agli arresti domiciliari emessa dal GIP del locale Tribunale, concordante con le risultanze investigative prodotte dalla Compagnia di Francavilla Fontana (BR), nei confronti di 21 persone (fra cui quattro donne), ritenute responsabili  a vario titolo dei reati di rapina, riciclaggio, detenzione ai fini… Leggi tutto »



Rappresentante di gioielli della zona di Taranto rapinato in strada statale L'assalto in una piazzola di sosta a margine della 613, nel leccese

img archivio1269201420942
È stato raggiunto sulla statale 613 da una banda armata nel tardo pomeriggio in una piazzola di sosta e rapinato mentre si concedeva una pausa: è quanto avvenuto ai danni di un rappresentante di gioielli, originario del tarantino, preso di mira da due malviventi, a volto coperto, giunti a bordo di una Fiat Croma. I banditi lo avrebbero pedinato prima di passare alla rapina non appena l’uomo ha parcheggiato la sua Audi scura: una volta raggiunto, lo hanno costretto a… Leggi tutto »




International cosmic day, oggi l’università del Salento ospita cento studenti Delle province di Brindisi, Lecce e Taranto

IMG 20171130 060958
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Anche quest’anno il Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento, assieme alla sezione di Lecce dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, partecipa all’evento di divulgazione scientifica internazionale dedicato allo studio della radiazione cosmica “International Cosmic Day” (ICD2017, http://icd.desy.de/). L’evento, in programma giovedì 30 novembre 2017, è organizzato dai più importanti centri di ricerca che operano nell’ambito della Fisica fondamentale: CERN di Ginevra, DESY di Amburgo e FERMILAB di Chicago.… Leggi tutto »

taras

“Collegi elettorali, solo per criteri numerici” la critica di Forza Italia-enti locali della provincia di Taranto Riunione con vari temi trattati

IMG 20171128 WA0006
Di seguito il comunicato: Lunedì 27 Novembre, presso la sede provinciale di Taranto, si è tenuta la direzione del dipartimento degli enti locali di Forza Italia organizzata dal coordinatore provinciale, avv. Mario Caroli. Alla riunione hanno preso parte, insieme a tutta la squadra provinciale degli enti locali, il coordinatore regionale del dipartimento, Michele Simone, il vice coordinatore dott. Mario Dinoi, Il dott. Michele Di Fonzo coordinatore provinciale e Giampaolo Vietri capogruppo FI nel consiglio comunale di Taranto. Attualmente gli enti… Leggi tutto »




Terremoto di magnitudo 3,6: costa del Gargano alle 2,43 Epicentro in mare a otto chilometri da Rodi Garganico e dieci da Ischitella

IMG 20171127 043038
In piena notte il terremoto che ha riguardato la Puglia. Epicentro in mare, al largo della costa garganica. Magnitudo 3,6. Scossa registrata alle 2,43. I paesi, della provincia di Foggia, più vicini all’epicentro: Rodi Garganico otto chilometri, Ischitella dieci, Peschici 11, Vico del Gargano 12, Carpino 17. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »




Puglia: meteo, dalle scuole dei Tamburi di Taranto chiuse per vento alla neve a quote alte nel foggiano Domani il deciso peggioramento con il crollo delle temperature. Maltempo, primi rovesci temporaleschi possibili oggi

IMG 20171126 094032
Taranto, ci risiamo. Vento forte previsto per domani e, dato un certo senso ad una certa velocità del vento, entra in gioco l’inquinamento. Così domani (avviso tratto da quanto diffuso nel gruppo facebook Sei di Taranto se… ) altro giorno con le scuole chiuse, nel rione Tamburi della città ionica. Più in generale, la prospettiva di breve termine è per la Puglia quella del maltempo con il crollo delle temperature. Possibili temporali già oggi mentre nel foggiano, a quota 700-800… Leggi tutto »

Taranto e provincia: sequestro di beni per più di 3 milioni e mezzo di euro, 21 indagati Operazione della Guardia di finanza in merito all'attività di imprese operanti in vari settori

17011 24.11.2017 sequestro per equivalente
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo “per equivalente” – ex art. 321 c.p.p. – di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per un ammontare complessivo di 3 milioni e 600 mila euro, nei confronti di 21 persone, 2 società ed una ditta individuale aventi sede in Taranto e provincia. Il provvedimento cautelare, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Taranto – Dott. Pompeo… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Vento fino a tempesta. Criticità arancione per Salento e tarantino Protezione civile, previsioni meteo: temporali, grandinate e mareggiate possibili fino a sabato mattina

IMG 20171116 184453
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 18 odierne per 24-36 ore. Si fa riferimento a VENTI SETTENTRIONALI DA FORTI A BURRASCA SU TUTTO IL TERRITORIO, CON RAFFICHE FINO A BURRASCA FORTE O LOCALE TEMPESTA SULLA PUGLIA MERIDIONALE, DOVE SARANNO POSSIBILI INTENSE MAREGGIATE.SI PREVEDE IL PERSISTERE DI PRECIPITAZIONI, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, SU TUTTO IL TERRITORIO E IN PARTICOLARE SUL SETTORE IONICO. I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE… Leggi tutto »

Maltempo: oggi il ciclone sullo Ionio. In mare aperto, qualche effetto (minimo) possibile su Salento ionico Puglia: allerta, possibili temporali e grandinate. In nottata si sono verificate precipitazioni soprattutto su Gargano, tarantino e leccese

IMG 20171115 142817
L’allerta, con validità fino alle 18, è della protezione civile della Puglia. Fa riferimento a possibili temporali, grandinate e mareggiate. A proposito di queste ultime, il Salento ionico potrebbe risentire senza effetti devastanti peraltro, del ciclone che si prevede svilupparsi sul mar Ionio, ben lontano tuttavia dalle zone costiere. Salento ionico appunto e fascia calabrese ionica potrebbero venire lambite in maniera marginale, con vento più forte e mare, appunto, mosso oltre la norma. La notte scorsa, pioggia intensa soprattutto su… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta. Codice arancione per Gargano, tarantino e Salento Interrotti i collegamenti Termoli-Tremiti. Previsioni meteo, validità fino a domani: possibili temporali, grandinate, mareggiate e vento forte. Si temono nubifragi

IMG 20171115 142817
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dal pomeriggio odierno fino alle 18 di domani. Si fa riferimento al PERSISTERE DI PRECIPITAZIONI, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE.I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ, FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA, POSSIBILI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO. Rischio idrogeologico: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

Villa Castelli: sottratti dalla carta di credito di un pensionato mille euro in due giorni. Con questa accusa, denunciato 26enne Veicoli rubati, ritrovati nel brindisino

carabinieri auto
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività di indagine scaturita da una querela presentata il 16 agosto 2017 da un pensionato del luogo, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di frode informatica, T.F., classe 1991 del posto. L’attività investigativa ha permesso di accertare che il giovane, presentatosi quale tecnico informatico, ha conquistato la fiducia del querelante, che aveva la necessità di effettuare acquisti on-line, e dopo… Leggi tutto »

Taranto, infiltrazioni mafiose nel mercato del pesce: undici arresti, anche in altre città Operazione contro la sacra corona unita, Ros dei carabinieri in azione pure nel barese e nella provincia Bat. Fra le accuse: collegamenti con la 'ndrangheta

IMG 20171113 100353
Operazione coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Lecce. Eseguita dai carabinieri del Ros. Il mercato ittico tarantino, con infiltrazioni di una frangia della sacra corona unita, al centro dell’attenzione. Arresti nel territorio ionico e nel barese, oltre che nella provincia Barletta-Andria Trani. Secondo gli inquirenti, l’organizzazione malavitosa aveva collegamenti con la cosca Bellocco di Rosarno, della ‘ndrangheta. Venivano estromessi, con metodi delinquenziali, operatori commerciali dal mercato ittico oppure si acquisivano attività intestandole a prestanome.… Leggi tutto »

Brindisi e provincia, controllo del territorio: tre arresti, quattro denunce. Nove segnalazioni all’autorità amministrativa Controllati 152 ai domiciliari o sottoposti a misure di sicurezza, 696 persone identificate e 264 automezzi controllati

carabinieri auto
Di seguito il flash dei carabinieri: Tre arresti, quattro denunce a piede libero, nove segnalazioni all’Autorità Amministrativa, sequestrati oltre 13 grammi di sostanze stupefacenti e due coltelli, controllate 152 persone sottoposte agli arresti domiciliari o a misure di sicurezza, 696 le persone identificate e 364 automezzi controllati. Questo è il bilancio del servizio straordinario di controllo del territorio a largo raggio disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Codice arancione per Salento e tarantino Protezione civile, previsioni meteo: possibili temporali, grandinate e forte vento fino a domani anche nel resto della regione

IMG 20171110 165407
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 16 odierne per 26 ore. Si fa riferimento, dal tardo pomeriggio odierno, a “PRECIPITAZIONI SPARSE, ANCHE A CARATTERE DI TEMPORALE DI FORTEINTENSITÀ, PUGLIA, SPECIE SUI SETTORI IONICI. I FENOMENI PRECIPITATIVI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ, FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA, LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO”. Rischio idrogeologico: fino alla prossima mezzanotte, criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione. Dalla mezzanotte, secondo… Leggi tutto »

Martina Franca: distretto urbano del commercio, firmato l’atto costitutivo Fra il Comune, Confcommercio Imprese per l’Italia della provincia di Taranto e Confesercenti Puglia

firmaduc
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: A seguito di delibera di Consiglio comunale (6 novembre 2017), questa mattina, a Palazzo Ducale, è stato firmato l’atto costitutivo del distretto Urbano del Commercio (DUC) fra il Comune di Martina Franca, Confcommercio Imprese per l’Italia della provincia di Taranto e Confesercenti Puglia. L’Associazione si propone di perseguire politiche organiche di riqualificazione del commercio per ottimizzare la funzione commerciale e dei servizi al cittadino. Fra le sue attività, l’organismo si… Leggi tutto »

Bari, zona nord della città metropolitana: arrestati marito e moglie. Accusa: sesso con i figli di 9 e 5 anni Carabinieri

violenza
I carabinieri della Compagnia di Molfetta hanno operato gli arresti, in un paese della zona nord della città metropolitana di Bari. Marito e moglie fermati con l’accusa di violenza sessuale nei confronti dei figli di nove e cinque anni. Atti plurimi, anche durante la visione di film pornografici.… Leggi tutto »

Zone di Bari e Foggia: tredici ordinanze di custodia cautelare per corruzione, falso e truffa nelle attività delle commissioni tributarie Operazione della Guardia di finanza

finanza nuova
Operazione della Guardia di finanza, dall’alba. Tra il barese e il foggiano, tredici ordinanze di custodia cautelare, con accuse che riguardano reati di natura finanziaria e tributaria. I dettagli, in una conferenza stampa in tarda mattinata. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: I Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria Bari stanno eseguendo, in Bari, Foggia e Provincia, 13 misure cautelari personali su disposizione del G.I.P. del Tribunale di Foggia. I reati contestati, corruzione, falso e truffa, riguardano l’attività… Leggi tutto »

Violenza sessuale, per anni, sulla figlia minorenne della convivente: arrestato 39enne nel foggiano Maltrattamenti anche nei confronti della donna, che con la ragazzina è ora in un centro di tutela

violenza
Un uomo di 39 anni è stato arrestato dalla polizia in provincia di Foggia. Lo ha denunciato la convivente, o meglio colei che era la convivente fino alla scorsa estate, quando si è rifugiata con la figlia minorenne in un centro per la tutela di donne vittime di violenza. La donna era maltrattata dal convivente che ripetutamente, per circa due anni, stando all’accusa ha violentato la ragazzina.… Leggi tutto »

In provincia di Taranto, allarme per il “taglio criminale di ulivi secolari di inestimabile valore” Coldiretti, "una strage". Alberi tagliati per ricavarne legna, anche una tonnellata per ulivo. Un patrimonio distrutto "in modo barbaro" e delinquenziale

m IMG 1720
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Sono già decine le denunce per il barbaro e criminale taglio degli ulivi monumentali in provincia di Taranto, localizzato soprattutto nell’agro di Sava e Manduria – tuona il Presidente di Coldiretti Taranto, Alfonso Cavallo – una vera e propria strage ad opera di gruppi criminali che tagliano gli ulivi secolari di inestimabile valore per rivendere la legna. Ogni albero frutta circa 8/10 quintali di legname, un valore inestimabile per guadagnare, poi, solo… Leggi tutto »