rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: presidente

Castellaneta: ambulatorio di oncologia. Poltrone nuove per i pazienti, “da due anni giacciono in stato di abbandono” Capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia, "nulla di più vergognoso" rispetto alle "sofferenze delle persone". Interrogazione al governatore

IMG 9743
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo del partito democratico in consiglio regionale della Puglia: “Non c’è nulla di più vergognoso che l’arrogante menefreghismo di dirigenti sanitari insolenti e inerti di fronte alle sofferenze delle persone”. Lo dichiara il capogruppo Pd in Consiglio regionale, Michele Mazzarano, che ha denunciato, con una puntuale interrogazione rivolta al presidente Emiliano, quanto accade vergognosamente nell’ambulatorio di Oncologia di Castellaneta. “Da due anni – prosegue Mazzarano – in una stanza chiusa, giacciono in… Leggi tutto »



***Roma rinuncia alle Olimpiadi*** La sindaca Virginia Raggi: da irresponsabili farle. Giovanni Malagò: il nostro mondo meritava maggiore rispetto

No Picture
Leggi tutto »



Sanità, a Taranto “più posti letto e nascita del polo oncologico” Capogruppo Pd in consiglio regionale pugliese, "Emiliano riconosce con indiscutibile nettezza" le necessità del territorio ionico

consiglio regionale
Di seguito un comunicato di Michele Mazzarano, capogruppo del partito democratico in consiglio regionale della Puglia: “Più posti letto e nascita del polo oncologico per Taranto. Oggi il presidente Emiliano ha riconosciuto con una indiscutibile nettezza che Taranto merita un trattamento eccezionale, che deve essere riconosciuto da tutta la Puglia”. Lo ha dichiarato il consigliere regionale tarantino e presidente del gruppo del Pd, Michele Mazzarano, all’esito della III commissione riunitasi questa mattina nel palazzo del Consiglio, alla presenza del presidente… Leggi tutto »




Ilva: “dichiarazioni di Emiliano improvvide se non irresponsabili” dice il coordinatore regionale di Forza Italia. Anche Fim-Cisl critica Luigi Vitali all'annuncio del governatore della Puglia che dopo la morte dell'operaio Giacomo Campo vuole fermare la produzione al siderurgico di Taranto per mancanza di sicurezza

ilva incidente mortale
Marco Bentivogli, segretario nazionale del sindacato dei metalmeccanici Fim-Cisl, udite le affermazioni di Michele Emiliano ritiene “inopportuna, proprio oggi, la propaganda. Ognuno faccia la sua parte”. Valerio D’Alò, responsabile Fim-Cisl per i territori di Taranto e Brindisi, afferma che ci sono “troppe risposte in sospeso per pensare agli scoop”, Di seguito, ripresa dall’agenzia Ansa, la dichiarazione di Luigi Vitali, coordinatore di Forza Italia per la Puglia: “Le dichiarazioni improvvide, se non irresponsabili, di Emiliano sull’Ilva meritano di essere stigmatizzate: se… Leggi tutto »

taras

***Carlo Azeglio Ciampi: oggi lutto nazionale per la morte del decimo presidente della Repubblica*** Edifici pubblici con le bandiere a mezz'asta. Funerali in forma privata

Carlo Azeglio Ciampi
Leggi tutto »




***Incidente mortale all’Ilva di Taranto: Mattarella, “ferita per l’Italia”*** Il presidente della Repubblica parla della morte del lavoratore 24enne Giacomo Campo e del decesso di un operaio a Roma. In serata, incidente mortale sul lavoro a Trieste

mattarella quirinale
Dichiarazione di Sergio Mattarella, presidente della Repubblica italiana:presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, appresa la triste notizia degli incidenti sul lavoro che hanno provocato, a Taranto e a Roma, la morte di due operai, ha rilasciato la seguente dichiarazione:«Ogni morte sul lavoro costituisce una ferita per l’Italia e una perdita irreparabile per l’intera società. Non è ammissibile che non vengano adeguatamente assicurate garanzie e cautele per lo svolgimento sicuro del lavoro».… Leggi tutto »




Ilva, “ennesimo omicidio di Stato. Mattarella venga a Taranto” Incidente mortale, vittima il 24enne Giacomo Campo: la deputata Labriola chiede la presenza del presidente della Repubblica. Dariò Stefàno: il commissariamento non è solo atto amministrativo ma anche obbligo morale

giacomo campo
Di seguito una dichiarazione della deputata Vincenza Labriola e, a seguire, una dichiarazione del senatore Dario Stefàno: “La notizia della morte sul lavoro del giovane Giacomo Campo di 25 anni, ci riempie il cuore di dolore e di rabbia. La nota diffusa dall’azienda, relativa all’applicazione delle misure precauzionali, ci risulta ben poco credibile: un nastro trasportatore che si mette in moto da solo, a corrente disattivata. Che si lavori in Ilva o che si viva nei dintorni, l’azienda dell’acciaio uccide,… Leggi tutto »

Incidente mortale all’Ilva di Taranto: il presidente della Regione Puglia, rabbia incontenibile Michele Emiliano parla di pazienza finita da parte della popolazione pugliese. Per la morte di Giacomo Campo, i sindacati proclamano sciopero fino a domani

ilva incidente mortale 1
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, parla di “pazienza finita” della popolazione pugliese. Dice che “la vergogna” deve ricadere su chi consenta, anche con la legge, che si prosegua in questo modo. La rabbia, dice il governatore, è incontenibile, per l’ennesimo incidente mortale all’Ilva di Taranto. Stamani, vittima il 24enne Giacomo Campo. Il presidente della Regione Puglia, che parla di industria vecchia e insicura, ce l’ha apertamente con il governo: la nostra voce arriva ad orecchie che non voglionno ascoltare.… Leggi tutto »

Bari: fischi durante il minuto di silenzio per la morte di Ciampi Allo stadio "San Nicola" sono stati poi gli applausi a prevalere

Carlo Azeglio Ciampi 1
Prima della partita Bari-Cesena, così come avverrà per tutti gli eventi sportivi di questi giorni, minuto di silenzio per la morte di Carlo Azeglio Ciampi (oggi camera ardente al Senato, lunedì lutto nazionale). Durante il minuto di silenzio al “San Nicola”, da una parte della curva nord si sono levati dei fischi. Gli applausi del resto dello stadio, in memoria del decimo presidente della Repubblica, hanno poi ridotto al silenzio i contestatori. Nel giro di due settimane, a Bari è… Leggi tutto »

“Taranto, inquinamento intollerabile ed omicida per ragioni di Stato” MIchele Emiliano durante un convegno

emiliano honoris causa 1
“Un inquinamento intollerabile, dannoso e omicida per ragioni di Stato, normato dalla legge”. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha parlato di Taranto, in questi termini, durante un convegno sulla formazione medica a Bari.… Leggi tutto »

Carlo Azeglio Ciampi, la visita del 18 maggio 2001 a Taranto “presidio di pace nel Mediterraneo” Il decimo presidente della Repubblica intervenne al giuramento dei sottufficiali della Marina militare. Parlò anche dello "straordinario museo" testimonianza delle "forti radici"

ciampi taranto 1
Il 18 maggio 2001 Carlo Azeglio Ciampi, decimo presidente della Repubblica italiana, fu in visita a Taranto. Intervento al giuramento solenne del 3° Corso Normale Marescialli e del 5° Corso Volontari a ferma breve della Scuola Sottufficiali della Marina Militare. Accolto dal sindaco Rossana Di Bello, in municipio firmò l’albo d’onore della città. Di seguito, fonte presidenza della Repubblica: Dedica all’Albo d’Onore del Comune di Taranto A Taranto,  forte delle sue antiche radici testimoniate nel suo straordinario museo, snodo essenziale… Leggi tutto »

Morto Carlo Azeglio Ciampi il nostro decimo presidente Fu capo dello Stato dal 1999 al 2006. Aveva 95 anni. All'inizio del settennato presidenziale la visita in Puglia. Nel 2001 fu a Taranto

ciampi quirinale 1
Carlo Azeglio Ciampi, decimo presidente della Repubblica italiana, è morto oggi. Aveva 95 anni. Era nato a Livorno il 9 dicembre 1920, era stato partigiano e combattente in prima linea contro i nazifascisti. Aveva svolto da sempre ruoli istituzionali, nel dopoguerra, in Banca d’Italia fino a divenirne governatore. Poi ministro, poi presidente del Consiglio e poi, il 13 maggio 1999, l’elezione alla presidenza della Repubblica italiana. Al primo scrutinio, con 707 voti su 1010 votanti. Uno fra i più amati… Leggi tutto »

Confagricoltura donna Puglia, campagna associativa Lanciata dalla presidente Cinzia Ceci

Confagricoltura Donna Puglia direttivo
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura donna Puglia: «Quasi un’azienda agricola su tre in Italia è condotta da una donna: per questo il nostro settore ha bisogno della nostra presenza attiva». Cinzia Ceci, da pochi mesi presidente di Confagricoltura Donna Puglia, lancia così la campagna iscrizioni della sua associazione, che ha già messo radici in ogni provincia pugliese. Ad affiancarla le due vicepresidenti Gabriella Manzari (Foggia) e Siriana Congedi (Lecce), mentre siedono in Consiglio: Graziella Di Donna Velat (Bari),… Leggi tutto »

Valenzano: “noi non taceremo”, convegno del Pd. Tema, il contrasto alla mafia Lunedì con Rosy Bindi, Michele Emiliano, Antonio Decaro, Dario Ginefra, Marco Lacarra e Ubaldo Pagano

noi non taceremo pd terra di bari valenzano
Di seguito un comunicato diffuso dal Pd-Terra di Bari: Il PD TERRA di BARI organizza l’incontro che si terrà a Valenzano il 19 settembre 2016 presso il castello Baronale Martucci, a partire dalle ore 18:00 e che vedrà la partecipazione del Presidente  della Commissione Antimafia on. Rosy Bindi, Michele Emiliano, Antonio Decaro, On. Dario Ginefra, Marco Lacarra (segretario PD Puglia) e Ubaldo Pagano (segretario PD Terra di Bari). Scopo dell’iniziativa è quello di mettere in campo ogni azione… Leggi tutto »

Maltempo: Ostuni, danni per cinquanta milioni di euro La giunta regionale delibera lo stato di calamità, provvedimento annunciato nel convegno fra il governatore della Puglia e i sindaci per parlare del patto per l'Italia

alluvione ostuni 2
Ostuni lamenta danni per circa cinquanta milioni di euro, causa ondata di maltempo. La conta dei danni è in realtà solo una stima al momento ma il sindaco ostunese, Coppola, da ieri va parlando della ragguardevole cifra. Fatto evidenziato anche durante l’incontro fra i sindaci e il governatore della Puglia per parlare del patto per la Puglia siglato sabato. A proposito di Ostuni, è emerso che la giunta regionale pugliese ha deliberato lo stato di calamità. (foto: fonte valleditrianews.it)… Leggi tutto »

Patto per la Puglia: Ance Bari-Bat, subito i cantieri delle opere previste Chiarelli: la chiara contrapposizione Renzi-Emiliano penalizza i pugliesi, il premier evita di dare risposte soprattutto sulle questioni di Taranto. Labriola: il patto per la Puglia non sia una scatola vuota

patto puglia
Di seguito una dichiarazione di Beppe Fragasso, presidente per il territorio Bari-Bat dell’associazione nazionale costruttori, Ance: “Adesso che il Patto per la Puglia è finalmente ufficiale saremo in prima linea per incalzare le stazioni appaltanti sui tempi e sulla trasparenza delle procedure per rendere cantierabili quanto prima le opere previste. La Puglia ha urgente bisogno di ammodernamenti infrastrutturali per rendere le imprese più competitive e i territori più fruibili a livello turistico; se dalla cultura dell’annuncio stiamo passando a quella… Leggi tutto »

Bari: Matteo Renzi e Michele Emiliano firmano il Patto per la Puglia Immediatamente dopo la proclamazione dell'apertura della Fiera del Levante

patto puglia
Immediatamente dopo la pronuncia della formula di apertura della Fiera del Levante, ecco il Patto per la Puglia. Al tavolo della presidenza, Matteo Renzi e Michele Emiliano firmano il patto, davanti a tutti i convenuti all’inaugurazione dell’ottantesima edizione della campionaria. Due miliardi di euro subito disponibili per sessanta opere, un altro miliardo e mezzo circa disponibile prossimamente. Sanità, trasporti, cultura, varie infrastrutture, nell’elenco di opere che saranno realizzate.           si ringrazia per la collaborazione    … Leggi tutto »

Bari: inaugurato il ponte strallato Taglio del nastro con sindaco, premier e governatore, Con tre auto, tricolore

ponte strallato bari
Il pilone è alto 78 metri e trenta stralli, cavi di acciaio, lo tengono sospeso per 225 metri. Lungo quasi seicento metri, da oggi è percorribile perché il ponte strallato di Bari è stato inaugurato stamattina. Taglio del nastro, per il ponte a quattro corsie e due piste ciclabili, di collegamento fra nord e sud del capoluogo pugliese, con il sindaco Antonio Decaro, il premier Matteo Renzi e il governatore pugliese Michele Emiliano. Con loro il prefetto Carmela Pagano e… Leggi tutto »

Bari: Fiera del Levante, patto per la Puglia e ponte, presente Renzi ORARI Si inaugura stamani l'ottantesima edizione della campionaria

matteo renzi 2015
Di seguito la comunicazione della presidenza del Consiglio dei ministri: Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, sarà sabato 10 settembre, a Bari. Di seguito gli appuntamenti previsti: Ore 10.15: Inaugurazione del Ponte Asse Nord-Sud a Bari; Ore 11.00: Cerimonia inaugurale della Fiera del Levante; Ore 12.00: Firma del Patto per il Sud con la Regione Puglia, presso la Fiera del Levante.… Leggi tutto »

Bari: oggi si inaugura anche il ponte strallato. Per il nome, ancora un po’di attesa Nella giornata del via alla Fiera del Levante e della firma del patto per la Puglia, taglio del nastro all'asse nord-sud del capoluogo pugliese

ponte bari
Il ponte strallato di Bari si inaugura oggi. Tempo permettendo, alle dieci e un quarto: prima della Fiera del Levante. Altrimenti, dopo. Comunque sia, il taglio del nastro permette da oggi il collegamento nord-sud del capoluogo pugliese, grazie a un’opera di assoluto rilievo e di cui il sindaco Antonio Decaro è giustamente orgoglioso. Con il primo cittadino, anche il presidente del Consiglio e il presidente della Regione Puglia presenziano all’inaugurazione. Come si chiami il ponte è ancora un po’presto per… Leggi tutto »