Tag: presidente
Capitale europea della cultura 2019: Vendola, comunque vada Lecce ha vinto Oggi l'audizione del presidente della Regione Puglia e del sindaco Paolo Perrone. Venerdì il verdetto
Oggi l’esame finale con l’audizione, a Roma, di sindaco e presidente della Regione. Poi, dopodomani, il verdetto. Una fra (in ordine alfabetico) Cagliari, Lecce, Matera, Perugia, Ravenna e Siena, sarà la città capitale europea della cultura 2019. Oggi Paolo Perrone, sindaco di Lecce, e Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, hanno presentato nell’atto finale, la candidatura del capoluogo salentino. Commento di Vendola, all’antivigilia della scelta: comunque vada, Lecce ha vinto perché è la capitale del sud reattivo.… Leggi tutto »
Brindisi: si è insediato Maurizio Bruno, presidente della Provincia Stamattina il passaggio di consegne da Cesare Castelli, commissario dell'ente
Passaggio di consegne stamani fra l’uscente e l’entrante. Il commissario straordinario Cesare Castelli ha ceduto il posto di amministratore a Maurizio Bruno, nuovo presidente della Provincia di Brindisi. Il sindaco di Francavilla Fontana ha vinto le elezioni di secondo livello svoltesi domenica.
Il consiglio provinciale è così composto 8 (fonte provincia.brindisi.it):
per la lista 1 “Nuovo Centro Destra – NCD – Alfano”: Cavallo Giuseppe Antonio, che ha ottenuto 6.089 voti ponderati e Locorotondo Francesco, che ha ottenuto 3.511… Leggi tutto »
La Porsche investe 60 milioni di euro nell’autodromo di Nardò Firmato il protocollo d'intesa con il presidente della Regione Puglia
L’ha acquisito dalla Prototipo e ora spende 60 milioni di euro per adeguarlo. La Porsche spenderà questa importante somma per l’autodromo di Nardò. Firmato il protocollo d’intesa per l’attuazione del piano di gestione Sic (sito di interesse comunitatorio) fra i responsabili della Casa tedesca e Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, con Angela Barbanente, assessore regionale all’Assetto del territorio. Nuove piste, un centro medico e un eliporto, fra gli interventi previsti. Si prospetta inoltre un incremento occupazionale del 30 per… Leggi tutto »
Brindisi: il nuovo presidente della Provincia è Maurizio Bruno Il sindaco di Francavilla Fontana porta al successo il centrosinistra (e le larghe intese)
Dovrebbe essere la seconda parte delle larghe intese Pd-Forza Italia. Quelle, contestatissime, per cui vinse Tamburrano a Taranto. Oggi lo spoglio delle schede per le elezioni provinciali di Brindisi svoltesi ieri e il responso è questo: Maurizio Bruno, sindaco di Francavilla Fontana, è il nuovo presidente della Provincia di Brindisi. Il candidato delle due liste Bruno presidente e Ncd ha sconfitto il candidato del centrodestra, Gianfranco Coppola (sindaco di Ostuni). Hanno votato i rappresentanti istituzionali, com’è noto, e non tutti… Leggi tutto »
Elezione dei giudici costituzionali: Violante, diciassettesimo stop. Il duo con Caramazza non passa neanche oggi Ancora una fumata nera. Il presidente della Repubblica: "stallo che rattrista"
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/07-10-2014/elezione-dei-giudici-costituzionali-ignazio-francesco-caramazza-ritira-la-sua-candidatura/
Dal Quirinale: “Rattrista e preoccupa che il Parlamento si autoprivi di una facoltà attribuitagli dalla Costituzione”. Così ha commentato il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, questo ennesimo colpo a vuoto.
La diciassettesima fumata nera per l’elezione di due giudici costituzionali si è consumata oggi. Per Luciano Violante (foto home page: fonte la rete) presidente emerito della Camera, pugliese di adozione, sono diciassette bocciature in fila. Il candidato ufficiale del Pd non ha raggiunto il quorum… Leggi tutto »
Taranto, Termini Imerese e Terni: le tre T “di cui bisogna subito occuparsi insieme” Ilva, Ast e l'insediamento siciliano da salvare urgentemente, secondo il presidente del Consiglio. Lo ha detto ai sindacati stamani
Matteo Renzi, nell’incontro con i sindacati di stamattina, ha detto fra le altre cose che ci sono tre T “di cui bisogna subito occuparsi insieme”. Si tratta di Taranto, Termini Imerese e Terni, ovvero delle realtà industriali pugliese, siciliana e umbra. Il confronto sulla questione del Jobs Act, che incontra non poche difficoltà anche in parlamento (al Senato manca il numero legale e la seduta è rinviata al pomeriggio) si è basato, dunque, sull’esame anche di temi specifici. La Cgil… Leggi tutto »

Taranto: i Pd rinunciano alle deleghe alla Provincia. Pulito (Fi), delegato: elezione che è cambiamento dopo la politica tartassatrice della sinistra in Puglia Emiliano ringrazia Azzaro e Bitetti. Martina Franca, fiducia confermata al capogruppo Pd non eletto alle provinciali
“Era un passaggio necessario per riprendere il dibattito interno al Partito Democratico a Taranto con maggiore serenità, chiarezza e trasparenza. Ringrazio i consiglieri Azzaro e Bitetti e l’on. Pelillo per avere facilitato questo percorso”. Così si esprime Michele Emiliano, segretario del Pd pugliese, dopo la decisione dei due consiglieri provinciali tarantini Giovanni Azzaro e Pietro Bitetti, appunto di rinunciare alle deleghe loro conferite dal presidente della Provincia, Martino Tamburrano. Anche Michele Pelillo, oltre allo stesso Emiliano, aveva invitato i due… Leggi tutto »
Provincia di Taranto: Emiliano, “putrido metodo del presidente Tamburrano” "Oltraggio al Pd e alla bellezza e pulizia della politica"
“Il putrido metodo del presidente Tamburrano è un oltraggio al Pd e alla bellezza e pulizia della politica”. Ieri lo avevamo anticipato: Michele Emiliano, segretario Pd pugliese, aveva già detto che i democratici intenzionati ad accettare le deleghe loro riservate dal presidente della Provincia di Taranto, sarebbero stati fuori dal partito. Poi, in serata, la nota ufficiale di Emiliano (fonte Ansa). Che non si è risparmiato le parole forti. Anzi, vedi “putrido” e “oltraggio alla bellezza della politica”. Continua Emiliano:… Leggi tutto »
Elezioni provinciali di Taranto, “scandalo larghe intese” dice Vendola Il presidente della Regione Puglia: "le riforme fatte stanno dando risultati abbastanza miserabili"
“Le riforme che sono state fatte stanno dando risultati abbastanza miserabili, basta vedere scandalo province con larghe intese”. Nichi Vendola, con un tweet.… Leggi tutto »
Taranto: dal Pd regionale il divieto di accettare incarichi dal presidente della Provincia De Santis, responsabile enti locali, impone lo stop. Elezioni provinciali, terremoto democratico
Il terremoto nel partito democratico, dopo le elezioni provinciali di Taranto, è lungi dal terminare. Ora è arrivato lo stop dalla segreteria regionale del partito. Domenico De Santis, responsabile enti locali per il Pd pugliese, ha praticamente vietato ai democratici che si trovano nel consiglio provinciale tarantino neoeletto, di accettare incarichi dal presidente della Provincia, Martino Tamburrano. Il punto è che gli incarichi saranno conferiti e, con ogni probabilità, accettati, a partire da quello di vicepresidente, appannaggio di Giovanni Azzaro,… Leggi tutto »
Intesa fuori, guerra in casa ELEZIONI provinciali di Taranto: Pd, tutti contro tutti a ogni livello. EMILIANO: chi ha votato Tamburrano vada via dal partito. MINERVINI attacca Emiliano. DARIO Stefàno attacca il Pd. LEMMA, Liviano e Balsamo vogliono dimissioni di quelli che ritengono colpevoli del ko
Il Pd ha fatto le larghe intese a Taranto per le elezioni provinciali. Sono anche andate bene. Con gli altri. Ma nel Pd ora è guerra e non solo a Taranto, il tutti contro tutti è di livello regionale. Sempre che lo scontro a tale livello si fermi. Di seguito i link per gli aggiornamenti riguardanti la proclamazione di Martino Tamburrano eletto presidente della Provincia di Taranto e i guai interni al partito democratico:
https://www.noinotizie.it/29-09-2014/taranto-martino-tamburrano-proclamato-presidente-della-provincia/
https://www.noinotizie.it/29-09-2014/taranto-elezioni-provinciali-michele-emiliano-chi-ha-votato-per-tamburrano-se-ne-vada-dal-pd/… Leggi tutto »
Taranto, elezioni provinciali: Michele Emiliano, chi ha votato per Tamburrano se ne vada dal Pd Bufera nel centrosinistra dopo la vittoria del candidato di Forza Italia anche con (non pochi) voti di elettori democratici. Minervini, duro attacco a Emiliano
“Quanto accaduto è molto grave, i consiglieri che hanno votato per Tamburrano si dimettano dal partito”. Dichiarazione di Michele Emiliano, segretario del Pd pugliese, dopo la figuraccia del centrosinistra e in particolare del partito democratico, alle elezioni provinciali di ieri. Ha vinto il candidato di Forza Italia, grazie a (non pochi) voti di elettori Pd. In quanto ad Emiliano, era arrivato a Taranto pochi giorni prima delle provinciali per sostenere apertamente Gianfranco Lopane, il candidato di centrosinistra e sindaco di… Leggi tutto »
Il capogruppo Pd di Martina Franca, fuori per un voto Elezioni provinciali di Taranto, il disastro del partito democratico martinese
Il pugno sul muro, in piena notte, quando gli è stato detto che non ce l’avrebbe fatta è stato il minimo. Perché salvo riconteggi che lo salvino ai tempi supplementari, Vito Pasculli è proprio fuori, con ben più pesanti conseguenze rispetto a un cazzotto contro il muro. Ed è fuori per un voto, Pasculli. Il capogruppo del Pd in consiglio comunale di Martina Franca non è neanche il primo dei non eletti al consiglio provinciale di Taranto, dopo le elezioni… Leggi tutto »
Taranto: Arpa, lo stop a Temparossa Relazione dell'agenzia regionale di prevenzione ambientale. Lettera M5S a Vendola
Le rilevazioni finora fatte non hanno dissipato i dubbi sui pericoli in tema ambientale. Bisogna fermarsi con il progetto. Questo è il senso della relazione dell’Arpa, agenzia regionale di prevenzione ambientale, della Puglia. Una nota che arriva a cose quasi fatte, ci sono pareri di governo e Regione, per il progetto Temparossa dell’Eni riguardante Taranto. Cioè, la costruzione di due serbatoi di stoccaggio di idrocarburi, da 180mila metri cubi.
C’è inoltre una nota del movimento 5 stelle a proposito di… Leggi tutto »
Il Pd non elegge neanche il capogruppo consiliare di Martina Franca Taranto, i 12 consiglieri provinciali: sei sono della lista di centrodestra, 4 del partito democratico e due dell'altra lista di centrosinistra
Giuseppe Pulito, Arturo Decataldo, Michele Muschio Schiavone, Giuseppina Castellaneta, Michele Franzoso e Marco Natale sono della lista di centrodestra. Giovanni Azzaro, Vito Miccolis, Maria Grazia Cascarano e Pietro Bitetti sono della lista del partito democratico. Dante Capriulo e Filippo Illiano sono dell’altra lista di centrosinistra. Insieme al presidente Martino Tamburrano (oggi la proclamazione) sono i consiglieri provinciali di Taranto. Il dato notturno, al termine dello spoglio e in attesa dell’ufficialità comunque attesa per oggi, è questo. Tanto per dire del… Leggi tutto »
Lecce: rapina in tabaccheria, derubato il portavoce del presidente della Provincia
Cosimo Carulli, portavoce del presidente della Provincia di Lecce, è stato rapinato all’ora di chiusura della tabaccheria di cui è socio. Il portavoce di Paolo Gabellone era nel negozio di Lecce insieme al fratello del socio quando sono entrati due ladri, armati di pistola e coltello. Immobilizzati entrambi i commercianti, i ladri hanno portato via il denaro che era nella cassa. Indaga la polizia.… Leggi tutto »
Quirinale: la festa di inizio anno scolastico, anche ragazzi pugliesi fra le migliaia col presidente Napolitano. Che riceve Antonio, bambino autistico Taranto/1: sit-in per l'Archita "ferito". Taranto/2: il Righi va in tilt, festa forzata oggi
La foto (fonte ufficio stampa della presidenza della Repubblica) si riferisce all’esecuzione dell’inno nazionale. Con il canto degli italiani di Goffredo Mameli si è aperta la festa nazionale di inizio anno scolastico, al Quirinale. Ci sono anche molti studenti pugliesi in rappresentanza di scuole (per esempio, di Martina Franca sono quattro) che testimoniano la sensibilità verso l’istituzione, sensibilità reciproca.
Sensibilità: questa è la storia che rischiava di essere piuttosto grave raccontata dalla mamma di Antonio, di cui non è indicata… Leggi tutto »