rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: polizia

Bari: in casa un milione di euro in banconote false, un arrestato Anche armi nell'abitazione di Adelfia

polizia foto dietro
Un mare di denaro. Soldi falsi, però. Sono stati trovati dagli agenti di polizia, in casa di un barese che è stato arrestato. Nell’abitazione, oltre a un milione di euro in banconote false, anche armi. Dieci pistole. Nell’abitazione di Adelfia, occupata con la compagna e i due figli, il trentenne barese incensurato aveva 17984 banconote false da cinquanta euro e 3799 da venti euro. Nascoste in un trolley. Gli investigatori lo ritengono contiguo alla criminalità organizzata.… Leggi tutto »



Martina Franca: furto in oreficeria nella notte, stando alla saracinesca rotta Indaga la polizia

IMG 20171010 081122
La saracinesca rotta. È da supporre un furto, quello risalente alle scorse ore, presumibilmente la piena notte, ai danni di un’oreficeria di Martina Franca. Indaga la polizia.… Leggi tutto »



Trani: cadavere sugli scogli Rinvenimento in serata, il padre dell'uomo ne aveva segnalato la scomparsa

polizia foto dietro
Indaga la polizia, per la morte dell’uomo il cui corpo è stato trovato in serata sulla scogliera. Accaduto a Trani. L’uomo, circa cinquant’anni, era dato per scomparso secondo la denuncia presentata dal padre. Non si esclude alcuna ipotesi, per il decesso.… Leggi tutto »




Rapine a banche e portavalori in Italia e in Germania: arresti anche in provincia di Foggia Nel salernitano, nel napoletano, nel veronese e in Renania-Palatinato gli altri blitz delle forze dell'ordine

IMG 20171009 092740
Renania-Palatinato e, in Italia, nel napoletano oltre che nelle province di Foggia, Verona e Salerno. Operazione delle forze dell’ordine per stroncare un’organizzazione che aveva effettuato rapine a banche e portavalori in Germania e nel nostro Paese. Venivano usate, secondo l’accusa, anche armi da guerra per compiere gli assalti. Da dettagliare località e numero degli arrestati.… Leggi tutto »

taras

Imprenditore salentino denuncia di avere ricevuto busta con proiettili e lettera di minacce Giuseppe Palma segnalò tangenti per gli appalti Enel

polizia foto dietro
Denunciò un caso di tangenti per appalti alla centrale Enel di Brindisi. Poi, un mese fa, denunciò di avere subìto un’intimidazione mentre era in macchina. Ora Giuseppe Palma, imprenditore di Monteroni, ha denunciato di avere ricevuto una busta con due proiettili e una lettera con un messaggio affinché ritirasse una denuncia presentata a Roma. Altrimenti il successivo proiettile sarebbe stato per lui.… Leggi tutto »




Polizia, blue box davanti alle scuole Per combattere forme di reato legate al disagio giovanile: vengono raccolte segnalazioni, anche anonime

studenti 550h
Di seguito il comunicato della polizia di Stato: Con l’inizio delle lezioni nelle scuole, la Polizia di Stato ha deciso di rilanciare una serie di attività volte a combattere forme di reato legate al disagio giovanile. Bullismo, droga, autolesionismo e violenze di varia natura sono al centro di un progetto avviato dalla Direzione centrale anticrimine in collaborazione con la Direzione centrale di sanità. A bordo di mezzi della Polizia, con modalità che verranno stabilite dalle singole questure, in base alle… Leggi tutto »




Bari: operazione antiabusivismo commerciale, mercato dell’ex manifattura tabacchi Stamattina. Quattro sanzionati

polizia municipale
Ottanta box liberati, quattro commercianti ritenuti abusivi sono stati sanzionati. L’operazione della polizia municipale di Bari si è svolta per contrastare l’abusivismo commerciale, nel mercato dell’ex manifattura tabacchi.… Leggi tutto »

San Nicandro Garganico: arrestato 78enne. Accusa: violenza sessuale su bimbo di sette anni Aggravata e continuata

polizia foto dietro
Violenza sessuale aggravata e continuata, atti sessuali con minorenne e corruzione di minorenne. Di questo deve rispondere un 78enne, arrestato a San Nicandro Garganico dalla polizia. Secondo l’accusa, violentava ripetutamente un bambino che aveva sette anni all’epoca dei fatti contestati (2013) e, sfruttando la situazione di disagio della famiglia, gli regalava cose di piccolo conto, a livello di brioches, per abusare di lui. Il bambino inoltre veniva minacciato qualora non volesse soddisfare il pedofilo.… Leggi tutto »

Martina calcio, niente daspo per l’ex presidente Luca Tillia fece entrare nello stadio alcuni tifosi dopo una partita: il questore di Taranto gli impose il divieto di assistere a manifestazioni sportive per tre anni, il Tar annulla il provvedimento

luca tillia
L’ex presidente del Martina calcio, Luca Tillia, potrà assistere liberamente a manifestazioni sportive. Il tribunale amministrativo regionale della Puglia, sezione di Lecce, ha annullato il divieto di assistere alle manifestazioni sportive (Daspo) che a Tillia venne inflitto dal questore di Taranto, per un episodio accaduto a margine di una partita di calcio risalente a dicembre 2015. Il presidente del sodalizio pugliese, stando alla contestazione, fece entrare sei tifosi in una zona dello stadio “Tursi” di Martina Franca per cui vigeva… Leggi tutto »

Bari: arrestato 22enne. Tentativo di rubare e aggressione con tirapugni fatto di tappi di spumante Accusa: voleva picchiare i poliziotti

IMG 20171002 155829
I poliziotti, ieri a tarda sera, sono intervenuti quando il 22enne di origine ivoriana era in una villa. Per rubare, secondo l’accusa. Ci era andato anche con un’arma rudimentale: un tirapugni fatto di tappi di spumante. Con quello, secondo la contestazione, ha tentato di aggredire gli agenti. È stato arrestato.… Leggi tutto »

Taranto: picchia la ex e le ruba tre telefoni. Con queste accuse, arrestato trentenne Denuncia nei suoi confronti, anche per danni nell'appartamento della 24enne e per avere picchiato il nuovo convivente di lei

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: La scorsa notte gli agenti della Squadra Volante sono intervenuti in via Machiavelli, perché una giovane donna aggredita dal suo ex convivente aveva telefonato alla sala operativa 113 per chiedere aiuto. Arrivati sul posto i poliziotti hanno appreso dalla vittima, una donna di 24 anni, che il suo ex convivente in evidente stato di alterazione dovuta all’assunzione di alcool e sostanze stupefacenti era arrivato presso l’abitazione della sorella e dopo essere riuscito ad… Leggi tutto »

Polizia penitenziaria, Osapp critica il dipartimento Secondo il sindacato, il Dap vuole limitare le informazioni ai mass media

carcere taranto
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Osapp: “Il Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria (DAP) con nota a firma del direttore del personale, dott. Pietro Buffa del 28 settembre u.s., ha richiesto e pressoché intimato alle Organizzazioni Sindacali nazionali del Corpo di Polizia Penitenziaria di limitare la diffusione di notizie e dati riservati sulle carceri che i rappresentanti sindacali sul territorio comunicherebbero alle testate giornalistiche e alle emittenti televisive e che secondo la stessa amministrazione potrebbero compromettere la sicurezza del personale e… Leggi tutto »

Lecce, il nuovo polo psichiatrico penitenziario “parte malissimo”. Domenica un tentativo di aggressione agli agenti penitenziari Osapp: anche una cella distrutta, da parte del detenuto di origini brindisine. Pure un tentato suicidio

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Osapp: Parte malissimo il nuovo polo psichiatrico penitenziario di Lecce. Domenica verso le ore 13 due detenuti ristretti nel nuovo polo psichiatrico sono andati in escandescenza, uno dei due, un trentacinquenne di origini brindisini ha letteralmente distrutto una cella detentiva cercando di aggredire gli agenti di polizia penitenziaria chiamati dal sanitario di turno, che non era uno psichiatra in quanto non ancora assegnato al polo psichiatrico. L’intervento del personale di polizia… Leggi tutto »

Giuseppe Valentino Calasso, 26enne di Torricella (Taranto), ha ucciso il coinquilino di Milano anche per affari di droga: nuova ipotesi accusatoria Arrestato dalla polizia, ha confessato l'omicidio a coltellate di ieri notte. Motivo inizialmente avanzato: affitto non pagato

IMG 20170924 084405
L’affitto non pagato. Quattrocento euro, relativamente al periodo di agosto che Giuseppe Valentino Calasso, 26enne nato a,Taranto e stando al suo profilo Linkedin, residente a Torricella, non voleva pagare al coinquilino 45enne di viale Poezio, a Milano, proprio perché Calasso aveva trascorso in Puglia il periodo estivo, con moglie e figli. Alle offese del coinquilino, Calasso ha risposto con le coltellate, ammazzando il 45enne, ieri notte. Questa, la confessione del pugliese che a Milano lavorava nel settore degli allestimenti. Senonché… Leggi tutto »

Giuseppe Valentino Calasso, di Taranto, arrestato a Milano: ha confessato l’omicidio del coinquilino Il 26enne, con la famiglia in Puglia, ha trascorso il periodo di agosto e non voleva pagare la quota dell'affitto di casa nel capoluogo lombardo

IMG 20170924 084405
Giuseppe Valentino Calasso: 26 anni, tarantino, sposato, con figli e moglie a Taranto. È stato arrestato per l’assassinio del coinquilino, della casa a Milano. Ha confessato, Calasso. Non voleva pagare la quota dell’affitto, 400 euro, relativa ad agosto: aveva trascorso il periodo a Taranto. Calasso lavora come allestitore di stand di fiere con un contratto a tempo determinato, condivideva l’appartamento di viale Boezio a Milano con altri due uomini per dividere le spese. Vittima dell’assassinio, un 45enne. Ucciso a coltellate.… Leggi tutto »

Taranto-San Giorgio Ionico: omicidio stradale, arrestato 39enne accusato della morte di Andrea Attanasio Sinistro nella notte, il 24enne di Carosino è deceduto per il ribaltamento dell'auto. Conducente positivo a test alcool-droga

IMG 20170923 085816
Fonte polizia stradale, il conducente dell’auto è accusato di omicidio stradale. Per questo, arrestato. Positivo a test su stupefacenti e/o alcool, stando alle informazioni. È ai domiciliari. Nel sinistro della scorsa notte, sulla strada Taranto-San Giorgio Ionico, per il ribaltamento della Renault Mégane è morto un occupante dell’auto, il 24enne Andrea Attanasio (foto in alto) di Carosino. Tre feriti.… Leggi tutto »

Polizia penitenziaria, sindacato Osapp: non partecipiamo alle celebrazioni per il bicentenario. Neanche in Puglia Per sottolineare la situazione critica per gli operatori nelle carceri. Personale sottodimensionato, gravi problemi ogni giorno e impossibile ogni programma di ammodernamento

Nicola Di Nicoli OSAPP Segr. Reg.le Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Osapp: Pienamente solidali con la Segreteria Nazionale e delle restanti Segreterie Nazionali e dei Coordinamenti delle Sigle SAPPe, UIL/PA- SINAPPe – CISL/FS – U.S.P.P.- CNPP/FSA – CGIL, l’OSAPP – Puglia ritiene di non dover aderire ai vari inviti pervenuti per la partecipazione alle celebrazioni del centenario del Corpo di Polizia Penitenziaria in quanto reputa tali festeggiamenti non solo inutili ma, rispetto al contesto storico, del tutto fuori luogo. È piuttosto un momento che… Leggi tutto »

Trani: Rosa Vallisa, 45enne morta nello scontro ieri sera. Arrestato 45enne di Trinitapoli, ritenuto ubriaco e drogato alla guida Ferito il marito della donna nell'impatto fra la Citroën C3 e la Fiat Punto

polizia casello autostrada
Un 45enne di Trinitapoli è stato arrestato per lo scontro di ieri sera a Trani. È morta la 45enne tranese Rosa Vallisa, suo marito è ferito. Erano a bordo della Fiat Punto urtata da una Citroën C3 il cui conducente è risultato positivo al test alcolemico e a quello sull’assunzione di droga. L’uomo, appunto, arrestato e la cui identità mon è stata tuttora resa nota.… Leggi tutto »

Grottaglie: rapina in villa, due fratelli chiusi nel ripostiglio Rubati contanti e assegni

polizia foto dietro
Contanti e assegni rubati, due fratelli (di cui uno disabile) di 45 e 40 anni, rinchiusi nel ripostiglio. I quattro banditi hanno fatto irruzione, armati di fucili, in serata nella villa privata in una contrada nel territorio di Grottaglie. Indaga la polizia.… Leggi tutto »

Polizia ferroviaria, indagine sull’incidente ferroviario Martina Franca-Lecce evitato per un soffio Accadde lunedì pomeriggio, tratto ferrovie sud est compreso fra Ceglie Messapica e Francavilla Fontana

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Lo scontro frontale evitato per un pelo finisce in un’inchiesta. È della polizia ferroviaria. Da chiarire la causa per la quale, lungo il tratto fra Ceglie Messapica e Francavilla Fontana della linea ferroviaria Martina Franca-Lecce delle ferrovie sud est, due treni stessero viaggiando in senso opposto con il rischio dell’incidente. Non accaduto perché i conducenti dei due convogli si fermarono a mezzo chilometro dall’impatto.… Leggi tutto »