Tag: Oria
Oria: morto per infarto il comandante dei vigili urbani, Emilio Dell’Aquila Trovato senza vita nella casa di campagna
 
				
Emilio Dell’Aquila, 63enne comandante della polizia municipale di Oria, è morto. Un infarto lo ha stroncato mentre era, da solo, nella casa di campagna. Il figlio, preoccupato in quanto non ne aveva notizie, è andato nell’abitazione in cui si trovava il comandante dei vigili e lo ha trovato riverso in terra. Inutili i soccorsi.
(foto: fonte news.oria.info)…				Leggi tutto »
Fasano: incendio nella notte, distrutto negozio In via Roma. Oria: furto in appartamento, arrestato 23enne
 
				
Un incendio ha distrutto nella notte un negozio di Fasano, in via Roma. Le fiamme, le cui origini non sono state ancora accertate, hanno danneggiato l’esercizio commerciale gestito da cinesi. Intervenuti i pompieri e, per le indagini, i carabinieri. Sono stati i residenti nella palazzina al cui piano terra si trova il negozio, a dare l’allarme.
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della stazione di Oria hanno tratto in arresto in flagranza di reato MAZZA Dante,…				Leggi tutto »
 
Xylella: Oria, abbattimento di 45 ulivi Ministero delle Politiche agricole alla Commissione europea: contaminazione solo nelle province di Brindisi e Lecce
 
				
Dall’alba è in corso a Oria l’abbattimento di 45 ulivi. A metà aprile non riuscì l’operazione annoverata nel piano-Silletti, stamani le motoseghe sono in azione. in contrada Frascata.
Ieri è stata diffusa la valutazione degli effetti della xylella in Italia, da parte del ministero per le Politiche agricole: non ci sono problemi, eccettuate le province di Brindisi e Lecce.…				Leggi tutto »
Fasano: arrestato 42enne accusato di tentata estorsione, vittima un seminarista Oria: in giro con l'auto rubata, arrestato 39enne di Grottaglie. Scarico illegale di rifiuti: attività di controllo, segnalati numerosi siti nel brindisino
 
				
I carabinieri della stazione di Oria hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per furto aggravato, GALEONE Saverio, classe 1976 residente a Grottaglie (TA) e domiciliato a Villa Castelli.
Costui, nel pomeriggio del 1° luglio, è stato sorpreso alla guida di un’autovettura Ford Fiesta asportata in mattinata a Locorotondo (BA). Il malfattore, alla vista degli operanti, ha abbandonato il veicolo tentando di guadagnare la fuga a piedi ma è stato raggiunto e bloccato, dopo un breve inseguimento.
Nella stessa…				Leggi tutto »
Oria: terremoto magnitudo 2,4 Sisma nel pomeriggio
 
				
Terremoto di magnitudo 2,4 alle 16,37. Epicentro tra Oria e Francavilla Fontana, profondità venti chilometri. La lieve scossa, stando a prime ricostruzioni, non ha provocato danni. Spavento sì, nel territorio.
(immagine: fonte ingv.it)…				Leggi tutto »
Oria: sequestrati quattro chili di marijuana. La droga era nascosta in un casolare Torchiarolo: evasione, arrestato 32enne
 
				
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della stazione di Torchiarolo hanno tratto in arresto GOLIA Paolo, classe 1983 del posto, in atto detenuto agli arresti domiciliari.
L’uomo è stato colpito da decreto di sospensione e ripristino di ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Lecce, dovendo espiare la pena di 8 mesi di reclusione, stabilita quale condanna ottenuta in seguito al suo arresto per evasione effettuato dal personale operante lo scorso 8 giugno.
GOLIA Paolo,…				Leggi tutto »
Puglia, quanta bici all’inizio dell’estate. In Veneto la rappresentativa pugliese al campionato italiano juniores Martina Franca, ciclopasseggiata; Oria, cicloamatour; Monte Sant'Angelo marathon; San Ferdinando di Puglia cicloturistica. Andria bike, incetta di premi alla gara giovanile di Tuglie
 
				
Di seguito un comunicato diffuso da Fci Puglia (federciclismopuglia.it) e a seguire, un comunicato diffuso da Andria bike:
ABANO TERME – Il Gruppo Sportivo Work Service Brenta di Padova e la città di Abano Terme stanno preparano gli ultimi dettagli per il Campionato Italiano Juniores in programma nella celebre località delle terme domenica 21 giugno. C’è molto fermento attorno all’attesissimo appuntamento che vedrà al via 180 corridori raggruppati per selezioni regionali ed impegnati su un percorso di 136 chilometri in…				Leggi tutto »
Era stato licenziato perché malato di cancro, oggi Vincenzo Giunta è tornato al lavoro. Vigilante a Oria Sei ore di servizio davanti a una banca
 
				
Vincenzo Giunta, nei mesi scorsi, venne licenziato dall’istituto di vigilanza per il quale lavorava. Poiché malato di cancro, e poiché sottoposto a vari interventi alla testa, nonché a vari cicli di cure, era stato ritenuto evidentemente non più funzionale per l’azienda. Arrivata la lettera di licenziamento, il vigilante denunciò la sua situazione e i sindacati si occuparono subito della vicenda; anche l’istituto di vigilanza, che ammise di avere compiuto un errore. Oggi Vincenzo Giunta, brindisino, ha ricominciato a lavorare: primo…				Leggi tutto »
Francavilla Fontana, Ceglie Messapica e Brindisi, arresti per furti di energia elettrica: decine di migliaia di euro complessivi Taranto: encomio per i tre carabinieri che arrestarono il femminicida di Statte
 
				
Ieri, nella cerimonia di Taranto al comando provinciale dei carabinieri per i 201 anni dell’Arma, encomio per tre militari che certamente avrebbero preferito, all’encomio, un altro esito. Francesco Malzone, masups (maresciallo aiutante sostituto ufficiale di pubblica sicurezza); Domenico Corillo, appuntato scelto; Giuseppe Pagano, appuntato. Loro tre, in servizio a Statte, arrestarono Cosimo De Biaso, femminicida, condannato a venti anni di reclusione (rito abbreviato) per l’assassinio della ventenne sua convivente, Ilaria Pagliarulo. Un riconoscimento del lavoro dei militari, che avrebbero fatto…				Leggi tutto »
Juventus-Barcellona, a Berlino circa cinquecento pugliesi per la finale di coppa dei campioni di calcio. Fra loro Michele Emiliano Stasera allo stadio olimpico della capitale tedesca l'ottava volta per i bianconeri. Bari: tweet di Antonio Stornaiolo, "gioca la Juve, autisti Amtab a casa #noinonsiamomigliorideipolitici"
 
				
Stasera, anche cinquecento pugliesi fra gli altri. E fra loro, il primo: Michele Emiliano, presidente della Regione. Ieri sera in Torstraße 159, Mondolibro, libreria italiana di Berlino, Mario Desiati ha presentato il libro “La notte dell’innocenza”. Libro che ripercorre la strage dell’Heysel, 29 magglio 1985, trent’anni fa. Mario Desiati, il pugliese che dunque è andato in “avanscoperta” nella trasferta di massa, anche di pugliesi, nella capitale tedesca. Allo stadio olimpico stasera Juventus-Barcellona, in uno stadio storico, quello che nel 1936…				Leggi tutto »
Oria: disabile non può uscire di casa la sera perché da sei anni la pubblica illuminazione non funziona Carmelo Visconte vive a seicento metri dal centro urbano, deve usare la sedia a rotelle
 
				
Un disabile, da anni, è costretto a non uscire di casa la sera. Non può perché l’impianto di illuminazione, pure costruito, non funziona. Carmelo Visconte, che deve utilizzare la sedia a rotelle, attende che i pali della luce di illuminino da sei anni. Attende invano. Casa sua è a circa seicento metri dal centro urbano e in condizioni del genere, Carmelo può soltanto circolare, nelle sue condizioni, fino a quando c’è luce naturale. E dire che ha i pali della…				Leggi tutto »
Villa Castelli: furto di energia elettrica per oltre duecentomila euro, arresti
 
				
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della stazione di Tuturano hanno tratto in arresto in flagranza di reato BRINA Salvatore, classe 1966, e BRINA Antonio, classe 1990, entrambi del posto, per concorso in tentato furto aggravato.
I militari nel corso di servizio mirato presso l’area dismessa della centrale elettrica mai avviata, in località’ “Marfeo”, hanno sorpreso i prevenuti intenti a sezionare e caricare, su una moto-ape, una traliccio metallico precedentemente abbattuto; contestualmente, hanno deferito in stato libertà…				Leggi tutto »
Xylella: il Popolo degli ulivi incontra il commissario Silletti e “si mostra preparato e determinato” "Difendere il territorio" dicono i salentini che si oppongono alle eradicazioni
 
				
Di seguito un comunicato diffuso dal Popolo degli ulivi:
Il popolo degli ulivi incontra il Commissario Silletti, dimostrandosi preparato e determinato nel difendere il territorio. Il 18 maggio 2015 il presidio permanente di Oria in contrada Frascata, ha ricevuto la visita del commissario straordinario per l’emergenza Giuseppe Silletti, accompagnato dai militari del Corpo Forestale dello Stato. L’incontro, svoltosi in un clima cordiale, ha fatto comunque emergere due posizioni contrapposte. Da una parte, la ferma volontà di preservare il territorio evitando…				Leggi tutto »






 
				 
				