rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: mondo

Stamattina il rilascio degli ostaggi israeliani Haaretz. Oggi in Egitto la firma del piano di pace

noinotizie
Alle 7 è iniziato il rilascio di venti ostaggi israeliani. Erano nelle mani dei terroristi di Hamas da 738 giorni e complessivamente erano 268 gli ostaggi israeliani. Numerosi i decessi in questi due anni. Successivamente al rilascio degli ostaggi israeliani saranno rilasciati, da Israele, detenuti palestinesi. Oggi in Egitto la firma del piano di pace tra le parti in conflitto.        … Leggi tutto »

È morta Diane Keaton Aveva 80 anni

Screenshot 20251011 224639
Era stata premio Oscar nel 1976. Il successo era arrivato con “Io e te”. Per decenni era stata protagonista di film, soprattutto commedie e soprattutto con Woody Allen, che ne avevano ulteriormente decretato il successo mondiale. Ma era stata anche la moglie di Michael Corleone nel Padrino. L’attrice Diane Keaton, vero cognome Halle (tra l’altro quello del suo personaggio in “Io e Annie”) è morta a Los Angeles, dove era nata. Il 5 gennaio prossimo avrebbe compiuto 80 anni. (foto:… Leggi tutto »



Premio Nobel per la pace a Maria Corina Machado L'annuncio a Oslo

Screenshot 20251010 112946
Maria Corina Machado è venezuelana, ingegnere, attivista per i diritti umani. A lei è stato assegnato il premio Nobel per la pace 2025. L’annuncio stamattina a Oslo. Maria Corina Machado, che tre giorni fa ha compiuto 58 anni, è leader dell’opposizione in Venezuela di cui è stata anche deputata (2011-2014) dell’assemblea nazionale, eletta con il più alto numero di voti nella storia di quelle elezioni. È cofondatrice della piattaforma per i diritti “Io sono Venezuela”. Candidata alle presidenziali nel 2023… Leggi tutto »




Israele, ok al piano di pace. Cessate il fuoco a Gaza Da mezzogiorno. Domenica inizierà la liberazione di ostaggi e prigionieri

noinotizie
Nella notte il governo israeliano ha dato il via libera alla prima parte del piano di pace. Scatta alle 12 ora locale il cessate il fuoco nella striscia di Gaza. Peraltro all’alba odierna, intervistato da Rainews, il coordinatore medico di Emergency sul posto, Giorgio Monti, ha detto di avere udito ancora rumori di armi. Il ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto, ha disposto la ripresa delle attività italiane presso il valico di Rafah nell’ambito della missione Eubam, impegnando i carabinieri.… Leggi tutto »

taras

Raggiunto accordo per Gaza Annuncio di Trump. Oggi la firma in Egitto

noinotizie
Il presidente Usa, nella notte italiana, ha dato l’annuncio. Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo sulla prima parte del piano di pace e una tregua, oggi la firma in Egitto. Tra le intese raggiunte: l’accesso di aiuti umanitari a Gaza, il rilascio degli ostaggi israeliani, l’arretramento dei militari israeliani entro un limite delineato.        … Leggi tutto »




Due anni fa l’attentato terroristico che ha causato l’inferno Il 7 ottobre 2023 l'assalto di Hamas con il rapimento di decine di israeliani

noinotizie
Il 7 ottobre 2023 un gruppo terroristico di Hamas irruppe in un contesto di festa di israeliani. Fu il caos. Furono rapite decine di persone e uccise 368. Israele ha reagito con la distruzione in atto di Gaza. Inaccettabile, le decine di migliaia di morti in questi due anni sono una vergogna per il mondo intero. Ma l’origine di questo inferno sulla Terra è risalente al 7 ottobre 2023.    … Leggi tutto »




È morto Robert Redford Aveva 89 anni

sdr
L’immagine è tratta dal film “I tre giorni del Condor”. Un film epocale, la definitiva consacrazione di Robert Redford. L’attore statunitense è stato a sua volta un interprete epocale, di oltre cento film di significato sociale e progressista, è stato anche autore e regista nonché uno dei belli del cinema mondiale. “L’uomo che sussurrava ai cavalli”, tra i più belli in assoluto. Un ruolo cinico in “Proposta indecente”. “La mia Africa”, “Come eravamo”, “Butch Cassidy”, “Corvo rosso non avrai il… Leggi tutto »

Torri gemelle, 24 anni Non abbiamo imparato niente

noinotizie
Era il primo pomeriggio negli Usa quando, quell’11 settembre 2001, alcuni aerei pieni di persone andarono a schiantarsi su alcuni edifici simbolo dell’America. Le torri gemelle di New York, soprattutto. I due edifici alti centinaia di metri, abbattuti da quegli aerei di linea dirottati da attentatori suicidi, nella strage voluta da Al-Qaeda capeggiata da Osama Bin Laden. L’attentato terroristico più grave della storia, con circa tremila morti. Si pensava che fosse l’apice della violenza nel dopoguerra. Un trauma tale da… Leggi tutto »

Ottanta anni fa la bomba atomica Il 6 agosto1945 su Hiroshima

noinotizie
Il 6 agosto 1945 la bomba atomica fu sganciata da un aereo americano su Hiroshima. Successivamente un altro ordigno atomico fu sganciato su Nagasaki. La conclusione terribile della seconda guerra mondiale. Due città giapponesi annientate, centinaia di migliaia di persone morte o ferite in modo gravissimo. Un punto di non ritorno nei conflitti, mai più da replicare nella storia umana. Invece, in questi ultimi periodi soprattutto, si parla di ordigni nucleari in modo semplicistico e per questo, ancora più inquietante.… Leggi tutto »

Oscar: cinque statuette per Anora Cinema

noinotizie
Miglior film, miglior regia, migliore attrice protagonista, migliore sceneggiatura e miglior montaggio. Anora, film indipendente, ha primeggiato nella notte degli Oscar a Los Angeles. Tre statuette per The Brutalist. Niente Oscar per Isabella Rossellini (candidata per Conclave). Unica italiana salita sul palco, Alba Rohrwacher che ha letto il vincitore dell’Oscar per la fotografia.        … Leggi tutto »

Anche in Puglia l’operazione antimafia contro il traffico internazionale di droga, tredici arresti Guardia di finanza

finanza nuova
Anche un esponente della sacra corona unita è fra i tredici arrestati dalla Guardia di finanza di Brescia. Operazione contro il traffico internazionale di droga, specificamente cocaina proveniente dalla Colombia. Anche 135 perquisizioni hanno caratterizzato l’operazione.      … Leggi tutto »

Vaiolo delle scimmie: proclamata l’emergenza sanitaria internazionale Oms

IMG 20200114 102646
Il direttore generale dell’organizzazione mondiale della sanità ha proclamato oggi l’emergenza sanitaria internazionale per il vaiolo delle scimmie. Già un anno e mezzo fa, per alcuni mesi, venne proclamata l’emergenza internazionale per la salute pubblica. —– Al link di seguito un articolo con le caratteristiche del vaiolo delle scimmie: Vaiolo delle scimmie: cos’è e quali sono i sintomi?      … Leggi tutto »

Bomba atomica su Hiroshima: era il 6 agosto Nel 1945 le esplosioni, anche a Nagasaki, provocarono centinaia di migliaia di morti e la devastazione

noinotizie
Fu l’atto conclusivo e più devastante della seconda guerra mondiale. All’alba del 6 agosto 1945 da un aereo americano fu sganciata su Hiroshima una bomba atomica. Un altro ordigno nucleare, tre giorni dopo, colpì l’altra città giapponese di Nagasaki. Le perdite civili complessivamente stimate furono fino a 250mila circa. Quei territori rasi al suolo. Così gli Usa ottenero la resa incondizionata del Giappone che nel conflitto mondialecera stato alleato di Hitler e Mussolini. In questi ultimi anni, in questi ultimi… Leggi tutto »

Biden si è ritirato da candidato Elezioni presidenziali Usa

IMG 20240721 WA0032
Rimane in carica fino al termine del mandato. Ritira però la sua candidatura. Il presidente statunitense Joe Biden si ferma, la condizione di salute non aiuta a sostenere l’impegno gravoso per provare a riconquistare per i democratici la Casa Bianca. A chi toccherà? Kamala Harris, attuale vicepresidente, probabile. Il sogno di molti è però vedere candidata alla presidenza Michelle Obama.        … Leggi tutto »

“Istituire in Puglia un’agenzia Onu per la cura dei bambini vittime delle guerre” Ieri a Brindisi incontro Emiliano-Guterres-Tajani per il trentennale del centro servizi globali delle Nazioni unite

emiliano guterres tajani base onu brindisi (13)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Un nostro desiderio, molto antico nel tempo, è quello di occuparci dei bambini nelle zone di guerra. Ci piacerebbe essere uno dei luoghi dove ospitare un ufficio ONU che curi i bambini e le bambine di tutto il mondo dall’orrore della guerra nelle sue conseguenze fisiche ed educative, al fine di contribuire a spezzare la catena dell’odio e dell’incomprensione. Questa è la terra di San Nicola, che è riconosciuto da tutte le… Leggi tutto »

Raisi: Mezzaluna rossa Iran su incidente in elicottero, sono morti tutti Comunicato dall'organizzazione di soccorritori

noinotizie
Il presidente iraniano è morto nell’incidente aereo di ieri. Con Raisi, 63 anni, sono deceduti tutti quelli che erano a bordo dell’elicottero schiantatosi. Lo ha comunicato la Mezzaluna rossa dell’Iran. Lo spietato regime iraniano è decapitato.        … Leggi tutto »

Italia: oggi finiscono le risorse naturali prodotte dal territorio per quest’anno Overshoot day

Country Overshoot Days 2024 500KB
Oggi per l’Italia è l’overshoot day. Ovvero il giorno dell’anno in cui la popolazione ha consumato tutte le risorse prodotte dal territorio per l’anno. Non siamo neanche a metà 2024, significa che per sette mesi e dodici giorni si consuma più di quello che la Terra riesce a produrre per l’anno. Si sottraggono più risorse di quelle che ci possiamo permettere. Specificamente, secondo quanto scritto da Qui Finanza, per soddisfare i consumi degli italiani servirebbero quattro Italie. Dove vogliamo andare… Leggi tutto »

Attività magnetica del sole, fine settimana con possibili disservizi tecnologici Tempesta a livelli che non si registravano da decenni

sole
Un’attività magnetica come non si registrava da decenni caratterizza il sole in questo periodo. Potrebbero risentirne in tutto il mondo le tecnologie, dai grandi sistemi ai cellulari, nell’imminente fine settimana. Per sapere di più sulla tempesta solare si può consultare l’articolo qui.      … Leggi tutto »

Hamas ha accettato l’accordo sulla tregua Ansa

noinotizie
Dopo sette mesi dall’inizio del catastrofico conflitto c’è un accordo sulla tregua fra Israele ed Hamas. Lo riferisce con un flash l’agenzia Ansa. Una notizia attesa in tutto il mondo. I miliziani palestinesi hanno accettato l’intesa sulla tregua proposta dai mediatori nel negoziato in corso in Egitto. Israele ha ordinato l’evacuazione di Rafah, con (una vergognosa) decisione unanime del governo. Una decisione definita disumana anche in ambito internazionale.              … Leggi tutto »

Circolo polare artico Giornata della Terra

IMG 20240422 WA0013
Temperatura 3 gradi, pioggia che ha sciolto la neve. In quella parte del circolo polare artico, nelle Svalbard, pochi giorni fa il manto nevoso era di 35 centimetri e la temperatura ben sotto lo zero. La foto realizzata da Roberto Salzano (Iia-Cnr) è emblematica. In queste ore il rilevatore del manto nevoso realizzato dagli studenti dell’istituto industriale “Ettore Majorana” di Martina Franca è, dunque, a riposo.… Leggi tutto »