Tag: Matera
Comune di Matera: la spesa relativa alle quote associative Impegno economico per il 2021
Di Nino Sangerardi:
Vidimato dagli Uffici preposti –Servizi alla persona famiglia cittadino—del Comune di Matera l’impegno economico, anno 2021, per le quote associative : 15.544,47 euro. Finanziamento suddiviso in questo modo :
– Associazione Rete vie Francigene Basilicata euro 1.000,00
– FAI 540,00
-Federculture 2.485,73
-Associazione nazionale Città del Pane 3.000,00
-Associazione nazionale Città dell’olio 2.113,84
-Agenzia per il patrimonio culturale Euromediterraneo 500,00
– Associazione Distretto turismo rurale Le Terre di Aristeo 1.000,00
-Associazione CIDAC Città d’arte e cultura 3.100,00… Leggi tutto »
Matera: un museo internazionale di fotografia nel rione Sassi Emendamento alla legge di bilancio
Di Nino Sangerardi:
“ Istituzione del Museo internazionale di fotografia nei Rioni Sassi di Matera “. E’ l’oggetto dell’ emendamento alla Legge di Bilancio dello Stato, anno 2022, presentato dal senatore Saverio De Bonis ( Gruppo Misto ) .
“Un Museo—rileva De Bonis—a sostegno e tutela dell’inimitabile e esclusivo patrimonio fotografico con al centro i Rioni Sassi e la Lucania, presidio e strumento di divulgazione della fotografia. Una struttura da realizzare possibilmente nel capiente e significativo vicinato che si trova… Leggi tutto »
Matera, casa delle tecnologie emergenti Ratificato lo schema “accordo di collaborazione“ tra Comune e Cluster Basilicata Creativa
Di Nino Sangerardi:
Sindaco e assessori hanno ratificato lo schema “ accordo di collaborazione “ tra Comune e Cluster Basilicata Creativa inerente il programma denominato Casa delle tecnologie emergenti di Matera.
La sinergia verterà, da parte di Basilicata Creativa, nell’organizzazione promozione segreteria e adempimenti riguardanti le attività di supporto “alle start up che avranno accesso ai processi formativi gestiti dai partner di progetto “ .
Tra l’altro, previa autorizzazione del Municipio materano, potrà sottoscrivere convenzioni con organismi pubblici e privati… Leggi tutto »
Dal barese in trasferta per l’attentato ad un’agenzia funebre di Matera: tre arresti Polizia
Tweet della polizia:
Volevano mandare un messaggio inequivocabile ai loro concorrenti che offrivano servizi funebri con un miglior rapporto qualità-prezzo e per questo appiccarono il fuoco alla vetrata di un’agenzia funebre a Matera.
Indagini della Squadra Mobile
https://www.poliziadistato.it/articolo/1661816e5f872e1838880220… Leggi tutto »
Laterza: incidente, un morto e cinque feriti Scontro fra due auto
Incidente mortale a due chilometri da Laterza stamattina. Sulla strada di collegamento con Matera si sono scontrate una Punto ed una Panda il cui conducente, 57enne di Laterza, è morto. Cinque feriti.
… Leggi tutto »
Matera, il realismo di Carlo Levi e di Luigi Guerricchio Mostra da giovedì
Di Nino Sangerardi:
La mostra “Il realismo di Carlo Levi e Luigi Guerricchio” s’inaugura il 14 ottobre 2021,ore 18, presso la sede del Centro Carlo Levi in Palazzo Lanfranchi. Partecipano il curatore Mauro Vincenzo Fontana, Gianni Garaguso che ha contribuito al progetto scientifico,Annamaria Mauro direttrice Museo nazionale di Matera, Luigi Malagò e Cristiana De Paolis della Banca d’Italia, Lorenzo Rota presidente del Centro Carlo Levi della Città dei Sassi.
La rassegna , curata dalla Fondazione Carlo Levi in collaborazione con… Leggi tutto »
“Il caso Grottelline. Cronaca di un giornalista in provincia”, oggi presentazione Premio Energheia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Doppio appuntamento sabato 2 e domenica 3 Ottobre con la chiusura della XXVII edizione del Premio Energheia 2021.
Il sabato 2 ottobre sarà presentato il libro di Cosimo Forina: “Il caso Grottelline. Cronaca di un giornalista in provincia” nella Sala Conferenze della Fondazione Sassi, con inizio alle ore 19.30.
La domenica 3 ottobre, è prevista una passeggiata, aperta a tutti e gratuita, sui luoghi della vicenda, la Murgia con i suoi insediamenti neolitici… Leggi tutto »
Da oggi al cinema l’agente 007 in azione a Matera e Gravina in Puglia "No time to die", venticinquesimo film di James Bond: protagonista Daniel Craig
“No time to die” esce oggi in Italia. Bond 25, è sintetizzato anche così il film che ha per protagonista Daniel Craig. Un film che riguarda da vicino la Murgia: alcune delle scene più spettacolari sono state girate fra Matera e Gravina in Puglia.… Leggi tutto »
Matera: “James Bond tra i Sassi”, oggi inaugurazione della mostra fotografica "No time to die" al cinema dal 30 settembre
Il 30 settembre, nelle sale, il film “No time to die”. Torna 007 e lo fa passando per l’Italia, comprese Gravina in Puglia e Matera.
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il 27 settembre 2021 si inaugura a Matera alle ore 19:00 in via delle Beccherie, 41 Matera, presso la Arti Visive Gallery la mostra fotografica “James Bond tra i Sassi” del fotografo e redattore free lance Roberto Montanari.
L’evento è promosso, sostenuto e organizzato dal MIP Matera International… Leggi tutto »
Matera, palazzo Lanfranchi: restauro e valorizzazione Impegno da quasi tre milioni e mezzo di euro
Di Nino Sangerardi:
L’Ente appaltante è il Segretariato regionale Ministero della cultura della Basilicata,direttore arch.Francesco Canestrini. Gara gestita da Invitalia spa in qualità di centrale committenza per il Ministero della Cultura. Importo pari a 3.457.462,29 euro: 2.719.702,52 per lavori,511.541,63 per forniture,266.218,14 per oneri di sicurezza. Pervenute tredici offerte,risultata vincitrice,criterio offerta economicamente più vantaggiosa, quella presentata da Vincenzo Modugno srl di Capua e ETT spa di Genova : 2.391.474,84 euro al netto di Iva.
Durata dei lavori, 671 giorni.
Iniziativa riconducibile… Leggi tutto »
Terremoto: scossa di lieve entità nel materano Magnitudo 2,2 con epicentro a Miglionico
Alle 7,26 è stato registrato il lieve sisma. Epicentro a due chilometri da Miglionico e magnitudo 2,2.
(immagine: fonte ingv.it)
… Leggi tutto »
Lieve scossa di terremoto nella notte nel materano Magnitudo 2, epicentro a quattro chilometri da Grottole. Registrata all'1,16
All’1,16 il lieve sisma. Magnitudo 2 con epicentro a quattro chilometri da Grottole, in provincia di Matera.
(immagine: fonte ingv.it)
… Leggi tutto »
Matera: edificio ex Barilla, seconda asta il 18 ottobre In tribunale
Di Nino Sangerardi:
Si terrà il giorno 18 ottobre 2021,ore 15,presso il Tribunale di Matera la seconda asta per la vendita dell’ex molino Padula e poi pastificio Barilla sito in via Cererie nella città dei Sassi e comprende silos,palazzina uffici,cabina elettrica di trasformazione,diverse aree di sedime,eccetera.
Giudice Francesca Berloco,professionista delegato dott. Vincenzo Marranzini.
Il prezzo base nella misura di euro 12.525.000,00,offerta minima per la partecipazione di euro 9.393.750,00.
Il primo incanto si è tenuto in data 21 giugno scorso con… Leggi tutto »
Matera: Senza confini Mostra fotografica fino a martedì
Di seguito il comunicato:
Un evento di fotografia che vuole onorare i vari autori, pensatori, artisti che hanno contribuito con la loro personalità sincera e libera, a edificare un nuovo rifugio di idee e creatività; creando durante la pandemia, che ha stravolto le nostre esistenze, un lungo viaggio virtuale di fotografia e non solo. Del resto, quello che continueremo a fare sarà seguire una direzione che si modella e si accresce a ogni nuovo incontro.
Lo Stato Sociale della… Leggi tutto »
Il papa a Matera fra un anno La visita di Francesco programmata per settembre 2022
Papa Francesco sarà in visita pastorale a Matera a settembre 2022. Oggi l’annuncio.… Leggi tutto »
Terremoto: magnitudo 3,4 nel materano Scossa alle 11,29 con epicentro a Stigliano. Disastroso sisma ad Haiti: 7,2
Terremoto di media entità in Basilicata stamattina. Epicentro in provincia di Matera, ad undici chilometri da Stigliano, 34 da Matera, 48 da Altamura, una trentina da Ginosa nel tarantino. Magnitudo 3,4. La scossa è stata registrata alle 11,29.
Nel mondo, terremoto dagli effetti disastrosi ad Haiti: magnitudo 7,2. C’è stato anche allarme tsunami, revocato dopo un paio di ore dal disastroso sisma.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Comune di Matera, circa diciannove milioni di euro impignorabili Provvedimento della giunta
Di Nino Sangerardi:
La cifra non pignorabile al Comune della Città dei Sassi è pari a 18.920.000,00 euro e riguarda il semestre luglio –dicembre 2021.
In dettaglio la Giunta municipale ha dichiarato non soggetti a esecuzione forzata questi importi:
-stipendi personale 3.500.000,00 euro
-oneri riflessi 1.000.000,00
-servizi connessi agli Organi istituzionali 600.000,00
-servizi di Amministrazione generale 2.450.000,00
-servizi Polizia locale 700.000,00
-servizi di istruzione primaria e secondaria 980.000,00
-servizi cimiteriali 40.000,00
-servizi Nettezza urbana 5.000.000,00
-servizi illuminazione pubblica e… Leggi tutto »





