Tag: Martina Franca

Martina Franca: demolizione dell’impianto carburanti Viale De Gasperi
Ci vorrà qualche giorno per la demolizione vera e propria ma stamani i lavori prodromici hanno preso il via. La pluridecennale vicenda dell’impianto di distribuzione di carburanti va dunque concludendosi.
Che fare successivamente di quell’area: dato che il sottosuolo ospita già enormi serbatoi potrebbe essere utilizzato come isola ecologica sotterranea per stoccare (ovviamente in condizioni di massima sicurezza) e poi prelevare rifiuti dell’intero quartiere, tenendo pulito il suolo. Ma almeno per ora, dirlo ed essere guardati alla stregua di un… Leggi tutto »
Martina Franca: se un bambino di dieci anni chiede un libro su Aldo Moro Inizio delle vacanze, anche i casi di genitori che influenzano (male) le scelte
Libreria di Martina Franca, potrebbe essere di qualsiasi località. Dove la possibilità di scelta è così ampia che è difficile scegliere. Chi sa a priori cosa cercare è, in un certo senso, privilegiato. In altro senso no perché magari rinuncia al piacere di girare tra scaffali, copertine, odore della carta, titoli dai più bizzarri ai capisaldi.
Può capitare di imbattersi, in questi giorni di scelta di libri per le vacanze scolastiche, nella mamma che sconsiglia il figlio: troppo voluminoso il… Leggi tutto »
Martina Franca: “Gli artigli della Corona” Stasera presentazione
Di seguito il comunicato:
Il 20 giugno alle ore 19.30, presso il Palazzo Recupero di Martina Franca l’ Associazione COMMUNICA organizza la presentazione del romanzo “Gli artigli della corona”,Les Flâneurs Edizioni , di Daniele Pierumberto Cellamare. Una trama avvincente caratterizza questa storia, frutto di un pregevole lavoro di studio che racconta la seconda guerra dell’oppio tra l’Inghilterra e suoi alleati contro la Cina, tra dinastia tradizionale e innovazione. L’autore intreccia fatti storici realmente accaduti con la vita di personaggi ben… Leggi tutto »
Morto il primo maresciallo nella storia dei vigili urbani di Martina Franca Pietro Disanto fu anche tra i fondatori della sezione locale Acli nel 1949
Martina Franca perde un vigile urbano. Un agente di prossimità, secondo lo spirito del Corpo che più degli altri è vicino alle istanze locali della cittadinanza. Pietro Disanto, che fu assunto nel 1962, non era “solo” un vigile urbano ma fu il primo maresciallo nella storia dei vigili urbani martinesi.
Fra le altre cose, nel 1949 fu socio fondatore della sezione locale Acli.
Funerali domani alle 9,45 nella chiesa di S. Antonio.… Leggi tutto »
Martina Franca: “La buona scuola”, oggi presentazione del libro Autrice Rachele Furfaro
Di seguito il comunicato:
“L’educazione non è un processo di trasmissione di conoscenze indiscutibili, di saperi prefabbricati, assoluti e immutabili, separati dalle esperienze di vita dei bambini e dei ragazzi. La scuola deve essere capace di ascolto, di attenzione al singolo e alla comunità, per essere accogliente e inclusiva. È un luogo di partecipazione civile, di condivisione e anche di gioco. È un presidio insostituibile, laboratorio che garantisce e protegge la possibilità di dialogo e interrelazione sociale e culturale, spazio… Leggi tutto »
Martina Franca: stamattina il mercato non alimentare Deliberato dalla giunta comunale
Oggi si tiene a Martina Franca un mercato straordinario di generi non alimentari. Interessate stamani strade e piazze che di consueto sono impegnate il mercoledì.
Delibera, su richiesta delle associazioni di categoria, della giunta comunale che ha deciso anche lo svolgimento di altri tre mercati straordinari: il 6 agosto (serale) il 3 settembre e l’1 ottobre.… Leggi tutto »
Tango in piazza per beneficenza a Martina Franca Novanta coppie iscritte alla manifestazione
Milonga in piazza XX Settembre a Martina Franca stasera. La manifestazione di tango ha richiamato 90 coppie da varie parti della Puglia in valle d’Itria nella sera dell’ultimo sabato di primavera. Manifestazione benefica a favore della fondazione Torricella per la prevenzione oncologica.
Madia tj ha curato la selezione dei brani, special guest Gabriella Todisco e Michele Lobefaro.
Prossimo appuntamento con la milonga, organizzato da Daniela Impedovo ed Alessandro Sauli, la sera del 9 agosto nel chiostro di San Domenico.
… Leggi tutto »
Puglia: dal maltempo al caldo estivo, restano i danni dei nubifragi Verso temperature superiori ai trenta gradi
La foto di home page fa riferimento al territorio di Martina Franca. Rotoballe di fieno, da buttare perché rovinate dall’acqua del nubifragio che si è verificato l’altro ieri pomeriggio. La Regione Puglia prospetta la richiesta dello stato di emergenza perché dal foggiano al Salento i danni in agricoltura sono stati notevolissimi per le bombe d’acqua di questi giorni. La situazione cambia totalmente in queste ore. Si va verso l’estate del calendario e anche verso l’estate meteorologica con sole e caldo,… Leggi tutto »
Martina Franca: stasera milonga, novanta coppie in piazza Tango e beneficenza
Tango argentino, che è patrimonio Unesco, stasera protagonista a Martina Franca.
Noventa coppie in piazza XX Settembre per una serata (inizio ore 20,30) di milonga, oltretutto a scopo benefico per la fondazione Torricella ONLUS che si occupa di prevenzione oncologica. Iscrizioni da tutta la regione.
… Leggi tutto »
Messa alla prova per il comandante sospeso della polizia locale di Martina Franca Ammesso alla misura alternativa
Il comandante sospeso della polizia locale di Martina Franca è stato ammesso alla misura alternativa della messa alla prova. Decisione del tribunale di Taranto su richiesta dello stesso Egidio Zingarelli, secondo quanto reso possibile dalla normativa.
L’ufficiale era stato querelato e rinviato a giudizio per ipotesi di abuso d’ufficio. Il giudice per le indagini preliminari, con la messa alla prova da svolgersi presso la cooperativa “Salvador Allende” secondo quanto indicato dall’imputato, ha sospeso il procedimento. Udienza di valutazione della misura… Leggi tutto »
Martina Franca Parcheggio
Ragazzi, così non va. Perché poi capita il cittadino rompiscatole, puntiglioso o come altro volete ma che ha ragione e che si rivolge al giornalista ed il giornalista ha il dovere di raccontare. Con decine di posti auto liberi, auto del Comune parcheggiata nei posti per le moto. Martina Franca, parcheggio Orti del Duca, il parcheggio nuovo. Ieri alle dieci di sera.… Leggi tutto »
Martina Franca: inaugurazione del teatro Nuovo che riapre, presentazione del libro sul restauro della basilica Oggi
Oggi due appuntamenti a Martina Franca.
Si inaugura il teatro Nuovo che riapre dopo una fase di ristrutturazione. Alle 17 la manifestazione.
Alle 19 nel teatro Verdi la presentazione del libro “Palcoscenico del Settecento” sul restauro della basilica di San Martino che avvenne negli anni scorsi.… Leggi tutto »
Pitti Games: si gioca sul serio Anche aziende della valle d'Itria a Firenze
Di Evelina Romanelli:
Firenze torna protagonista della grande kermesse d’abbigliamento Pitti Uomo giunta all’edizione 104. La città ha accolto i tanti buyers stranieri e non, che come ogni anno popolano i padiglioni, riscoprendo e dando valore alla grandissima produzione Made in Italy di elevata qualità. I numeri anche quest’anno con trend positivo ci danno conferma delle potenzialità del settore in Europa e nel mondo. Così come ottimistiche sono le parole del neo presidente di Pitti immagine, Antonio De Matteis, in… Leggi tutto »
“Io sono originale”: vince una scuola di Martina Franca Istituto comprensivo "Chiarelli"
Di seguito il comunicato:
Un nuovo importante successo per l’I.C. “A. R. Chiarelli” di Martina Franca che, con la classe 3^B guidata dal prof. Tiziano Marangi, della scuola secondaria di primo grado del plesso “Battaglini”, ha vinto il premio regionale Puglia per il progetto “Io sono originale”, attività in cui Cittadinanzattiva, come partner, ha sostenuto e promosso la partecipazione dell’istituto scolastico all’iniziativa di educazione digitale.
“Io sono originale” è un progetto della Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale… Leggi tutto »
“Una lezione da imparare”‘, elogio al restauro di San Martino dal patriarca latino di Gerusalemme Martina Franca: domani presentazione del libro
Di seguito il comunicato:
“Ma pensando a voi e ai restauri di San Martino, posso dire che abbiamo una lezione da imparare”. Con queste parole il patriarca latino di Gerusalemme, Pierbattista Pizzaballa, saluta l’opera di racconto del restauro della Basilica di Martina Franca che sarà presentata venerdì 16 giugno al teatro Verdi. Il patriarca, che più volte è stato ospite della Basilica, prende spunto dall’opera comunitaria che ha permesso alle pietre bianche di San Martino di tornare a brillare… Leggi tutto »
Martina Franca: domenica mercato non alimentare Il primo di quattro
Di seguito la delibera di giunta comunale di Martina Franca in formato pdf:
D000116089_015000_OGN_116089
… Leggi tutto »
Taranto: dipartimento di salute mentale, “caos”. Martina Franca: paziente oncologica, impossibile prenotare Tac La presa di posizione del sindacato Fials
In una lettera riportata da Quotidiano, una donna di Martina Franca evidenzia l’impossibilità di prenotare un esame tac total body. La tomografia assiale computerizzata per lei, paziente oncologica, è di fondamentale importanza nel contrasto alla malattia ed infatti la donna teme che la patologia si aggravi senza potere valutare la situazione. L’8 giugno il centro unico di prenotazione ha comunicato alla donna l’indisponibilità di posti per quell’esame. Dopo il 2019 le cose, per le prenotazioni, si sono complicate. Ma ora… Leggi tutto »





