Tag: Martina Franca
Domani in corte d’assise a Taranto il processo per gli accusati della morte di Marianna Brigida e altri reati A vario titolo otto imputati di Martina Franca. Tre a piede libero, cinque in carcere
Il giudice per l’udienza preliminare, Patrizia Todisco, li ha rinviati tutti a giudizio il 21 maggio. Processo che inizierà domani in corte d’assise a Taranto. Il caso della morte di Marianna Brigida, deceduta nella sua casa nel centro storico di Martina Franca la notte del 7 maggio 2013, ma non solo quel caso, sarà all’esame dei giudici. Ci sono furti e rapine, auto incendiate. Imputati, a vario titolo, in otto.
In carcere: Nico D’Aversa, Giuseppe Montanaro, Andrea Luprano, Mattia Cardone… Leggi tutto »
Da Martina Franca un altro successo in mare: la Brindisi-Valona-Brindisi Michele Semeraro vince la regata. Lo scorso anno si aggiudicò la Brindisi-Corfù
Lo scorso anno vinse la Brindisi-Corfù. La cosa fu, in qualche modo, piuttosto sorprendente.
Magari da una località di collina, come Martina Franca, difficilmente ci si sarebbe aggiudicati successi in mare, nella vela: la tradizione marinara è di altri, insomma.
Invece no. Si vince e si continua a vincere. Michele Semeraro, di Martina Franca, si è ripetuto, perfino. Stavolta con la sua Florenxia ha vinto la Brindisi-Valona-Brindisi, svoltasi fra sabato e ieri nelle acque adriatiche.… Leggi tutto »
Martina Franca: la processione per la festa patronale e la preghiera per la pace Con il vicario pastorale di Gerusalemme
Alle sette e mezza di sera il via alla processione per la festa patronale di Martina Franca. Le statue dei patroni Martino e Comasia, dalla basilica portate in corteo attraverso varie strade e piazze cittadine. La manifestazione di questa sera è anche caratterizzata dalla preghiera sul sagrato della basilica di San Martino, con il vicario pastorale di Gerusalemme, monsigno William Shomali, ospite delle celebrazioni di Martina Franca in questi giorni. Una grande preghiera per la pace in Medio Oriente, è… Leggi tutto »
Martina Franca: festa patronale, il segretario Pd attacca le opposizioni "Proteste demagogiche e strumentali"
Di seguito un comunicato diffuso da Angelo Ancona, segretario Pd di Martina Franca:
Carissime opposizioni, le proteste demagogiche e le strumentalizzazioni che anche in questa circostanza avete messo in campo sono la cartina al tornasole del vostro modo di fare politica. La proposta (concreta) dell’Amministrazione comunale in carica in merito all’organizzazione dei festeggiamenti in onore di San Martino e Santa Comasia esiste ed è nota, la vostra è vaga o semplicemente non c’è. Noi un progetto lo abbiamo, voi cosa… Leggi tutto »
Martina Franca: festa patronale, la preghiera per il Medio Oriente guidata dal vicario di Gerusalemme La fiera che non c'è: serata sotto tono ieri, si replica oggi
La festa patronale di Martina Franca si articola oggi in varie celebrazioni religiose. Fra queste, alle 10 la messa pontificale in basilica di San Martino, celebrata da monsignor William Shomali, vicario del patriarca latino di Gerusalemme. Alle 19,30 la processione cittadina, corteo con le statue dei patroni Martino e Comasia: la manifestazione sarà caratterizzata anche da una preghiera davanti alla basilica, preghiera per la pace in Medio Oriente guidata dal vicario patriarcale di Gerusalemme.
La festa patronale è anche, quest’anno,… Leggi tutto »
Martina Franca: festa patronale, IdeaLista “non saremo complici del fallimento di questa amministrazione” "Assistiamo a metodi di governo autoritari"
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca:
Quanto sta accadendo in questi giorni è il simbolo del fallimento dell’attuale Amministrazione comunale, testimonianza reale di quanto stiamo dicendo ormai da mesi, sui metodi di governo e gestione della nostra città.
La politica è pianificazione, programmazione, concertazione e capacità di mettere a sistema le necessità di ogni cittadino o gruppo di categoria di rappresentanza. Invece assistiamo a metodi di governo autoritari, di una sinistra miope e testarda,… Leggi tutto »
Martina Franca: festa patronale, “l’amministrazione comunale cade dalle montagne russe” Forza Italia: consolidata incapacità
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento di Martina Franca di Forza Italia:
L’amministrazione Ancona cade, è proprio il caso di dire, dalle “montagne russe”, di una consolidata incapacità di gestire qualunque questione se non in modo superficiale, intempestivo, senza una puntuale visione strategica. L’amministrazione dei continui errori materiali, dei tanti provvedimenti sbagliati e puntualmente ritirati, delle tasse al massimo e dei servizi al minimo, è riuscita a devastare perfino una tradizione lunga circa un secolo, come quella della festa… Leggi tutto »
Martina Franca: bancarelle chiuse per la festa patronale, “era una festa rovinata e non potevamo aprire” Il rappresentante degli ambulanti: proteste durante la cerimonia religiosa? "No. E nessuno si permetta"
Silvestro Solito, presidente dell’associazione di commercianti ambulanti di Martina Franca, spiega perché non si siano aperte le bancarelle oggi, per la festa patronale. “Per noi era una festa rovinata, frutto di approssimazione anche amministrativa che ha portato a questo risultato. Non solidarizziamo, decidendo di non aprire, con i giostrai che non hanno aperto, le nostre vertenze sono diverse”. E qual è la vostra vertenza? “Noi siamo di Martina Franca, la festa è rovinata per tutti e anche per noi. Ne… Leggi tutto »

Martina Franca: la non festa I giostrai non montano, i commercianti ambulanti non aprono. Possibile contestazione nella cerimonia di oggi
I giostrai non montano i loro spettacoli viaggianti, i commercianti ambulanti non hanno aperto le loro bancarelle. L’amministrazione comunale di Martina Franca è finita, lei, sull’ottovolante, per la vicenda del luna park del quale si è deciso lo spostamento ottenendo, per il momento, di non avere nulla. Neanche la fiera. I commercianti ambulanti dovrebbero comunque aprire domani. Ma si guarda, nel tardo pomeriggio, alla processione che da palazzo ducale vedrà gli amministratori pubblici, sindaco in testa, fino alla basilica di… Leggi tutto »
Martina Franca: le scuole scambiate per evasori fiscali La Soget minaccia sequestri mobiliari in caso di mancato pagamento della tassa rifiuti. Ma non sono gli istituti a dover pagare, lo fa il ministero
Negli ultimi giorni la Soget, che per conto del Comune di Martina Franca incassa la tassa rifiuti, è tornata alla carica con le scuole. E lo ha fatto in termini piuttosto perentori, anche con documenti scritti: pagateci la Tarsu per gli anni fino al 2008 altrimenti sarà sequestro mobiliare. Provando a immaginarne le conseguenze, banchi, sedie, cattedre, lavagne, tolti via per onorare la Tarsu.
Però la Soget ha sbagliato mira: da anni, secondo una legge, secondo una sentenza, secondo anche… Leggi tutto »
Martina Franca: giostre, un’associazione di piccole e medie imprese critica il Comune "Interrompe una tradizione storica per la città" e chiede controlli sulle emissioni acustiche la notte
Di seguito un comunicato diffuso dal presidente dell’associazione NoiaSpim, Antonio Pepe:
“Dopo il tradimento Tares perpetrato ai martinesi finiti letteralmente svenati, l’Amministrazione comunale interrompe una tradizione storica per la città. A volte la rigidità e la poca visione di talune persone creano diseconomia all’interno di una città già di per se sofferente. Sarebbe bastato interpretare le indicazioni dell’ufficio tecnico che, nel condividere la possibilità di poter ubicare le giostre al Pergolo, ha comunque sollevato enormi perplessità sulla stabilità dei luoghi… Leggi tutto »
Festival della valle d’Itria, presentata a Bari l’edizione dei 40 anni
La donna serpente, immagine sulla locandina del festival della valle d’Itria. “La donna serpente”, del resto, è il titolo dell’opera che inaugura l’edizione dei 40 anni. Il festival è stato presentato stamani a Bari dal presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, con il presidente della fondazione, Franco Punzi, e il direttore artistico Alberto Triola. Il festival si terrà a Martina Franca dal 18 luglio al 3 agosto.… Leggi tutto »
Martina Franca: festa patronale, i pareri da IdeaLista e giovani Ncd
Di seguito un intervento di Giovanni Calianno, del movimento IdeaLista di Martina Franca, e a seguire quello di Giovanni Fumarola, dei giovani Ncd di Martina Franca:
Le scelte civili e politiche sono sempre difficili perché se da un lato fanno piacere a qualcuno dall’altro lato scontentano qualche altro.
Ma una cosa, queste scelte non devono mai dimenticare e tenere come monito: la tutela dei cittadini.
Per me il significato di tutela è molto ampio perché non la reputo solo finalizzata… Leggi tutto »
Martina Franca: l’avvocato dei giostrai al Comune, e il certificato dov’è? Botta e risposta sull'idoneità statica dello stadio Pergolo
Martina Franca, una città in balìa delle giostre. O meglio, del dibattito sulle giostre. Rasenta l’incredibile ma è così. Stamani il Comune di Martina Franca ha risposto all’avvocato dei giostrai, Martino Bruno, il quale aveva detto essere necessario un certificato di idoneità statica dello stadio Pergolo, dove il Comune ha previsto la sistemazione delle 82 giostre. Senza certificato, dice il legale dei giostrai, è impossibile qualsiasi procedura per l’allestimento degli spettacoli viaggianti. La risposta comunale, di cui questo blog ha… Leggi tutto »
Martina Franca: calcio, l’arbitro Angelo Cervellera promosso in serie A, le congratulazioni dell’assessore Ieri la promozione anche per un altro pugliese, Marco Di Bello di Brindisi
Come abbiamo detto ieri, due arbitri pugliesi di calcio sono stati promossi in serie A. Si tratta di Angelo Cervellera, di Martina Franca, e Marco Di Bello, di Brindisi. A Cervellera giungono i complimenti di Stefano Coletta, assessore allo Sport del Comune di Martina Franca (e, fra l’altro, arbitro). Di seguito il comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
“Esprimo grandi congratulazioni al concittadino, Angelo Cervellera, per l’importante traguardo raggiunto. Una carriera ricca di straordinari risultati che lo ha visto,… Leggi tutto »
Calcio: arbitri, Angelo Cervellera e Marco Di Bello promossi in serie A Successo per la Puglia: Cervellera è di Martina Franca e Di Bello di Brindisi
Angelo Cervellera, di Martina Franca, e Marco Di Bello, di Brindisi, sono i due arbitri promossi alla Can A. Significa, in altre parole, che il 2014-2015 saranno arbitri del campionato di serie A. Entrambi 33enni (Di Bello li compie fra dieci giorni, Cervellera li ha già fatti il 28 febbraio). Escono dal gruppo del massimo campionato Mauro Bergonzi di Genova e Andrea Di Marco di Chiavari. Insomma, la Puglia sostituisce la Liguria.
Marco Di Bello, da quel Cisternino-Fasano 4-2 del… Leggi tutto »
Martina Franca: i giostrai, serve un certificato di sicurezza dello stadio Pergolo Affidato a un legale il compito di sollecitare il Comune. In assenza del certificato è impossibile prendere in considerazione l'allestimento delle giostre nello stadio
I giostrai della festa patronale di Martina Franca non aprono i loro spettacoli viaggianti. Almeno nelle condizioni attuali che però rischiano di diventare le condizioni permanenti. Ovvero: sostengono che il Comune di Martina Franca ha ideato per loro la sistemazione nello stadio Pergolo ma non c’è alcuna sicurezza dell’impianto sportivo, o almeno non vi è una certificazione in questo senso.
Così, i giostrai aderenti ad Anesv-Agis e Snav si sono rivolti a un legale, Martino Bruno, il quale oggi pomeriggio… Leggi tutto »
Martina Franca: la festa patronale senza giostre Riunione sindacale in mattinata, i giostrai non vanno nello stadio del Pergolo
I giostrai hanno deciso: niente giostre al Pergolo in occasione della festa patronale, da venerdì a lunedì prossimi. Il Comune di Martina Franca aveva deciso lo spostamento dello spettacolo viaggiante, le giostre appunto, dal centro urbano alla periferia estrema, stadio Pergolo, mantenendo però in centro la fiera. I giostrai, sin dall’inizio, lo avevano detto: accettiamo lo spostamento purché riguardi tutti. Non è andata così e la decisione odierna (legata anche a questioni di sicurezza) è quella definitiva, stando alle affermazioni:… Leggi tutto »