Tag: Martina Franca

Il festival della Valle d’Itria per i giovanissimi Incontri da oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il Festival della Valle d’Itria porta la lirica nei luoghi meno usuali – nelle contrate e nei quartieri di Martina Franca – con il progetto In Orbita, dedicato al pubblico dei giovanissimi (e non solo). Fra le manifestazioni che precedono l’edizione n. 50 dello storico festival (inaugurazione il 17 luglio con la Norma di Bellini) martedì 9 luglio nella Contrada San Paolo, giovedì 11 luglio nella Contrada Capitolo e sabato 13 luglio nel … Leggi tutto »
Martina Franca: piazza piena per “Compà” Cassa armonica con Diodato e gli altri ospiti di Renzo Rubino
È stato un successo di pubblico a chiusura della festa patronale di Martina Franca. La piazza XX Settembre ma anche un tratto di corso Italia stracolmi di persone per assistere a “Compà”, lo spettacolo musicale che ha visto alternarsi sul palco (la cassa armonica) Diodato, Chiara Galiazzo, Roy Paci e gli altri ospiti di Renzo Rubino con la banda musicale.… Leggi tutto »
Revoca accreditamenti per l’Osmairm di Martina Franca: sindacato su assistenza ai pazienti e tutela dei lavoratori Fials Taranto
La situazione è in questi termini. Oggetto della questione è la zona ambulatorale del polo riabilitativo Osmairm di Martina Franc:a: parte ambulatoriale che è in convenzione. La revoca dell’accreditamento è in corso come la richiesta di un risarcimento da 3 milioni 125mila euro, con provvedimento del direttore generale Asl. Naturalmente i responsabili del gruppo della riabilitazione non stanno con le mani in mano per rivendicare quella che ritengono una giusta condotta. La questione pratica allarma, oltre ai lavoratori, centinaia di… Leggi tutto »
Martina Franca: traliccio alto in valle d’Itria, proteste Oggi il montaggio
“Bel palo in valle d’Itria”. La considerazione corredo della foto che il lettore ci ha inviato. Non è l’unica protesta per quel traliccio tirato su stamattina a memoria tre chilometri dal centro urbano di Martina Franca, a ridosso della strada per Ostuni.
… Leggi tutto »
Martina Franca: il titolare del locale deve portarsi il bidone dei rifiuti da casa Festa patronale e non solo
Ottenuta la concessione per allestire tavolini all’aperto il titolare del locale pubblico aveva evidenziato, sin da due mesi fa, la necessità di non ritrovarsi il cestino dei rifiuti, così piccolo oltretutto, vicino ai tavolini. Memore delle esperienze degli anni scorsi aveva, appunto, chiesto un cambiamento.
Richiesta vana. La foto documenta la situazione di ieri intorno a mezzanotte. Festa patronale e maggiore quantità di rifiuti, senza dubbio. Il problema però, sottolinea il titolare dell’esercizio, si presenta ogni fine settimana (e non… Leggi tutto »
Martina Franca: “Compà” Stasera
Di seguito il comunicato:
La musica che unisce, che emoziona e che fa vibrare le corde dell’anima, si prepara a risuonare per
la prima volta, in esclusiva, a Martina Franca (TA). L’8 luglio alle 21.30 in Piazza XX
Settembre, con il patrocinio del Comune di Martina Franca, per il tramite dell’Assessorato alle
Attività Culturali e allo Spettacolo e dell’Assessorato al Turismo e al Marketing Territoriale, arriva
“Compà – L’unione fa la banda”, prima edizione di un festival unico nel suo… Leggi tutto »
Incendio tra Martina Franca e Grottaglie Fumo visibile a chilometri di distanza. Intervento di vigili del fuoco e volontari, impiego di Canadair
Incendio di vegetazione ritenuto piuttosto esteso nel territorio in una zona al confine tra Martina Franca e Grottaglie. Cause da dettagliare. Fumo visibile a chilometri di distanza. Impegnati vigili del fuoco e volontari ed è previsto l’impiego di Canadair.
… Leggi tutto »
Martina Franca, festa patronale: stasera la processione Ieri l'offerta dei ceri
La foto diffusa dal Comune di Martina Franca fa riferimento alla cerimonia di ieri sera. In basilica l’offerta dei ceri a San Martino e Santa Comasia. La festa patronale prosegue con numerose iniziative religiose anche oggi. Su tutte la processione lungo varie vie del paese a partire dalle 19,30. È in corso anche una fiera, tra le iniziative non religiose legate alla festa.
… Leggi tutto »
Martina Franca: il consiglio comunale resta così com’è Sentenza di appello: Basile rimane in carica
Alessandro Calabrese, primo (ed unico) degli eletti in una lista civica nel 2022, fu escluso dal consiglio comunale di Martina Franca in applicazione della legge Severino. Proposte ricorso, rigettato. Nei giorni scorsi è stato rigettato anche il ricorso in appello. Dunque il consiglio comunale di Martina Franca rimane con la composizione attuale e Vito Basile (il subentrato a Calabrese) in carica, attualmente nelle fila Udc.
… Leggi tutto »
Incendio di vegetazione tra Martina Franca e Ceglie Messapica A circa sette chilometri dalla località del tarantino
Un incendio di vegetazione, che secondo le prime stime è piuttosto esteso, grava nel territorio tra Martina Franca e Ceglie Messapica. È a circa sette chilometri da Martina Franca, non lontano da una cava, in una zona molto ricca di alberi.
Intervento di vigili del fuoco e volontari.… Leggi tutto »
Martina Franca: festa patronale, niente corteo da palazzo ducale alla basilica Lutto per il sindaco
Il sindaco Gianfranco Palmisano ha subìto il lutto della morte del padre.
Varia l’impegno istituzionale legato alla festa patronale di Martina Franca. Non ci sarà alle 19,30 il corteo dal municipio alla basilica di San Martino. La cerimonia si svolgerà direttamente in chiesa alle 19,45.
Il discorso istituzionale sarà tenuto dalla vicesindaca Nunzia Convertini.
… Leggi tutto »
Martina Franca, lutto per il sindaco: è morto il padre In serata
Gravissimo lutto per Gianfranco Palmisano, sindaco di Martina Franca.
In tarda serata è morto il padre, signor Vito.
Camera ardente dalle 8,30 nel cimitero di Locorotondo. Funerali lunedì alle 10 nella chiesa madre di Locorotondo.
Le nostre condoglianze Gianfranco Palmisano.… Leggi tutto »
Martina Franca: parcheggio Orti del Duca, ci si attrezza Da ieri gestione affidata ad una cooperativa
Foto diffusa da una cittadina che si è espressa in modo molto critico riguardo a ciò che ritiene l’incuria per la struttura.
In realtà da ieri la gestione è affidata ad una cooperativa. Con tanto di vigilanza e custodia. Piazzare quel tipo di sedute in quel punto, in un affaccio molto bello sulla valle d’Itria, è un’ottima idea.
det_02199_03-07-2024
… Leggi tutto »
Martina Franca, quanta musica: raduno delle bande, studenti dietro le quinte del festival, pianista nel negozio Oggi
Archivio 56 ospita nel tardo pomeriggio una pianista per intrattenere gli ospiti del locale in via Sant’Eligio, praticamente alla vigilia dei saldi. Prosegue così una felice intuizione già messa in atto da altri esercizi, di intrattenimento con la musica (spesso classica) a Martina Franca. Oggi peraltro è una giornata veramente ricca, in quanto ad iniziative musicali.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Armonie d’Itria:
L’Associazione di Promozione Sociale “Armonie d’Itria” è lieta di annunciare il Raduno Bande Musicali, un… Leggi tutto »
La pedalata solidale del professore di Martina Franca per i bambini di Gaza Antonio Laneve, duemila chilometri in bicicletta da oggi: "Viva la libertà" di Save the Children
Prima tappa oggi, San Severo-Peschici. Venti tappe da cento chilometri l’una in Puglia.
Al link di seguito la storia di Antonio Laneve:
https://www.retedeldono.it/antonio-laneve/save-the-children-italia/viva-la-liberta/gaza… Leggi tutto »
Martina Franca, assessore: cercata soluzione idonea per il luna park, dispiace per il no dei giostrai Sicurezza da tutelare
Lavori in corso a Martina Franca per prepararsi alla festa patronale (foto: stamani ore 6,30).
—–
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
L’Assessore alle Attività Produttive Roberto Ruggieri spiega le ragioni dell’assenza del luna park nei prossimi giorni in occasione della festa patronale di San Martino e Santa Comasia ripercorrendo la cronistoria degli eventi:
“Siamo molto dispiaciuti per l’assenza del luna park dalla festa patronale soprattutto perché in questi mesi come Amministrazione abbiamo cercato di trovare… Leggi tutto »
Martina Franca: “Mettiamoci all’opera”, oggi Manoocher Deghati Fotoreporter franco-iraniano
Di seguito il comunicato:
Prosegue Mettiamoci all’opera, il ciclo di appuntamenti della Fondazione Paolo Grassi che introducono al 50° Festival della Valle d’Itria, con incontri, proiezioni e giornate di studio fra musica, filosofia teatro e cinema, ad ingresso gratuito.
Manoocher Deghati, il fotoreporter franco-iraniano di guerra, che in 46 anni ha ritratto con sguardo prezioso luoghi e persone di civiltà lontane e del Medio Oriente, sarà a Martina Franca giovedì 4 luglio (ore 19 Fondazione Paolo Grassi) per rievocare con… Leggi tutto »
Materie prime critiche strategiche: l’apporto dell’esperta di Martina Franca al parlamento Rossana Bellopede
Di Agostino Convertino:
Lei è Rossana Bellopede, quarantacinquenne, madre di due figlie, Professoressa Associata presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture del Politecnico di Torino. Viene da Martina Franca dove ha trascorso gli anni dell’adolescenza fino agli studi universitari per cui ha scelto Torino, sulle orme di papà Franco, un intellettuale martinese che ha dedicato belle pagine di letteratura al suo rapporto con la capitale sabauda nel pieno degli anni ’60. Un periodo in cui si… Leggi tutto »
Premio Strega: alle porte la finale. Mario Desiati il più recente vincitore pugliese Lazio in testa fra le regioni, Mondadori tra le case editrici
Di seguito un comunicato diffuso da Preply:
La 78esima edizione del Premio Strega, il più prestigioso riconoscimento letterario in Italia, è alle porte. Sei sono i libri finalisti che si contenderanno il prossimo 4 Luglio questo premio che da anni celebra autori e case editrici che contribuiscono alla ricchezza culturale del nostro Paese.
Vediamo allora quali sono le case editrici con più vittorie e le regioni di appartenenza dei vincitori!
Mondadori vincitrice assoluta; diverse case editrici minori nel panorama editoriale… Leggi tutto »





