Tag: Martina Franca
Martina Franca: tutti uguali ma alcuni più uguali degli altri Parcheggi e palazzo ducale: fra macchine rimosse causa festival e macchine di chi è al vertice del Comune, tranquillamente in divieto
Ieri sera, a margine della prima del festival della valle d’Itria, grande movimento, anche di carro attrezzi. Ha portato via le macchine che, nelle strade laterale e posteriore rispetto al palazzo ducale, non potevano stare lì: c’era la prima del festival della valle d’Itria. Sarà così, in realtà, anche stasera e domani.
Vari abitanti nella zona, però, non vogliono subire questi provvedimenti, non vogliono venire privati dei parcheggi, proprio dove abitano. Che colpa abbiamo noi, racconta uno di loro, se… Leggi tutto »
Trenta testimoni d’accusa Taranto: oggi udienza in assise. La prossima sarà il 7 ottobre nel processo per la morte di Marianna Brigida, anziana trovata cadavere in casa a Martina Franca. Otto imputati (alcuni solo per altri reati)
L’accusa con il pubblico ministero Remo Epifani chiede che vengano ascoltati trenta testimoni. Le difese cinque o sei. Il processo per la morte di Marianna Brigida (foto home page) e per altri reati, che stamani a Taranto ha visto celebrarsi sotto la presidenza di Cesarina Trunfio la seconda udienza in corte d’assise, è servito per l’esame di questioni procedurali e per aggiornarsi al 7 ottobre, quando saranno decise le prove e le testimonianze, d’accusa o a discolpa, da ammettere o… Leggi tutto »
Martina Franca a sostegno del polo universitario jonico
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Il Comune di Martina Franca, attraverso Delibera di Giunta, ha aderito alla richiesta di sottoscrizione del Manifesto per il consolidamento e lo sviluppo del Polo Universitario Jonico dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.
L’appello, giunto dal prof. Riccardo Pagano, delegato dal Rettore dell’Università degli Studi di Bari, è rivolto a tutti i Sindaci della Provincia di Taranto e alle diverse istituzioni, pubbliche e private, presenti sul territorio provinciale,… Leggi tutto »
Stamani a Taranto l’udienza per la morte di Marianna Brigida L'anziana di Martina Franca. Otto imputati, alcuni dei quali non per il decesso della donna
Uno degli otto imputati, che è anche uno dei cinque in carcere, ha ottenuto l’annullamento della decisione del Riesame, nei giorni scorsi. Ma per Mattia Cardone, difeso dall’avvocato Gaetano Cimaglia, la Cassazione ha disposto l’annullamento con rinvio, cioè si torna al Riesame e all’atto pratico, Cardone è ancora in carcere. Stamattina in corte d’assise a Taranto l’udienza, dopo il rinvio disposto (appunto a oggi) l’8 luglio. Sono otto gli imputati, alcuni dei quali non devono rispondere della morte di Marianna… Leggi tutto »
Martina Franca: stretta sulle affissioni abusive. Finalmente e purché sia concreta Il segretario generale scrive al comandante della polizia municipale
Ieri la giunta comunale di Martina Franca ha dato un mandato al segretario generale il quale dal canto suo lo ha colto. Scrive, oggi, al comandante della polizia municipale affinché, anche con un repertorio fotografico, prenda nota delle affissioni abusive e si comporti di conseguenza. Questa è la stretta auspicata in materia, appunto, di affissioni abusive. Con alcune considerazioni: la prima, è grave che il comandante della polizia municipale debba essere sollecitato dal segretario generale. Lui è lì per fare… Leggi tutto »
Inizia il festival della valle d’Itria, quarantesima edizione Da stasera al 3 agosto PROGRAMMA COMPLETO
Dalla home page di festivaldellavalleditria.it il programma dell’edizione 2014, in formato pdf. A seguire racconto della quarantesima edizione da parte di Alberto Triola, direttore artistico della manifestazione:
Programma_esecutivo_agg_14_luglio
Il Festival della Valle d’Itria, giunto alla sua quarantesima edizione, è riuscito negli anni a mantener fede alle proprie radici, forgiandosi un’identità che è tra i più indiscussi punti di forza del suo valore; non ha altresì mai rinunciato a rinnovarsi costantemente, cambiando via via aspetto e forme, proprio come la donna… Leggi tutto »
Martina Franca: un parere ufficiale prima dell’affidamento dell’incarico Ancora una procedura poco chiara per una vicenda del contenzioso comunale
Una premessa: la professionista in questione non deve certo spiegazioni ad alcuno.
Fatta la premessa, il Comune di Martina Franca deve una spiegazione. Il dubbio, stavolta, è sollevato dalla tempistica di un provvedimento. Dunque: l’8 maggio 2014 la professionista viene incaricata dal Comune di Martina Franca. Il giorno prima (stando a quanto scritto nel provvedimento comunale) la professionista sottintesa, per come è scritto il provvedimento, dice di non poter depositare atti. Poi ha presentato il preventivo di parcella, una volta… Leggi tutto »
Martina Franca: si continua, senza problemi Affissioni abusive
Un lettore ci invia questa foto. Di un manifesto particolare (a parte l’annuncio degli affiti, che è ugualmente fuori posto), La particolarità: chi ha ammesso essere riconducibile a lui la manifestazione, lungi dal dire che forse quel manifesto attaccato a una transenna del Comune di Martina Franca era effettivamente nel posto sbagliato (pubblicammo la foto) personalizzò la cosa e ritenne che si stesse facendo su di lui, la personale campagna contro cosa forse lo sa lui ma non certo questo… Leggi tutto »

Strada statale 172: allargamento del tratto di Martina Franca, a inizio agosto il bando per i lavori Le due rotatorie sulla Martina Franca-Locorotondo entro un anno, secondo le stime dell'Anas. Oggi incontro con un consigliere comunale
Il bando sarà pubblicato all’inizio di agosto o al massimo alla fine del mese prossimo (dato il periodo di ferie). Comunque i lavori di allargamento in sede per il tratto della statale 172 riguardante saranno cantierizzati entro sei mesi circa, dureranno un paio di anni. Questo, a proposito del tratto della statale ricadente nel territorio di Martina Franca, quanto riferito dai dirigenti e progettisti Anas nell’incontro di oggi a Roma con il consigliere comunale martinese Antonio Fumarola.
Questi ha sollecitato… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi cento ragazzi alla prova generale della prima Festival della valle d'Itria
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Una iniziativa per avvicinare i giovani all’opera lirica.
In occasione del quarantesimo anniversario del Festival della Valle d’Itria, la Fondazione Paolo Grassi e l’Amministrazione comunale hanno concertato l’apertura diversi ragazzi della prova generale dell’opera che inaugurerà questa importante edizione del Festival.
Tanti giovani under trenta, dunque, potranno assistere gratuitamente alla messa in ssena, mercoledì 16 luglio, de “La donna serpente” di Alberto Casella.
“Ci è sembrato interessante – dichiarano gli… Leggi tutto »
Rifiuti: domani a Martina Franca la riunione dei sindaci dell’Aro 2 Crispiano, Laterza, Martina Franca, Mottola, Palagianello e Statte
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Si riunirà domani, mercoledì 16 luglio alle ore 11.00 a Palazzo Ducale, l’Assemblea dei Sindaci dell’Ambito di Raccolta Ottimale (Aro) convocata dal Presidente, Franco Ancona.
A seguito del parere favorevole al Piano Industriale unico per i sei Comuni (Martina Franca, Crispiano, Statte, Palagianello, Mottola e Laterza) da parte dei tecnici dell’Ufficio Aro, nell’incontro di domani i Sindaci approfondiranno il Piano dando indirizzo all’Ufficio Aro di pubblicare gli atti di… Leggi tutto »
Martina Franca: nidi d’infanzia, approvate le graduatorie
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Sono state approvate, dal Comitato di Coordinamento Nidi, le graduatorie dei Nidi d’Infanzia comunali (turno antimeridiano e turno pomeridiano) per l’anno educativo 2014-2015.
Sono pervenute complessivamente 191 domande di cui 11 relative all’orario pomeridiano.
In sede di coordinamento si è deciso, per il prossimo anno, di dare corso all’overbooking, una misura voluta dalla Regione Puglia che rende più sostenibile la gestione dei nidi attraverso l’accettazione di un numero di bambini… Leggi tutto »
Martina Franca: l’ex consigliere comunale, si diano meno soldi ai dirigenti e più soldi ai poveri
Di seguito una comunicazione che ci invia Franco Mariella, ex consigliere comunale ed ex assessore comunale di Martina Franca:
L’Istat ha diffuso un un dato che deve far riflettere soprattutto chi amministra denaro pubblico:
in Italia ci sono dieci milioni di poveri di cui sei milioni in condizioni di povertà assoluta. Una settimana fa l’arcivescovo di Taranto, alla presenza degli amministratori comunali di Martina Franca, ha ricordato un’affermazione di Papa Francesco “La politica è una forma preziosa di carità giacché… Leggi tutto »
Martina Franca: giovani Ncd, scarsa sinergia fra turismo e viabilità
Di seguito un comunicato diffuso dai giovani Ncd di Martina Franca:
“A due anni e mezzo dall’insediamento della giunta comunale del Sindaco Ancona, Martina Franca resta una cittadina a basso impatto turistico nell’erogazione di servizi pubblici e per le private categorie commerciali”. A parlare è Fabio Lacarbonara, responsabile NCD martinese alla tutela del territorio ed alla viabilità “oltretutto Martina Franca non ha ancora visto completato il parcheggio pubblico in viale Europa senza parlare di un servizio bus e navette non… Leggi tutto »
Martina Franca: fra i turisti una star mondiale della radio, Annie Nightingale della Bbc Radio One. La dj britannica è in onda da quarant'anni con il suo programma, con immutato successo di pubblico
A Martina Franca, tra i turisti del periodo, anche una star mondiale della radio. Annie Nightingale, per chi si occupa di radio, è un monumento, è una dj di punta di Radio One della Bbc. Cioè, l’emittente pubblica di riferimento nel mondo. Annie Nightingale ha comprato gli occhiali da sole, era in compagnia di alcune amiche italiane e tutte hanno chiesto al commerciante dove fosse possibile mangiare, considerato anche che l’ospite britannica è vegetariana. Un giro per il centro storico… Leggi tutto »
Martina Franca: that’s Martina
Malcostume, è proprio un malcostume. A Martina Franca non si riesce proprio ad eliminarlo. Un caso è clamoroso: transenna, in piazza D’Angiò, ovvero davanti al comando della polizia municipale. Transenna con lo stemma della città e, attaccata con dovizia, la locandina di una manifestazione. E nessuno ha preso provvedimenti. That’s Martina.
Ancora: qualcuno spieghi questa. Palazzo ducale, totem pubblicitario. Da un mese circa è lì. A che titolo? Palazzo ducale è anche il palazzo istituzionale della città. La pubblicità che… Leggi tutto »
Martina Franca: raccolta differenziata dei rifiuti, da oggi tornano gli ecopunti I cassoni per il conferimento di carta e vetro: tutte le zone e i giorni di conferimento
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Tornano in città da lunedì 14 luglio gli ecopunti per il conferimento di carta e vetro.
Si tratta di particolari cassoni che si trovano ogni giorno in un punto diverso della città: il lunedì in via Mottola angolo via della Resistenza; il martedì in zona Carmine nei pressi del plesso scolastico Battaglini; il giovedì in via Orazio Flacco vicino all’antenna Telecom; il venerdì in via Giuseppe Fanelli nel quartiere Fabbrica… Leggi tutto »
Kyenge: salvare le persone un dovere, l’accoglienza una scelta politica La deputata europea ieri a Martina Franca e Polignano a Mare
Cecile Kyenge, ex ministro per l’Integrazione e ora parlamentare europea, ha parlato di migrazione ieri pomeriggio a Martina Franca. In un convegno (foto) al quale ha preso parte anche il console albanese a Bari, Dreda, si è parlato di migranti, dell’integrazione e una parte di rilievo non poteva che spettare all’attualità. A Mare Nostrum, anche. “Salvare le persone un dovere, l’accoglienza è una scelta politica” dice l’ex ministro che fa riferimento alla necessità di non lasciare sola l’Italia, da parte… Leggi tutto »
Martina Franca: le opposizioni insieme per contestare l’amministrazione comunale
Una conferenza stampa per dire, tutti insieme, che l’amministrazione comunale non va. Le opposizioni consiliari di Martina Franca (IdeaLista, Ncd-Udc e Forza Italia) hanno tratto spunto dalla recente organizzazione della festa patronale, che si è rivelata a loro giudizio una specie di disastro. Ma si è spaziato, nella valutazione dei primi due anni dell’amministrazione guidata da Franco Ancona: tasse alle stelle, spesa pubblica pure (e le due cose sono connesse strettamente) qualità dei servizi inadeguata, personale comunale demotivato, lavori pubblici… Leggi tutto »