Tag: Martina Franca
Imu agricola: Il Sole 24 ore stila l’elenco dei Comuni, chi paga e chi no Qualche novità rispetto alle indicazioni dei giorni scorsi
Il Sole 24 ore pubblica oggi la tabella dei Comuni in cui si dovrà pagare l’Imu agricola. Quelli totalmente esenti, quelli parzialmente esenti (ovvero, pagano quelli che non usano il terreno agricolo ai fini professionali) o quelli senza nessuna esenzione. Rispetto alle indicazioni dei giorni scorsi troviamo alcune novità. Un esempio su tutti: Il Sole 24 ore per Martina Franca indica “nessuna esenzione”.
Di seguito il link per accedere all’elenco stilato da Il Sole 24 ore:
http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2015-01-27/imu-agricola-devo-pagare-ecco-quadro-comune-comune-202029.shtml?uuid=ABybl2kC… Leggi tutto »
Melendugno: il parcheggio del pullman che fa “impazzire” gli studenti, la denuncia dello Sportello dei diritti Martina Franca: mensa scolastica, protesta di decine di mamme
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Non sono bastate le istanze dei cittadini suffragate da quelle del sindaco di Melendugno a far cambiare idea alle Ferrovie del Sud Est che continuano a far permanere i disagi in capo agli studenti delle scuole di piazza Palio costretti – a causa degli orari e dalla scelta ostinata di continuare a mantenere il capolinea presso lo spiazzo di via Pitagora davanti al mercato delle “Settelacquare” –… Leggi tutto »
Studentessa scomparsa in Irpinia: la sua amica di Martina Franca, “escluderei un gesto volontario” Consuelo Cannarile, cinque anni in collegio a Perugia con Giuditta Perna svanita nel nulla sei giorni fa
Consuelo Cannarile, di Martina Franca, è la compagna di Giuditta Perna (foto) ai tempi del collegio di suore a Perugia.
In Umbria, nel periodo successivo alla maturità e fino alla laurea ha condiviso giorno dopo giorno la vita di Giuditta, la ragazza irpina scomparsa sei giorni fa. Su un ponte del fiume Ofanto, ritrovata solo la macchina della venticinquenne originaria di Calitri. Di Giuditta, nulla. Ieri avevamo raccontato l’angoscia anche dei genitori dell’amica pugliese: oggi è proprio lei, Consuelo, a… Leggi tutto »
Noci: furto di cavi di rame e gasolio, arrestati un 31enne di Martina Franca e un 28enne albanese Refurtiva del valore di ventimila euro, restituita al proprietario
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Noci hanno arrestato un 31enne di Martina Franca e un 28enne albanese residente a Mottola ritenuti responsabili di furto aggravato in concorso.
Nel corso della notte i militari hanno fermato per un controllo un motocarro Piaggio, che transitava lungo la strada provinciale 239 con i due uomini a bordo.
Nel corso della perquisizione i carabinieri hanno trovato nascosti sotto un telo 300 kg di cavi in rame e… Leggi tutto »
Studentessa irpina scomparsa: “un dramma”, parla da Martina Franca il padre dell’amica di collegio Insieme studiavano a Perugia
La vicenda di Giuditta Perna è particolarmente inquietante. Da alcuni giorni, a parte l’auto, della studentessa irpina non ci sono tracce. Un caso che è alla ribalta nazionale e preoccupa tutta l’Italia. Si indaga su ogni possibile traccia possa venir fuori da quella macchina, anche il segnale apparentemente più insignificante. Però si brancola nel buio. Le ipotesi che si fanno sono quelle classiche, e tutte ugualmente agghiaccianti, in casi del genere: il suicidio, la sparizione per via di un atto… Leggi tutto »
Calcio legapro girone C: Martina-Foggia resta 2-1, respinto il reclamo dei rossoneri Il giudice sportivo invia il fascicolo alla procura federale per gli approfondimenti
Il giudice sportivo ha deciso: il risultato di Martina-Foggia, 2-1, è confermato. Respinto, dunque, il ricorso della società rossonera che, dopo aver perso l’incontro di calcio due settimane fa, ottenne che non ne venisse omologato il risultato. I satanelli contestavano il tesseramento irregolare del calciatore Diop, da parte della società biancoazzurra. Invece al giudice sportivo la pratica è parsa del tutto regolare, dunque il risultato di 2-1 è confermato. Il giudice sportivo ha inoltre disposto l’invio della documentazione alla procura… Leggi tutto »
Cinema: il film con Raoul Bova, girato in Puglia, è la sorpresa al botteghino "Sei mai stata sulla luna?", regia di Paolo Genovese
Exodus continua a guidare la graduatoria degli incassi ma in quattro giorni, Raoul Bova è salito. “Sei mai stata sulla luna?” nei cinema italiani ha scalato quattro posizioni, dalla sesta alla seconda, da giovedì a ieri. E il primo posto è lì, a portata di mano: “Exodus” è nel mirino.
“Sei mai stata sulla luna?” è dunque un successo cinematografico ma anche un successo per la Puglia, per il Salento e la valle d’Itria, con una parte del film girata… Leggi tutto »
Piano dimensionamento scolastico: a Martina Franca “parzialmente soddisfatti” Per l'amministrazione comunale ci sono luci e ombre nella pianificazione regionale: positiva l'istituzione delle specializzazioni in produzione tessile e in odontotecnica
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
L’amministrazione comunale di Martina Franca si ritiene parzialmente soddisfatta per il piano di dimensionamento scolastico 2015-16 deliberato dalla Regione Puglia, per i seguenti motivi:
1) La Regione non ha posto rimedio all’errore prodotto nel primo piano di dimensionamento scolastico approvato nel 2011, con cui si istituivano gli Istituti comprensivi, ( scuola di infanzia, primaria e secondaria di primo grado) prevedendone cinque per Martina, di cui ,uno, “la Amedeo d’ Aosta… Leggi tutto »

Martina-Catanzaro 2-0 Calcio legapro girone C, ventiduesima giornata: con due rigori la seconda vittoria per i pugliesi nel girone di ritorno
Calcio di rigore all’ultimo minuto del primo tempo, gol del capitano Arcidiacono. Calcio di rigore a sei minuti dalla fine: gol del capitano Arcidiacono.
I due penalites: il primo causato da un fallo di mano di Rigione. Il secondo, per atterramento di Kalombo in area, da parte del portiere Bindi del Catanzaro.
Così il Martina ha sconfitto, nella gara dell’ora di pranzo, il Catanzaro e alla terza giornata di ritorno del campionato di legapro girone C, ottiene la seconda vittoria.… Leggi tutto »
Martina Franca: lutto per il sindaco, è morta la sorella. Rinviata la seduta del consiglio comunale In programma oggi
Lutto per il sindaco di Martina Franca: è morta la signora Anna Maria, sorella di Franco Ancona. L’amministrazione comunale ha deciso, con la conferenza dei capigruppo, di rinviare la doppia seduta del consiglio comunale in programma oggi.
I finerali della signora Anna Maria Ancona si svolgeranno domani alle 9 nella chiesa del Carmine a Martina Franca.
Al sindaco di Martina Franca sono pervenute moltissime attestazioni di cordoglio, fra i partiti politici locali La Destra e Ncd-Udc hanno inviato messaggi secondo… Leggi tutto »
Martina Franca: questa è l’acqua che esce dai rubinetti Una zona della città alle prese con il problema forse originato dal maltempo
Forse il maltempo che ha originato un black out e la rottura di impianti a Figazzano. Le pompe di sollevamento, dunque, danneggiate: i tecnici ipotizzano questa causa, per l’acqua sporca che esce dai rubinetti di numerose abitazioni a Martina Franca. Ci sono segnalazioni, in particolare, dal rione Carmine. I tecnici sono al lavoro. Intanto, magari, non è il caso di berla.… Leggi tutto »
Martina Franca: il Comune sottoscrive il protocollo di intesa per il lavoro minimo di cittadinanza Con la Regione Puglia e i sindacati
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Nella giornata di ieri il Comune di Martina Franca, rappresentato dall’Assessore al Bilancio ed alle Politiche Comunitarie Giuseppe Cervellera, ha sottoscritto il protocollo d’intesa con la Regione Puglia ed i sindacati confederali per dare il via alle misure denominate “Lavoro minimo di cittadinanza” e “Cantieri di Cittadinanza”.
Si tratta di provvedimenti destinati a favorire l’inclusione sociale e per contrastare la povertà finanziati con fondi comunitari per quest’anno pari a 4… Leggi tutto »
Crispiano, Martina Franca, Massafra, Mottola, Noci: lupi, l’allarme lanciato dagli allevatori "Un'emergenza non solo nostra, deve riguardare l'intera comunità"
Ci sono 14 fogli pieni di firme e timbri, quelli dei sottoscrittori dell’appello. Di seguito, il documento diffuso dagli allevatori del territorio:
Noi allevatori di Martina Franca, con riferimento alla vicenda apparsa sulle cronache dei quotidiani locali relativa alla presenza di branchi di lupi nei boschi di Martina Franca, Mottola, Massafra, Crispiano e Noci innanzitutto ringraziamo quanti hanno preso a cuore questa emergenza, che lo vogliamo sottolineare non è nostra soltanto, ma deve riguardare l’intera comunità.
Purtroppo, quella attuale, è… Leggi tutto »
Carabinieri: arrestato 46enne di Grottaglie Compagnia di Martina Franca, controlli e denunce
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Compagnia di Martina Franca hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato da un lato a verificare il rispetto da parte degli automobilisti in transito delle basilari regole alla circolazione stradale, nonché la validità dei documenti in loro possesso e, dall’altro lato, il rispetto da parte dei soggetti detenuti domiciliari o sottoposti al regime della sorveglianza speciale di PS delle prescrizioni loro impostegli.
L’operazione ha interessato, in particolar… Leggi tutto »
Puglia: ecotassa, fra chi l’ha scampata e chi ha avuto una batosta Cassano delle Murge paga 6,97 euro a tonnellata. A Martina Franca una mazzata da quattrocentomila euro di tassa da pagare
Ecotassa in Puglia, fra chi l’ha scampata bella e non pagherà, chi ha limitato i danni economici (6,97 euro a tonnellata) e chi invece ha avuto una batosta da 25,82 euro a tonnellata da pagare, Un caso di questo genere: Martina Franca, per ammissione stessa dell’assessore comunale all’Ambiente, Stefano Coletta. Lui parla di “400 mila euro di ecotassa in più, perché non si raggiungono le percentuali previste”. L’assessore all’Ambiente del Comune di Martina Franca è, peraltro, molto polemico nei confronti… Leggi tutto »
Martina Franca alle quattro del pomeriggio: “chi paga la bolletta?” Un lettore lamenta l'accensione della pubblica illuminazione in orari diurni di giornate luminose
Un bel pomeriggio di una giornata ancora luminosa, alle quattro (appunto del pomeriggio). Così il lettore, cittadino di Martina Franca, non ha mandato proprio giù il fatto che le luci dell’illuminazione pubblica fossero accese. Lungo il corso principale arteria viaria della città, bello lungo e con decine di luci pubbliche. Tutte accese. Succede spesso, in realtà. E da anni, non pochi.
Il nostro lettore, ad ogni buon conto, invia una foto, del corso illimunato a giorno quando giorno lo è… Leggi tutto »