rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Martina Franca

Grazia Lillo

Martina Franca: Monica Maggioni presenta il suo libro “Terrore mediatico” Presidio del libro

copertina terrore mediatico
Monica Maggioni, direttore di Rainews24, ha scritto un libro. “Terrore mediatico”, il titolo. Il volume, edito da Laterza, sarà presentato alle 20 a Martina Franca, Rotonda della villa Garibaldi. Dialogherà con l’autrice, la responsabile locale del presidio del libro, Anna Maria Montinaro. —– Di seguito una comunicazione diffusa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Martina Franca: L’Acquarello della Macroregione Adriatico Ionica Un territorio che condivide grandi passioni Sale del piano nobile del Palazzo Ducale, Martina Franca dal 12 al 26… Leggi tutto »

Polignano a Mare: si conclude il Libro possibile Alberobello: Birra e trulli al via. Martina Franca: continua Gnam!, festival europeo del cibo di strada

polignano libro 5
Nell’ultima ricca serata del Libro possibile, a Polignano a Mare, fra i protagonisti Susanna Camusso. La leader Cgil parla ovviamente di lavoro e dice che lo sforzo comune deve essere per un lavoro possibile e dignitoso. Molti altri, gli appuntamenti sul palco del festival che nelle quattro serate di svolgimento ha rappresentato un chiaro successo organizzativo e di pubblico. Il 12 e il 13 luglio, propaggine con il Vino possibile. Dal mare alla collina: ad Alberobello, stasera, inaugurazione di “Birra… Leggi tutto »



Martina Franca: azienda di abbigliamento Icoman licenzia 65 persone Filctem Cgil, "la crisi colpisce ancora"

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla segreteria provinciale tarantina del sindacato Filctem Cgil: La crisi continua a mietere le sue vittime, anche a Martina Franca, con la complicità di alcuni imprenditori e del job act del governo Renzi. A maggio la Icoman, una delle più importanti aziende martinesi produttrice del marchio Berwich ha licenziato sessantacinque persone, scegliendo di mettere in mezzo alla strada decine di famiglie e impoverendo ulteriormente un territorio martoriato da delocalizzazioni e fallimenti. L’azienda, considerata punto di… Leggi tutto »




Martina Franca: scoppia il tendone nella piazza centrale La tensostruttura di "In valle d'Itria", rassegna di promozione del territorio

IMG 6116
Verso le nove e mezza stamani il botto in piazza XX Settembre, a Martina Franca. Piazza centrale. Il tendone è scoppiato quando all’interno, fortunatamente, non c’era nessuno. Era stato allestito nell’ambito della rassegna di promozione del territorio “In valle d’Itria”, ora presenta uno squarcio, gli ingressi sono transennati e, sempre che rimanga allestito a Martina Franca, chissà in che condizioni possa permanervi. Si pone, peraltro, un problema legato alla sicurezza. In altri orari, con un prevedibile flusso di visitatori, per… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: da stasera Gnam!, festival europeo del cibo di strada Successivamente, tappa a Matera

gnam2015
Di seguito un comunicato diffuso dall’organizzazione: Riparte da Martina Franca “Gnam”, il Festival europeo del cibo di strada. Dal 10 al 13 luglio la valle dei trulli si riempirà dei migliori profumi della cucina internazionale. Giunta alla seconda edizione, l’evento organizzato dall’associazione “Extravaganza” e patrocinato da “Expo 2015”  dal Comune di Martina Franca, si presenta, nella prima tappa pugliese, con dei numeri davvero notevoli: 4 giorni di buoni sapori, 40 stand, 20 specialità culinarie, condite da eventi e momenti… Leggi tutto »




Martina Franca: online il piano regolatore generale

palazzo ducale
Di seguito una comunicazione diffusa dal Comune di Martina Franca: Disponibile sul sito web del Comune di Martina Franca nella sezione Sviluppo Territoriale la versione integrale del Piano Regolatore Generale.… Leggi tutto »




Martina Franca: questa sarebbe un’eccellenza Festival della valle d'Itria: affissione di manifesti dove non si può. E non è la prima volta

manifesto festival
Fra qualche sera inizierà il festival della valle d’Itria, eccellenza del territorio e altre cose che da quarantuno anni, il territorio, si sente dire. Magari non tutto il territorio ha capito bene di cosa si tratti, tutto questo senso dell’eccellenza sfugge, ma è colpa di chi non capisce, naturalmente. Il festival della valle d’Itria, che ieri con presidente e anche qualche amministratore pubblico di Martina Franca è stato illustrato pure al presidente della Repubblica, al Quirinale, deve ancora un chiarimento,… Leggi tutto »

Martina Franca: “dov’è il calendario degli eventi?” Giovani popolari all'attacco dell'amministrazione comunale

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dai Giovani popolari di Martina Franca: “Un’amministrazione che pur di marciare fa marcire l’imprenditoria enogastronomica” con questa frase intervengono i Giovani Popolari che attraverso il loro portavoce Giovanni Fumarola dichiarano quanto l’organizzazione della tre giorni sia stata relativamente un successo. Infatti da parte dei Giovani Popolari è importante rivolgere una serie di domande ad un’amministrazione che non ha una chiara strategia turistica. Accantonata la tre giorni della festa patronale, il vuoto del futuro per l’assenza… Leggi tutto »

Martina Franca: calcio, la società chiede “aiuto alla città per completare l’iscrizione” A rischio la partecipazione alla legapro 2015-16

tursi
Di seguito un comunicato diffuso dal Martina calcio. Mancano pochissimi giorni all’ultima scadenza (14 luglio) indicata per poter presentare la fideiussione di 400 mila euro e perfezionare, quindi, l’iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro. La società di via Armando Diaz sta lavorando incessantemente per riuscire a portare a compimento l’obiettivo, ma i tanti sforzi già profusi potrebbero non bastare in quanto i tempi sono davvero ristretti. L’As Martina Franca invoca, dunque, l’aiuto dell’intera città e di tutte le forze… Leggi tutto »

Cavallo murgese: dalla Puglia alla Svezia, o alla Germania Mercato internazionale

franz di vallenza
Da masseria Vallenza, territorio fra Martina Franca e Massafra, partono oggi alla volta della Svezia e della Germania, rispettivamente, un maschio e due femmine. I tre esemplari di cavallo murgese sono stati acquistati da allevamenti, del nord Europa e della Scandinavia. A bordo di un camion olandese, il trasferimento che testimonia, una volta di più, la grande attenzione del mercato internazionale verso una razza equina in continua ascesa nella considerazione generale, come lo è del resto l’altra razza del territorio,… Leggi tutto »

Martina Franca: amministratori oggi al Quirinale Ricevuti dal presidente della Repubblica.C'è l'assessore comunale alla Cultura con il sindaco

quirinale
Incontro al Quirinale oggi per alcuni amministratori comunali di Martina Franca. Vengono ricevuti, intorno a mezzogiorno, dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Si tratta dell’assessore alla Cultura, Antonio Scialpi, e del sindaco, Franco Ancona, i quali verosimilmente con i vertici del festival della valle d’Itria presentano anche al capo dello Stato l’iniziativa culturale al via la prossima settimana. Anche Luciano Violante, presidente emerito della Camera e praticamente di casa a Martina Franca, è dell’incontro avendo peraltro svolto un ruolo organizzativo… Leggi tutto »

Martina Franca: passata la festa, vari operatori locali delusi. E ci sono ancora le altre manifestazioni estive Di fatto favorite le attività temporanee

giostre
“Stanno incassando a quattro mani” è il commento a corredo della foto che ci invia un lettore. Le giostre per la festa patronale di Martina Franca, per la prima volta allestite in periferia, hanno avuto il successo di sempre e il centro è stato, appunto, liberato dalle giostre. Sono rimaste le bancarelle, come se fosse un mercato settimanale più ampio, nei giorni della festa patronale, fino a ieri. In quanto a bar, ristoranti, rosticcerie, lamentela serpeggiante: c’è chi ha incassato… Leggi tutto »

Martina Franca: il caso dell’operaio Ilva morto nel siderurgico entra nella polemica politica durante la festa patronale Secondo M5S, il sindaco ricorda Alessandro Morricella ma nel suo discorso non dice niente sul decreto che evita lo stop dell'altoforno 2 di Taranto

alessandro morricella
Festa patronale a Martina Franca. Una festa che, per tradizione, è caratterizzata anche dal discorso del sindaco in chiesa. Da quel discorso si origina una polemica e il caso è quello della morte di Alessandro Morricella (in un altro contesto ne ha parlato l’arcivescovo di Taranto, Filippo Santoro, che sollecita rigore nel garantire sicurezza ai lavoratori) operaio 35enne morto dopo essere stato travolto da un getto di ghisa incandescente nel siderurgico di Taranto. Il sindaco di Martina Franca ha espresso… Leggi tutto »

Martina Franca: tasse, cartelle Tari sbagliate. “Sistema vessatorio, creato da politica famelica e oppressiva” Movimento 5 stelle, "vogliamo fare luce sul disagio e l'allarme sociale". Il sindaco parla in chiesa: discorso della festa patronale

palazzo ducale
Di seguito il comunicato diffuso dal movimento 5 stelle, della cui terminologia rispondono esclusivamente gli autori declinando questa redazione ogni responsabilità, e, a seguire, il testo del discorso del sindaco di Martina Franca in occasione della festa patronale: I cittadini attivi di MARTINAINMOVIMENTO vogliono far luce sul disagio e l’allarme sociale provocato alla quasi totalità dei cittadini martinesi che in questi giorni si sono visti recapitare le cartelle di pagamento della tassa sui rifiuti TARI, che si sono rivelate in… Leggi tutto »

Martina Franca: la sicurezza? Foto inviata da un lettore

martina franca sicurezza
Martina Franca, atrio del palazzo ducale. Foto inviata da un lettore.… Leggi tutto »

Valle d’Itria: stasera, unico indizio la luna Davanti alla chiesa di contrada

luna piena
Sotto la luna piena di giovedì 2 luglio, l’Associazione Passaturi.it vi invita a camminare insieme sul sentiero dell’acquedotto Pugliese, in un tratto particolarmente bello della Valle d’Itria, un tratto buio, lontano dalle fonti luminose e con ampie vedute paesaggistiche, per godere appieno del chiarore ammaliante dell’astro d’argento. Da sempre celebrata nella poesia e nella letteratura, infinite sono le credenze sulla luna piena. Storie di innamoramenti, di maledizioni, di incantesimi e di apparizioni. Camminando “a passo di luna” si narreranno antiche… Leggi tutto »

Martina Franca: il sindaco dichiara guerra all’ubriachezza e all’incuria Divieto di vendita di bevande da asporto: ordinanza

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: il Sindaco, Franco Ancona, ha emanato una ordinanza (n. 24 prot. 38330) relativa al “Divieto di vendita bevande da asporto in bottiglie di vetro e/o lattine. Estate 2015”. Tale divieto sarà dalle ore 21.00 del 1° luglio 2015 alle ore 8.00 del 30 settembre 2015.… Leggi tutto »

Martina Franca: stamani i funerali di Giuseppe Liuzzi, motociclista morto in autostrada Strada statale 172, nuovo incidente ieri sera: coinvolte due auto

giuseppe liuzzi 1
Alle 9, nella chiesa di San Michele a Martina Franca, i funerali di Giuseppe Liuzzi. Il 56enne è morto domenica, per l’incidente sull’autostrada A14, zona di Barletta. Era a bordo della sua moto, diretto verso Milano: è rimasto vittima della strada. Sempre in territorio di Martina Franca, altro incidente sulla strada statale 172, nel tratto Martina Franca-Taranto, a ridosso dei curvoni Orimini: stavolta è avvenuto sul rettilineo, coinvolte due automobili. Non sono segnalate conseguenze gravi a carico degli automobilisti.… Leggi tutto »

Martina Franca calcio ammesso con riserva alla legapro 2015-2016 Depositata l'istanza di iscrizione, manca la fidejussione da 400mila euro. Due settimane di tempo per provvedere. Barletta: 14 giorni per stipendi e fidejussione, non c'è neanche più lo stadio: situazione disperata

legapro
La situazione del Barletta è disperata. L’iscrizione al campionato di calcio di legapro 2015-2016 è considerata un miraggio. La società guidata da Perpignano deve pagare gli stipendi arretrati, deve onorare la fidejussione e non ha neanche più la concessione dello stadio. In 14 giorni deve risolvere, tutti insieme, questi problemi. Altrimenti, fine.. Di seguito un comunicato diffuso dall’As Martina Franca 1947: As Martina Franca 1947 iscritta con riserva. Consegnata in serata a Firenze dal segretario Pasquale Saldamarco, con la supervisione… Leggi tutto »

Calcio: il Lecce presenta la fidejussione e mira al ripescaggio in B, il Martina senza convenzione per lo stadio Oggi la scadenza delle iscrizioni: Barletta in situazione complicata, Foggia e Fidelis Andria tranquille. In serie D è dura per Brindisi e Bisceglie,

pallone mondiali 2014
Il Lecce ha presentato la fidejussione e l’iscrizione al prossimo campionato di legapro di calcio è blindata. Non ci sono dubbi, non ci sono problemi. Ma il Lecce ha anche altre ambizioni: dopo la confessione del presidente del Catania, sono cinque o sei le squadre di serie B che rischiano la retrocessione per via del caso delle partite comprate: il patron degli etnei, Antonino Pulvirenti, ha detto che le partite da lui comprate sono cinque. Il presidente della lega di… Leggi tutto »