Tag: Martina Franca
Martina Franca, calcio: convenzione stadio, Comune e società meno distanti ma ancora nulla di concreto Bisogna perfezionare l'iscrizione alla legapro entro i prossimi tre giorni
Di seguito un comunicato diffuso dall’As Martina Franca calcio 1947:
Giornata frenetica in casa Martina che sta lavorando alacremente per cercare di continuità al calcio professionistico. Bisogna ottemperare a diversi adempimenti per formalizzare la pratica di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro unica ed i dirigenti di via armando Diaz stanno vivendo ore serrate di lavoro per scongiurare la fine del calcio nonostante i diversi problemi da affrontare. Dopo il pagamento degli emolumenti inerenti i mesi di marzo e… Leggi tutto »
Martina Franca: calcio, il Comune rigetta la richiesta di autorizzazione per lo stadio Era stata presentata dalla società di legapro. Domani incontro per discutere della convenzione
Di seguito un comunicato diffuso dall’As Martina Franca calcio 1947:
Rigettata dal Comune di Martina Franca la richiesta di utilizzo dell’impianto del Tursi avanzata dall’As Martina Franca 1947 in data 19/06/2015 in attesa del rilascio della convenzione. Con una nota inviata stamane dal settore LL.PP. – Patrimonio a firma del dott. Ing. Giuseppe Mandina, il Comune di Martina Franca comunica l’impossibilità a dare seguito alle Vostre richieste autorizzatorie (la missiva è rivolta all’As Martina Franca 1947), non essendo in linea… Leggi tutto »
Condanna ex senatore Nessa: comunicato dei suoi due legali Chiarelli e Sisto (che sono anche parlamentari) "Divario fra processo e realtà eccessivo e ingiustificato"
Non c’entra con il ruolo professionale ma, da un punto di vista esclusivamente di cronaca, Francesco Paolo Sisto e Gianfranco Chiarelli sono deputati. E sono stati gli avvocati difensori di Lino Nessa, ex senatore, nel processo di primo grado a Taranto, conclusosi con la condanna inflitta a Nessa, tre anni di reclusione, oltre alla pena accessoria di cinque anni di interdizione dai pubblici uffici e al risarcimento alle parti civili, da determinarsi in separata sede. Di seguito il comunicato congiunto… Leggi tutto »
Martina Franca: concessione edilizia, condannato a tre anni l’ex senatore Nessa. Assolto Dell’Anno, ex dirigente dell’ufficio tecnico comunale Sentenza di primo grado al processo di Taranto
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/24-06-2015/condanna-ex-senatore-nessa-comunicato-dei-suoi-due-legali-chiarelli-e-sisto-che-sono-anche-parlamentari/
La vicenda risale a dodici anni fa. All’impresa Itacasa di Martina Franca, per realizzare un insediamento edilizio, venne chiesto di pagare una tangente di centomila euro, secondo l’accusa. Destinatario di quei soldi un ex senatore, Lino Nessa, sempre secondo l’accusa. La vicenda giudiziaria è andata avanti e, mentre il coimputato di Nessa, l’ex dirigente dell’ufficio tecnico comunale Camillo Dell’Anno, è stato assolto, Nessa è stato condannato a tre anni di reclusione, oltre a cinque anni… Leggi tutto »
Martina Franca, tasse: Tari locali vuoti, l’ex assessore si scaglia contro il sindaco "Che deve fare un cittadino? Deve consegnare l'agibilità?"
Ci invia il seguente intervento Franco Mariella, ex consigliere comunale ed ex assessore comunale di Martina Franca, attualmente assessore comunale di Palagiano:
Nel Consiglio Comunale di Martina Franca del 19 maggio scorso, tra quelli che ritengo tanti pastrocchi ce n’è uno che penso sia veramente grossolano. Per alcuni immobili è stata di fatto trasformata la Tari da tassa finalizzata alla copertura dei costi del servizio rifiuti a tassa di proprietà, basti leggere l’ultimo comma dell’articolo 6. PER I LOCALI VUOTI… Leggi tutto »
Taranto: il senso civico Martina Franca: un cittadino segnala l'incuria nelle strade dell'agro. Il sindaco parla della valorizzazione del centro storico (dell'agro, nel comunicato, non dice nulla)
Un cittadino ci invia foto relative a quella che definisce “incuria delle strade comunali nell’agro di Martina Franca. La via è la strada vecchia per Locorotondo che passa davanti alla masseria Madonna dell’Arco, la cappella votiva della Madonna dell’Arco, via Sinisi ecc., in piena Valle d’Itria”. La Madonna dell’Arco ha un’edicola votiva (quella all’angolo, nella foto di home page) che dovrebbe essere patrimonio culturale locale e invece è trattata così.… Leggi tutto »
Martina Franca, morte di Marianna Brigida: richieste di condanna, la più alta a 23 anni e mezzo di reclusione Il pubblico ministero Remo Epifani, nel processo in corso a Taranto, ha parlato per sei ore. Condanna richiesta più lieve, 9 mesi a carico di una ragazza per reato minore. Il 21 luglio camera di consiglio
Il pubblico ministero Remo Epifani ha formulato, nel processo di primo grado a Taranto, le richieste di condanna nei confronti degli imputati. I quali sono complessivamente otto, due di essi non rispondono di reati connessi alla morte di Marianna Brigida ma per reati minori. La pena più lieve fra quelle volute dall’accusa, al riguardo, è per Fabiana De Vito: 9 mesi di reclusione. Poi, per reati connessi a un incendio, chiesti due anni e otto mesi di reclusione per Luigi… Leggi tutto »
Lecce: calcio, presentata la nuova società Martina Franca: calcio, "non firmeremo mai quella convenzione". La società si scaglia contro il Comune e rischia di saltare l'iscrizione al campionato
Oggi a Lecce si sono presentati i nuovi titolari della società di calcio. Il presidente sarà Saverio Sticchi Damiani, avvocato. La cordata che rileva il sodalizio giallorosso dalla famiglia Tesoro, è formata anche da Enrico Tundo, un gruppo di professionisti rappresentati da Corrado Liguori, Salvatore De Vitis e Ferdinando Aiello. Consulente per alcune operazioni di mercato sarà Romualdo Corvino, figlio di Pantaleo che portò il Lecce ai migliori risultati della sua storia. Stefano Trinchera è il nuovo direttore sportivo. Per… Leggi tutto »

Martina Franca, tasse: alle 8 già quaranta persone in fila per protestare. Cartelle sbagliate Municipio
Alle 8 aspettano che apra l’ufficio tributi del Comune. Sono già una quarantina. Vogliono protestare contro l’invio delle cartelle delle tasse, fra Tasi Imu e Tari non se ne capisce più nulla, cartelle sbagliate nei contenuti e negli importi. Sono cittadini, contribuenti, di Martina Franca.… Leggi tutto »
Calcio: il Lecce cambia proprietà, da Tesoro a Sticchi Damiani Martina Franca: stamani conferenza stampa della società. Calcio truccato: Catania, sette arrestati, anche il presidente. Accusa: partite del campionato di serie B comprate
All’alba, a Catania, sette arrestati. Ai domiciliari il presidente Antonino Pulvirenti, l’amministratore delegato Pablo Cosentino, il direttore sportivo Daniele Delli Carri, fra i dirigenti della società etnea che milita in serie B. Accusa: partite comprate, nell’ultimo campionato, per evitare la retrocessione alla squadra rossoazzurra. Accuse: truffa e frode sportiva.
In Puglia: firmato ieri il preliminare del contratto di cessione, il Lecce cambia proprietà. Si passa dai Tesoro alla cordata capeggiata dall’avvocato Saverio Sticchi Damiani. Il Lecce disputerà la legapro, come… Leggi tutto »
Nel carcere di Taranto Convenzione per progetti di giustizia riparativa: ora anche nel capoluogo. Già attiva a Crispiano, Martina Franca, Maruggio e San Giorgio Ionico
Nei giorni scorsi, nel foggiano, detenuti protagonisti della pulizia della pineta, a Marina di Lesina. Un importante progetto di riabilitazione sociale di chi si trova in carcere. Ora, una convenzione anche a Taranto, dopo che nella provincia già altri centri hanno dato vita a progetti di giustizia riparativa.
Di Vito Piepoli:
Una convenzione per progetti di giustizia riparativa che coinvolgerà diversi detenuti è stata sottoscritta nel carcere di Taranto. Un’intesa che riguarda una attività di utilità sociale per il territorio… Leggi tutto »
Comune di Martina Franca, calcio: convenzione per lo stadio, ok dal consiglio comunale Comune di Lizzano: Sel, "blatte e non solo"
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo consiliare Pd di Martina Franca e, a seguire, un comunicato diffuso dal gruppo Sel di Talsano:
Il Consiglio comunale, in seduta odierna, stante la prossima scadenza al 30 giugno della convenzione in essere, ha deliberato la nuova concessione relativa all’utilizzo esclusivo dell’impianto sportivo comunale “G. D. Tursi” in favore della Società AS Martina al fine di consentire lo svolgimento delle attività connesse alla partecipazione al campionato nazionale di calcio professionistico.
Come in passato,… Leggi tutto »
Martina Franca: festa della musica, stasera quattrocento studenti si esibiscono sul sagrato della basilica Progetto Abreu, scuole delle province di Taranto, Brindisi e Lecce
Stasera, sul sagratodella basilica di San Martino, lo spettacolo conclusivo della festa della musica a Martina Franca. Una manifestazione imponente, perché quattrocento bambini e ragazzi, delle scuole di tre province, sono chiamati a dargli corpo. Sono i partecipanti al progetto Abreu di insegnamento della musica nelle scuole: province di Taranto, Brindisi e Lecce.… Leggi tutto »
Lecce: alle Salentiadi la buona prova degli atleti del taekwondo di Martina Franca Palasport, ieri la seconda edizione
Di Giovanni Fumarola:
Si è tenuta domenica la seconda edizione delle Salentiadi, l’originale confronto amichevole fra Puglia nord e Puglia sud nelle diverse discipline sportive, manifestazione svolta a Lecce all’interno del palazzetto dello sport in piazza Palio.
Per il taekwondo (combattimenti e forme) gli oltre cento atleti presenti erano suddivisi in tre categorie: cadetti, junior e senior. Da Martina Franca un nutrito gruppo di atleti per il combattimento nel quadrato:
Francesco Ricci – categoria light che gareggia nella middle.
Andrea… Leggi tutto »
Martina Franca: “dalla festa dello sport siamo passati al rischio di salutare il mondo del calcio” Giovani popolari all'attacco dell'amministrazione comunale per la vicenda dello stadio che ha portato al disimpegno della società sportiva
Di seguito un comunicato diffuso dai Giovani popolari di Martina Franca:
Se qualche giorno addietro Martina Franca festeggiava lo sport, oggi certamente la nostra città paventa il rischio di salutare il “mondo del calcio e la tradizione calcistica cittadina”. A margine dell’importante scadenza ovvero quella per il rinnovo della convenzione per lo stadio comunale fra Comune di Martina Franca e società AS Martina (scadenza prevista per il 20 Giugno), si palesa sempre più compromessa la stessa partecipazione della squadra martinese… Leggi tutto »
Martina Franca: calcio, la società consegna il titolo sportivo nelle mani del sindaco Clamoroso disimpegno dopo le frizioni con il Comune per la vicenda dell'autorizzazione all'uso dello stadio
Di seguito il testo della lettera inviata dall’As Martina Franca calcio 1947 al sindaco di Martina Franca:
Con la presente si comunica la volontà del totale disimpegno per quanto riguarda la continuazione della gestione della locale squadra di calcio.
Gli accadimenti e l’evoluzione degli stessi, per motivi strettamente personali dei dirigenti tutti, inducono a quanto segue:
1)Viene messa a disposizione la somma di Euro 35.000,00 per garantire l’iscrizione, senza animo di ripetizione della stessa;
2) Vengono garantiti tutti i costi… Leggi tutto »
Martina Franca: festa della musica. Non della sicurezza Villa comunale: centinaia di bambini attesi soprattutto domani, flusso di visitatori da tre giorni e il cavo con la prolunga e i relativi attacchi è per decine di metri, senza protezione. Ingresso della Rotonda, scalinata senza rampa di accesso per i disabili
Oggi, giornata europea della musica, manifestazioni in tutto il continente. Dal centro alla periferia. Anche la periferia sud. In particolare, in questo contesto, ci si sofferma sulla manifestazione di Martina Franca che va avanti da alcuni giorni e che domani vivrà la sua iniziativa principale, protagonisti i bambini delle scuole. Una festa per tutti, adulti e bambini, famiglie. Nella villa comunale Garibaldi, principale giardino pubblico della città, dove per esempio i bambini, anche piccoli e piccolissimi, si sfrenano e corrono… Leggi tutto »
Puglia, quanta bici all’inizio dell’estate. In Veneto la rappresentativa pugliese al campionato italiano juniores Martina Franca, ciclopasseggiata; Oria, cicloamatour; Monte Sant'Angelo marathon; San Ferdinando di Puglia cicloturistica. Andria bike, incetta di premi alla gara giovanile di Tuglie
Di seguito un comunicato diffuso da Fci Puglia (federciclismopuglia.it) e a seguire, un comunicato diffuso da Andria bike:
ABANO TERME – Il Gruppo Sportivo Work Service Brenta di Padova e la città di Abano Terme stanno preparano gli ultimi dettagli per il Campionato Italiano Juniores in programma nella celebre località delle terme domenica 21 giugno. C’è molto fermento attorno all’attesissimo appuntamento che vedrà al via 180 corridori raggruppati per selezioni regionali ed impegnati su un percorso di 136 chilometri in… Leggi tutto »
Martina Franca: calcio, il dg “entro mezzanotte serve l’autorizzazione a usare lo stadio” Petrosino: "la delibera di giunta comunale di ieri ha solo aggravato la situazione"
Di seguito un comunicato diffuso dal Martina calcio:
Il direttore generale dell’As Martina Franca 1947, Nino Petrosino, fa chiarezza in riferimento alla comunicazione trasmessa ieri mattina dove si chiedeva all’Amministrazione, al dirigente settore LL PP, l’autorizzazione all’utilizzo del campo “Tursi” per la stagione 2015/2016. “Basta che il Comune dia l’autorizzazione entro la mezzanotte di oggi – spiega Petrosino – per scongiurare la sanzione in attesa del rilascio della convenzione del Consiglio comunale considerato che la delibera di Giunta di ieri… Leggi tutto »