Tag: Martina Franca

Martina Franca: in vendita i biglietti per “Roba da Matti… a”, spettacolo di beneficenza per le donazioni di organi Il 27 ottobre, condotto da Alessandro Greco, ospiti gli Audio 2. In memoria di Mattia Tagliente, che morì due anni e mezzo fa in incidente stradale. La necessità di sensibilizzare e promuovere la pratica della donazione
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Lo sportello di Mattia, che ha sede a Martina Franca:
Martedì 27 Ottobre, alle ore 21.00 presso il Teatro Nuovo di Martina Franca l’Associazione “Lo Sportello di Mattia”, da sempre impegnata nella diffusione della cultura della Donazione degli Organi e nella promozione dello sportello di consulenza filosofica e counseling esistenziale, organizza la terza edizione della manifestazione artistica e musicale dedicata a Mattia Tagliente, vero protagonista dell’evento, giovane martinese tragicamente scomparso a seguito di un… Leggi tutto »
Martina Franca: La Destra, nel centro storico è emergenza prostituzione "L'amministrazione comunale apra un tavolo di lavori per fronteggiare questo scempio". Martina in movimento: Martina Franca, dissesto idrogeologico
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento La Destra di Martina Franca e a seguire, in formato pdf il comunicato diffuso da Martina in movimento:
È ormai impossibile restare indifferenti davanti alle numerose lamentele dei cittadini residenti nel centro storico di Martina Franca: una delle zone più belle della città, purtroppo trascurata e oggetto di scarsa considerazione da parte degli organi amministrativi.
Alla luce di questa difficile situazione, il SEGRETARIO CITTADINO DE LA DESTRA di Martina Franca, l’avv. GUGLIELMO BOCCIA,… Leggi tutto »
Calcio, legapro girone C: “il Martina in casa deve giocare solo di domenica” Lo scrive il sindaco di Martina Franca ai vertici dell'organizzazione calcistica
Di seguito il testo della lettera inviata da Franco Ancona, sindaco di Martina Franca, alla legapro di calcio, al Martina calcio, al questore di Taranto e al prefetto di Taranto:
Come è noto alle SS. LL. lo Stadio Comunale “Giuseppe Domenico Tursi” è ubicato in pieno centro cittadino, tra i quartieri Sanità e Sant’Eligio, ad alta densità abitativa e commerciale.
Lo stadio è costeggiato da una importantissima strada interquartiere e di attraversamento intercomunale la cui interruzione per diverse ore si… Leggi tutto »
Martina Franca: La pietra, mostra con 11 opere di Gianni Bruni Oggi l'inaugurazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla galleria d’arte “La pietra” di Martina Franca:
Da domenica 18 ottobre e fino al 22 novembre presso la Galleria d’arte “la pietra”, in via Cirillo 1 di Martina Franca, a venti anni dalla scomparsa Pinuccio Ancona ricorda l’amico GIANNI BRUNI con una mostra di 11 opere che ripercorrono il suo impegno artistico dagli anni settanta agli anni novanta.
Ci piace ricordare la figura di Gianni Bruni con le parole del Critico e Storico Pierfranco… Leggi tutto »
Monopoli-Melfi 2-1 Calcio legapro girone C, settima giornata RISULTATI E CLASSIFICA
Non è stato facile, per il Monopoli, venirne a capo ma, con il gol di Croce a dodici minuti dalla fine, ha trovato il gol dei tre punti. La formazione pugliese era passata in vantaggio con Esposito al 13′ mentre i lucani avevano pareggiato con la rete di Longo al 7′ della ripresa.
LEGAPRO girone C settima giornata
Casertana-Catania lunedì ore 20
Catanzaro-Martina 1-0
Fidelis Andria-Messina 0-1
Juve Stabia-Cosenza 1-1
Lecce-Ischia 1-0
Lupa Castelli Romani-Foggia 0-4
Matera-Benevento 0-0
Monopoli-Melfi ore… Leggi tutto »
Catanzaro-Martina 1-0 Calcio legapro girone C, settima giornata: i calabresi ultimi in classifica raggiungono i pugliesi nella graduatoria ancora provvisoria
Il Catanzaro, prima di questa partita, era ultimo in classifica. Per ora raggiunge l’avversaria odierna, il Martina, a quota 5. Ciò, in virtù della vittoria dei calabresi nella settima giornata del campionato di legapro girone C di calcio. La rete decisiva al decimo minuto della ripresa, ad opera di Ingretolli. Avvio dei padroni di case, con il portriere Viotti costretto a due parate difficili per salvare la porta del Martina che poi, con Baclet, ha sfiorato il vantaggio, nel primo… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi si chiude la settimana di “Colori in (viale della) Libertà” L'iniziativa ha dimostrato, una volta ancora, che l'unione fa la forza: una settimana di risultati positivi per i commercianti, shopping e divertimento per cittadini e forestieri
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato di commercianti di viale della Libertà-Martina Franca:
Ancora grandi numeri in Viale della Libertà, dove domenica scorsa si è inaugurata la settimana dedicata ai colori con una grande varietà di proposte dedicate a famiglie e bambini. Decine di migliaia le presenze tra le 51 attività commerciali aderenti al comitato di strada che, come sempre in autotassazione, ha organizzato una serata di divertimento completamente gratuita che ha aperto una settimana di offerte e sorprese… Leggi tutto »
Trasporto eccezionale, premio per un’azienda pugliese Marraffa srl, per il miglior trasporto con modulare semovente Spmt
In occasione delle Gis 2015 (giornate italiane del sollevamento) nel corso della cena di gala al salone degli arazzi del collegio Alberoni di Piacenza, sono stati assegnati i premi Ilta (acronimo di Italian lifting & transportation awards) ai migliori operatori italiani del sollevamento e del trasporto eccezionale.
Premio per miglior trasporto con modulare semovente Spmt a Marraffa srl. L’azienda ha sede a Martina Franca.
Si è trattato della seconda edizione del premio organizzato, nell’ambito del Gis che si tiene a… Leggi tutto »
L’economista pugliese, che emozione “da brividi” dal palco di Expo2015 parlare ai ragazzi di tutto il mondo "Attorno a noi scorrevano trecentomila persone"
“Ho parlato dappertutto, ma ho avuto davvero i brividi a parlare nel sito di Expo dal palco di Open Plaza in inglese, a mille ragazzi provenienti da tutto il mondo. Mentre tutt’intorno scorrevano trecentomila persone. Alla fine del discorso ho urlato ‘Erasmus and Volunteers never give up your dreams'”.
Così l’economista pugliese Francesco Lenoci, originario di Martina Franca, racconta l’esperienza che ha visto l’associazione regionale pugliesi di Milano, patrocinante dell’iniziativa, l’Erasmus & Volunteers day, domenica a Expo2015. Un’emozione… Leggi tutto »
Cavallo murgese, il riconoscimento giuridico atteso da decenni: ieri incontro alla Regione Puglia Vertice convocato dall'assessore regionale all'Agricoltura
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Si è svolta a Bari, nella sede di via Capruzzi, un’importante riunione per discutere delle problematiche che in questi mesi stanno interessando gli allevatori del Cavallo Murgese, che rappresenta, ad oggi, l’unica produzione cavallina tipica tutta italiana.
Alla riunione erano presenti l’Assessore all’agricoltura Di Gioia, il Presidente della commissione Attività Produttive Donato Pentassuglia, il Sindaco Franco Ancona, l’Associazione Nazionale Allevatori del Cavallo delle Murge e dell’Asino di Martina Franca, rappresentata… Leggi tutto »
Martina Franca: “Emiliano, l’ospedale non si tocca” Il movimento IdeaLista sulla paventata chiusura di 26 ospedali in Puglia
Di seguito nlo stralcio di un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca:
IdeaLista si interroga, su un tema da sempre troppo caro, ovvero sulla chiusura prevista e ora annunciata di 26 ospedali voluta dal presidente Emiliano per sanare il buco economico della Sanità pugliese.
Non è abitudine di IdeaLista creare allarmismi, ma al Presidente della Regione diciamo a chiare lettere che l’Ospedale di Martina Franca non si tocca e che siamo già pronti a intervenire contro questa eventualità… Leggi tutto »
Un altro Iraq è possibile: manifestazione a Martina Franca e convegno a Taranto Stasera ad Artefranca, domani all'università
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori in merito all’iniziativa di stasera, a seguire il comunicato riguardante il convegno di domani:
Iniziativa di Sprar Martina Franca – Ass. Salam – Comune di Martina Franca –
in collaborazione con Ass. Un Ponte per,
Arte Franca, Iraqi civil Society Solidarity Initiative
“Il futuro della pace civile in Iraq” è il titolo dell’iniziativa organizzata dallo Sprar di Martina Franca, Associazione Salam e Comune di Martina Franca in collaborazione con Associazione Un ponte per,… Leggi tutto »
Taranto e provincia: malattie professionali, nei primi otto mesi dell’anno 723 casi Incremento del 4,32 per cento rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso
Emidio Deandri, responsabile territoriale dell’Anmil, in occasione della giornata di commemorazione dei morti sul lavoro, ha diffuso anche i dati per la provincia di Taranto riguardanti le malattie professionali. Sono 723 casi nei primi otto mesi del 2015, con un incremento del 4,32 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Deandri, riferendo i dati Inail, si dice spaventato e ammette che il numero è destinato a crescere, perché ad esempio aumentano “in modo esponenziale” i casi legati all’amianto.
Nella… Leggi tutto »
Benevento-Monopoli 2-1, Martina-Juve Stabia 2-0. In testa alla classifica c’è la Fidelis Andria Calcio legapro girone C, sesta giornata: per il Martina la prima vittoria in campionato, la Juve Stabia esonera l'allenatore RISULTATI E CLASSIFICA
Il gol di Baclet al 12′ e quello di Cristea al secondo minuto di recupero hanno dato al Martina la prima vittoria in campionato. Anzi, esclusa quella a tavolino in coppa Italia, si tratta della prima vittoria della stagione per i pugliesi che si schiodano dall’ultimo posto in classifica e sono a una lunghezza dal deludente Lecce, mentre appaiano il Catania che senza la penalizzazione sarebbe, in realtà, al primo posto. La partita fra Martina e Juve Stabia, al “Tursi”,… Leggi tutto »
Giornata nazionale di commemorazione dei morti sul lavoro: Alessandro Morricella e altri 751 Nei primi nove mesi del 2015 si è registrato un aumento di cento decessi rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. L'incidente più grave, quello del martinese operaio Ilva MESSAGGIO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Sessantacinquesima giornata nazionale Anmil. Si commemorano i morti sul lavoro che nel 2015, primi nove mesi, in Italia sono stati 752. L’incidente più atroce, quello di cui è stato vittima Alessandro Morricella, 35enne di Martina Franca, operaio dell’Ilva di Taranto, deceduto dopo essere stato travolto, la sera dell’8 giugno, da un getto incandescente di ghisa. Ma si tratta di 752 tragedie, tutte tragedie. Il numero è in sensibile aumento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, cento decessi in più. Non… Leggi tutto »





