rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Martina Franca

archivio

Lecce: calcio, presentata la nuova società Martina Franca: calcio, "non firmeremo mai quella convenzione". La società si scaglia contro il Comune e rischia di saltare l'iscrizione al campionato

lecce presentazione
Oggi a Lecce si sono presentati i nuovi titolari della società di calcio. Il presidente sarà Saverio Sticchi Damiani, avvocato. La cordata che rileva il sodalizio giallorosso dalla famiglia Tesoro, è formata anche da Enrico Tundo, un gruppo di professionisti rappresentati da Corrado Liguori, Salvatore De Vitis e Ferdinando Aiello. Consulente per alcune operazioni di mercato sarà Romualdo Corvino, figlio di Pantaleo che portò il Lecce ai migliori risultati della sua storia. Stefano Trinchera è il nuovo direttore sportivo. Per… Leggi tutto »



Martina Franca, tasse: alle 8 già quaranta persone in fila per protestare. Cartelle sbagliate Municipio

palazzo ducale
Alle 8 aspettano che apra l’ufficio tributi del Comune. Sono già una quarantina. Vogliono protestare contro l’invio delle cartelle delle tasse, fra Tasi Imu e Tari non se ne capisce più nulla, cartelle sbagliate nei contenuti e negli importi. Sono cittadini, contribuenti, di Martina Franca.… Leggi tutto »



Calcio: il Lecce cambia proprietà, da Tesoro a Sticchi Damiani Martina Franca: stamani conferenza stampa della società. Calcio truccato: Catania, sette arrestati, anche il presidente. Accusa: partite del campionato di serie B comprate

tursi
All’alba, a Catania, sette arrestati. Ai domiciliari il presidente Antonino Pulvirenti, l’amministratore delegato Pablo Cosentino, il direttore sportivo Daniele Delli Carri, fra i dirigenti della società etnea che milita in serie B. Accusa: partite comprate, nell’ultimo campionato, per evitare la retrocessione alla squadra rossoazzurra. Accuse: truffa e frode sportiva. In Puglia: firmato ieri il preliminare del contratto di cessione, il Lecce cambia proprietà. Si passa dai Tesoro alla cordata capeggiata dall’avvocato Saverio Sticchi Damiani. Il Lecce disputerà la legapro, come… Leggi tutto »




Nel carcere di Taranto Convenzione per progetti di giustizia riparativa: ora anche nel capoluogo. Già attiva a Crispiano, Martina Franca, Maruggio e San Giorgio Ionico

carcere taranto
Nei giorni scorsi, nel foggiano, detenuti protagonisti della pulizia della pineta, a Marina di Lesina. Un importante progetto di riabilitazione sociale di chi si trova in carcere. Ora, una convenzione anche a Taranto, dopo che nella provincia già altri centri hanno dato vita a progetti di giustizia riparativa. Di Vito Piepoli: Una convenzione per progetti di giustizia riparativa che coinvolgerà diversi detenuti è stata sottoscritta nel carcere di Taranto. Un’intesa che riguarda una attività di utilità sociale per il territorio… Leggi tutto »

taras

Comune di Martina Franca, calcio: convenzione per lo stadio, ok dal consiglio comunale Comune di Lizzano: Sel, "blatte e non solo"

tursi
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo consiliare Pd di Martina Franca e, a seguire, un comunicato diffuso dal gruppo Sel di Talsano: Il Consiglio comunale, in seduta odierna, stante la prossima scadenza al 30 giugno della convenzione in essere, ha deliberato la nuova concessione relativa all’utilizzo esclusivo dell’impianto sportivo comunale “G. D. Tursi” in favore della Società AS Martina al fine di consentire lo svolgimento delle attività connesse alla partecipazione al campionato nazionale di calcio professionistico. Come in passato,… Leggi tutto »




Martina Franca: festa della musica, stasera quattrocento studenti si esibiscono sul sagrato della basilica Progetto Abreu, scuole delle province di Taranto, Brindisi e Lecce

concerto sagrato martina 1
Stasera, sul sagratodella basilica di San Martino, lo spettacolo conclusivo della festa della musica a Martina Franca. Una manifestazione imponente, perché quattrocento bambini e ragazzi, delle scuole di tre province, sono chiamati a dargli corpo. Sono i partecipanti al progetto Abreu di insegnamento della musica nelle scuole: province di Taranto, Brindisi e Lecce.… Leggi tutto »




Lecce: alle Salentiadi la buona prova degli atleti del taekwondo di Martina Franca Palasport, ieri la seconda edizione

salentiadi
Di Giovanni Fumarola: Si è tenuta domenica la seconda edizione delle Salentiadi, l’originale confronto amichevole fra Puglia nord e Puglia sud nelle diverse discipline sportive, manifestazione svolta a Lecce all’interno del palazzetto dello sport in piazza Palio. Per il taekwondo (combattimenti e forme) gli oltre cento atleti presenti erano suddivisi in tre categorie: cadetti, junior e senior. Da Martina Franca un nutrito gruppo di atleti per il combattimento nel quadrato: Francesco Ricci – categoria light che gareggia nella middle. Andrea… Leggi tutto »

Martina Franca: “dalla festa dello sport siamo passati al rischio di salutare il mondo del calcio” Giovani popolari all'attacco dell'amministrazione comunale per la vicenda dello stadio che ha portato al disimpegno della società sportiva

tursi
Di seguito un comunicato diffuso dai Giovani popolari di Martina Franca: Se qualche giorno addietro Martina Franca festeggiava lo sport, oggi certamente la nostra città paventa il rischio di salutare il “mondo del calcio e la tradizione calcistica cittadina”. A margine dell’importante scadenza ovvero quella per il rinnovo della convenzione per lo stadio comunale fra Comune di Martina Franca e società AS Martina (scadenza prevista per il 20 Giugno), si palesa sempre più compromessa la stessa partecipazione della squadra martinese… Leggi tutto »

Martina Franca: calcio, la società consegna il titolo sportivo nelle mani del sindaco Clamoroso disimpegno dopo le frizioni con il Comune per la vicenda dell'autorizzazione all'uso dello stadio

tursi
Di seguito il testo della lettera inviata dall’As Martina Franca calcio 1947 al sindaco di Martina Franca: Con la presente si comunica la volontà del totale disimpegno per quanto riguarda la continuazione della gestione della locale squadra di calcio. Gli accadimenti e l’evoluzione degli stessi, per motivi strettamente personali dei dirigenti tutti, inducono a quanto segue: 1)Viene messa a disposizione la somma di Euro 35.000,00 per garantire l’iscrizione, senza animo di ripetizione della stessa; 2) Vengono garantiti tutti i costi… Leggi tutto »

Martina Franca: festa della musica. Non della sicurezza Villa comunale: centinaia di bambini attesi soprattutto domani, flusso di visitatori da tre giorni e il cavo con la prolunga e i relativi attacchi è per decine di metri, senza protezione. Ingresso della Rotonda, scalinata senza rampa di accesso per i disabili

cavo villa martina
Oggi, giornata europea della musica, manifestazioni in tutto il continente. Dal centro alla periferia. Anche la periferia sud. In particolare, in questo contesto, ci si sofferma sulla manifestazione di Martina Franca che va avanti da alcuni giorni e che domani vivrà la sua iniziativa principale, protagonisti i bambini delle scuole. Una festa per tutti, adulti e bambini, famiglie. Nella villa comunale Garibaldi, principale giardino pubblico della città, dove per esempio i bambini, anche piccoli e piccolissimi, si sfrenano e corrono… Leggi tutto »

Puglia, quanta bici all’inizio dell’estate. In Veneto la rappresentativa pugliese al campionato italiano juniores Martina Franca, ciclopasseggiata; Oria, cicloamatour; Monte Sant'Angelo marathon; San Ferdinando di Puglia cicloturistica. Andria bike, incetta di premi alla gara giovanile di Tuglie

Giovanni Antonino
Di seguito un comunicato diffuso da Fci Puglia (federciclismopuglia.it) e a seguire, un comunicato diffuso da Andria bike: ABANO TERME – Il Gruppo Sportivo Work Service Brenta di Padova e la città di Abano Terme stanno preparano gli ultimi dettagli per il Campionato Italiano Juniores in programma nella celebre località delle terme domenica 21 giugno. C’è molto fermento attorno all’attesissimo appuntamento che vedrà al via 180 corridori raggruppati per selezioni regionali ed impegnati su un percorso di 136 chilometri in… Leggi tutto »

Martina Franca: calcio, il dg “entro mezzanotte serve l’autorizzazione a usare lo stadio” Petrosino: "la delibera di giunta comunale di ieri ha solo aggravato la situazione"

tursi
Di seguito un comunicato diffuso dal Martina calcio: Il direttore generale dell’As Martina Franca 1947, Nino Petrosino, fa chiarezza in riferimento alla comunicazione trasmessa ieri mattina dove si chiedeva all’Amministrazione, al dirigente settore LL PP, l’autorizzazione all’utilizzo del campo “Tursi” per la stagione 2015/2016. “Basta che il Comune dia l’autorizzazione entro la mezzanotte di oggi – spiega Petrosino – per scongiurare la sanzione in attesa del rilascio della convenzione del Consiglio comunale considerato che la delibera di Giunta di ieri… Leggi tutto »

Martina Franca: prostituzione nel centro storico, denunciata una dominicana. Casa a luci rosse San Donaci: auto incendiata nella notte. Tuturano: saccheggiata e incendiata una ferramenta, poco lontano la caserma dei carabinieri

carabinieri
A Tuturano, intorno alle tre della scorsa notte, una ferramenta è state presa di mira dai banditi. Prima è stato rubato quello che si poteva rubare, poi il negozio è stato incendiato. Si trova a breve distanza dalla caserma dei carabinieri. Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: La Compagnia Carabinieri di Martina Franca, nell’ambito dei servizi volti a monitorare i fenomeni criminali che si registrano anche all’interno del centro storico cittadino,  ha eseguito mirati controlli volti a prevenire e
Leggi tutto »

Andria: stasera la partita della solidarietà fra nazionale cantanti e imprenditori. In panchina Lino Banfi, l’allenatore nel pallone Spettacolo: stasera a Francavilla Fontana "Una città per cantare", Francesco Renga con Radionorba. Calcio legapro: tifosi del Martina contro l'amministrazione comunale, "totale disinteresse nei confronti della squadra di calcio". Calcio serie D, Campitiello fissa il prezzo di vendita del Taranto: 600mila euro

lino banfi allenatore nel pallone
Stasera ad Andria, stadio degli Ulivi, con inizio alle 20, la partita della solidarietà. Si sfidano la nazionale dei cantanti (fra gli altri, Niccolò Fabi, Marco Morandi, Rocco Hunt, Alessandro Casillo, Renzo Rubino hanno confermato le loro presenze, così come il portiere Stefano Sorrentino e l’ex calciatore Nicola Amoruso) e una rappresentativa di imprenditori con personaggi di spicco del territorio, “Andria per la vita”. Esempio, si assisterà al duello Scamarcio-Fragola. Spettacolo nello spettacolo, la presenza in panchina dell’allenatore nel pallone… Leggi tutto »

Martina Franca: tributi, “un altro flop”. Code allo sportello, utenti che si lamentano Magda Balsamo, consigliera comunali: "si ripetono gli stessi errori"

magda balsamo
Dopo aver assistito stamane, prima come consigliere e poi come cittadino, all’affluenza di numerosi utenti all’ufficio tributi dopo meno di 24 ore dalla ricezione dei primi avvisi di pagamento della TARI (tributo per lo smaltimento dei rifiuti), ho potuto constatare, dialogando ed interagendo con la gente – e lo dico con profonda amarezza e delusione, visti i tanti proclami che l’Amministrazione continua a fare – che ci ritroviamo nuovamente dinanzi all’ennesimo flop nella gestione del servizio tributi. Flop ancora più… Leggi tutto »

Dino Abbascià. “Cavaliere del lavoro” L'economista Francesco Lenoci, vicepresidente dell'associazione pugliesi di Milano, ricorda il presidente morto alcuni giorni fa

francesco lenoci e a destra dino abbascià
Di seguito, il testo inviatoci da Francesco Lenoci, vicepresidente dell’associazione pugliesi di Milano: Giovedì 11 giugno, mattina, ero a Milanofiori per la firma, con la più grande casa editrice d’Europa, del contratto relativo al mio trentatreesimo libro in materia di finanza aziendale e del contratto relativo al mio trentaquattresimo libro in materia di bilancio. Alla fine del colloquio, ho invitato il direttore generale agli eventi che mi avrebbero visto protagonista giovedì sera e sabato sera, rispettivamente, l’inaugurazione del Salento Village… Leggi tutto »

Martina Franca: calcio, il dg si scaglia contro il Comune. “Pistola alla tempia” e “atto criminoso” Martino Petrosino parla anche di "cappio al collo" per la convenzione in programma ieri in consiglio comunale, poi rinviato a lunedì per il lutto cittadino. Ma lunedì sarà tardi

petrosino
Di seguito un comunicato diffuso dal Martina calcio: Politica e calcio, un binomio inscindibile. La politica di Martina che rischia di far chiudere il calcio a Martina. Forse perché il calcio non vale così tanto o non tanto da. Questione di punti di vista, eppure il calcio per questa città è vita. Non tutti, però, la pensano così. Potrebbero frantumarsi, infatti, le ultime speranze di tenerlo in vita, per mancanza di buon senso, menefreghismo, a causa di finte attenzioni o… Leggi tutto »

Martina Franca: lutto cittadino, non si svolge il consiglio comunale In occasione dei funerali di Alessandro Morricella, 35enne martinese, operaio Ilva

sala consiliare sorteggio scrutatori
Di seguito una comunicazione di Donato Bufano, presidente del consiglio comunale di Martina Franca: “Nel solco della giornata di lutto cittadino proclamato dall’Amministrazione comunale per le esequie del concittadino Alessandro Morricella, il Consiglio Comunale di Martina Franca non si è svolto. La maggioranza, infatti, ha condiviso la proposta, giunta da alcuni Consiglieri, di insediare l’assise cittadina in seconda convocazione.  La decisione è stata comunicata nella mattinata odierna, per le vie brevi, a tutti i capigruppo consiliari; pertanto il Consiglio Comunale… Leggi tutto »

Martina Franca: i funerali di Alessandro Morricella Nel palasport "Karol Wojtyla". Salma giunta da Bari. Il 35enne operaio dell'Ilva è morto venerdì scorso, il corpo devastato da un getto di ghisa incandescente quattro sere prima

funerale morricella 2
La salma è giunta al palasport di Martina Franca direttamente dal policlinico di Bari. Alessandro Morricella, 35 anni, nel policlinico è morto venerdì, dopo quasi quattro giorni di ricovero, e lì ieri si è svolta l’autopsia sul corpo martoriato da un getto di ghisa incandescente. Scelto il vangelo secondo Luca, per parlare della tragedia al siderurgico di Taranto: Gesù muore in croce, dopo tre giorni risorge. La nuova vita, quella eterna, per spiegare l’inspiegabile, l’inammissibile, una morte talmente atroce come… Leggi tutto »

Martina Franca: Alessandro Morricella, oggi funerali. Lutto cittadino Nel pomeriggio le esequie del 35enne operaio dell'Ilva morto venerdì scorso. Era stato travolto da un getto di ghisa incandescente mentre era al lavoro al siderurgico di Taranto

alessandro morricella
L’incidente, lunedì della scorsa settimana, sera, 8 giugno. La morte, venerdì 12 giugno, pomeriggio. Oggi pomeriggio, alle 15,30, i funerali nel palasport “Karol Wojtyla” di Martina Franca. Ultimo saluto ad Alessandro Morricella. Le esequie saranno celebrate da don Luigi De Giorgi, parroco di San Francesco d’Assisi (zona della città in cui Morricella, con la moglie e le loro due bambine di 2 e 6 anni, abitava) e vicario foraneo. A Martina Franca, oggi, lutto cittadino. Alessandro Morricella venne investito da… Leggi tutto »