Tag: Martina Franca
Martina Franca: strada chiusa e depuratore sequestrato, il sindaco di nuovo alla Regione Puglia Esposta la situazione di disagio
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
All’indomani del Consiglio Comunale dell’8 marzo, come annunciato nel corso della seduta, il Sindaco Franco Ancona ha inviato al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, in qualità di custode giudiziario del ricapito finale e al Presidente dell’Autorità Idrica Pugliese, Paolo Perrone, in qualità di amministratore del depuratore delle acque reflue, una missiva in cui vengono sottolineati i ritardi, già più volte segnalati, riguardo la definizione delle opere necessarie per l’adeguamento… Leggi tutto »
Martina Franca: scuola elementare, finestra a rischio caduta, intervento della dirigente Scrive al sindaco dissociandosi dalla (nostra) pubblicazione della foto. Noi ci dissociamo dal pericolo per i bambini
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
In merito alla diffusione di alcune notizie e foto apparse su alcuni siti internet riguardanti le condizioni di alcuni infissi della scuola Giovanni XXII, è giunta oggi una nota di precisazione indirizzata al Sindaco e al dirigente dell’Ufficio Tecnico dal dirigente scolastico dott.ssa Maria Blonda.
Questo il testo della nota dell’ “I.C. Giovanni XXII” :
” Si comunica alla SS.LL. che l’I.C. Giovanni XXIII” si dissocia dalla diffusione di notizie… Leggi tutto »
Il pullman dei turisti torna indietro: ponte troppo stretto Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo sequestrata e chiusa: anteprima dei disagi della prossima stagione
Scena che, non cambiando lo stato di cose, rischia di essere un’anteprima della primavera-estate 2016. Pullman turistico in valle d’Itria, strada statale 172 sequestrata e chiusa (oggi ventisettesimo giorno) nel tratto Martina Franca-Locorotondo. Il bus prende la strada alternativa: solo che ha imboccato quella a sinistra di Martina Franca (guardando verso Locorotondo) e quella, per i mezzi pesanti, non va bene perché a metà strada c’è un ponte accessibile solo per le macchine e non in entrambi i sensi contemporaneamente.… Leggi tutto »
Martina Franca: scuola elementare Cartello di pericolo, potrebbe cadere la finestra
Sperando si tratti di uno scherzo di qualcuno che ha piazzato quel foglio, il timore atroce è che non lo sia. Di seguito la comunicazione:
giungono al COMITATO SPONTANEO DEI GENITORI foto relative a fogli cartacei, affisi sui vetri delle finestre di un Istituto scolastico di Martina Franca, dove s’invita a non aprire le medesime. (NON APRIRE PERICOLO CADUTA)
Non solo vigila sulla refezione scolastica in merito alla salute dei bambini ora deve preoccuparsi anche di eventuali e possibili episodi… Leggi tutto »
Martina Franca: parcheggi a pagamento, da oggi i grattini ELENCO RIVENDITE Dopo la sentenza del tar, finita la gestione della cooperativa e parcheggiatori senza lavoro. Se ne occupa direttamente il Comune
Nuovo sistema dei parcheggi a pagamento, da oghi a Martina Franca. Parcheggiatori, da oggi, senza lavoro. Di seguito il comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Da giovedì 10 marzo 2016 sarà attivo il servizio di parcheggio a pagamento, senza custodia e mediante l’utilizzo di ‘gratta e sosta’, sul territorio di Martina Franca. Sono state confermate le stesse fasce orarie della precedente gestione, ovvero: dal 1° ottobre al 30 aprile, dal lunedì al sabato, ore 9.00 – 13.00 e ore… Leggi tutto »
Martina Franca: raccolta differenziata Anche in terra
Sporcaccioni quelli che lasciano le bottiglie in terra? Più semplicemente, forse, è dura fare la raccolta differenziata con il contenitore strapieno. Martina Franca, viale Europa.
… Leggi tutto »
Martina Franca: strada statale chiusa e ospedale declassato, si muove il comitato dei genitori Domenica raccolta di firme

Di seguito il comunicato diffuso dal comitato spontaneo di genitori di Martina Franca:
Il COMITATO SPONTANEO DEI GENITORI ha protocollato una richiesta per l’occupazione del suolo pubblico per domenica 13 marzo in piazza XX Settermbre per una manifestazione che prevede una raccolta firme per l’intervento immediato dei lavori di ripristo della S S172 e per la raccolta firme in merito al riordino ospedaliero di riportare al I° livello l’ospedale di Martina Franca.
Ne abbiamo viste davvero tante di cose strane,… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi consiglio comunale nella zona della strada sequestrata e chiusa Statale 172 per Locorotondo, oggi ventiseiesimo giorno con le transenne
Alle quattro del pomeriggio, nella sala convegni “Pietra nevara” che dà sulla Martina Franca-Locorotondo, il consiglio comunale di Martina Franca. Non nella tenda piantata in strada, sulla statale 172 sequestrata e chiusa, ma simbolicamente là stiamo. Oggi ventiseiesimo giorno di chiusura dell’arteria.… Leggi tutto »
Martina Franca: il sindaco nella tenda ha una nuova assistente, la gatta L'animale al presidio sulla strada statale 172 per Locorotondo, sequestrata e chiusa: oggi venticinquesimo giorno
Prosegue il presidio degli amministratori pubblici di Martina Franca, nella tenda in mezzo alla strada. La statale172 sequestrata e chiusa nell’intero tratto fino a Locorotondo. Oggi è il venticinquesimo giorno. Fra i favorevoli e i contrari a questa iniziativa di protesta contro il provvedimento della magistratura, c’è chi gradisce la nuova sistemazione del sindaco a breve distanza dal depuratore (che è rotto e causa anche il problema della strada). Si tratta di una gatta che sta lì, ai piedi del… Leggi tutto »

Martina Franca: la festa della donna con un’app per la sicurezza delle donne Realizzata con la collaborazione dei club di Grottaglie e Taranto, domani sarà presentata dall'ideatrice del progetto contro la violenza
Di seguito un comunicato diffuso dal Soroptimist club di Martina Franca:
Il Soroptimist International club di Martina Franca, in collaborazione con i S.I. club di Grottaglie e Taranto, presenterà, presso la Sala consiliare del Palazzo Ducale di Martina Franca l’8 marzo p.v. alle ore 18.00, il progetto App “S.H.A.W.”
Introduce Anna Maria Aprile Ximenes Giuliani, presidente del S.I. club di Martina Franca.
Relatrice dott.ssa Mariolina Coppola, ideatrice del progetto stesso.
Si tratta di una App scaricabile gratuitamente dai principali market… Leggi tutto »
Martina-Catania 1-0 Calcio legapro girone C: i pugliesi al secondo successo consecutivo tornano a sperare nella salvezza
Il decimo goal in campionato di Baclet vale la seconda vittoria in due gare della gestione Franceschini. Una squadra sorniona e molto accorta tatticamente, il Martina visto oggi, che ha lasciato il pallino del gioco al Catania, apparso nervoso e con poche idee per 90 minuti, ma anche sfortunato nelle poche vere occasioni create. L’arrivo di Moriero aveva fatto sperare in una svolta almeno sul piano caratteriale che non si è vista. Lo stesso tecnico salentino alla fine ha ammesso… Leggi tutto »
Martina Franca: morto l’ex preside, quaranta anni al servizio della scuola Vincenzo Ancona aveva iniziato in Lombardia, quindi le esperienze nel barese e nel tarantino
Di seguito, un ricordo e, a seguire, un comunicato di cordoglio da parte del sindaco e dell’assessore comunale alla Cultura di Martina Franca:
Oggi si è spento il prof. Vincenzo Ancona, dirigente scolastico per quasi 40 anni. Nella sua prestigiosa esperienza di lavoro, aveva iniziato l’attività di dirigente in terra lombarda, proseguendola, poi, ad Alberobello, alla scuola media Tinelli, a Taranto alla scuola media Ungaretti e a Martina Franca dove ha diretto, per oltre 10 anni, dapprima la scuola media… Leggi tutto »
“L’amaro sapore dei fichi secchi”, un’autrice pugliese racconta le violenze subite dalle donne di Ciociaria Seconda guerra mondiale, liberatori e stupri nel libro di Annamaria Zito. Presentato oggi a Frosinone
Una tragedia che al cinema è stata raccontata perfino con l’ottenimento del premio Oscar (Sophia Loren, migliore attrice, 1962).
La ciociara e le altre: tutte le altre ciociare, quelle che nella seconda guerra mondiale sono state violentate con una violenza in più, in aggiunta a quella del conflitto. Gli stupri, anche dai liberatori.
“L’amaro sapore dei fichi secchi”, scritto dalla pugliese Annamaria Zito di Martina Franca, viene presentato stamani nella sala convegni della villa comunale a Frosinone. Un evento culturale,… Leggi tutto »
Statale 172 Martina Franca-Locorotondo sequestrata e chiusa, appello di 17 società sportive: riapritela Inviato all'amministrazione comunale di Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Le associazioni sportive e ricreative di Martina Franca esprimono viva preoccupazione per lo blocco della strada statale 172 che penalizza la mobilità e la pendolarità in Valle d’Itria.
Martina Franca è sempre stata un centro di attrazione e un punto di riferimento per le attività sportive e per i campionati di ogni disciplina.
Auspichiamo che l’arteria principale che attraversa la Valle d’Itria sia al più presto messa in sicurezza, senza… Leggi tutto »
Molfetta-Piacenza, Brindisi-Pesaro, Lecce-Melfi, Martina-Catania, Paganese-Monopoli, Nardò-Taranto e le altre Calcio, pallacanestro e pallavolo: sfide decisive per le pugliesi oggi. Il derby di serie D girone H al centro dell'attenzione, scontro diretto al vertice
L’impegno definitivo, oggi, è quello di Molfetta nella pallavolo maschile di serie A. L’Exprivia (ore 18) ospita Piacenza, nell’ultima giornata della stagione regolare. Piacenza fanalino di coda, Molfetta qualificata ai playoff, al settimo posto in classifica attualmente ma con possibilità di provare ad arrivare in sesta posizione e con il rischio di scivolare all’ottavo posto. Questa, infatti, la situazione attuale: Latina 27, Molfetta 26, Padova 25. C’è poi Monza, a quota 22, a insidiare, almeno teoricamente, dalla nona posizione, i… Leggi tutto »
Martina Franca: in fiamme cassonetto dei rifiuti In serata
Cassonetto dei rifiuti in fiamme, a Martina Franca. Accaduto in serata, in una zona periferica, via della Sanità. Intervento di polizia e pompieri, in pochi minuti il rogo dell’immondizia è stato spento. Da dettagliare la causa: se atto vandalico o lo scarico di qualcosa in maniera disattenta, nel cassonetto, tale da provocate appunto l’incendio.… Leggi tutto »
Fidelis Andria-Foggia 3-0 Calcio, i rossoneri crollano nel derby di legapro girone C: la vetta rischia di allontanarsi
Il Foggia rimane fermo a 44 punti in classifica di legapro girone C, data la sconfitta in trasferta nel derby contro l’ottima Fidelis Andria. La formazione di casa ha realizzato al 32′ con Bollino, a un quarto d’ora dalla fine con Bisoli e con Cianci a dieci minuti dal termine, le reti dell’incontro. Foggia che rischia di vedersi allontanare la vetta, in una fase-chiave del campionato, e Fidelis Andria a quota 33, in pieno centro classifica. Domani, per la legapro… Leggi tutto »
Martina Franca: parcheggi e circumvallazione, i soldi ci sono. Conferenza stampa nella tenda in strada Il Cipe ha rifinanziato le opere. Ora toccherà a Provincia e Comune saper sfruttare un'occasione storica
Di Mauro Mari:
Potrebbe andare in gara già entro giugno il progetto di ampliamento della sp 58, meglio conosciuta come Martina – Alberobello. Toccherà alla Provincia lanciare l’appalto, per bloccare i 9 milioni di fondi CIPE che ieri il Ministero ha accettato di ridestinare all’opera.
Oltre a questi, arrivano dallo Stato altri 6 milioni di euro per i parcheggi di via Pietro del Tocco e via Bellini. Sul primo il progetto è già pronto, ma bisognerà acquisire le aree interessate.… Leggi tutto »
Donato Carrisi, copertina in Spagna per lo scrittore pugliese "La ragazza nella nebbia" è un altro successo internazionale dell'autore di Martina Franca
Altro successo internazionale per Donato Carrisi. Lo scrittore pugliese di Martina Franca, con “La ragazza nella nebbia” è anche personaggio di copertina nella rivista spagnola “Que leer”. Per Carrisi “un grande onore, grazie Spagna”.… Leggi tutto »
“Mi rifaccio il trullo”: Uccio de Santis presenta il film nei cinema di Brindisi, Martina Franca e Ostuni Dall'altro ieri in programmazione
Al “Roma” di Ostuni alle 19; al “Nuovo” di Martina Franca per lo spettacolo delle 19,30; a seguire, all'”Andromeda” di Brindisi. Uccio de Santis, protagonista di “Mi rifaccio il trullo”, presenta in alcune sale pugliesi, stasera, il film che appunto, è nei cinema dall’altro ieri. Film comico, come non potrebbe essere altrimenti dato il protagonista; trama tutta da scoprire. Regia di Vito Cea. Nel cast: Pietro Genuardi, Stefano Masciarelli, Giustina Buonomo, Roberta Garzia, Claudio Insegno. E gli attori pugliesi: Antonella… Leggi tutto »