rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Martina Franca

Grazia Lillo

Disastro ferroviario di Corato: Rossella Bruni, famiglia di Martina Franca, riconosciuta dalla maglietta Stasera la consegna dei corpi delle 23 vittime, domani mattina i funerali. Rinviato il debutto del Locus festival

corato incidente feroviario 1
Stasera verranno riconsegnati alle famiglie i 23 corpi, domani alle 11 ad Andria i funerali. Praticamente di tutti, in un’unica cerimonia funebre. Saranno 19 su 23, nel palasport andriese per il rito. Riconoscimento delle salme che in molti casi è avvenuto grazie agli oggetti, per le condizioni dei cadaveri. Ad esempio, Rossella Bruni, 22enne nata a Trani da famiglia originaria di Martina Franca, è stata identificata grazie alla maglietta e solo marginalmente, in virtù dei tratti somatici. Non sarà inaugurato… Leggi tutto »

Disastro ferroviario di Corato: il festival della valle d’Itria si apre con un minuto di silenzio Per commemorare le 23 vittime anche un concerto il 3 agosto

IMG 20160714 WA0008
La quarantaduesima edizione del festival della valle d’Itria si è aperta con un minuto di silenzio. Sono state commemorate, dall’atrio del palazzo ducale di Martina Franca, le 23 vittime dell’incidente ferroviario di Corato. Il presidente del festival, Franco Punzi, ha anche preannunciato lo svolgimento di una serata in memoria dei morti nel disastro provocato dallo scontro fra treni. Sarà il 3 agosto, da ufficializzare ma si tratterà del Requiem di Mozart in basilica di San Martino.… Leggi tutto »



Taranto: “Tesori mai visti” oggi al museo archeologico Martina Franca: inizia il festival della valle d'Itria

Museo Archeologico Nazionale di Taranto foto P. Buscicchio
Prenotazione obbligatoria, per stasera al museo archeologico. Evento assoluto, nello spazio espositivo di Taranto: “Doni in argilla per l’aldilà” è ciò che verrà mostrato al pubblico nell’ambito della rassegna “Tesori mai visti”. I reperti archeologici saranno presentati ai visitatori dalla professoressa Nella Abruzzese e dal personale del museo. Visite guidate limitate rigorosamente a gruppi di un massimo di 15 persone a visita. Si terranno tre visite: alle 20, alle 21 e alle 22. Stasera a Martina Franca, atrio del palazzo… Leggi tutto »




Disastro ferroviario di Corato: Rossella Bruni, 22enne, famiglia di Martina Franca, tra le vittime Lo ha comunicato un parroco, chiedendo ai fedeli di pregare

corato incidente feroviario 1
Il parroco, don Diego, ha informato fedeli e catechisti. È Rossella Bruni, 22enne la cui famiglia è originaria di Martina Franca, una delle vittime dell’incidente ferroviario di Corato. Non c’è la formalizzazione di un elenco delle vittime per ora ma la comunicazione del sacerdote non lascia speranze. Fra l’altro, Michele, papà di Rossella, era catechista in quella parrocchia ed ha comunicato la notizia al prete. Rossella, con la sua famiglia, viveva da anni ad Andria dove il padre è funzionario… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: il commissario fa il discorso in chiesa, “mi appello a passione civile, responsabilità sociale e identità culturale” Giuseppe Castaldo, primo intervento ufficiale da amministratore del Comune. Durante la cerimonia per la festa patronale cita il papa: il vero potere è il servizio

martina commissario discorso chiesa
Stralcio del discorsi tenuto da Giuseppe Castaldo, commissario del Comune di Martina Franca, durante la cerimonia dei ceri in basilica di San Martino: Da pochi giorni sono stato chiamato ad amministrare questa città, di cui mi ha colpito la spiccata identità culturale, che non può non coniugarsi con la passione civile e la responsabilità sociale. Ed è a questo spirito della vostra comunità che mi appello come funzionario dello Stato per operare al vostro servizio con correttezza e trasparenza. Cercherò… Leggi tutto »




Martina Franca: rispetto dell’ambiente Rifiuti: zona dell'agro, verso Ceglie Messapica. C'è di tutto in strada, scaricato illegalmente: il televisore e l'amianto agli estremi

martina rifiuti via ceglie 1
Leggi tutto »




Martina Franca: festa patronale. Preghiera con i musulmani e senza sindaco Celebrazioni per San Martino e Santa Comasia

martina musulmani
La foto è fornita da responsabili locali del movimento Noi con Salvini, con una domanda di questo genere: ma nessuno dice niente? E di cosa, è la risposta. Di questo: il rettore della basilica di San Martino che è davanti alla basilica, insieme a un gruppo di musulmani, in procinto di pregare Allah essendo concluso il Ramadan. Proprio mentre si va celebrando la festa patronale a Martina Franca, quella per San Martino e Santa Comasia. Insomma, a quelli di Noi… Leggi tutto »

Locorotondo: Locus festival. Sergio Rubini, Violante Placido, Riccardo Scamarcio fra i protagonisti Presentata la dodicesima edizione, si svolgerà dal 15 luglio. Capone: "un altro target della valle d'Itria", alternativo al festival di Martina Franca

locus festival 2
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia: L’assessore alla Cultura Loredana Capone è intervenuta oggi alla presentazione del Locus Festival – All’avanguardia della Musica, che si terrà a Locorotondo (Bari) dal 15 al 27 agosto. “Con Locus – ha detto la Capone – abbiamo la possibilità di alternare la musica classica, colta, del Festival della Valle d’Itria a Martina Franca e quella contemporanea. Un altro target della Valle d’itria. Così questo magnifico territorio, questi centri che uniscono… Leggi tutto »

Martina Franca: discarica illegale di pneumatici Via vecchia per Crispiano. Deturpata quella zona dell'agro: non la sola

pneumatici 1
Il bello è che ci sono pure i cartelli di divieto. Ovvero, se proprio uno non dovesse avere un minimo di intelligenza per capire, da solo, che così non va bene, c’è in soccorso la segbaketuca, Buttare gli pneumatici in quel modo è criminale. Eppure, senza alcun ritegno, c’è chi lo ha fatto. La foto inviata da un lettore si riferisce all’agro di Martina Franca, via vecchia per Crispiano. Non solo lì e non solo gomme delle automobili, nella casistica:… Leggi tutto »

Martina Franca: alle tre del pomeriggio di una giornata luminosissima, luci accese Segnalazione: "ennesimo spreco"

martina franca illuminazione pomeriggio
Segnalazione da Nicole: Foto fatte da me alle 15 del 5 luglio. Strada che collega il ponte della stazione al Pergolo, completamente illuminata. Vorrei sapere come giustifica il Comune questo ennesimo spreco. Tengo a precisare, non è la prima volta che i lampioni in quella strada sono accesi in pieno giorno. Grazie.… Leggi tutto »

Martina Franca: “la politica dei sordi”, movimento contesta l’amministrazione andata a casa Il nuovo ospedale in un altro paese, la strada statale sequestrata e chiusa fino a Locorotondo e la mancanza di sicurezza del servizio ferroviario, con i passaggi a livello in tilt

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca: Già lo scorso marzo IdeaLista aveva proposto, prima in Consiglio Comunale e poi anche a mezzo stampa, di intraprendere degli interventi urgenti sulla SS 172, arteria fondamentale per la città, al fine di riaprirla e restituire questo importante collegamento viario. Ma, come spesso è accaduto, l’ormai ex Amministrazione non ha voluto ascoltare. Egoisticamente sorda verso le continue proposte di collaborazione, per il bene dell’intera città, avanzate dal nostro movimento… Leggi tutto »

Martina Franca: incidente stradale a ridosso della zona industriale Via Mottola, varie ambulanze sul luogo del sinistro

incidente zona industriale 600x400
Incidente stamani a ridosso della zona industtriale di Martina Franca, in via Mottola. Non dalle conseguenze gravissime, secondo ricostruzioni, ma con più persone coinvolte. Vengono indicate varie ambulanze, infatti, quali mezzi di soccorso. Il sinistro ha coinvolto vetture con a bordo persone probabilmente dirette ai luoghi di lavoro. (foto: fonte valleditrianews.it)… Leggi tutto »

Martina Franca: perché non è una semplice festa dei quarant’anni Puntoradio, stasera il djset per celebrare un pezzo di storia dell'emittenza libera

puntoradio 40 anni
Il racconto di più di mille partite di calcio, di vittorie di campionati e retrocessioni. I risultati elettorali, locali o legati alla situazione politica generale. Le vicende della cultura. I dischi mandati in onda su richiesta di qualcuno per fare colpo su qualcun altro, e in questi casi si era davvero agli albori. oggi c’è internet, il mixer digitale, il cd, il tempo reale e la radio che va pure sul web. I quarant’anni di Puntoradio, che si festeggiano stasera… Leggi tutto »

Strada statale 172, vertice in procura a Taranto per provare a riaprire la Martina Franca-Locorotondo. Verso un by-pass di 203 metri A Bari la conferenza stampa per presentare i finanziamenti riguardanti il tratto Casamassima-Putignano e la statale 172 dir fino a Fasano

vertice procura 172
La strada statale 172 oggi al centro dell’attenzione in ambito politico e giudiziario. A Taranto, stamani (foto) il vertice riguardante la questione dwlla Martina Franca-Locorotondo: in procura, a partecipare ai lavori presieduti da Carlo Maria Capristo (“il problema va risolto”) si è presentato anche il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Ai magistrati, prospettate due ipotesi: una richiesta di svolgimento di perizia in contraddittorio con quella che originò il sequestro senza facoltà d’uso (dunque la chiusura) del tratto di sei… Leggi tutto »

Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo, oggi vertice in procura per sperare nella riapertura L'arteria è chiusa da quattro mesi e mezzo per iniziativa del pm di Taranto: pericoli causati dal depuratore che si trova a ridosso dell'arteria

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Oggi, nel vertice in procura a Taranto, gli attori istituzionali presentano le proposte per cercare di fare riaprire la strada. La statale 172 Martina Franca-Locorotondo, sei chilometri inaccessibili e tanto meno transitabili, per 94 metri di strada considerata a rischio: quella parte dell’arteria, cioè, in corrispondenza del depuratore di Martina Franca, origine del problema di sicurezza a carico della strada, secondo il provvedimento del pubblico ministero di Taranto. La strada è chiusa dal 13 febbraio, dunque oggi sono 139 giorni… Leggi tutto »

Martina Franca: centinaia di persone per una cena in bianco “perfettamente riuscita” Ieri sera

cena in bianco martina
Di seguito un comunicato degli organizzatori: L’organizzazione ha funzionato in modo ottimale, la città ha partecipato in modo significativo, l’evento è perfettamente riuscito”. Così, Daniela Conserva e Maria Idria Colucci  ringraziano i commensali, la città, i promoter ( IL GIARDINO DEL RE SANTORO PIANOFORTI PARTICOLARITÀ BASILE FOTO VIDEO TRESEIZERO PUBBLICITÀ E20IDEA) i commercianti: Due esse, Venpa Sud, Prestige, Publipen, Nucci, Paperino, El tababo, Hair Garage, Raguso caffè, Armeria D’Aria, Hansel & Gretel, Quanto basta, Mondo caffè, Centralpneus, Evisio, Tecnoceramiche,Agua del… Leggi tutto »

Martina Franca: rifiuti, altri tre mesi con la Tradeco La gestione commissariale del Comune proroga fino al 30 settembre l'affidamento del servizio. Appalto decennale scaduto a marzo 2003. Ecotassa: "non si paga, obiettivo raggiunto"

martina cassonetto sfondato
Il Comune di Martina Franca proroga di tre mesi, da oggi, il servizio rifiuti affidandolo alla Tradeco. Sì tratta dell’azienda che è in servizio da aprile 1993 e che gestisce quindi da oltre 23 anni, di cui dieci di durata dell’appalto. La gestione commissariale comunale ha provveduto al nuovo affidamento, considerato che si tratta di servizio obbligatorio e che ciò, dal commissario dell’ente insediatosi una settimana fa (quindi, spazi di manovra pressoché nulli) è stato ritenuto prevalente rispetto ai palesi… Leggi tutto »

Calcio: il Martina non si iscrive alla legapro Non è stata depositata la documentazione, con le garanzie economiche, per partecipare al campionato

martina calcio
La fidejussione sarà impiegata, al massimo, per pagare gli stipendi arretrati. Quattro mesi di stipendi. L’iscrizione alla legapro 2016-2017 non c’è, il Martina rinuncia dunque alla serie professionistica del calcio nazionale. Situazioni dificcili per Modena e Pavia, il Como si è iscritto in extremis. Fra le pugliesi, la Fidelis Andria, il Monopoli, il Lecce, il Foggia e la Virtus Francavilla Fontana hanno presentato le rispettive istanze di iscrizione. Liberandosi altri posti per eventuali ripescaggi, inizia a sperare concretamente il Taranto.… Leggi tutto »

Lecce: “montagne di spazzatura” in viale della Repubblica Martina Franca: scade oggi l'ennesima proroga del servizio rifiuti, sono 13 anni e tre mesi oltre ai dieci di durata dell'appalto

image resize.php2
Oggi è l’ultimo giorno del bimestre di proroga, per il servizio rifiuti a Martina Franca. Il commissario prefettizio dovrà decidere se prolungare tale proroga, che va avanti da 13 anni e tre mesi dopo la scadenza dell’appalto decennale, oppure se considerare impossibile, andare avanti con le varie situazioni problematiche da parte di chi è in proroga, la Tradeco: camion, cassonetti e motocarri rotti e insicuri, ritardi nei pagamenti ai dipendenti. Di seguito il comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Cassonetti… Leggi tutto »

Martina Franca: stasera cena in bianco Cisternino: serata cubana

martina cena in bianco
Alle 21 il via alla cena in bianco, in villa Garibaldi di Martina Franca. La località della valle d’Itria si aggiunge da quest’anno, dunque alle oltre cento in cui l’iniziativa si tiene, con una caratteristica fondamentale: chiunque può partecipare, purché abbigliamento e “strumenti” della cena siano, appunto, completamente bianchi. Altro appuntamento della serata in valle d’Itria: a Cisternino, serata con musica e cultura cubana. “Per l’occasione i vari esercenti del centro storico proporranno piatti tipici di Cuba accompagnata da tre… Leggi tutto »