Tag: Martina Franca
L’incendio al margine dei territori di Grottaglie, Martina Franca e Villa Castelli: notte di attenzione alle fiamme Rogo divampato nel primo pomeriggio, impegnati pompieri e volontari. Nel brindisino altri incendi. Messina: gravissimo incendio, città siciliana in emergenza
Alle nove e mezza di sera, i volontari dell’associazione nazionale carabinieri hanno lasciato il presidio. La notte è questione dei pompieri, di Taranto e Martina Franca, che dalle due e mezza del pomeriggio combattono l’incendio sviluppatosi al margine dei territori di Grottaglie, Martina Franca e Villa Castelli, forse originatosi da quest’ultimo versante. I vigili del fuoco, oltre ad essere alle prese con fiamme piuttosto alte ancora, dopo circa otto ore, devono evitare che possano essere messe a rischio abitazioni. L’incendio,… Leggi tutto »
Incendio tra Martina Franca, Grottaglie e Villa Castelli Vegetazione a fuoco dal primo pomeriggio nella zona prossima ad una masseria. Foggia: auto prende fuoco, le fiamme si propagano alle sterpaglie
Il vasto incendio, dal primo pomeriggio, vede impegnati i pompieri. Dal tardo pomeriggio, l’ausilio del velivolo per tentare di spegnere le fiamme (colonna di fumo visibile a chilometri di distanza, come testimonia la foto). Ettari di vegetazione a fuoco in una parte del territorio al limite fra le zone di Martina Franca, Grottaglie e Villa Castelli. Non è escluso che da quest’ultimo versante si siano originate le fiamme, con danni anche alla vegetazione di una masseria. Da dettagliare le cause.… Leggi tutto »
Caldo: Martina Franca la più rovente in Puglia, terza in Italia Dati riferiti a ieri: dopo Catania e Decimomannu, la valle d'Itria. Oggi: prospettiva di aumento delle temperature
Per oggi si prospetta una giornata pure più calda e sarà così fimo a metà settimana. Già da alcuni giorni, peraltro, la Puglia è ai vertici. Ieri è salita anche sul podio, stando ai dati diffusi da meteo-allerta.it e lo testimonia la tabella di seguito. Riguarda le venti stazioni meteo che hanno fatto registrare le temperature più alte. Con 38,1 gradi Martina Franca è al terzo posto, a un passo da Decimomannu, in Sardegna (38,2) mentre stacca tutti, con la… Leggi tutto »
Martina Franca: festa patronale, il richiamo del sindaco a un maggiore rigore dopo due giorni andati male Sporcizia e disorganizzazione, l'ira di Franco Ancona. Servono più controlli e più cassonetti
La cosa, finora, non ha funzionato. Sporcizia, mancato rispetto del divieto di vendita di bottiglie in vetro nelle zone in cui c’era questa disposizione, una disorganizzazione complessiva. A Martina Franca, per la festa patronale, varie critiche all’amministraziobe pubblica e il sindaco, che non vuole esserne travolto, ha fatto la voce grossa. Molto grossa.
Sopralluogo in mattinata e un richiamo per un maggiore rigore, anche nei controlli.
È stato messo a punto un meccanismo organizzativo, ora gli attustori devono farlo funzionare,… Leggi tutto »
Scorrano: Santa Domenica, ultima serata del festival delle luminarie Martina Franca: festa patronale di San Martino e Santa Comasia, stasera la processione
Ultima serata delle luminarie nella capitale mondiale delle luminarie. Si chiude a Scorrano il festival in occasione della festa di Santa Domenica.
A Martina Franca è invece in pieno svolgimento la festa patronale di San Martino e Santa Comasia. Ieri il discorso del sindaco in basilica, nella cerimonia dei ceri. Stasera processione. Ci sono poi il luna park e una sorta di mercato. E, anche in questo caso, delle luminarie.… Leggi tutto »
Martina Franca: denuncia di un cittadino, scarafaggio al pronto soccorso Esporrà il caso all'Asl e al sindaco
La denuncia di un cittadino è sul social network. Con foto. All’angolo fra il soffitto e la parete, sostiene il cittadino, c’è uno scarafaggio. Pronto soccorso ospedaliero.
“Impensabile”, scrive. Poi sottolinea: blatte, quelle “che si trovano nei bidoni dell’immondizia”. Che, insomma, non devono stare al pronto soccorso.
Denuncerà la cosa all’Asl Taranto e ne informerà il sindaco di Martina Franca. Lo facciamo anche noi con questa notizia. E che dall’azienda sanitaria locale giungano al più presto elementi di chiarezza su… Leggi tutto »
A Martina Franca il vertice fra una dozzina di sindaci per dare il via alla vertenza con le ferrovie sud est E in serata il primo cittadino martinese ha messo a punto la giunta: domani ufficializzazione. Conferme per due terzi del precedente esecutivo
A Martina Franca, i sindaci intorno a un tavolo. Per fare partire la vertenza del territorio rispetto alle ferrovie sud est. Sindaci o loro delegati, nell’incontro indetto dall’appena rieletto primo cittadino martinese Franco Ancona. Da Taranto a Statte a Cisternino, Ceglie Messapica, Locorotondo, Noci, Conversano, Rutigliano, Noicattaro, Capurso e naturalmente Martina Franca (e c’è l’adesione dei Comuni diAlberobello, Castellana Grotte, Putignano e Triggiano) hanno dato il via a questo percorso che dovrà svolgersi considerando emergenze (anche per problemi assurdi) e… Leggi tutto »
Cinema: Donato Carrisi, debutto alla regia. Nelle sale il prossimo autunno Lo scrittore pugliese ha fornito anticipazioni del film "La ragazza nella nebbia" alla rassegna di Riccione
Il film, in questo periodo, è al montaggio. Oggi il suo regista e coproduttore lo ha presentato al Cinè, rassegna di Riccione in cui gli esercenti cinematografici prendono visione delle pellicole per la prossima stagione. Il fim in questione è tratto da un libro di cui lui stesso, Donato Carrisi, è autore: La ragazza nella nebbia. Presente alla rassegna di Riccione, lo scrittore-regista pugliese dice: “se sono qui lo devo a Medusa che mi ha dato questa possibilità e alla… Leggi tutto »
Trasporti: oggi lo sciopero nazionale. Bus, tram, metro: si rischia il giovedì nero Puglia: nel pomeriggio vertice fra i sindaci del territorio, indetto dal primo cittadino di Martina Franca per aprire la vertenza con le ferrovie sud est
Sciopero nazionale nel settore del trasporto pubblico. Bus, tram e metro a rischio di giovedì nero oggi. Modalità diverse dell’agitazione, indetta da diverse sigle, variabili da città a città e nella capitale, ad esempio, si accumuleranno varie agitazioni per arrivare praticamente da mattina a notte (salvo qualche fascia libera nel pomeriggio). In altre città, stop di quattro ore. Prima di decidere di utilizzare i mezzi pubblici, dunque, bene consultare le varie aziende del trasporto.
In tema di trasporti, oggi al… Leggi tutto »

L’incendio a margine della strada statale 172 Taranto-Martina Franca, forse doloso Distrutta macchia mediterranea, a fuoco anche molte vetture di un autodemolitore. Fiamme spente in serata. Martina Franca: incendio al parco delle Pianelle, ieri a rischio un'area di 49 ettari
Fiamme spente praticamente in serata, dopo essersi propagate nel primo pomeriggio.
Contrada Sabatini, a margine della strada statale 172 Taranto-Martina Franca.
L’incendio ha distrutto ettari di macchia mediterranea e ha riguardato anche molte vetture di un autodemolitore. Evacuate anche tutte le case in zona.
Intervenuti i pompieri e volontari della protezione civile, fra cui i membri dell’associazione nazionale carabinieri, sezione di Martina Franca.
Da risalire, nel dettaglio, all’origine del rogo la cui origine dolosa è tutt’altro che esclusa.
Di seguito… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, occhio al sedile VIDEO Rotta pure la spalliera: mezzi fatiscenti, "noi paghiamo regolarmente il servizio. Perché essere trattati così?", protesta un viaggiatore
Un viaggiatore ha fatto un video. Quando era sul pullman delle ferrovie sud est, zona di Martina Franca. Ha anche commentato il suo malumore, anzi lui lo definisce disgusto. Sedile rotto, spalliera rotta, una sporcizia palese. Chi paga il biglietto, merita questo?
Di seguito il link per accedere al video tratto dal gruppo Sei di Taranto se… di facebook:
video sedile rotto fse
… Leggi tutto »
Martina Franca: cassonetti in gabbia, fa discutere il nuovo sistema di conferimento Raccolta differenziata, al sindaco neo(ri)eletto vari cittadini chiedono di intervenire perché la situazione cambi
I cassonetti negli androni dei palazzi non andavano bene. Protesta collettiva, nei mesi scorsi. È stato così escogitato il sistema che si attua in questi giorni: cassonetti ingabbiati in apposite aree, a servizio di vari palazzi per lo svolgimento della raccolta differenziata dei rifiuti. Anche questa soluzione fa storcere parecchi nasi, a Martina Franca. Non poche persone chiedono un intervento del sindaco perché si riveda la situazione. Franco Ancona in carica da quattro giorni dopo la sua rielezione (e dopo… Leggi tutto »
Martina Franca: auto a fuoco nella notte Intervento dei pompieri per limitare i danni dell'incendio
Automobili a fuoco nella notte a Martina Franca. L’incendio, stando a prime valutazioni, ha riguardato una Opel per poi propagarsi e danneggiare un furgone, pure parcheggiato in via Genovesi. Intervento dei pompieri, allertati dal candidato sindaco alle recenti elezioni Angelo Gianfrate, accortosi dell’accaduto per avere udito due scoppi, intorno alle tre e mezza. Grazie ai vigili del fuoco i danni non sono stati ulteriormente gravi.
Ovviamente, sarà fondamentale la stima sull’origine delle fiamme: se per autocombustione, nella notte del periodo… Leggi tutto »
Il sindaco di Martina Franca apre la vertenza del territorio con le ferrovie sud est Appena rieletto, Franco Ancona scrive ai colleghi di Taranto, Statte, Crispiano, Locorotondo, Alberobello, Putignano, Noci, Castellana Grotte, Conversano, Rutigliano, Noicattaro, Capurso e Triggiano: li invita a un incontro il 6 luglio per varare una proposta complessiva all'azienda in fase di piano industriale
Giusto il tempo di indossare la fascia tricolore. Franco Ancona, nuovamente eletto sindaco di Martina Franca, apre di fatto la vertenza del territorio nei confronti delle ferrovie sud est.
Salvata dal fallimento per il rotto della cuffia, l’azienda del trasporto è passata nel novero delle Ferrovie dello Stato, con prospettiva di cospicui investmenti al fine del rilancio. Senonché il piano industriale che a breve-medio termine andrà messo a punto, non può non tenere conto dei territori, è il ragionamento del… Leggi tutto »
Martina Franca: aperte le iscrizioni alla cena in bianco Data, per ora, top secret
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Aperte le iscrizioni della Cena in Bianco 2017: come partecipare all’evento
La Cena in Bianco 2017 è alle porte. L’evento, che dallo scorso anno ha attirato tantissime persone, interesserà, ancora una volta, la nostra città a breve.
Data e luogo dello svolgimento non so sono ancora state rese note. Il che rende ancora più affascinante l’evento e più accattivante l’attesa.
Per partecipare, come da tradizione, tutti dovranno vestirsi di bianco. Si tratta di un… Leggi tutto »
Elezioni comunali 2017: Taranto, domani la proclamazione di Rinaldo Melucci sindaco Chiarelli: analisi del voto, ha vinto il partito dell'astensione. Martina Franca: Pd sulla vittoria di Franco Ancona, "grazie ai cittadini"
Domani pomeriggio, a palazzo di città, la cerimonia di proclamazione di Rinaldo Melucci. Il nuovo sindaco di Taranto, dunque, indosserà per la prima volta la fascia tricolore e, prestato il giuramento, entrerà nelle funzioni di primo cittadino.
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli e, a seguire, un comunicato diffuso dai responsabili sezionali Pd di Martina Franca:
Il dato elettorale dei ballottaggi non lascia spazio a troppe interpretazioni. Il partito dell’astensione in primo luogo, soprattutto a Taranto, è… Leggi tutto »
Taranto e provincia, ogni anno 80 nuovi casi di leucemia: sopra la media nazionale Venerdì convegno a Martina Franca
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Venerdì 30 giugno Martina Franca ospita “Le parole che abbiamo in comune”, incontro rivolto agli ematologi e ai pazienti con Leucemia Mieloide Cronica, promosso da Novartis in collaborazione con l’Unità Complessa di Ematologia e Trapianto di midollo dell’Ospedale Civile di Taranto, tappa di un ciclo di eventi che hanno l’obiettivo di sviluppare il dialogo tra medici e pazienti, facendo emergere i loro vissuti emozionali.
Il territorio tarantino, a causa di fattori ambientali e… Leggi tutto »
Strage di Ustica, 37 anni fa Il radar di Martina Franca "vide" qualcosa, inevitabilmente. Volo Bologna-Palermo dell'Itavia, aereo Dc 9 schiantato e 81 morti la sera del 27 giugno 1980
Il presidente della Repubblica richiama la ricerca della verità. Quello del Senato dice ai familiari delle vittime di non rassegnarsi. L’arcivescovo (Zuppu) parla di inaccettabili menzigne delle istituzioni. La strage di Ustica, 37 anni dopo, resta un vergognoso mistero, fra i più gravi, del dopiguerra italiano. Vili Bologna-Palermo dell’Itavia, aereo Dc 9 mai arrivato a Punta Raisi perché schiantatosi. Ottantuno morti, cadaveri e relitto recuperati nel mare di Ustica. Schiantatosi come, e perché? Da 37 anni si cerca di saperlo.… Leggi tutto »
Elezioni comunali 2017: Martina Franca, “cosa ci hanno insegnato” Intervento
Di Leo Corrente:
Cosa queste elezioni ci hanno insegnato
La riconferma di Franco Ancona come sindaco ha del clamoroso.
I quattro anni del suo precedente mandato, apparsi agli occhi di tutti più che deludenti, lasciavano presagire una facile vittoria del centrodestra.
Se a ciò si aggiunge il trend nazionale estremamente positivo per il centrodestra (ed i risultati delle consultazioni amministrative di giugno lo hanno facilmente confermato, visto che si è vinto pressoché ovunque) sembrava impossibile che si potesse perdere, apparendo… Leggi tutto »