Tag: Martina Franca
Martina Franca: le porte del centro storico come quelle del calcio Allestiti gli impianti per la zona a traffico limitato
Da qualche anno vige la goal line technology, nel calcio. Sensori alle porte per verificare il superamento (o meno) della linea da parte del pallone.
A Martina Franca, le porte che delimitano il centro storico sono state trattate esattamente come le porte del calcio. I varchi della ztl sono caratterizzati da videocamere alle porte del borgo antico, porte che quando furono costruite secoli e secoli fa mai avrebbero pensato di doversi sobbarcare il peso delle telecamere. Chi supera la linea… Leggi tutto »
Martina Franca: niente acqua, niente possibilità di segnalarlo Una cittadina evidenzia le difficoltà con il consorzio Terre d'Apulia
La signora barese trascorre in agro di Martina Franca alcuni periodi dell’anno. Servizio idrico del consorzio Terre d’Apulia. Servizio idrico quando l’acqua c’è: altrimenti è disservizio. Come in questo periodo, lamenta la cittadina. Che evidenzia un ulteriore problema: al numero verde per la segnalazione non risponde nessuno. “Però le bollette arrivano e se non si paga interviene Equitalia”, segnala la donna.… Leggi tutto »
Martina Franca: accusa, cani maltrattati. Denunciata 57enne La donna ha bisogno di aiuto
I poliziotti hanno fatto il loro lavoro. Hanno anche rispett la riservatezza della signora, nel comunicare alla collettività l’accaduto. Nei social network però si è messo in evidenza di chi si trattasse. Improvvidamente o meno, l’essenza della questione è che la donna più che di una denuncia (ma la polizia non potevrfare altrimenti) ha bisogno di un aiuto.
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Il personale del Commissariato di P.S. di Martina Franca ha posto fine ad una inquietante… Leggi tutto »
Festival della Valle d’Itria: programma completo della 46/ma edizione Al via il 14 luglio
Di Francesco Santoro:
Ufficializzato il cartellone completo del 46esimo Festival della Valle d’Itria. Il direttore artistico Alberto Triola e il direttore musicale Fabio Luisi lo hanno approntato in poche settimane mettendo in atto un’autentica rivoluzione rispetto ai piani di inizio anno, a causa dell’emergenza Covid. Tutto ruota attorno al Mito di Arianna, tema centrale dell’edizione 2020 della rassegna belcantistica intitolata “Per ritrovare il filo”, in programma dal 14 luglio al 2 agosto. «Abbiamo creduto – afferma Franco Punzi, presidente della… Leggi tutto »
Da domani servizio estivo Fse, “in Valle d’Itria oltre 30mila posti con corse veloci” L'assessore regionale ai Trasporti annuncia anche il potenziamento per il Salento e i collegamenti Taranto-Gallipoli e Taranto-Lecce
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“A partire da domenica 14 giugno con il nuovo orario estivo, FSE offrirà nuovi e più numerosi collegamenti, anche di domenica e nei giorni festivi, con le spiagge e le località turistiche pugliesi, grazie a un incremento dell’intermodalità che favorirà i collegamenti con le città capoluogo e fuori regione”.
Ad annunciarlo è l’assessore regionale ai Trasporti Giovanni Giannini.
“In Valle d’Itria – continua l’assessore – verranno offerti oltre 30 mila… Leggi tutto »
Lega, nuove nomine in provincia di Taranto Nicola Gallone coordinatore a Martina Franca
Di seguito il comunicato:
Prosegue e si amplia l’attività di organizzazione sul territorio della Lega in provincia di Taranto
Nominati il coordinatore cittadino di Martina Franca e nuovi responsabili di dipartimento a livello provinciale
Dopo una impegnativa fase di organizzazione a livello locale, che ha assunto priorità assoluta per la straordinaria adesione di nuovi iscritti e simpatizzanti, procede il lavoro di definizione della struttura a livello provinciale. Il Coordinatore Provinciale, l’Avv. Giacomo Conserva, con il vice coordinatore regionale, on.le Gianfranco… Leggi tutto »
Cinque anni fa la morte di Alessandro Morricella Il 12 giugno 2015 dopo giorni di agonia: il 35enne di Martina Franca, operaio Ilva, fu investito da un getto di ghisa incandescente
Il 12 giugno 2015, dopo alcuni giorni di agonis, il decesso. Alessandro Morricella morì nel policlinico di Bari dove era ricoverato, centro grandi ustionati, a causa di un incidente sul lavoro di inaudita gravità. La sera dell’8 giugno il 35enne di Martina Franca, operaio Ilva, fu investito da un getto di ghisa incandescente, nel siderurgico di Taranto.
Stamattina nella città ionica, per iniziativa del comitato 12 giugno, si commemorano le vittime del lavoro. Nella piazzetta del quartiere Tamburi la brave… Leggi tutto »
Imprese tessili di Martina Franca, videoconferenza con il ministro Boccia Cinque titolari di aziende e l'assessore comunale alle Attività produttive promotori del colloquio con il titolare del dicastero per le Regioni, tramite il deputato Ubaldo Pagano
Di Francesco Santoro:
Videoconferenza tra le imprese tessili di Martina Franca, il ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, e l’Amministrazione comunale di Martina. L’iniziativa è stata promossa da 5 aziende locali e dall’assessore alle Attività produttive del Comune itriano, Bruno Maggi, con la collaborazione del deputato Ubaldo Pagano. All’incontro tenutosi hanno preso parte, ieri pomeriggio, anche il consigliere regionale Donato Pentassuglia e il consigliere comunale Vito Cramarossa. Presenti gli imprenditori Pino Lerario (Tagliatore), Massimo Gianfrate (Berwich), Daniele Del Genio… Leggi tutto »

Comune di Martina Franca: eAgenda, da lunedì Prenotazione online di servizi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Parte lunedì 15 giugno 2020, eAgenda, un servizio di prenotazioni per appuntamenti per i cittadini che potranno digitalmente fissare un incontro con Servizi Demografici, Tributi, Sue, Cultura, Turismo e Suap. Nei prossimi giorni partirà una campagna comunicativa utile a precisare agli utenti le modalità operative del sistema
La procedura è stata ideata e programmata nel rispetto delle misure di contenimento della diffusione del contagio del virus COVID 19, evitando di… Leggi tutto »
Martina Franca: test sierologico Iniziativa Lions club: previsto contributo liberale
Di Francesco Santoro:
Test sierologico in piazza. L’iniziativa è stata organizzata del Lions club Valle d’Itria di Martina Franca in collaborazione con Lions for health. Sabato 27 giugno le persone avranno la possibilità sottoporsi all’esame per rilevare la presenza nell’organismo degli anticorpi contro il Coronavirus. Gli interessati, dopo aver effettuato la prenotazione, potranno recarsi, dalle 9.15 alle 13.15, nella postazione dedicata che sarà allestita in piazza XX Settembre per effettuare il prelievo di sangue. “Lo screening è rivolto a tutti… Leggi tutto »
Martina Franca: caduti del lavoro, del volontariato e della protezione civile, deposizione di una corona d’alloro Comitato 12 giugno, domani analoga cerimonia a Taranto
Il sindaco, nel suo breve discorso, ha tributato il saluto a chi in questi mesi ha sacrificato se stesso (con la vita, talvolta) per la comunità. Medici, infermieri, ausiliari, volontari, membri della protezione civile.
La manifestazione di Martina Franca, stamani come ogni anno l’11 giugno, era originata dal rendere omaggio a chi è stato vittima nel lavoro, nel volontariato, nella protezione civile. Che a Martina Franca sono Alessandro Morricella, Angelo Marotta, Antonio Chionna, chissà quanti altri e chissà se non,… Leggi tutto »
Martina Franca: il ritorno del mercato settimanale Stamattina, con 330 bancarelle. Obbligo di mascherine
Da oggi il mercoledì torna ad essere giorno di mercato a Martina Franca. Con le prescrizioni del caso, vedi l’obbligo di mascherine sancito dall’ordinanza del sindaco risalente a ieri. Ci sono 330 bancarelle nell’area mercatale.… Leggi tutto »
Martina Franca: da domani il mercato. Ordinanza del sindaco: obbligatorie le mascherine Per chiunque sia nell'area
Messaggio della polizia locale di Martina Franca:
Con atto n. 21 del 9/6/2020 il Sindaco, Franco Ancona, ha ordinato ai cittadini e agli operatori di indossare la mascherina chirurgica o di comunità, ovvero mascherine monouso o mascherine lavabili, anche auto-prodotte, in materiali multistrato idonei a fornire una adeguata barriera e che permettano di coprire dal mento al di sopra del naso, con esclusione di dispositivi con filtro, all’interno dell’area mercatale per tutta la durata del mercato e fino al 31… Leggi tutto »
Martina Franca-Locorotondo: dissequestrato tratto della strada statale 172 Dopo oltre quattro anni a causa di problemi del depuratore
Sequestrato senza facoltà d’uso a febbraio 2016, il tratto della strada statale 172 tra Martina Franca e Locorotondo è dissequestrato. Ne dà notizia valleditrianews.it.
Il sequestro fu conseguenza di problemi riguardanti il recapito finale del depuratore di Martina Franca. Pochi metri che condizionarono un tracciato di chilometri e, in realtà, il traffico di un’intera regione trattandosi della strada di collegamento fra versante ionico e versante adriatico, proprio nel centro della Puglia.… Leggi tutto »
Martina Franca: iscrizioni agli asili nido Domande fino al 4 luglio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Dal 5 giugno e fino al 4 luglio è possibile inoltrare domanda di iscrizione ai Nidi d’infanzia comunali per l’anno educativo 2020/2021.
Tenuto conto dell’emergenza sanitaria da Covid-19, gli interessati possono ritirare il modulo di iscrizione presso le sedi dei Nidi comunali, contattando telefonicamente gli stessi preventivamente.
Al termine dell’inoltro ed a conclusione dell’istruttoria delle domande di iscrizione, il Comitato di Coordinamento dei Nidi d’infanzia approverà la graduatoria per l’anno… Leggi tutto »
Martina Franca: verso il Corpus Domini Basilica di San Martino
Scrive don Peppino Montanaro, rettore della basilica di San Martino in Martina Franca:
Carissimi, la settimana che si apre ci conduce alla grande solennità del “Corpus Domini”, segno vivo e vero della presenza del Signore Gesù nella vita del mondo. Quest’anno, come voi ben sapete, non sarà possibile manifestare a livello esteriore tutta la nostra lode e la nostra gioia per questo “grande dono”, ma vivremo ancora più intensamente la nostra gratitudine adorando il “Corpo e il Sangue del Signore… Leggi tutto »
Istituzione del ministero del Turismo, audizione alla Camera per avvocato pugliese Angelo Lucarella in tema di competenze Stato-Regioni secondo la Costituzione
Il 28 maggio scorso la X Commissione – Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei deputati – ha avviato l’esame in sede referente del provvedimento C. 1743 avente ad oggetto la “Istituzione del Ministero del turismo e altre disposizioni per la promozione del turismo e il sostegno del lavoro e delle imprese operanti nel settore turistico, nonché deleghe al Governo per l’istituzione della Scuola nazionale di alta formazione turistica e la disciplina dell’attività delle piattaforme tecnologiche di intermediazione di… Leggi tutto »
Coop edilizie: da diritto di superficie a diritto di proprietà, dopo Martina Franca in una ventina i Comuni pugliesi finora Provvedimento andato all'esame del consiglio regionale per iniziativa di Pentassuglia
Antonio Fumarola, responsabile della cooperativa edilizia Marcoop di Martina Franca, ringrazia il consigliere regionale pugliese Donato Pentassuglia. Lo fa ora che sono riprese le attività di costruzione, lo fa perché il provvedimento proposto in consiglio regionale dall’esponente politico è determinante per la vita delle coop. Da diritto di superficie a diritto di proprietà, è la variazione sostanziale nei rapporti di concessione per la costruzione delle case in cooperativa. “C’è anche un risparmio per gli interessati” osserva Pentassuglia che rimarca l’importanza… Leggi tutto »
Martina Franca: nuova gestione del bar, coraggio di questi tempi. Inaugurazione con assembramento Nella piazza centrale
Inaugurata la nuova gestione di un bar nella centralissima piazza XX Settembre di Martina Franca. Iniziativa imprenditoriale coraggiosa, di questi tempi, quando la comunità deve ancora riprendersi dal lockdown, con le implicazioni economiche del caso. Apprezzabile dunque la partenza del Muscato Cafè.
Detto ciò, in piazza c’era un assembramento di persone. E c’era il sindaco con la fascia tricolore, fra gli altri. Va tutto bene: ma d’ora in poi andranno bene anche gli assembramenti dei ragazzini, abbondantemente contestati nelle scorse… Leggi tutto »