Tag: Martina Franca
Il minitour in Puglia di “Follie d’ufficio” Teatro: regista di Martina Franca per la compagnia milanese
Per caso, in varie arene estive, può capitare di imbattersi in spettacoli all’aperto. Può essere nel chiostro di un palazzo d’epoca, oppure in una tenuta in mezzo ai trulli, o nei giardinetti di un piccolo centro storico, o nel cortile di un castello normanno.
I “Baroni Rampanti”, compagnia teatrale milanese hanno contribuito ad arricchire le nostre serate estive con un piccolo tour, proprio in questi posti, tra Martina Franca, Locorotondo, Cisternino, Ostuni, Carovigno. Abbiamo incontrato ed intervistato per voi il… Leggi tutto »
La domenica del dolore a Martina Franca e Massafra Funerali di Liliana Calabretto e Cesare Fumarola, che lasciano un figlio di dieci mesi. Esequie di Michele Maraglino, venti mesi
Nella foto la conclusione dei funerali di Liliana Calabretto e Cesare Fumarola, in basilica di San Martino a Martina Franca. Esequie per il decesso della coppia, nell’incidente stradale di tre sere fa sulla statale 172 Martina Franca-Locorotondo. Due settimane prima, per un malore, era morto Martino, fratello minore di Cesare che, con Liliana, lascia il piccolo Francesco, dieci mesi.
Contemporaneamente, a Massafra, i funerali di Michele Maraglino, venti mesi, annegato ieri nella piscina dell’abitazione privata a Palagiano.
Una terribile domenica.… Leggi tutto »
Martina Franca e Massafra, i tragici destini incrociati di due bambini Alla stessa ora i funerali dei genitori di un bimbo e le esequie del figlioletto di una coppia: sconvolgono oggi le famiglie e un territorio
Di Antonio Scialpi:
La morte attraversa quotidianamente le nostre esistenze.
Le vite spezzate prima di Martino e poi di suo fratello e sua cognata, Cesare e Liliana, dopo solo 15 giorni, hanno aperto ferite brucianti nelle famiglie e nella Comunità di Martina Franca.
Resta Francesco con i suoi dieci mesi di vita.
Il suo sguardo innocente e pieno di vita.
Oggi i funerali.
A Massafra quasi alla stessa ora l’ultimo saluto a Michele di venti mesi.
Due bambini.
Due storie… Leggi tutto »
Martina Franca: morti in incidente, oggi funerali. Il Comune: osservare le prescrizioni Dolore enorme per la morte di Liliana Calabretto e Cesare Fumarola ma da evitare comunque gli assembramenti. Bandiere degli edifici pubblici a mezz'asta, un minuto di raccoglimento
Alle 16,30 nella basilica di San Martino i funerali di Liliana Calabretto e Cesare Fumarola. Esequie inizialmente fissate per stamattina nella chiesa della Santa Famiglia, poi appunto il cambio di orario e di luogo. Legato, ciò, ad una maggiore possibilità di partecipazione alla cerimonia. Un dolore enorme per la famiglia che aveva già perso, due settimane prima, il trentenne Martino, fratello del 34enne Cesare (aveva 38 anni Liliana Calabretto: le vittime lasciano un figlio di dieci mesi).
Solo che, occorre… Leggi tutto »
Martina Franca: morti in incidente, cambiano orario e luogo dei funerali Domani pomeriggio in San Martino le esequie di Liliana Calabretto e Cesare Fumarola
Si svolgeranno domani alle 16,30 nella basilica di San Martino a Martina Franca i funerali di Liliana Calabretto e Cesare Fumarola.
Inizialmente le esequie erano state annunciate per domani mattina.
La 38enne e il 34enne sono morti in incidente stradale sulla statale 172 giovedì sera.
Il cambio di chiesa non significa che debbano venire meno le caratteristiche delle prescrizioni legate al contrasto al corona virus.
Il sindaco di Martina Franca ha disposto, esclusivamente per questa circostanza, l’apertura del cimitero domani… Leggi tutto »
Martina Franca: domenica funerali delle due vittime dell’incidente sulla statale Liliana Calabretto e Cesare Fumarola deceduti ieri sera
Una premessa. La cerimonia funebre sarà ovviamente all’insegna delle prescrizioni per il contenimento del corona virus. Dunque, assembramenti da evitare.
Dopo le ispezioni cadaveriche il pubblico ministero di turno ha dato l’autorizzazione allo svolgimento dei funerali.
Si terranno domenica mattina. Sarà giorno di bandiere a mezz’asta negli edifici pubblici di Martina Franca, su disposizione del sindaco che invita per quel giorno la popolazione ad osservare un minuto di raccoglimento in memoria di Liliana Calabretto e dei fratelli Cesare e Martino… Leggi tutto »
Martina Franca: morti in incidente, un minuto di raccoglimento il giorno dei funerali E bandiere a mezz'asta negli uffici pubblici per Liliana Calabretto e per i fratelli Cesare e Martino Fumarols, disposizione del sindaco. Ristoratori gruppo Horeca: insegne spente stasera, niente musica
Insegne spente stasera, niente musica. Gli associati al gruppo Horeca di Martina Franca in segno di cordoglio per l’accaduto.
Di seguito la comunicazione del Comune di Martina Franca:
Ritenendo conforme ai sentimenti della popolazione di Martina Franca la partecipazione alla scomparsa dei concittadini Martino Fumarola, Liliana Calabretto e Cesare Fumarola avvenute in seguito agli eventi tragici occorsi in data 31/07/2020 e 13/08/2020 che hanno suscitato profondo dolore e viva commozione nella comunità, in segno di cordoglio e partecipazione al dolore… Leggi tutto »
Nell’incidente sulla Martina Franca-Locorotondo morto il fratello del deceduto per un malore Cesare Fumarola, 34 anni, e Liliana Calabretto (38) lasciano un bimbo battezzato pochi giorni fa
Quando una tragedia è l’inizio di una tragedia peggiore. Una catastrofe, viene da dire, per una famiglia alla quale ci si deve stringere in questo periodo di enorme incredibile dolore.
Martino Fumarola, 30 anni, di Martina Franca, morto il 31 luglio in conseguenza di un malore.
Ieri sera Cesare Fumarola (sarto di 34 anni compiuti lo scorso 1 agosto, fratello di Martino) morto nell’incidente stradale. Morta anche la compagna Liliana Calabretto (38 anni, estetista). Erano a bordo dello scooter schiantatosi… Leggi tutto »
Martina Franca-Locorotondo: incidente mortale sulla statale 172 Vittima una giovane donna a bordo di una moto, scontro con un'auto. Un ferito grave
Una 38enne originaria di Cisternino morta, l’altro occupante della moto ferito gravemente e ricoverato al “Santissima Annunciata” di Taranto in prognosi riservata.. Illesa ma in stato di shock la conducente dell’auto, una turista, che stava percorrendo la strada statale 172 da Martina Franca verso Locorotondo.
Stando a prime ricostruzioni della dinamica la macchina era intenta in una svolta e si è scontrata frontalmente con la motocicletta, per cause da dettagliare.
Sul posto gli agenti di polizia locale di Martina Franca,… Leggi tutto »

Martina Franca: ordinanza su mascherine in vigore ma i controlli? Segnalazioni di cittadini
Uno su dieci fra gli operatori al mercato, secondo quanto ha affermato un cittadino. Uno su due, segnala un altro cittadino, nella piazza centrale negli orari di obbligo di mascherine stando ad ordinanza del sindaco. Segnalazioni non campate per aria.
Ordinanza opportuna ma, fermo restando che dovrebbe essere l’autocontrollo a determinare i comportamenti, i controlli?… Leggi tutto »
Martina Franca: l’omaggio a Duke Ellington del medico pianista L'esibizione di Guido Giaculli fra le cose più belle di Piano Lab
Di Antonio Silvestri:
E’ sempre molto interessante il Festival musicale itinerante Piano Lab organizzato dall’associazione culturale La Ghironda che ogni anno celebra nei mesi di Agosto e Settembre il pianoforte da protagonista sposando la musica di qualità con la bellezza di molte località pugliesi di particolare interesse paesaggistico, storico, artistico, culturale. Quest’anno la manifestazione presenta pianisti di fama nazionale e internazionale e tra questi Leo Caligiuri, Pasquale Iannone, Mafalda Baccaro, Dante Roberto insieme a Mark Baldwin Harris e a Nicola… Leggi tutto »
Martina Franca-Locorotondo: incidente nella notte, auto ribaltata Ferite lievi per il conducente
Intorno alle tre e mezza l’incidente. Per cause da dettagliare, mentre percorreva il tratto di strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo, la macchina è finita contro un muro. Il 27enne di Martina Franca che era alla guida dell’utilitaria è stato trasportato all’ospedale di Martina Franca con ferite non gravi. Auto semidistrutta.
Intervento sul posto di carabinieri e operatori del 118.… Leggi tutto »
Dalla giacca di Pirlo in poi, l’evoluzione dello stilista di Martina Franca La particolarità delle creazioni di Vito Pastore apprezzata in ambito internazionale
Nel corso degli anni abbiamo visto le giacche create da Vito Pastore, ad esempio, in prima serata tv, con Ficarra e Picone. Oppure (foto tratta da una copertina di Chi? risalente a sei anni fa) indosso ad un personaggio di primo rilievo soprattutto in queste ore: Andrea Pirlo, allenatore della Juventus.
La crescita dello stilista di Martina Franca, nel frattempo, non si è fermata. Il marchio vitopastore è presente nel mercato internazionale dove ha guadagnato uno spazio grazie alla particolarità… Leggi tutto »
Morto l’ex portiere del Martina calcio: punto da una vespa Gunther Mair aveva 61 anni
Gunther Mair è morto stamattina, dopo due giorni di agonia. Mentre era a passeggio in un bosco nella zona trentina di Pinè l’ex portiere del Martina Franca calcio (degli inizi anni Ottanta) è stato assalito da uno sciame di vespe. Una puntura letale: shock anafilattico, arresto cardiaco. Vano il ricovero all’ospedale di Trento per il 61enne tecnico della giovanile del Levico Terme.
(foto: tratta da profilo facebook Us Levico Terme)… Leggi tutto »
Puntura di vespa: in rianimazione ex portiere del Martina Gunther Mair, shock anafilattico
Dal profilo facebook Us Levico Terme:
Un leone mai domo. Eroe di mille battaglie che da quando ha smesso di giocare è entrato a far parte della famiglia gialloblù allenando i giovani portieri del nostro settore giovanile. Purtroppo nella giornata di ieri Gunther Mair è stato vittima di una puntura di vespa che ha causato un forte shock anafilattico. Gunther è al momento ricoverato all’ospedale Santa Chiara. FORZA GUNTHER NON MOLLARE…siamo certi che vincerai anche questa battaglia!!!#forzagunther
Mair è stato… Leggi tutto »
Con Marraffa il ponte di Genova è “targato” anche Martina Franca Azienda pugliese leader nel trasporto eccezionale
Di Francesco Santoro:
Anche la Puglia ha contribuito alla costruzione del ponte San Giorgio di Genova. L’impresa Marraffa, azienda di Martina Franca leader nel settore dei trasporti speciali, ha partecipato ai lavori che in tempi da record-per lo meno in Italia- hanno consentito di riaprire al traffico il viadotto del Polcevera dopo la tragedia del 14 agosto 2018, quando una sezione dell’infrastruttura collassò causando la morte di 43 persone. Il crollo, inoltre, determinò la chiusura del raccordo fra le autostrade… Leggi tutto »
Martina Franca: Piano Lab, da stasera. E si inaugura la rassegna di antiquariato Organizzate rispettivamente da Ghironda e Arca promoter
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori di Piano Lab:
Il centro storico di Martina Franca diventa una multisala della musica. Protagonista, il pianoforte. Anzi, quattordici pianoforti, suonati a rotazione in altrettante postazioni da oltre cento musicisti provenienti da tutta Italia, con qualche presenza anche dall’estero. Accade l’8 e 9 agosto per l’esclusiva maratona pianistica intitolata “Suona con noi”, il momento più spettacolare del festival Piano Lab pensato dall’ideatore Giovanni Marangi mettendo insieme l’esperienza trentennale nel mondo dei pianoforti con… Leggi tutto »
Martina Franca: imbrattato comitato elettorale nel centro storico Del candidato Vietri (FdI) alle regionali
Di seguito un comunicato diffuso da Giampaolo Vietri, candidato al consiglio regionale della Puglia:
Avviata la campagna elettorale per le regionali iniziamo a registrare i primi segnali di ostilità che ormai puntualmente ci accompagnano sul piano politico e personale. Ignoti infatti la notte scorsa hanno imbrattato il mio comitato elettorale situato nel centro storico di Martina Franca. Atti vili che ormai da anni personalmente subisco finanche di recente sotto il portone di casa. Probabilmente la persecuzione degli avversari politici rientra… Leggi tutto »