rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Martina Franca

archivio

Subappennino dauno sottozero nella notte, Murgia e valle d’Itria poco sopra. Puglia, maltempo: allerta per vento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20211130 041350
Faeto a livello di meno in grado, Orto di Zolfo ha rasentano i meno due. Altamura un grado, Gravina in Puglia e Martina Franca tre gradi. Alcune delle temperature alle quattro circa, stando alle rilevazioni della protezione civile. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 18 odierne. Si fa riferimento a “venti: inizialmente forti nord-occidentali, con raffiche di burrasca sulla Puglia meridionale.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della… Leggi tutto »



Martina Franca: dopo il vaccino al personale, un giorno di chiusura per quattro scuole Ordinanza

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Si comunica che con ordinanza sindacale n. 30/2021 è stata disposta la chiusura degli Istituti Comprensivi “Grassi”, “Chiarelli”, “Giovanni XXIII” e “Marconi”, nei giorni immediatamente successivi alla somministrazione del vaccino, secondo il cronoprogramma predisposto dal Dipartimento di Prevenzione della ASL-TA, ed in particolare: in data 3.12.202, la chiusura degli Istituti Comprensivi “Grassi” e “Chiarelli”; in data 7.12.2021, la chiusura degli Istituti Comprensivi “Giovanni XXIII” e “Marconi. Al link che segue… Leggi tutto »



“La casa senza ricordi”, da oggi il nuovo libro di Donato Carrisi Molta attesa per questa uscita

Screenshot 20211129 121037
Dopo la casa delle voci ecco quella senza ricordi. Come è successo per il precedente (e per tutti gli altri precedenti) anche questo lavoro di Donato Carrisi si prospetta come un successo di pubblico dei lettori e di critica. La foto si riferisce ad una libreria di Martina Franca, la cittadina pugliese di cui è originario lo scrittore (e regista) italiano famoso nel mondo.… Leggi tutto »




Scomparso da Noci, ricerche anche a Martina Franca e Massafra Vito Fusillo, 84 anni, è ammalato

Screenshot 20211129 070106
Venerdì pomeriggio se ne sono perse le tracce. L’anziano è affetto dal morbo di Alzheimer. Le ricerche, da Noci, sono estese al resto della Valle d’Itria, fino ai territori di Martina Franca e Massafra stando ad alcune segnalazioni di cacciatori nell’agro, risalenti a sabato. Chiunque ritenga di avere informazioni utili non esiti a contattare le forze dell’ordine. (Giovanni Fumarola) Aggiornamento qui: Noci, anziano scomparso: cani molecolari per le ricerche, appello per volontari Si battono gli otto ettari del bosco a Leggi tutto »

taras

Da mercoledì il mercato concorso del cavallo delle Murge e dell’asino di Martina Franca Rassegna in programma fino al 5 dicembre

MANIFESTO DEFINITIVO 66MC.14MN
Dopo un anno di stop a causa della pandemia da Covid-19, ritornano il Mercato concorso e la Mostra nazionale del cavallo delle Murge e dell’asino di Martina Franca. L’evento organizzato dall’Associazione allevatori con la supervisione dell’Anachrai e patrocinato da Regione Puglia e Comune, si terrà dal 1° al 5 dicembre nel Foro Boario della città itriana. Anamf definisce «storica» l’edizione 2021 della rassegna perché arriva dopo «il conseguimento del riconoscimento giuridico e la qualifica di Ente selezionatore» della razza da… Leggi tutto »




Morto infettivologo dell’università di Chieti, era originario di Martina Franca Eligio Pizzigallo aveva 78 anni

Screenshot 20211128 090450
È morto ieri a causa di un ictus Eligio Pizzigallo, infettivologo. Aveva 78 anni.  Era stato dirigente della clinica di malattie infettive dell’universits “Gabriele D’Annunzio”  di Chieti. Era nato a Martina Franca ed il suo legame con la terra natìa era sempre strettissimo. Martedì la salma giungerà in Puglia, messa esequiale il 30 novembre alle 11,30 in Sant’Antonio. Martedì 7 dicembre alle ore 17 gli amici dell’università e dell’Azione cattolica terranno una commemorazione di Eligio Pizzigallo con una messa nella… Leggi tutto »




Comune di Taranto: il commissario, “aiuteremo questa città” Vincenzo Cardellicchio si è presentato

IMG 20211127 WA0006
Il commissario straordinario Vincenzo Cardellicchio ed i subcommissari Maria Luisa Ruocco (capo di gabinetto della prefettura di Taranto) e Michele Albertini (in servizio nella prefettura di Brindisi) hanno tenuto una conferenza stampa. Hanno illustrato il loro impegno nella gestione straordinaria del Comune di Taranto, dopo lo scioglimento per le dimissioni contestuali della maggioranza dei consiglieri comunali. “Aiuteremo questa città” ha detto il prefetto in pensione nominato venerdì dal ministero dell’Interno (dal prefetto Demetrio Martino, specificamente) per amministrare Taranto fino alle… Leggi tutto »

Monopoli: la direttrice di Vogue Japan all’evento con lo stilista di Martina Franca Ieri

IMG 20211127 WA0001
La giornalista pugliese Anna Dello Russo è, da quindici anni, direttrice creativa di Vogue Japan. Da alcuni anni in valle d’Itria è titolare di un locale, Frisellanna, nel centro storico di Cisternino. È l’ospite principale di eventi moda come quello nella foto, nella boutique Malibù di Monopoli affiliata alla sede centrale di Ostuni. Fra gli ospiti anche Vito Pastore, stilista di Martina Franca, con il figlio Giuseppe anch’egli impegnato nella moda come digital brand manager. Foto pubblicata da Anna Dello… Leggi tutto »

Martina Franca: Fff, oggi presentazione Libro

IMG 20211124 WA0005
Locandina.                                        … Leggi tutto »

Martina Franca: sfruttamento della prostituzione, cinque arresti Polizia

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Il personale del Commissariato di Martina Franca ha eseguito un ordine di carcerazione nei confronti di quattro uomini ed una donna sudamericana, ritenuti responsabili di far parte di un’organizzazione dedita allo sfruttamento della prostituzione nel Comune della Valle d’Itria. Il certosino lavoro degli investigatori, fatto di lunghi appostamenti e pedinamenti, ha portato alla luce un’articolata organizzazione con a capo un 58enne del posto che, insieme ad una donna brasiliana di 37 anni, si… Leggi tutto »

Finocchiaro: più donne nella comunità scientifica Martina Franca, biennale delle memorie

IMG 20211125 171941 scaled
Di Agostino Convertino: Anna Finocchiaro, due volte Ministro della Repubblica, parlamentare e magistrata di professione, è a Martina Franca nelle vesti di presidente dell’associazione italiadecide, osservatorio qualificato delle dinamiche socio-politiche italiane. L’istituzione da lei guidata è promotrice de La Biennale delle Memorie, per tre giorni di intenso dibattito culturale che sono il punto di arrivo di un biennio che ha impegnato e coinvolto gli studenti di Martina Franca, sede prescelta. Si discute su due figure influenti della cultura italiana del… Leggi tutto »

Martina Franca: festa del cioccolato artigianale Da oggi a domenica

IMG 20211126 062104 scaled
Si svolge da oggi a domenica, in piazza XX Settembre a Martina Franca, la festa del cioccolato artigianale. È divenuta ormai una tradizione, sia pure recente, la rassegna con una ventina di stand di espositori da tutta Italia, nella località della valle d’Itria. Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Come ogni anno torna a Martina Franca torna la Festa del Cioccolato… quello artigianale s’intende, privo di additivi e conservanti. Con il Patrocinio del Comune di Martina Franca, si terrà… Leggi tutto »

“Competenza, affidabilità e capacità di ascolto: vittime di violenza, fidatevi delle istituzioni” Dalla comandante della Compagnia dei carabinieri di Martina Franca un incoraggiamento alle donne bisognose di aiuto

Screenshot 20211125 204215
Concludiamo la giornata, in cui le analisi sono state molteplici ovunque, con un messaggio di incoraggiamento alle donne che subiscono violenza. Viene da una donna, capitano dei carabinieri. Silvana Fabbricatore è da alcuni mesi comandante la Compagnia di Martina Franca. Parla dell’Arma nello specifico, nell’ambito di un sistema istituzionale e della sicurezza pubblica nel nostro Paese che ha capacità e sensibilità di tutelare le vittime di violenza. La sua esperienza personale si è sviluppata in un contesto di rispetto della Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta. Codice arancione per barese, valle d’Itria, tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20211125 145955
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 odierne per ventiquattro ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli, fino a puntualmente moderati sul resto del territorio. Possibili locali fenomeni di esondazione legati al transito delle piene. Venti: da forti a… Leggi tutto »

Martina Franca | Stai zitta, cretina! – Quando la storia non cambia Re-GenarAction promuove un evento multidisciplinare di sensibilizzazione in occasione della settimana contro la violenza sulle donne. Appuntamento domenica 28 novembre in Villa Carmine

Unknown
di Angela Maria Centrone Il 25 novembre ricorre la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, istituita dall’Onu nel 1999, data nella quale, in Repubblica Dominicana nel 1960, furono stuprate, torturate e uccise le tre sorelle Mirabal, attiviste politiche, per ordine Trujillo, il dittatore dell’epoca. Dunque, a partire da oggi, per circa due settimane, si apre un periodo di innumerevoli iniziative volte a sensibilizzare riguardo il tema. Proprio in quest’ambito si pone l’evento che avrà luogo domenica 28 novembre… Leggi tutto »

Martina Franca: stagione teatrale, stasera la “Partenza in salita” di Corrado e Camilla Tedeschi Spettacolo al Verdi

IMG 20211122 WA0037
Di seguito il comunicato: Per la prima volta Corrado Tedeschi salirà sul palcoscenico con una partner speciale, sua figlia Camilla. Lo faranno giovedì 25 novembre al Teatro Politeama Verdi di Martina Franca, porta ore 20.30 – sipario ore 21.00 con lo spettacolo dal titolo “Partenza in salita”. Corrado e Camilla Tedeschi fino a ora non hanno mai recitato insieme e la commedia di Gianni Clementi, diretta dallo stesso Tedeschi insieme a Marco Rampoldi è l’occasione per padre e figlia… Leggi tutto »

Martina Franca: piazza in centro, furto nella notte Negozio di gioielli nel mirino

IMG 20211124 WA0000
Chi lo ha fatto sì è anche ferito, copiosa la perdita di sangue. Martina Franca, la scorsa notte: piazza Umberto, pieno centro urbano.                                        … Leggi tutto »

“Strappare lungo i bordi”: nella produzione Netflix, con Zerocalcare anche una disegnatrice di Martina Franca Luana Schena

Screenshot 20211124 110321
Scritto da Movimenti production: La produzione di “Strappare lungo i bordi” è stato un gran lavoro di squadra: 200 persone chiuse a casa durante il lockdown, a lavorare a qualcosa che sentivamo essere un progetto importante. Ora che è finalmente su Netflix, non possiamo che esserne orgogliosi, oltre che grati a (Z)ZeroCalcare per questa opportunità. E l’orgoglio sommato alla felicità di poter festeggiare tutti insieme non ha prezzo! Fra i disegnatori che hanno dato luogo a questa produzione in onda… Leggi tutto »

Voix humaines, a Ginevra lo spettacolo della regista di Martina Franca In programma a dicembre

Screenshot 20211124 060958
Di seguito il comunicato: Sabato 11 dicembre 2021 alle ore 20:00, presso il teatro Les Salons di Ginevra, l’Associazione Tempus Armonicum presenta “VOIX HUMAINES”, uno spettacolo ideato dalla regista Elena Pera di Martina Franca, che vedrà protagonista il mezzosoprano Véronique Valdès con la partecipazione della violista Lyda Chen-Argerich, la coreografa e danzatrice Erica Meucci e il pianista Titta Carvelli. Il progetto propone La Voix Humaine, capolavoro di Poulenc, come modello di ripresa del lento ritorno alla normalità dopo la pandemia.… Leggi tutto »

Martina Franca, aumenti: caffè al bar verso 1,20 euro Dall'1 dicembre. Materie prime, costi in alto: ritocco anche per il prezzo del pane

IMG 20211122 162535 scaled
Dall’1 dicembre i titolari di tutti o quasi i bar di Martina Franca aumenteranno il prezzo della tazzina di caffè. Da 1 a 1,20 euro. Anche per gli altri prodotti della caffetteria e per quelli di rosticceria (ma non in pasticcerie e rosticcerie) scatteranno dei ritocchi. Inevitabili, dicono gli esercenti. I costi di gestione aumentano, le materie prime pure e bisogna farvi fronte. L’appello alla comprensione rivolto alla clientela è sensato e sarà sensata, appunto, la comprensione. Del resto erano… Leggi tutto »