Tag: mare
Mattinata: investito da una barca a motore mentre fa il bagno, 65enne in prognosi riservata Trasportato con l'elisoccorso all'ospedale di San Giovanni Rotondo. Sequestrata l'imbarcazione
Un 65enne è ricoverato in prognosi riservata a San Giovanni Rotondo, in ospedale dove è giunto con l’elisoccorso. L’uomo è stato centrato in pieno, mentre faceva il bagno, da un’imbarcazione a motore, in vetroresina, lunga quattro metri e mezzo. Lo scafo è stato sequestrato dal personale della Guardia costiera. Accaduto a Mattinata.… Leggi tutto »
Brindisi, stamani l’arrivo del traghetto sostituto Odissea terminata anche per Flavia Pennetta, fra i turisti di ritorno da Corfù. In parte trasferiti dal Vastervik su un'altra imbarcazione
La foto diffusa dalla stessa tennista brindisina documenta Flavia Pennetta a bordo del Vastervik con un’amica. L’odissea, per centinaia di persone, è finita stamani alle sette con il rientro a Brindisi, da Corfù, a bordo di un altro traghetto, il Prince. Chi si era imbarcato sul Vastervik da Igoumenitsa è invece partito alle 4, arrivo previsto a Brindisi intorno a mezzogiorno.
Il traghetto Vastervik da Corfù non è ripartito a causa di un guasto al portellone. Per i passeggeri, da… Leggi tutto »
Tricase: il mare mosso la trascina in acqua dallo scoglio, morta 62enne Francesca Carbone deceduta a Marina serra
Disgrazia in mare nel Salento. Vittima la 62enne Francesca Carbone ché si trovava in una zona di scogli, a Martina Serra, località di Tricase. A causa del mare mosso, un’onda ha sbalzato la donna dallo scoglio trascinandola violentemente in acqua, dove la donna è morta.… Leggi tutto »
Rivabella: trovato il corpo del disperso in mare Da accertare le cause della morte. Ricerche per l'intero pomeriggio nello specchio d'acqua salentino
Trovato nel tardo pomeriggio, il cadavere dell’uomo che dalla tarda mattinata risultava disperso. Le ricerche di guardia costiera, nello specchio d’acqua salentino al largo di Rivabella, hanno dato un esitò drammatico. Da accertare le cause del decesso.… Leggi tutto »
Triggiano: “Il mare è sempre più blu”, oggi al via la campagna di sensibilizzazione ambientale Centro commerciale Bariblu, appello per la raccolta differenziata dei rifiuti
Di seguito il comunicato degli otganizzatori:
Ogni anno l’estate e il mare riportano a “riva” il problema del rispetto dell’ambiente e dei rifiuti abbandonati da chi frequenta le spiagge. Il problema non riguarda solo il decoro del litorale, ma la cultura al rispetto dei luoghi che viviamo quotidianamente. A questo proposito il Centro Commerciale Bariblu oltre a lanciare l’appello a differenziare i rifiuti seguendo le modalità di raccolta, ha voluto dare un esempio portando in tutte le spiagge pugliesi un’iniziativa… Leggi tutto »
Malore mentre fa il bagno: morto il 74enne Oronzo Veri, di Melendugno Accaduto a San Foca
In acqua il malore letale. Morto annegato, così, il 74enne Oronzo Veri, di Melendugno, ieri pomeriggio. La disgrazia è avvenuta nello specchio di mare di San Foca.… Leggi tutto »

Trovato al largo delle Canarie il cadavere di Riccardo Marangio, 26enne di Lecce Si trovava a Tenerife quando è stato visto l'ultima volta otto giorni fa, era in difficoltà in acqua
I dubbi sono praticamente nulli, gli esami di medicina legale daranno solo l’ufficialità. Il cadavere recuperato ieri in mare è quello di Riccardo Marangio, 26enne di Lecce (ma residente da molti anni a Roma, con la famiglia). Era nella zona di Tenerife ed era in mare, quando è stato visto l’ultima volta, domenica della scorsa settimana: in acqua, in difficoltà. Al largo delle Canarie il ritrovamento del corpo.
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »
Porto Cesareo: turista trentino annegato per le pessime condizioni del mare Il corpo di Roberto Bottan ritrovato in serata. Salvate dai soccorritori altre 18 persone
Disperso dalle sei del pomeriggio, è stato ritrovato cadavere in serata. Roberto Bottan, di Trento, è morto al largo di Porto Cesareo. Il turista trentino è annegsto, vittima delle pessime condizioni del mare. Il 57enne è morto per salvare la figlia di dodici anni. Salvate 18 persone dai soccorritori.… Leggi tutto »
Puglia, blocco della pesca per due mesi: Adriatico dal 16 agosto, Ionio dal 17 settembre Coldiretti: momento difficile per le marinerie italiane. Negli ultimi trenta anni si sono persi diciottomila posti di lavoro. Due pesci stranieri su tre nel piatto al ristorante
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Riparte il fermo biologico della pesca che porta al blocco delle attività della flotta da pesca italiana a tutto l’Adriatico. Da Pesaro a Bari l’interruzione temporanea dell’attività di pesca è prevista dal 16 agosto al 26 settembre del corrente anno e da Brindisi a Imperia per 30 giorni consecutivi dal 17 settembre al 16 ottobre del corrente anno.
Il provvedimento viene imposto in un momento difficile per le marinerie, le quali negli… Leggi tutto »
San Pietro in Bevagna: incendio di sterpaglie, si propaga e distrugge anche tre auto Erano di persone che stavano trascorrendo la domenica al mare sulla litoranea tarantina
Erano andati al mare. Più dell’acqua, alla fine hanno trovato il fuoco. Che ha distrutto le loro auto. Vari bagnanti che volevano trascorrere la domenica sulla litoranea tarantina, dunque, si trovano invece con le macchine distrutte a causa dell’incendio che si è sviluppato nel territorio di San Pietro in Bevagna. Le vetture andate distrutte sono tre ed è stato grazie ai pompieri che le conseguenze, oltre che per la vegetazione per altre macchine, non sono state anche più gravi. In… Leggi tutto »
Terremoto magnitudo 3 al confine fra Campania e Puglia Scossa alle 2,37. Epicentro nell'avellinese, a sei chilometri dal foggiano. Ieri sera due scosse di magnitudo 2,7 e 2,4 al largo della costa adriatica pugliese
Terremoto di magnitudo 3 nella notte, al confine tra Campania e Puglia. La scossa alle 2,37 con epicentro non lontano da Ariano Irpino ma praticamente, anche, nel foggiano: sei chilometri da Anzano di Puglia, otto da Monteleone di Puglia, undici da Accadia. Ieri sera intorno alle sette e mezza, due scosse con epicentro in Adriatico, a una cinquantina di chilometri da Bisceglie l’epicentro: magnitudo 2,7 e 2,4.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Racale: tre bambini si buttano in mare e salvano 86enne che rischiava di annegare Martina, Samuele e Paolo: due di loro hanno dieci anni, l'altro 12. Nello specchio d'acqua antistante Torre Suda, anziano in balìa delle onde
Martina Spennato e Paolo Mastrobisi hanno dieci anni. Samuele, fratello grande di Paolo, ne ha12. Torre Suda, marina di Racale, nel leccese. Un uomo di 86 anni di Racale, seduto su uno scoglio, ha perso l’equilibrio a causa di un’onda ed è caduto in acqua. Ha iniziato a gridare ed era ormai in preda alle onde, stava concretamente rischiando di annegare. Nei dintorni, solo i tre ragazzini che si sono accorti della situazione e si sono tuffati in mare, hanno… Leggi tutto »
Natante in difficoltà al largo di San Pietro in Bevagna, salvati i cinque a bordo Operazione della guardia costiera
Cinque giovani a bordo del natante. L’imbarcazione, a causa delle condizioni meteomarine, si allontanava sempre più dalla costa ed era ingestibile. Chiesto aiuto tramite il numero di emergenza 1530 è stata allertata la guardia costiera. Intervento riuscito, al largo di San Pietro in Bevagna, marina di Manduria.… Leggi tutto »
Ecoreati del mare in Puglia: molte segnalazioni,”utilizzate il numero verde” Mauro Sasso, coordinatore del progetto regionale, invita a usare il numero 800894500
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del progetto:
“L’ambiente è di tutti ed ogni fruitore è protagonista e responsabile del suo stato di salute, della fruibilità e del decoro della stesso”.
È questo il messaggio che, durante un incontro divulgativo con la stampa, Mauro Sasso, coordinatore del progetto regionale del Numero Verde per la segnalazione dei reati ambientali 800 894 500, ha lanciato ai cittadini e turisti che si accingono a vivere la stagione estiva 2016.
“Il nuovo Numero… Leggi tutto »
Peschereccio affonda al largo di Leuca Salvi i tre marittimi
Un peschereccio è affondato al largo di Leuca. I marittimi a bordo hanno fatto in tempo a lanciare l’allarme, con l’imbarcazione che andava riempiendosi di acqua ed era in procinto di inabissarsi. Intervenute due unità della guardia costiera, le persone sono state messe in salvo.… Leggi tutto »
Otranto: affondato dopo l’incendio, lo yacht della moglie dell’ex patron del Lecce Al largo dei laghi Alimini, nel pomeriggio di ieri si è sviluppato il rogo per cause accidentali. Dopo alcune ore l'imbarcazione di 24 metri si è inabissata. Salvi gli occupanti
Lo yacht di Elena Galluccio è affondato verso le nove di sera. L’incendio, dal vano motore, si è alimentato a partire dalle cinque e mezza del pomeriggio circa. Il “Why out” della moglie di Giovanni Semeraro, ex patron del Lecce calcio, aveva alcune persone a bordo. Tutti salvi gli occupanti, grazie all’intervento del personale della capitaneria di porto. L’imbarcazione era lunga 24 metri.… Leggi tutto »