Tag: mare
Terremoto: lieve scossa al largo del Gargano nella notte Registrata alle 3,20. Magnitudo 2,1
Lieve scossa di terremoto nella notte. Sisma di magnitudo 2,1 registrato alle 3,20 con epicentro in mare costa garganica, tra il promontorio e le isole Tremiti.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Manfredonia: auto in mare, morta una donna Nel pomeriggio
Nel pomeriggio l’incidente. L’auto è finita in mare dal molo di ponente del porto di Manfredonia. La vettura era condotta da una donna di 51 anmi che è morta. Auto e corpo esanime recuperati dai vigili del fuoco, sul posto con i militari della Guardia costiera, polizia e carabinieri.
Da dettagliare cause e dinamica dell’accaduto.
Vista l’auto finire in mare un pescatore si è tuffato nel disperato e vano tentativo di salvare la donna.… Leggi tutto »
Taranto: il ponte girevole compie 133 anni Lo ricorda la Marina militare
Tweet della Marina militare:
Accadde oggi 22 maggio inaugurato il ponte girevole della città di Taranto! 133 anni fa l’inaugurazione di uno dei monumenti simbolo della “città dei due mari”.… Leggi tutto »
Spiagge: il progetto di un’azienda di Galatina Fase 2 e gestione della stagione turistica nel Salento
Di seguito il comunicato:
Fase 2 e gestione della stagione estiva nel Salento: un binomio inscindibile al quale offrire proposte, dare soluzioni e, in generale, dinanzi al quale mettersi in gioco.
Il settore turistico che, come noto, ha subito tra i danni più ingenti a causa dell’emergenza pandemica globale, ha necessità di ripartire.
In sicurezza, senza dubbio.
Da queste considerazioni e in una fase di riflessione generale sulle nuove modalità di convivenza sociale e di relazione con lo spazio, alla… Leggi tutto »
Taranto: “tra inquinanti e incivili il Mar Piccolo resta una discarica” VeraLeaks critica i sei anni di commissario e ritiene non esserci stata "nessuna bonifica"
Di seguito il link all’articolo di Luciano Manna, VeraLeaks:
Nessuna bonifica dopo sei anni di Commissario Corbelli: tra inquinanti e incivili il Mar Piccolo resta una discarica… Leggi tutto »
Taranto: ponte girevole aperto. Chi entra, chi esce Alle sei per le navi della Marina militare
Garibaldi in uscita terminata la manutenzione, Stromboli in entrata nel mar Piccolo per andare in manutenzione nel cantiere dell’arsenale. Per le due navi della Marina militare, alle 6 circa, ponte girevole di Taranto aperto.
(foto: la recente apertura per il Cavour)… Leggi tutto »
Al largo di Brindisi sequestro di quasi sei quintali di droga Operazione della Guardia di finanza
A bordo dello scafo rinvenuti 546 chili di marijuana e 17 di hashish. La droga è stata sequestrata dalla Guardia di finanza dopo un inseguimento in mare, non lontano dalla costa brindisina. Arrestato un 31enne albanese, con l’accusa di essere lo scafista.… Leggi tutto »
Quindici bandiere blu per il mare della Puglia Tremiti e Melendugno, le novità
Se non è blu questo, cosa lo è. Mare delle isole Tremiti, nella foto di Valerio Sorci.
Scrive Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
La Puglia ama, difende e valorizza il suo mare. In questo momento difficile, in cui stiamo lottando per arginare i danni che il Covid ha causato al turismo, arriva un importantissimo segnale: le 15 bandiere blu
attribuite a livello internazionale dalla FEE (Foundation for Environmental Education) sono un riconoscimento al lavoro enorme che in questi anni,… Leggi tutto »
Taranto e provincia: “spiagge libere, niente scherzi” Battista, consigliere comunale tarantino
Di seguito un comunicato diffuso da Massimo Battista, consigliere comunale di Taranto:
L’estate è alle porte, le temperature cominciano ad alzarsi e i cittadini tarantini chiedono come si potrá accedere sulle nostre bellissime spiagge e godersi gli splendidi tramonti su chilometri di litorali mozzafiato che circondano il nostro territorio.
La cosidetta Fase 2 sta per terminare, è tempo di conoscere e organizzare il futuro della stagione estiva ed è bene ripartire da quello che Taranto e la sua provincia ha… Leggi tutto »
Spiagge, documento Inail-Iss: cinque metri fra un ombrellone e un altro, niente giochi di gruppo a riva Prescrizioni: anche prenotazione obbligatoria, percorsi differenziati
Cinque metri di distanza tra un ombrellone e l’altro. Prenotazione obbligatoria. Prenotazione anche per fasce orarie. Percorsi differenziati per entrare ed uscire. In riva al mare niente giochi di gruppo. Ogni attrezzatura iguenizzata. Sono fra le raccomandazioni per il settore della balneazione contenute nell’odierno documento Inail-Istituto superiore di sanità.… Leggi tutto »
Taranto: spostamento della nave Costa Favolosa con equipaggio in quarantena Al quarto sporgente
La nave da crociera cambia posto di parcheggio. Arriva oggi, condizioni meteomarine permettendo, al quarto sporgente del molo polisettoriale. Ciò perché riprende l’attività del concessionario turvo Yilport del porto di Taranto.
Costa Favolosa è nel porto tarantino per la quarantena dell’equipaggio. Peraltro, dei 674 a norf all’arrivo, svariati membri hanno raggiunto le rispettive residenze (in condizioni di sicurezza) per proseguire il periodi quarantena.… Leggi tutto »
“Scoperti allevamenti clandestini di cozze alla diossina che arrivano sui banchi abusivi di via Garibaldi” Taranto, primo seno del mar Piccolo (WikiLeaks)
Al link di seguito l’articolo di Luciano Manna, VeraLeaks:
Scoperti allevamenti clandestini di cozze alla diossina che arrivano sui banchi abusivi di Via Garibaldi… Leggi tutto »
Taranto: San Cataldo, cerimonia e processione in mare senza fedeli L'arcivescovo: festa patronale inedita
Discorso dell’arcivescovo di Taranto, Filippo Santoro, per la cerimonia del Preggio:
Signor Sindaco,
la saluto con tutta la cordialità di questo momento che la nostra Taranto è abituata a vivere l’8 maggio di ogni anno, quando consegno San Cataldo alla sua custodia. Vorrei che il mio saluto giungesse a tutte le Autorità civili e militari. Saluto il Prefetto, il Presidente della Provincia, tutte le autorità civili e militari. In tempi normali questa è l’occasione perché la città faccia festa e… Leggi tutto »
Taranto: ponte girevole aperto per nave Cavour Stamattina
Terminata la manutenzione, la nave ammiraglia della Marina militare lascia il cantiere dell’arsenale. Apertura del ponte girevole di Taranto per il passaggio della portaerei Cavour che va alla volta della base di Chiapparo per ulteriori interventi. Quindi sarà la volta di una traversata oceanica fino agli Stati uniti.… Leggi tutto »
Ginosa: niente spiaggia né parchi fino al 17 maggio Fase 2, ordinanza del sindaco
Di seguito la comunicazione del Comune di Ginosa:
ORDINANZA 2 MAGGIO 2020: DISPOSIZIONI SU ASPORTO E SPOSTAMENTI SINO AL 17 MAGGIO
Con Ordinanza n.33 del 2 maggio 2020, il Sindaco dispone quanto segue.
A far data dal 3 maggio e sino al 17 maggio 2020 possono esercitare la vendita con asporto esclusivamente gli esercizi inquadrati nei seguenti codici Ateco:
56.10.11 – Ristorazione con somministrazione;
56.10.12 – Attività di ristorazione connesse alle aziende agricole;
56.10.20 – Ristorazione senza somministrazione con preparazione… Leggi tutto »
“Mattanza del tonno rosso nel porto di Taranto” VeraLeaks: "pirati del mare"
Qui l’articolo di Luciano Manna, VeraLeaks.
(foto home page: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »
Primo Maggio: tutte le navi attraccate nel mondo suonano le sirene a mezzogiorno Adesione della Guardia costiera
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia costiera:
L’ICS (International Chamber of Shipping – Organizzazione Mondiale dello Shipping), in occasione della Festa del Lavoro, sta promuovendo un’iniziativa volta a far sì che il maggior numero di navi attraccate nei porti di tutto il mondo suonino le sirene di bordo alle ore 12.00 locali del 1° maggio, con lo scopo di ricordare il contributo dato dai marittimi nella vita economica e sociale del pianeta.
Il Corpo delle Capitanerie di porto, quale… Leggi tutto »





