Tag: mare
Aree protette: Torre Guaceto è quella meglio gestita in Italia Classifica ministeriale
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto chiude il 2024 con un bilancio più che positivo. Tanti i progetti realizzati e messi in cantiere, tanti i premi ottenuti. Tra i risultati raggiunti: l’attestazione al primo posto nella classifica del Ministero della transizione ecologica circa le aree protette meglio gestite d’Italia.
Ogni anno, il Ministero della transizione ecologica stila una lista meritoria in base alla quale destina i fondi pubblici alle AMP italiane. Il… Leggi tutto »
Brindisi: in 535 per il tuffo di capodanno Stamattina
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Con l’iscrizione numero 535 (di cui 184 donne e 38 minori) arrivata direttamente alla “Conca”, la XV Edizione del “TUFFO DI CAPODANNO” di Brindisi si colloca al primo posto nella storia per raccolta di adesioni. Polverizzato quindi il record di 394 iscritti dell’edizione precedente per una crescita esponenziale che dura ormai da 15 anni.
La goliardata tutto cuore, che gode del patrocinio della Provincia e del Comune di Brindisi, si è svolta nel… Leggi tutto »
Cadavere di una donna sul litorale di Ostuni, forse trasportato per molti chilometri Ieri il rinvenimento
Polizia e carabinieri intervenuti sul posto con la guardia costiera hanno impiegato la giornata di ieri a verificare se ci fossero segnalazioni di persone scomparse nel territorio, assimilabili al corpo rinvenuto.
Va così facendosi strada l’ipotesi che il corpo della donna sulla sessantina sia stato trasportato per un lungo tratto di mare, per chissà quale causa, fino al litorale di Ostuni dove ieri mattina è avvenuto il ritrovamento.
… Leggi tutto »
Concessioni balneari: il Comune di Ginosa si costituisce in giudizio Avviso pubblico
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Ginosa:
Il Comune di Ginosa si è costituito in giudizio dinanzi al Tar Lecce in relazione ai ricorsi presentati da alcuni concessionari, in proroga tecnica sino al 31 dicembre 2024, con cui è stato chiesto l’annullamento della Deliberazione di Giunta Comunale n. 198 del 17.10.2024 e della determinazione dirigenziale n. 2441 del 15/11/2024 relativa all’approvazione dell’avviso pubblico inerente alla procedura di assegnazione delle concessioni demaniali marittime.
<<Non avevamo escluso l’eventualità che potessero… Leggi tutto »
Mediterraneo: “sarago maggiore responsabile dei morsi ai bagnanti” Allo studio ha partecipato l'università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall*Università del Salento:
Dopo anni di segnalazioni e ipotesi, un team di ricercatori delle Università di Catania, del Salento e di Torino ha finalmente individuato uno dei responsabili dei morsi subiti dai bagnanti in varie aree del Mediterraneo: il Sarago Maggiore (Diplodus sargus).
Lo studio, pubblicato di recente sulla rivista scientifica ANNALES Series Historia Naturalis, rappresenta il primo rapporto documentato di questo comportamento insolito da parte del Sarago Maggiore. Grazie all’analisi dettagliata di tre episodi,… Leggi tutto »
Terremoto: lieve scossa al largo delle Tremiti Nel pomeriggio
Lieve sisma nel mare Adriatico in territorio pugliese. La scossa registrata alle 16,03 è stata di magnitudo 2,5. Epicentro al largo della costa garganica, a sei chilometri dalle isole Tremiti.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
Pesce scorpione nel mare di Gallipoli: con granchio blu, moscerino killer e xylella avanza “la tropicalizzazione” Coldiretti Puglia: è sos specie aliene
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Coldiretti Puglia:
È SOS specie aliene nei mari e nei campi, con il ritrovamento nei mari di Gallipoli del pesce scorpione orientale, originario del Mar Rosso e dell’Oceano Pacifico, arrivato sulle coste pugliesi passando attraverso il Canale di Suez, una specie tossica per l’uomo, ma anche vorace predatore che si ciba di grandi quantitativi di pesce, ma ha pochi antagonisti predatori, probabilmente3 proprio a causa delle spine velenose. A lanciare l’allarme… Leggi tutto »
Terremoto: seconda notte consecutiva con un lieve sisma a Ferrandina Ieri sera scossa di magnitudo 2,2 al largo del Gargano
Come ieri notte, anche quella scorsa è stato registrato un terremoto di lieve entità nel materano, con epicentro nei pressi di Ferrandina. Stavolta la scossa dell’1,16 è stata di magnitudo 2,1.
Ieri alle 22,32 lieve sisma nella parte pugliese del mare Adriatico. La scossa di magnitudo 2,2 è stata registrata con epicentro a undici chilometri da Rodi Garganico.
(immagine: fonte ingv.it)
… Leggi tutto »
Monopoli: lo spettacolo (solo da vedere) della mareggiata Ieri
Di seguito il comunicato:
Le splendide giornate di sole sono un ricordo, la bellezza della natura però ci regala anche in questo periodo degli scenari mozzafiato. A Monopoli, una mareggiata provocata dai forti venti ha regalato immagini spettacolari. L’impatto delle onde sulle case bianche tipiche pugliesi catturate nello scatto del fotografo monopolitano Giovanni Barnaba trasmette tutta l’energia della splendida giornata di autunno.
(foto: Giovanni Barnaba)… Leggi tutto »

Terremoto: lieve scossa al largo del Gargano Magnitudo 2,6 alle 18,17
Una lieve scossa di terremoto è stata registrata nel mare pugliese nel tardo pomeriggio. Magnitudo 2,6 con epicentro la costa garganica, in Adriatico dunque, a cinque chilometri da Rodi Garganico.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
Cinquanta migranti fra cui una neonata salvati dalla Guardia costiera di Brindisi Nei giorni scorsi al largo di Lampedusa
Una motovedetta della Guardia costiera in servizio nella capitaneria di porto di Brindisi è intervenuta l’1 novembre per soccorrere migranti naufragati al largo di Lampedusa. Sono state salvate cinquanta persone fra cui una neonata per la quale è stata poi necessaria una rianimazione cardiopolmonare effettuata proprio a bordo della vedetta della Guardia costiera.… Leggi tutto »
Taranto: il rientro della portaerei Cavour Dopo quattro mesi
Dopo quattro mesi di navigazione (foto tratta da profilo Marina militare) la nave Cavour è rientrata al porto di Taranto. La nave ammiraglia, annoverata nell’Italian Carrier Strike Group, ha lasciato i mari orientali.
“La portaerei Cavour, la fregata Alpino e il PPA Multipurpose Combat Ship Raimondo Montecuccoli, scortate dal cacciatorpediniere Andrea Doria, hanno risalito il mar Rosso dal Golfo di Aden, lungo lo stretto di Bab el Mandeb, verso il Canale di Suez, porta d’accesso al Mediterraneo.”
… Leggi tutto »
Taranto, mitilicoltura: Uila Pesca chiede interventi urgenti Temperatura dell'acqua che ha raggiunto i 31 gradi
Di seguito il comunicato:
Le alte temperature registrate negli ultimi mesi hanno causato una devastante morìa di cozze a Taranto, mettendo a rischio la sussistenza di oltre 400 famiglie di mitilicoltori. Un’emergenza senza precedenti che colpisce il cuore di una delle attività simbolo del territorio, la mitilicoltura tarantina, fiore all’occhiello di una lunga tradizione di eccellenza.
Secondo quanto riportato dagli allevatori locali, quest’anno il caldo record ha toccato punte di 31 gradi in acqua, provocando danni irreparabili: oltre il 70%… Leggi tutto »
Taranto: tartaruga spiaggiata Viale del Tramonto
Da stamattina c’è su viale del Tramonto a Taranto una tartaruga spiaggiata, ferita al collo. “Ora che ho saputo ho chiamato Torre Guaceto, ma è competente Metaponto. Ho chiamato i vigili urbani, dovrebbero attivare la Asl e il servizio veterinario” dice una cittadina. Purtroppo i soccorsi sono stati vani, l’animale è morto.
… Leggi tutto »
Monopoli, fine ottobre Il bagno in mare
Siamo a fine ottobre. In Puglia a Monopoli, spiaggia di Porta Vecchia, c’è chi non rinuncia a farsi un bagno al mare. Tanti i turisti e le famiglie che hanno deciso di trascorrere la giornata in spiaggia, complici queste temperature autunnali così gradevoli. Lo scatto è di Giovanni Barnaba.
… Leggi tutto »
Brindisi: chiuso il salone nautico Emiliano: capitale della nautica pugliese
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Una grande partecipazione di insegnanti e studenti delle scuole superiori e degli ITS Academy, oltre che di imprenditori e operatori del settore nautico, ha caratterizzato la giornata conclusiva di Snim, il Salone Nautico di Puglia, nel porto turistico Marina di Brindisi, a cui hanno partecipato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l’assessore regionale alla Formazione Sebastiano Leo.
“Brindisi è la capitale della nautica pugliese – ha dichiarato Emiliano – la… Leggi tutto »
Terremoto: scossa al largo del Gargano Magnitudo 2,9 alle 11,22
La scossa è stata registrata alle 11,22. Magnitudo 2,9 con epicentro in mare Adriatico, a diciotto chilometri da Rodi Garganico.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
Trova in spiaggia salentina un orologio costosissimo, lo consegna ai carabinieri: da un anno non si trova il proprietario Avviso pubblicato in albo pretorio del Comune di Lecce
Ritrova su una spiaggia salentina un orologio da migliaia di euro e lo consegna ai carabinieri ma nessuno lo reclama. Il prezioso oggetto si trova nelle mani dei carabinieri della stazione di Cicciano, in provincia di Napoli, dove l’uomo, più di un anno fa si è recato a fare denuncia di rinvenimento. L’orologio in questione non è uno qualsiasi, acquistabile in gioielleria per poche centinaia di euro: si tratta, infatti, di un IWC Ingenieur Perpetuel, le cui quotazioni di mercato… Leggi tutto »