rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: mare

Puglia: settembre inizia con il bagno all’alba Tradizione

Screenshot 20250901 062044
Come ogni anno l’1 settembre in Puglia inizia con il bagno al mare. Molte persone all’alba si riversano nelle spiagge e da lì in acqua. Una tradizione, quella del bagno collettivo, secondo cui il bagno di inizio settembre aiuta a tenere lontane, per l’intero periodo a venire con stagioni più rigide, i malanni. La foto si riferisce a Torre Canne, Fasano. A Monopoli l’alba dell’1 settembre è stata caratterizzata anche da un concerto in riva al mare. (foto: si ringrazia… Leggi tutto »

Tesori dell’Adriatico: concorso fotografico, iscrizioni fino al 10 settembre Torre Guaceto

8685572
Di seguito un comunicato diffuso dalla riserva naturale protetta di Torre Guaceto: Obiettivo del contest “Tesori dell’Adriatico” è sensibilizzare il pubblico europeo sul tema della tutela del mare attraverso la fotografia. Sarà possibile candidare le proprie immagini fino al 10 settembre. Possono partecipare sia professionisti, sia amatori. Il concorso è organizzato nell’ambito del progetto ASPEH, Adriatic Species and Habitats of coastal areas, finanziato dal Programma Interreg Italia–Croazia 2021–2027, capofila il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, partner Comune di Fano,… Leggi tutto »



Torre Canne: morto il sub 59enne disperso in mare stamattina Ritrovato il corpo

guardia costiera
È stato recuperato in mare il corpo di Pietro Vinci. Il sub 59enne di Fasano era dato per disperso dopo avere chiesto aiuto. Le ricerche durate alcune ore nello specchio d’acqua di Torre Canne avevano portato a recuperare dapprima un fucile da sub. Poi, il rinvenimehto del corpo esanime.        … Leggi tutto »




Torre Canne: sub chiede aiuto poi scompare in mare. Ricerche Guardia costiera e vigili del fuoco

guardia costiera
Di seguito il comunicato: Sono in corso le ricerche di un sub scomparso nello specchio d’acqua antistante al porticciolo di Torre Canne, marina di Fasano. L’allarme è stato lanciato intorno alle ore 10 di oggi (domenica 17 agosto(. Ad attivare i soccorsi un bagnante. Questi ha visto un uomo che si dimenava e chiedeva aiuto, in lontananza. A quel punto ha contattato il 1530, numero per le emergenze in mare. La Capitaneria di porto di Bari, in coordinamento con quella… Leggi tutto »

taras

Ferragosto: mare, cultura, campagna Le possibilità per turisti è chi è rimasto a casa

Screenshot 20250815 064736
Turismo al mare, agriturismo, turismo culturale. Sono i tre filoni principali per chi trascorre in luoghi di vacanza il ferragosto con il ponte fino a domenica. La stagione è un po’ particolare per via della questione-lidi e prezzi per i bagnanti. Sono rimasti davvero alla larga dalle spiagge, anche in Puglia? Oggi è possibile anche fare visita ai luoghi di cultura come ad esempio il museo archeologico nazionale MarTa di Taranto o chiese, castelli ed altri patrimoni nella regione. Nelle… Leggi tutto »




Migranti: due naufragi al largo di Lampedusa, bambini fra le decine di morti Oggi

noinotizie
Due barconi si sono rovesciati al largo di Lampedusa oggi. Nel doppio naufragio sono morte almeno 27 persone mentre per un’ottantina i soccorsi coordinati dalla Guardia costiera sono stati provvidenziali. Fra le vittime alcuni bambini e tra questi una neonata.        … Leggi tutto »




Caro lido: “spinge il fai da te in spiaggia, da insalata di riso a panini contadini e vegani” Coldiretti Puglia

Screenshot 20250812 064754
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: La fiammata dei prezzi per passare una giornata al mare con il ‘caro lido’ che svuota gli stabilimenti balneari, spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia che consente alle famiglie di risparmiare qualcosa senza rinunciare alla tintarella. E’ quanto emerge dall’indagine di Coldiretti Puglia nei mercati di Campagna Amica che fotografa la tendenza al fai da te per il pranzo in spiaggia, spinta dal caro prezzi, anche se rispetto al… Leggi tutto »

Monopoli: maratona di nuoto per la pace del presidente di Plastic-Puglia, 87 anni Oggi

barone colucci spiaggia
Di seguito un comunicato diffuso da Plastic-Puglia: Nel mondo sono attivi 56 conflitti armati, con una spirale di violenza che negli ultimi anni ha colpito sempre più duramente la popolazione civile. A pagare il prezzo più alto sono i più indifesi: quasi mezzo miliardo di bambini vive in aree di guerra. Solo nel 2023, secondo il rapporto ONU Children and Armed Conflict, più di 11.600 minori sono stati uccisi o mutilati; nel 2024 la situazione è peggiorata,… Leggi tutto »

Castellaneta Marina: doppio nido di Caretta Caretta Sabato tappa del Tarta beach tour

tartarughine
Di seguito il comunicato: La tartaruga marina Caretta caretta ha scelto ancora una volta il litorale di Castellaneta Marina, regalando ben due nidi in questa stagione. Dietro la magia che si compie tra le onde dorate della sabbia e quelle del mare, si nasconde però una realtà che richiede il nostro impegno: reti da pesca, inquinamento delle acque, traffico marittimo e molte altre minacce mettono in pericolo la sopravvivenza di questi affascinanti e antichi abitanti del mare. Per accompagnare e… Leggi tutto »

Taranto: mare Foto di Nicola Gentile

IMG 20250805 WA0017
Di Agostino Convertino: I fotografi che amano confrontarsi col tema del mare, delle marine, delle barche e di romantici fari marittimi rappresentano una specifica categoria artistica coi suoi capiscuola e talenti sensibili in grado di catturarne le sfumature più vere. Nel caso di Taranto il rapporto tra arte e mare è così intimo da gemmare autentiche perle di arte visuale a testimonianza di un amore indissolubile verso la propria gente, per il suo elemento indissolubile che è l’acqua, per la… Leggi tutto »

Costa garganica: lieve scossa di terremoto Nella notte

Screenshot 20250803 063253
Il lieve sisma è stato registrato alle 2,44. Epicentro in mare Adriatico, a dieci chilometri da Lesina. Magnitudo 2,3. (immagine: tratta da ingv.it)… Leggi tutto »

Terremoto: costa garganica, ieri tre lievi scosse di magnitudo superiore a 2 In serata quella maggiore

Screenshot 20250728 054140
Alle 21,42 il lieve sisma. Magnitudo 2,5 con epicentro in mare Adriatico, a otto chilometri da Lesina. Alle 17,46 nella stessa zona della costa garganica il terremoto di magnitudo 2,3. Alle 6,29 quello di magnitudo 2,1. (immagine: tratta da ingv.it)      … Leggi tutto »

Nave partita da Gallipoli bloccata “in acque internazionali” dalle forze armate israeliane Aiuti umanitari per Gaza

Screenshot 20250727 061812
La nave di Freedom Flotilla era partita domenica scorsa dal porto di Gallipoli. Ieri sera è stata individuata e bloccata in acque internazionali dalle forze armate israeliane. Tra i 21 a bordo due ingegneri italiani. I cooperanti dovevano raggiungere Gaza. Nave con un carico di aiuti umanitari, in particolare per i bambini. Altro spregevole atto di chi sta compiendo un genocidio a Gaza. —– Tweet di seguito: https://x.com/EllenAbare/status/1949215412048253157?t=gJyGdLgATrbzyhFqLZqkmg&s=08Leggi tutto »

Leporano, stamattina “Bandiera Blu: al mare in sicurezza” A Saturo, nella giornata mondiale della prevenzione dell'annegamento

Locandina (6)
Di seguito il comunicato: Venerdì 25 luglio a partire dalle 9:00, l’evento “Bandiera Blu: al mare in sicurezza”, promosso dall’amministrazione Damiano nella rassegna “Rivivi l’Estate Leporanese 2025”. In occasione della giornata mondiale della prevenzione e dell’annegamento, sulla spiaggia di Saturo verranno organizzate simulazioni e attività legate alla prevenzione e alla sicurezza nelle acque. Oltre ai rappresentanti istituzionali del Comune di Leporano, all’evento di sensibilizzazione parteciperanno anche il Comandante della Capitaneria di Porto il Capitano di Vascello Rosario Meo, il Direttore… Leggi tutto »

Migranti: 112 persone arrivate a Leuca nella notte Soccorso della Guardia costiera

guardia costiera
L’imbarcazione era al largo del Salento. A bordo, 112 persone di varie età e varie provenienze. È stata soccorsa dai militari della Guardia costiera e condotta al porto di Leuca, nella notte.… Leggi tutto »

Terremoto: lieve scossa al largo di Pulsano Magnitudo 2,2 registrata alle 13,04

Screenshot 20250722 235043
Il lieve sisma alle 13,04. Epicentro nel golfo di Taranto, mare Ionio a diciassette chilometri da Pulsano, diciotto da Leporano e Torricella. Magnitudo 2,2. (immagine: tratta da ingv.it)        … Leggi tutto »

Puglia: morti in mare una 19enne e un 66enne, un 76enne in spiaggia. Un altro bambino in rianimazione Ieri giornata terribile fra Ugento, Torre Lapillo, Torre Canne e Porto Cesareo

l100750213320 tml668590913281 237126309077 1750089592398511
Una ragazza di 19 anni, austriaca, annegata. Marina di Ugento. Un 76enne in vacanza a Torre Lapillo morto per un malore in spiaggia. Il commerciante di mobili Pino Barletta, 67 anni, di Ostuni, tuffatosi in acqua a Torre Canne: malore, morto annegato. Ieri, Puglia. Un bambino francese di 7 anni, in vacanza con la famiglia a Porto Cesareo, sopraffatto dal mare mentre faceva il bagno: è in rianimazione.        … Leggi tutto »

Torre Canne: malore in acqua, morta anziana Stamattina

noinotizie
Una donna del barese è morta stamattina in spiaggia a Torre Canne. Stando a prime informazioni l’ipotesi è che all’origine ci sia una crisi epilettica in acqua con la perdita di conoscenza, tale da averla portata ad ingerire fortuitamente acqua. Inizialmente l’anziana è stata soccorsa da un’infermiera, da un vigile del fuoco, da un bagnante e da un operatore del pronto soccorso, che erano tutti al mare in vacanza, nonché dai bagnini delle terme di Torre Canne. Tempestivo anche l’arrivo… Leggi tutto »

Migranti: oltre quaranta persone salvate in mare, designato il porto di Bari per lo sbarco Sos Humanity

Screenshot 20250719 063700
L’organizzazione tedesca Sos Humanity ne ha data notizia nelle scorse ore. Le autorità italiane hanno designato il porto di sbarco per la nave della ong il cui equipaggio ha salvato in mare oltre quaranta persone che erano alla deriva da almeno cinque giorni ed erano allo stremo. Le autorità maltesi hanno rifiutato lo sbarco alla nave umanitaria. (foto: tratta da tweet di Sos Humanity)       … Leggi tutto »

Trani: la musica di “Nessun dorma” dalla notte all’alba tra pubblico e mare Terza edizione, successo per il duo pianistico Alborada

IMG 20250719 WA0003
Alfonso Soldano e Giuseppe Greco, pianisti. Duo Alborada. Da tre anni propongono “Nessun dorma” nella notte di mezza estate a Trani, molo San Nicola, nello spazio del faro. Non in riva al mare ma praticamente in mezzo al mare. Anche la notte trascorsa è stata così. La terza edizione di “Nessun dorma ” è stata un un successo di pubblico, come e perfino più delle edizioni precedenti. I due pianisti pugliesi hanno proposto un programma variegato, dalla musica classica a… Leggi tutto »