rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: maltempo

Puglia: maltempo, allerta arancione oggi. Nella notte è stata pioggia più a Taranto che a Bari Zona occidentale della provincia ionica anche oltre i venti millimetri

IMG 20191123 171421
Codice arancione per l’intera Puglia dalle otto odierne fino a mezzanotte. Allerta della protezione civile. Temporali, vento forte e possibili mareggiate. Nella notte si è avuta un’anteprima di precipitazioni fra tarantino e barese. Castellaneta oltre i venti millimetri, Palagianello quasi a quota trenta, Taranto poco più di 13, Bari qualche millimetro.… Leggi tutto »



Puglia, maltempo: allerta, codice arancione Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20191123 171421
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di donani, 24 novembre, per sedici ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, assumendo carattere di persistenza sui settori ionici, dove i quantitativi cumulati risulteranno essere abbondanti, da moderati a puntualmente elevati. Le precipitazioni saranno accompagnate da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della… Leggi tutto »



Puglia, maltempo: allerta per tarantino, Murgia e Salento. Temporali, vento fino a burrasca e forti mareggiate Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20191118 165751
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 di domani, 19 novembre, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati.Venti da forti a burrasca meridionali in particolare sui settori costieri. Forti mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, “olive spazzate via” Coldiretti

00ba0f78 d39d 49e2 b392 a23b2030e0ce
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Allerta meteo in Puglia, dove da martedì è prevista una nuova straordinaria ondata di maltempo, mentre il forte vento delle ultime continua a spazzare via le olive da Santa Maria di Leuca al Gargano. “Le forti raffiche di scirocco che stanno imperversando da ore in campagna stanno creando un manto di olive sui campi, cadute per la violenza del vento, con temperature che seppure in diminuzione, sono comunque oltre la media stagionale,… Leggi tutto »

taras

Puglia, maltempo: allerta per temporali, vento fino a burrasca e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20191116 194555
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 17 novembre, per sedici ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati. Le precipitazioni saranno accompagnate da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Venti da forti a burrasca meridionali in particolare sui settori costieri.bForti mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione… Leggi tutto »




Maltempo in Puglia, “bene mozione unanime del consiglio regionale su calamità” Coldiretti

IMG 20191112 104435
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Bene l’approvazione all’unanimità con cui il Consiglio regionale ha chiesto il massimo e tempestivo impegno della Giunta regionale, anche attraverso la struttura della Protezione Civile, per un intervento coordinato e per l’attivazione di verifiche utili a richiedere lo stato di calamità naturale, dopo la straordinaria ondata di maltempo con nubifragi e trombe d’aria che hanno colpito le campagne pugliesi. E’ Coldiretti Puglia a commentare positivamente l’atto di indirizzo del Consiglio regionale, dopo… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allerta per vento Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20191114 193819
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “venti forti dai quadranti meridionali, con rinforzi di burrasca, specie sui settori costieri.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

Maltempo: costa ionica salentina, devastazione. Onde alte fino a otto metri Da Porto Cesareo a Gallipoli danni gravissimi

IMG 20191113 172959
L’uragano mediterraneo ha messo in ginocchio il Salento. La seconda ondata di questa notte ha causato molti danni soprattutto alle marine del litorale ionico. A Torre Lapillo e Porto Cesareo il mare ha inghiottito le spiagge e invaso le strade, trasportando per centinaia di metri le barche dei pescatri ormeggiate nel porto. Situazione simile anche a Gallipoli, dove le onde si sono riversate i strada (Guarda il video) come un fiume in piena. Devastate anche Santa Caterina, Santa… Leggi tutto »

“Sradicati alberi monumentali a Brindisi, danni a reimpianti di ulivi resistenti a Lecce” Maltempo, bilancio di Coldiretti Puglia su base provinciale

bc2010c9 d887 4ded b9ce 4f9056ca404f
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Trombe d’aria e bombe d’acqua hanno colpito duramente la Puglia, con un inferno di acqua e raffiche di vento che hanno asfissiato le campagne con gravi danni alla produzione di ortaggi invernali, hanno spazzato via le olive e abbattuto alberi, serre e tendoni. “Sono decine gli alberi, anche ulivi secolari strappati dal vento, sradicati o spaccati in due, strutture e muretti ridotti in pezzi, canali esondati e distrutti dalla violenza dell’acqua e… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta, codice arancione per vento e codice giallo per temporali Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20191112 164750
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per 24 ore. Si prevedono “venti di burrasca, con raffiche di burrasca forte, dai quadranti meridionali. Forti mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio, secondo lo schema in home page, fonte protezione civile della Puglia. Si prevedono inoltre “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche… Leggi tutto »

Codice arancione per il vento, a Taranto scuole chiuse domani Anche in altri Comuni valutazioni analoghe. Martina Franca: disposizione per il mercato settimanale

IMG 20191112 164750
Inizialmente al Comune di Taranto, al pari di.molti altri pugliesi, si erano limitati a valutare il solo codice giallo per temporali. Poi, pubblicata qui la valutazione di allerta arancione per il vento da parte della protezione civile della Puglia, ciò è stato fatto notare ai responsabili comunali tarantini. Così è stata diramata l’ordinanza: domani scuole chiuse a Taranto. A Grottaglie annunciato analogo provvedimento. Per conoscere la situazione nei Comuni consultare i rispettivi siti istituzionali. Di seguito la comunicazione del Comune… Leggi tutto »

Matera Maltempo: codice arancione per la,Puglia, rosso per la Basilicata. Rispettato in pieno

IMG 20191112 121158
L’immagine è tratta da un video amatoriale.… Leggi tutto »

Castellana Grotte: maltempo, danni al palavalle d’Itria Acqua e vento, divelta parte laterale della tensostruttura

400 Maltempo danneggiamenti Pala Valle dItria.JPG
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte: “Siamo sconcertati per quanto accaduto questa mattina al Pala Valle d’Itria”. Con queste parole il Sindaco di Castellana Grotte Francesco De Ruvo ha commentato i danni verificatisi al tensostatico per via delle cattive condizioni metereologiche. La furia del vento, unita a quella dell’acqua, ha divelto la parte laterale della copertura della struttura sportiva. “Siamo giunti insieme alla Polizia Locale e ai tecnici comunali sul posto pochi minuti dopo la segnalazione… Leggi tutto »

Fra Manduria, valle d’Itria e brindisino le maggiori precipitazioni nella notte Puglia, maltempo: allerta arancione, pioggia su tutta la regione. Mesagne: tromba d'aria all'alba

IMG 20191112 063513
Manduria 60,8 millimetri. Lizzano 46. Mesagne 38 millimetri di pioggia ( e tromba d’aria all’alba, foto di Francesco Manfuso). Martina Franca 33,3 che è poco più di Locorotondo. Fasano e Monopoli sui 20 millimetri. Dalla mezzanotte alle sei e mezza, i livelli delle precipitazioni in Puglia, stando ai rilievi della protezione civile, sono stati questi. Il tarantino, fascia ionica, sulla trentina di millimetri, poco più delle altre zone della Puglia, tutte interessate, comunque, dalle precipitazioni. È il giorno dell’allerta arancione… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: “in poche ore l’inferno nei campi” Coldiretti, situazione nella regione

IMG 20191112 104435
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Una violentissima ondata di maltempo ha investito la Puglia con trombe d’aria e nubifragi con campi allagati da oltre 2 metri d acqua, alberi sferzati dalle forti raffiche di vento, spezzati e sradicati, olive a terra, canali esondati, serre e tendoni distrutti, fiumi di fango che stanno coprendo campi e strade rurali, circolazione stradale interrotta e scuole chiuse. E’ il drammatico bollettino di guerra in continuo aggiornamento dell’inferno meterologico che a partire… Leggi tutto »

Martina Franca: corso dei Mille Maltempo: ad inizio mattinata è Ginosa la località con le precipitazioni più intense

IMG 20191112 090833
Alle 9 la situazione-pioggia dalla mezzanotte: Martina Franca 46 millimetri, Lizzano 55. Manduria è a quota 61 e Ginosa a 62, con precipitazioni particolarmente intense nella zona occidentale del tarantino dunque. A Taranto 29,4 millimetri il livello della pioggia. (immagine: si ringrazia Giovanni Fumarola)… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta arancione da stasera Protezione civile, previsioni meteo: avviso di criticità

IMG 20191111 140955
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 odierne per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni diffuse e persistenti, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sul settore tarantino della Puglia, con quantitativicumulati da elevati a molto elevati; diffuse e persistenti, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sul resto della Pugliacentromeridionale, con quantitativi cumulati da moderati a elevati; da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, suirestanti settori della Regione,… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta per temporali il giorno di San Martino Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20191110 191029
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, lunedì 11 novembre, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli. Venti tendenti a forti sud-orientali con raffiche di burrasca specie sulla Puglia meridionale.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

Parabita, “grandinata killer” per le coltivazioni Maltempo nel Salento le scorse ore. Coldiretti Puglia: in un mese quattro tornado

PHOTO 2019 11 10 08 52 45
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Una grandinata di straordinaria intensità si è abbattuta nelle ultime ore in provincia di Lecce, con epicentro a Parabita, con effetti letali sui campi di verdure invernali. A darne notizia è Coldiretti Puglia, con i tecnici in campo sin dalle prime ore della mattina per accertare il danno in campagna. Azzerati cavoli, broccoli, cime di rapa e le piantine delle fragole appena messe a dimora, un danno per le aziende agricole che… Leggi tutto »

Maltempo: Bari, chiuso sottopasso allagato Temporali anche su valle d'Itria e tarantino

IMG 20191109 WA0011
Messaggio della polizia locale di Bari ore 18,35: Sottopasso di via La Rotella zona Metro momentaneamente chiuso al transito veicolare causa allagamento. Sottopasso riaperto: messaggio delle 20,06. Temporali nel tardo pomeriggio anche su tarantino e Valle d’Itria. A Taranto vento forte (foto di Francesco Manfuso: transenna abbattuta)… Leggi tutto »