Tag: Locorotondo
Locorotondo: “Avanti c’è un post”, il libro viene presentato da Emilio Solfrizzi Stasera l'appuntamento: l'attore barese dialoga con l'autore Mark Mc Candy
Di seguito un comunicato diffuso da Radici future:
Presentazione il 23 agosto alle ore 21, a Locorotondo (piazza Vittorio Emanuele), di Avanti c’è un post, edito da Radici Future: sarà il noto attore Emilio Solfrizzi, per i pugliesi, nonostante i grandi successi successivi, l’indimenticabile Toti del duo Toti e Tata a dialogare con l’autore del libro, Mark Mc Candy.
“I miei racconti – spiega l’autore – sono brevi e cerco sempre di “rubare” ai miei lettori, sul web circa 7mila,… Leggi tutto »
Locorotondo: a proposito di sicurezza, il caos all’uscita Segnalazione di un lettore: coincide con l'ingresso, carenza di segnalazioni
A Locorotondo, in serata, un concerto per un festival musicale. Una manifestazione che in fase di uscita, secondo chi ce lo segnala con un corredo fotografico, presenta dei problemi a proposito di sicurezza. Carenza di segnalazioni, ingresso coincidente con l’uscita, così il caos.… Leggi tutto »
Locorotondo: “Racconti della complicanza”, stasera la presentazione Il libro di Domenico Laviola
Di seguito un comunicato diffuso da Radici future:
Venerdì 18 agosto, alle ore 19.30 nel “Bazart” (via Cavour, 165 Locorotondo – nei pressi della Chiesa della Greca) sarà presentato I Racconti della complicanza di Domenico Laviola, edito da Radici Future. L’evento, promosso dall’associazione Libri nei vicoli del borgo e dalla libreria L’Approdo, sarà presentato dal giornalista Gianni Svaldi. Domenico Laviola (1973), pugliese, si è laureato in Lingue e Culture dell’Asia Orientale a Venezia presso l’Università Ca’ Foscari. I “Racconti della… Leggi tutto »
San Rocco: Torrepaduli, tamburello-record per la notte (trascorsa) delle Ronde Locorotondo: fuochi d'artificio in valle d'Itria la prossima notte
La notte fra il 16 e il 17 agosto, in valle d’Itria, è quella dei fuochi di San Rocco. Organizzata dal comitato feste di Locorotondo, attira un intero territorio ad ammirare la gara fra i più prestigiosi artisti dei fuochi.
La notte passata, per San Rocco, è stata invece quella delle Ronde, con Torrepaduli che ha esibito un tamburello-record: tre metri di diametro. Realizzato da Rocco Luca (che ha anche costruito i tamburelli per Dolce&Gabbana, di recente) è stato sistemato… Leggi tutto »
Locorotondo: un incendio circoscritto ma pericoloso, non lontano dal viale dei locali Il fuoco nel campo, intervenuti i pompieri
Nella zona della movida di Locorotondo, c’è il “lungomare” con affaccio sulla valle d’Itria. Verso le undici di sera, chi era lì nella zona dei locali di ritrovo, ha visto il fuoco in quel campo. In un periodo pericolosissimo, per gli incendi. Forse, bruciare erba secca, all’origine delle fiamme. Ma stava rischiando di sfuggire di mano. Tanto che sono intervenuti i pompieri da Putignano. Non è stato un intervento impegnativo ma evitare a priori situazioni di pericolo non guasta.… Leggi tutto »
Carmen Consoli a Ostuni, Niccolò Fabi a Locorotondo Stasera e domani i concerti di due protagonisti della musica italiana
Carmen Consoli nel foro boario di Ostuni, domani sera. Niccolò Fabi al Mavù, territorio di Locorotondo, stasera. Alcune delle località turistiche di rilievo nel territorio pugliese propongono dunque due concerti di interpreti di rilievo della musica italiana.… Leggi tutto »
Locorotondo: borse di studio intitolate a mamma e figlio morti nell’incidente stradale quattro anni fa Il Comune, in memoria di Santuzza Minischetti e Piero Scatigna
La professoressa, che insegnava a Martina Franca, era con il figlio in macchina. All’altezza della rotatoria in periferia di Locorotondo, all’imbocco della statale 172-dir per Fasano, lo schianto, con altre due vetture. Di cui Santuzza Minischetti, alla guida, non aveva alcuna responsabilità. Lei e suo figlio morirono. Una vicenda che sconvolse l’intera valle d’Itria. Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo:
Il Comune di Locorotondo ha istituito borse di studio rivolte agli studenti residenti a Locorotondo che risulteranno… Leggi tutto »
Calcio, Giovanni Pinto: da Locorotondo al Parma Serie B, il 26enne nativo di Martina Franca approda all'ambiziosa squadra emiliana dopo avere giocato nel Monopoli
Il calciomercato può anche non essere il folle passaggio di Neymar al Paris Saint-Germain, che fra una cosa e l’altra sposterà seicento milioni di euro. Il calciomercato è, ad esempio, anche l’aspirazione di un ragazzo che da una località della valle d’Itria, inizia ad essere un’aspirazione seria. Di seguito il comunicato del Parma calcio:
La Società Parma Calcio 1913 comunica l’acquisto a titolo definitivo del calciatore Giovanni Pinto (Martina Franca, 19/09/1991) che ha firmato un contratto triennale con scadenza 30.06.2020.… Leggi tutto »
Locorotondo, dalle “bambine ribelli” al Locus festival gli appuntamenti fino a domenica Martina Franca: "That's Martina", il programma
Di seguito, dall’ufficio stampa del Comune di Martina Franca e, a seguire, dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo:
Venerdì 4 agosto
Arrivano le bambine ribelli.
Per il nono appuntamento di LIBRI NEI VICOLI DEL BORGO 2017
Elena Favilli e Francesca Cavallo presentano “Storia della Buonanotte per bambine ribelli” (Mondadori Editore)
Venerdì 4 Agosto ore 20 Largo Bellavista Locorotondo (Ba)
Gruppo teatrale parrocchiale di San Marco “Quelli che…”
Venerdì 4 agosto piazza don Convertini ore 20,30 presentano la commedia
“Stavene… Leggi tutto »

Locorotondo: “La pazzia senile”, stasera Lamie di Olimpia, "La nostra pietra"
Due appuntamenti in serata a Locorotondo. A cura del coro polifonico Odegitria, “La pazzia senile”. Inizio ore 20 per una manifestazione che si intitola in un modo decisamente particolare. In programma in via Nardelli (meglio conosciuto come lungomare).
In contrada Lamie di Olimpia si chiude, dopo essere iniziata ieri, la rassegna “La nostra pietra”.… Leggi tutto »
Monopoli: stasera Piano solo lab, concerto in piazza di Larry Franco Nardó, seconda tappa di Battiti live. Locorotondo: concerto di Benjamin Clementine per il Locus festival
Si intensifica la serie di appuntamenti in vista dell’evento di metà agosto a Martina Franca. Stasera, per Piano solo lab, il concerto è a Monopoli, piazza Garibaldi. Esibizione musicale di Larry Franco, nella località adriatica, con inizio alle 20. Ieri è stata la volta del concerto in chiesa a Bisceglie, con la collaborazione del fondo ambiente italiano. Appuntamento-clou, come detto, a Martina Franca il 12 e il 13 agosto quando il centro storico sarà disseminato di pianoforti, per una rassegna… Leggi tutto »
Locorotondo: ieri lutto cittadino per Martino Maggi Il 49enne morto per salvare una bambina in mare. Il sindaco, "un eroe"
“Il gesto di Martino Maggi è stato di pura generosità, perché senza preoccuparsi minimamente della propria vita si è lanciato nella disperata corsa verso le due persone che erano in pericolo. Per tale motivo si ritiene che Martino Maggi con la sua vita donata per gli altri sia un esempio da omaggiare e che il proprio paese lo ritenga un eroe”. Lo afferma il sindaco di Locorotondo, Tommaso Scatigna. Ieri lutto cittadino, per il 49enne morto a Lido Bosco verde,… Leggi tutto »
Martino Maggi e Giuseppe Girolamo, storie simili di due eroi della valle d’Itria Il 49enne di Locorotondo e il musicista di Alberobello, morti in mare per salvare due bambine. Una medaglia d'oro al valore civile che, da cinque anni e mezzo, non arriva
Martino Maggi, 49enne di Locorotondo. Lavorava a Lido Bosco verde. Ostuni. Ieri si era detto che faceva il bagnino ma a una donna che voleva dissuaderlo dall’entrare in acqua, lui, l’uomo delle sdraio, aveva detto che non sapeva nuotare. Martino Maggi: morto ieri, perché voleva salvare una ragazzina di undici anni, il padre e il nonno, in quel mare agitato nello specchio d’acqua di Lido Bosco verde, Ostuni. Ha pensato agli altri, una vita sacrificata per salvare quelle altrui. Quella… Leggi tutto »
Ostuni: annegati turista inglese e Martino Maggi, 49enne bagnino di Locorotondo Disgrazia nel mare di Lido Bosco verde. A Locorotondo sarà lutto cittadino
Il turista era andato ad aiutare la figlia e il padre (nonno della bimba dunque) in difficoltà nel mare agitato, nello specchio d’acqua antistante Lido Bosco verde, territorio di Ostuni. Il bagnino, Martino Maggi (foto) 49enne di Locorotondo è intervenuto per soccorrere l’altro uomo. È stato trascinato, a sua volta, a fondo. Sono morti entrambi, uno direttamente in acqua e l’altro appena riportato a riva. Salvi nonmo e nipotina. La disgrazia a metà mattinata, marina di Ostuni.
Di seguito, in… Leggi tutto »
Martina Franca-Locorotondo: trincee drenanti, la depurazione delle polemiche A margine della strada statale 172, lavori di scavo in corso
L’allarme è lanciato dal comitato per la tutela della valle d’Itria. Si parla di gravissimo rischio ambientale in valle d’Itria. Parlano negli stessi molti altri cittadini. Parla negli stessi termini Angelo Gianfrate, Noi con Salvini. Motivo: sono in corso da alcuni giorni, dei cospicui lavori di scavo per la costruzione delle trincee drenanti, ovvero la canalizzazione a profondità di circa tre metri, per convogliare le acque depurate. Appunto perché a margine della statale 172 Martina Franca-Locorotondo c’è il depuratore malfunzionante,… Leggi tutto »
A Martina Franca il vertice fra una dozzina di sindaci per dare il via alla vertenza con le ferrovie sud est E in serata il primo cittadino martinese ha messo a punto la giunta: domani ufficializzazione. Conferme per due terzi del precedente esecutivo
A Martina Franca, i sindaci intorno a un tavolo. Per fare partire la vertenza del territorio rispetto alle ferrovie sud est. Sindaci o loro delegati, nell’incontro indetto dall’appena rieletto primo cittadino martinese Franco Ancona. Da Taranto a Statte a Cisternino, Ceglie Messapica, Locorotondo, Noci, Conversano, Rutigliano, Noicattaro, Capurso e naturalmente Martina Franca (e c’è l’adesione dei Comuni diAlberobello, Castellana Grotte, Putignano e Triggiano) hanno dato il via a questo percorso che dovrà svolgersi considerando emergenze (anche per problemi assurdi) e… Leggi tutto »
Il sindaco di Martina Franca apre la vertenza del territorio con le ferrovie sud est Appena rieletto, Franco Ancona scrive ai colleghi di Taranto, Statte, Crispiano, Locorotondo, Alberobello, Putignano, Noci, Castellana Grotte, Conversano, Rutigliano, Noicattaro, Capurso e Triggiano: li invita a un incontro il 6 luglio per varare una proposta complessiva all'azienda in fase di piano industriale
Giusto il tempo di indossare la fascia tricolore. Franco Ancona, nuovamente eletto sindaco di Martina Franca, apre di fatto la vertenza del territorio nei confronti delle ferrovie sud est.
Salvata dal fallimento per il rotto della cuffia, l’azienda del trasporto è passata nel novero delle Ferrovie dello Stato, con prospettiva di cospicui investmenti al fine del rilancio. Senonché il piano industriale che a breve-medio termine andrà messo a punto, non può non tenere conto dei territori, è il ragionamento del… Leggi tutto »
Locorotondo: omicidio-suicidio, coppia di anziani Vincenzo Barbarito, 78 anni, ha ucciso la moglie Disanzia Amati, 82enne, quindi si è tolto la vita
Tragedia familiare a Locorotondo, nel barese. Il 78enne Vincenzo Barbarito ha ucciso la moglie 82enne Disanzia Amati, poi si è ammazzato. Intervenuti i carabinieri e il personale del 118 per constatare il decesso. Una lettera sarebbe stata lasciata dall’anziano per spiegare il gesto.… Leggi tutto »
Sabato il matrimonio di Manuel Neuer in valle d’Itria Indiscrezioni: messa a Locorotondo e ricevimento a Savelletri per il portiere del Bayern Monaco, campione del mondo di calcio con la Germania
Indiscrezioni riportate dall’agenzia Ansa. Il matrimonio di Manuel Neuer, portiere della Germania campione del mondo di calcio e del Bayern Monaco, sabato in valle d’Itria. Stando a tali indiscrezioni, ricevimento in una delle masserie al top in ambito mondiale, di Savelletri, ricevimento preceduto dalla celebrazione religiosa in chiesa a Locorotondo. Peraltro, a marzo Neuer era stato notato a Martina Franca (foto, con alcuni tifosi) e l’iniziale prospettiva era di una messa a Martina Franca. Poiché nell’ambito dei rumors ci si… Leggi tutto »