Tag: Locorotondo
Esponente di spicco della sacra corona unità, irreperibile da due anni, era in una villa tra Fasano e Locorotondo Arrestato dai carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Stamattina i Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, supportati nella fase esecutiva da personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori Carabinieri “Puglia” di Amendola (FG), dall’Aliquota di Primo Intervento (API) di Brindisi, dalle unità cinofile del Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno (BA) e dal 6° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Bari, hanno rintracciato e arrestato in una villa nelle campagne tra Fasano e Locorotondo O.M, 49enne di Fasano.
L’uomo, irreperibile dall’ottobre del 2023, già gravato da… Leggi tutto »
Ostuni: morto don Piero Suma Era stato parroco a Locorotondo
È morto don Piero Suma, si è spento dopo una lunga malattia ad Ostuni dove aveva proseguito il cammino pastorale dopo essere stato per un ventennio, fino al 2003, parroco della chiesa madre di Locorotondo “San Giorgio martire” dove aveva avviato numerose attività aggregative tra cui Radio centro. La comunità locorotondese lo ricorda con affetto e rimpianto, in tanti lo andavano a trovare ad Ostuni alla Concattedrale di Santa Maria Assunta per seguire la santa messa domenicale. (Francesco Ruggieri)… Leggi tutto »
Fasano-Locorotondo: incidente sulla statale 172-dir, coinvolte auto e un furgone In serata
In particolare le conseguenze sono state per due automobili e un furgone che trasportava frutta secca, non poca della quale è finita sulla sede stradale. I conducenti delle auto sono stati soccorsi dal personale del 118, il guidatore del furgone ha riportato lievi conseguenze.
—–
Da vivilastrada.it:
Spaventoso incidente sulla SS.172 dir Locorotondo- Fassno, sul posto diverse ambulanze. Coinvolte cinque vetture e un camion.
Vigili del Fuoco di Putignano del turno A a rilevare il sinistro i carabinieri del nucleo… Leggi tutto »
Terrae: oggi presentazione del numero 61 Rivista culturale della Valle d'Itria
Di seguito il comunicato:
Venerdì 3 ottobre 2025 alle ore 18 presso la Fondazione Paolo Grassi viene presentato il numero 61 della Rivista TERRAE edita dalla Banca di Credito Cooperativo di Locorotondo. L’ iniziativa è organizzata dall’ Università Popolare Agorà ( UPA) e dalla Fondazione Paolo Grassi .
Dopo i saluti di Michele Punzi, presidente della Fondazione Grassi, di Martino Ancona, presidente dell’ UPA, di Antonio Convertini, presidente della BCC, il direttore della Rivista lo storico Mario Gianfrate illustrerà i… Leggi tutto »
Locorotondo: quasi 75 millimetri di pioggia in 20 ore Puglia, oggi allerta maltempo
La giornata di allerta maltempo in Puglia è pienamente rispettata. In realtà l’allerta temporali è in corso da ieri e nella regione è stata colpita in particolare la Valle d’Itria. Dalle 16 di ieri a mezzogiorno odierno il livello di precipitazioni registrato a Locorotondo è stato di 74,2 millimetri, il dato maggiore nel territorio.
(immagine: tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile della Puglia) … Leggi tutto »
Valle d’Itria, lui 91 anni e lei 84: fidanzati da un anno, tramandano cultura contadina nel loro trullo Fra Locorotondo e Alberobello
In un articolo del Corriere della Sera è raccontata oggi la storia dei due fidanzati. Insieme assommano 175 anni e sono esemplari.
Articolo al link di seguito:
https://www.corriere.it/buone-notizie/25_ottobre_01/l-amore-trovato-a-175-anni-nel-loro-trullo-offronofrittate-e-cultura-contadina-83da3ae0-44bd-4fa5-ae5f-615ac8944xlk.shtml
… Leggi tutto »
Locorotondo: da oggi “War is not my business” Fino al 28 settembre
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
𝐃𝐚𝐥𝐥’𝟏𝟏 𝐚𝐥 𝟐𝟖 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 Locorotondo ospita 𝑾𝒂𝒓 𝒊𝒔 𝒏𝒐𝒕 𝒎𝒚 𝑩𝒖𝒔𝒊𝒏𝒆𝒔𝒔, progetto artistico e culturale che intreccia installazione, ricerca collettiva e pratiche di comunità. Un’occasione per riflettere, attraverso l’arte, sulle ferite ancora aperte dai conflitti armati nel mondo e sulle forme di resistenza che la cultura può generare.
Fulcro dell’iniziativa è la nuova installazione di 𝐌𝐢𝐫𝐜𝐨 𝐌𝐚𝐭𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞, a cura di 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐚 𝐑𝐨𝐬𝐬𝐢: 233 teschi in terracotta, uno per ogni mille vittime dei conflitti… Leggi tutto »
Locorotondo, sagra pirotecnica della Valle d’Itria: ha vinto Carmelo Di Candia Nella notte la gara di fuochi d'artificio
Dalla pagina facebook San Rocco-Locorotondo:
SAGRA PIROTECNICA DELLA VALLE D’ITRIA
VINCE CARMELO DI CANDIA (FUOCO N° 2)
La ditta L’Artificiosa dei F.lli Di Candia si è aggiudicata la 65esima edizione della Sagra Pirotecnica della Valle d’Itria. A decretarne la vittoria sia il voto della giuria popolare che di quella tecnica.
La giuria tecnica ha così votato:
Di Matteo (primo fuoco) – punti 496
Di Candia (secondo fuoco) – punti 516
Pannella (terzo fuoco) – punti 514
La giuria popolare ha… Leggi tutto »
Locorotondo: San Rocco, sarà la notte di fuochi d’artificio in Valle d’Itria Sagra pirotecnica, 65/ma edizione
Stralcio del programma della festa di San Rocco a Locorotondo:
16 agosto
Celebrazioni eucaristiche in Chiesa Madre e prima Processione dalle ore 12:00
Benedizione dei cani sul Sagrato Chiesa Madre dalle ore 17:30
Celebrazione eucaristica dalle ore 18:30 con atto di affidamento della città al Santo da parte del Sindaco Antonio Bufano, consegna della chiavi della città e susseguente processione.
Servizi di orchestra da parte del Gran Concerto Bandistico “Città di Rutigliano” dalle ore 9:00 e 18:30 in Villa Comunale… Leggi tutto »
Il negozio di articoli sportivi nato cinquanta anni fa a Locorotondo è un’azienda che ha debuttato in Borsa Petino, l'altro ieri la prima quotazione Euronext
Nei decenni scorsi si andava da Petino, a Locorotondo, per trovare l’articolo sportivo Adidas. Un negozio che aprì nel 1975. Fornitissimo e conosciutissimo, non solo in Valle d’Itria.
Nel corso dei decenni, Petino si è evoluto, fino a diventare un’azienda operante nell’abbigliamento sportivo, con una sede operativa a Monopoli.
Era il 2004.
L’altro ieri Rino Petino spa ha debuttato in Borsa di Milano, Euronext. Capitalizzazione iniziale a Piazza Affari da nove milioni di euro, secondo quanto riportato da Milano finanza.… Leggi tutto »
Locorotondo-Alberobello: incidente, morto 38enne di Martina Franca Scontro auto-moto
Lo scontro si è verificato in serata all’altezza di un incrocio sulla Locorotondo-Alberobello, tratto della strada statale 172. Una moto ed un’auto, per cause da dettagliare, coinvolte nell’incidente. Morto un uomo di 38 anni, Andrea Loscialpo, di Martina Franca, che era alla guida della motocicletta. Per l’impatto la moto è finita contro uno sportello dell’automobile il cui conducente, di Locorotondo, è stato trasportato all’ospedale, ferito non gravemente.
… Leggi tutto »
Locorotondo: inizia il Viva! festival Nona edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La Valle d’Itria è pronta a vibrare ancora una volta. Venerdì 1 agosto 2025 prende il via la nona edizione del Viva! Festival, appuntamento ormai imprescindibile dell’estate musicale italiana ed europea, che fa dell’incontro tra innovazione e territorio il suo tratto distintivo. In un paesaggio ormai mitico come quello di Locorotondo – insinuato tra ulivi, trulli e pietra bianca – la musica non è solo suono, ma materia viva, rito collettivo, orizzonte di… Leggi tutto »
Locorotondo: negozio in vendita, i valori non sono solo economici Dopo venticinque anni di attività
Di seguito il comunicato:
Dopo 25 anni di attività, lo Shop Market Pezzolla, storico negozio di vicinato affacciato su Piazza Mitrano, si prepara a un cambiamento importante: Aldino e Graziella, che lo hanno gestito con cura e passione quotidiana, hanno deciso di prendersi un po’ di tempo per sé e per la famiglia.
Ma questa non è una semplice vendita. Lo Shop Market Pezzolla è molto più di un negozio: è un luogo dove si intrecciano relazioni, tradizioni, sapori e… Leggi tutto »
Locorotondo: anziana trova zaino con soldi, riesce a rintracciare il proprietario sconosciuto e glielo consegna Telefonata provvidenziale
Non sempre le telefonate da numeri sconosciuti arrecano danno ai destinatari. Una storia a lieto fine: racconta di una anziana e simpaticissima signora di Locorotondo che, in una zona rurale del suo paese, ha rinvenuto uno zaino contenente danaro, documenti ed effetti personali di una persona a lei sconosciuta. La signora non si è persa d’animo: nello zaino ha rinvenuto un foglietto con un numero di telefono di una amica di famiglia che ha chiamato raccontando del rinvenimento. Emozionatissima per… Leggi tutto »
Carabiniere ucciso a Francavilla Fontana: oggi camera ardente, domani funerali Carlo Legrottaglie aveva 60 anni ed era all'ultimo giorno di lavoro. Morto anche uno dei banditi
Domani alle 10, a Santa Maria Madre della Chiesa in Ostuni, i funerali di Carlo Legrottaglie. Oggi nella chiesa dei Cappuccini, sempre in Ostuni, la camera ardente per il carabiniere ucciso ieri mattina a Francavilla Fontana, in un conflitto armato con due banditi.
Carlo Legrottaglie avrebbe compiuto 60 anni il 5 luglio, ieri era l’ultimo turno della sua carriera. Da oggi sarebbe stato in licenza fino alla pensione. Di prima mattina, in pattuglia in territorio di Francavilla Fontana dove era… Leggi tutto »
Valle d’Itria, l’infortunio “grave” nel luogo di lavoro del 45enne morto “improvvisamente” e l’incidente mortale con la motosega Nei giorni scorsi
Vicende dolorose in Valle d’Itria, in questi giorni, per la morte di due uomini. Uno a Cisternino, uno a Locorotondo.
Quest’ultimo è deceduto l’altro ieri a causa della ferita procuratasi mentre operava con la motosega, impegnato nella manutenzione di un terreno di proprietà, stando a prime ricostruzioni dell’accaduto. Vani i soccorsi.
A Cisternino invece, l’appello caritatevole della titolare di un ristorante per una raccolta fondi finalizzata al trasporto in Bangladesh del 45enne “collaboratore leale” è stato raccolto da numerosi cittadini.… Leggi tutto »
Università popolare Agorà di Martina Franca: presentazione della rivista “Terrae” Domani
Di seguito il comunicato:
Mercoledì 16 aprile ore 18.30 presso UPA in Piazza San Francesco da Paola, n.3 viene presentata la Rivista n. 60 “Terrae” di Locorotondo che si occupa di Economia, agricoltura cultura storia e documentazione. La Rivista, diretta dallo storico Mario Gianfrate, contiene contributi di vari studiosi di Locorotondo Cisternino Martina Ostuni Fasano e Noci : Antonio Conte, A.T.Stella Goffredi, Antonio Scialpi, Leonardo Palmisano, Piero Marinò, Lorenzo Cirasino, Franco Paolucci, Elena Semeraro, Leonardo Angelini,Mario Gianfrate, Franco Cardone,Antonio Lillo,… Leggi tutto »
Locorotondo: Passione vivente Stasera
Di seguito il comunicato:
Giunta alla sua III edizione la Passione Vivente a Locorotondo si svolgerà lunedì 14 aprile 2025,
alle ore 20,00 sul sagrato della Chiesa Madre San Giorgio Martire. Anche in questa occasione
l’evento nasce grazie alla collaborazione fra parrocchia San Giorgio Martire e Pro Loco
Locorotondo ed al gruppo di teatro amatoriale “Metti amore” nato in seno all’associazione I
Briganti.
La terza edizione si svolgerà sul sagrato della Chiesa Madre, il lunedì santo, 14 aprile, riprendendo
gli… Leggi tutto »
Studenti del “Basile Caramia Gigante” di Locorotondo giovedì al parlamento europeo Inclusione scolastica e identificazione delle vittime dei naufragi
Di seguito il comunicato:
Studenti e Studentesse dell’IISS Basile Caramia Gigante di Locorotondo
Protagonisti al Parlamento europeo
10 aprile 2025 ore 18.00 – 20.00 – Sala József Antall (4Q2)
Parlamento Europeo – Bruxelles
Dopo l’esperienza di partecipazione attiva dell’ottobre 2024 in occasione degli eventi legati alla Giornata della Memoria, studenti e studentesse europei ed italiani saranno i protagonisti di un evento sul tema dell’inclusione scolastica e dell’identificazione delle vittime dei naufragi. All’evento parteciperanno oltre 300 studenti e docenti italiani ed… Leggi tutto »
Locorotondo e Putignano protagoniste delle giornate Fai di primavera Domani e domenica
Di seguito il comunicato:
Proprio come il simbolo che il Fondo Ambiente Italiano ha scelto per celebrare i suoi primi cinquant’anni – un uccello bifronte – la Delegazione FAI Trulli e Grotte ha scelto come aperture delle prossime Giornate FAI di Primavera due luoghi che racchiudono tanto del passato dei nostri territori e ci permettono di parlare di futuro.
Saranno infatti la Grotta di San Michele in Monte Laureto a Putignano e la Chiesa della Madonna della Catena a Locorotondo… Leggi tutto »





