rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Lecce

Lecce: stasera Silent Bob, Sick Budd e Gianni Bismarck Oversound music festival

Silent Bob e Sick Budd
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Proseguono i grandi appuntamenti live dell’Oversound Music Festival 2023. Il prossimo davvero imperdibile, per gli amanti di questo genere musicale, è fissato per Venerdì 11 agosto al Pala Live di Piazza Palio a Lecce inizio fissato per le 21.30. L’appuntamento è di quelli top, con il rapper e il suo producer Silent Bob e Sick Budd più la special performance di Gianni Bismarck. In scena sul palco del contenitore di spettacoli leccese una… Leggi tutto »

BuenaOnda600x320

Accusa, scoperti nel leccese quasi mille falsi braccianti agricoli: denunce Manfredonia: confisca di beni

finanza nuova
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Guardia di finanza: I finanzieri del Comando Provinciale di Lecce hanno scoperto oltre 900 falsi braccianti agricoli che avevano richiesto indebitamente provvidenze a sostegno del reddito. Le indagini delle Fiamme Gialle del Gruppo di Lecce e della Tenenza di Porto Cesareo hanno permesso di individuare due imprenditori agricoli di Monteroni di Lecce e Copertino che avrebbero fittiziamente assunto personale dal 2021 e fino al 2023, creando le relative posizioni contributive al solo fine di… Leggi tutto »



Lecce: Piano Lab, concerto danzato al tramonto Body Soundscapes

Parco Archeologico di Rudiae Foto Roberto Leone
Di seguito il comunicato: Spettacolo al tramonto nel Parco archeologico di Rudiae, a Lecce, dove giovedì 10 agosto (ore 19), per il festival itinerante Piano Lab organizzato dalla Ghironda con il supporto di Marangi Strumenti Musicali e Steinway & Sons, paesaggio naturale, sonoro e del corpo s’incontrano nel concerto danzato «Body Soundscapes» (Paesaggi sonori del corpo) promosso in collaborazione con la delegazione Fai di Lecce. Un progetto nato dalla sinergia fra il pianista Luca Ciammarughi, direttore artistico di Piano Lab,… Leggi tutto »




Presentata la notte bianca di Specchia Si svolgerà il 12 agosto

Notte bianca foto cs 7.08.23 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dal tramonto all’alba uno dei “borghi più belli d’Italia” resterà sveglio attraverso la musica e l’arte che animeranno piazze, vie, corti. Il 12 agosto a Specchia torna la Notte Bianca, che quest’anno proseguirà anche il 13 agosto con l’evento collegato “After Night”.   La XVII edizione della manifestazione è stata presentata oggi, a Palazzo Adorno. Sono intervenuti ad illustrare il ricco programma di eventi Antonio Leo, vicepresidente della Provincia di Lecce, Alessandro Delli Noci,… Leggi tutto »

taras

Erchie: scontro al passaggio a livello fra auto e treno Lecce-Martina Franca All'alba

Screenshot 20230805 100458
L’incidente, verificatosi all’alba, non ha causato conseguenze a persone. Il treno Lecce-Martina Franca ha urtato, al passaggio a livello di Erchie, un’auto che stando a prime ricostruzioni di Fse aveva oltrepassato (per cause da dettagliare, non escludendo che avesse subìto un tamponamento) abbattendole, le sbarre abbassate. Il treno non aveva passeggeri, a bordo solo il personale di servizio. Intervento dei vigili del fuoco per la messa in sicurezza dell’area, nonché di carabinieri e personale del 118. Il traffico è rimasto… Leggi tutto »




Traffico delle vacanze: oggi bollino nero, la strada statale 16 fra quelle ai livelli massimi Anas: fermati altri 96 cantieri stradali. Stazione ferroviaria di Lecce: niente ascensori, disagi

Previsioni traffico estate 2023 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: L’assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Anita Maurodinoia, ha inviato una nota al responsabile Sviluppo e Commercializzazione Territoriale Centro Sud Adriatica di Rete Ferroviaria Italiana, Roberto Laghezza, circa i disagi che utenti e viaggiatori stanno affrontando nella stazione di Lecce a causa della mancanza di ascensori. “Pur nella consapevolezza dell’esistenza di un finanziamento a valere su risorse PNRR grazie al quale, entro il 2026, RFI doterà i binari 1, 2,… Leggi tutto »




Parco archeologico di Rudiae: appuntamento oggi Lecce

Parco Archeologico di Rudiae Foto Roberto Leone
Di seguito il comunicato: Prosegue la rassegna estiva di visite, concerti ed eventi speciali nel Parco archeologico di Rudiae a Lecce. Ogni sabato e domenica (ore 18:30 – ingresso 8/6 euro – info e prenotazioni parcoarcheologicorudiae.it) le visite guidate porteranno il pubblico alla scoperta della città fondata dai Messapi, nota soprattutto per aver dato i natali al padre della letteratura latina Quinto Ennio (239-169 a.C.), e dell’anfiteatro romano, costruito durante il regno dell’imperatore Traiano (98-117 d.C.). Rudiae è uno… Leggi tutto »

Musica, teatro, libri e laboratori in provincia di Lecce Oggi

Viva Tante Belle Cose
Di seguito il comunicato: I Fiori del Jazz a Collepasso con Letizia Onorati, Armstrong & the Moonwalkers, As Madalenas, Carolina Bubbico, Faraualla e Roberto Ottaviano Venerdì 4 e sabato 5 agosto (ore 21 – ingresso gratuito fino a esaurimento posti con prenotazione consigliata su Eventbrite) il Cortile del Palazzo Baronale di Collepasso ospita la seconda edizione del festival “I Fiori del Jazz”, promosso dal Comune di Collepasso, con il patrocinio e il sostegno della Presidenza del Consiglio della Regione… Leggi tutto »

Università del Salento: offerta formativa dei master post-laurea Per il prossimo anno accademico

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Pubblicata l’offerta formativa dei master post-laurea attivati per l’anno accademico 2023/2024 dall’Università del Salento: due quelli di primo livello e 13 quelli di secondo livello, erogati dai vari Dipartimenti dell’Ateneo. Per presentare domanda di partecipazione c’è tempo fino al 10 ottobre 2023; tutti i dettagli e i bandi di accesso sono su https://www.unisalento.it/didattica/dopo-la-laurea/master-di-i-e-ii-livello. Ecco l’elenco. Otto i master – tutti di secondo livello (titolo richiesto per l’iscrizione: laurea magistrale) – del … Leggi tutto »

Incidente sulla Gallipoli-Leuca: 35enne morto in ospedale Ieri mattina il sinistro, decesso nella notte

ospedale vito fazzi lecce
Troppi gravi le ferite riportate: non ce l’ha fatta Matteo Palese, 35enne rimasto coinvolto ieri nel terribile incidente sulla Ss274 Gallipoli-Leuca. Le sue condizioni erano apparse da subito gravissime ed era stato per questo accompagnato d’urgenza presso il “Ferrari” di Casarano dove i medici hanno tentato il possibile per salvarlo. Ma il suo cuore ha smesso di battere. Il giovane ieri mattina era alla guida di una Golf che è andata a schiantarsi con un furgone di una ditta di… Leggi tutto »

Appuntamenti in Salento Oggi band salentina in trasferta nel Lazio

Parco Archeologico di Rudiae Foto Roberto Leone
Di seguito alcuni comunicati: Dopo gli spettacoli del festival internazionale Teatro dei luoghi di Koreja (cofinanziato dall’Unione Europea, Regione Puglia e Pugliapromozione), prosegue la rassegna estiva di attività del Parco archeologico di Rudiae a Lecce. Ogni sabato e domenica (ore 18:30 – ingresso 8/6 euro – info e prenotazioni parcoarcheologicorudiae.it) le visite guidate porteranno il pubblico alla scoperta della città fondata dai Messapi, nota soprattutto per aver dato i natali al padre della letteratura latina Quinto Ennio (239-169 a.C.),… Leggi tutto »

Colera: 70enne in isolamento al “Vito Fazzi” di Lecce Da valutare se il vibrio isolato sia tossigeno

ospedale vito fazzi lecce
È ricoverato in isolamento nel Reparto Malattie Infettive del Vito Fazzi di Lecce un uomo anziano a cui è stato isolato il microorganismo responsabile del colera. Le sue condizioni generali di salute sono buone. Il Dipartimento di Prevenzione ha effettuato l’indagine epidemiologica da cui risulta che l’uomo avrebbe assunto alimenti a rischio. Sono in corso gli approfondimenti per la tipizzazione del Vibrione, da parte dell’Istituto Superiore di Sanità, mentre l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e della Basilicata, svolgerà le indagini… Leggi tutto »

Salento: 18 attività “totalmente sconosciute al fisco” Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio condotta dalle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce, nell’ultimo bimestre, sono state individuate, in distinti interventi, 18 attività commerciali prive di autorizzazioni e totalmente sconosciute al fisco. Nel mirino dei Finanzieri della Compagnia di Gallipoli e della Tenenza di Tricase, sono finiti soggetti economici (tra cui meccanici, carrozzieri e parrucchieri) residenti nel Sud Salento, in particolare a Gallipoli, Matino, Racale, Collepasso, Specchia, Presicce-Acquarica,… Leggi tutto »

Università del Salento-Ordine dei giornalisti della Puglia: convenzione Collaborazione per attività formative e di ricerca

Ricci Pollice firma02
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: È stata presentata in Rettorato a Lecce dal Rettore dell’Università del Salento Fabio Pollice e dal Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Puglia Piero Ricci la nuova convenzione sottoscritta tra l’Ateneo salentino e l’OdG Puglia, che così avviano la collaborazione per attività formative e di ricerca, didattiche e di “terza missione”. «Costruire un rapporto organico con l’Ordine dei Giornalisti significa contribuire a migliorare la connettività sociale e interistituzionale, contribuire a leggere e interpretare… Leggi tutto »

Incendi di Vieste e San Cataldo: inchieste per l’ipotesi di dolo Ginosa: a rischio 270 ettari di vegetazione

Screenshot 20230725 183726
In un mese sono incendiati in Puglia circa, 1400 ettari di vegetazione. Stinadi Coldiretti. In queste ore a Ginosa a rischio un’area di 270 ettari, con vigili del fuoco e volontari impegnati per la messa in sicurezza. Inchieste delle procure di Foggia e di Lecce rispettivamente per gli incendi di Vieste e San Cataldo.                  … Leggi tutto »

Fefè De Giorgi, allenatore campione del mondo di pallavolo, ambasciatore dell’Università del Salento Cerimonia

DeGiorgiUniSalento sigillo  1
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: Al commissario tecnico della Nazionale italiana maschile di pallavolo campione del Mondo Ferdinando “Fefè” De Giorgi è stato conferito ufficialmente stamattina il titolo di “Ambasciatore dell’Università del Salento”. Di iniziativa del DiSTeBA – Dipartimento di Scienze e tecnologie biologiche e ambientali e attribuito con Decreto del Rettore Fabio Pollice, il riconoscimento ha voluto evidenziare – oltre alle riconosciute qualità di giocatore e allenatore, testimoniate dalle affermazioni mondiali ed europee in entrambi i… Leggi tutto »

Salento racing team: la vettura degli studenti supera tutte le prove statiche nella competizione in Emilia Università

1 Foto di gruppo scaled
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Supera tutte le prove statiche nella competizione della Formula Sae Italy a Varano De’ Melegari (Pr) la vettura a combustione del “Salento Racing Team (SRT)”, il gruppo di studenti dei Dipartimenti di Ingegneria dell’innovazione e Scienze dell’economia dell’Università del Salento che progetta e costruisce veicoli di Formula student: «Un traguardo per questa edizione e il punto di partenza della prossima», commenta il Presidente dell’associazione Graziano Natalini, «La sfida adesso è migliorare la… Leggi tutto »

Edilizia settore trainante in Salento, fra luci ed ombre Osservatorio

2023.07.24.Osservatorio edile
Di seguito il comunicato: L’Osservatorio Edile della provincia di Lecce ha pubblicato un nuovo volume sulla filiera delle costruzioni, presentato questa mattina in Camera di Commercio, alla presenza dell’assessore regionale allo Sviluppo economico Alessandro Delli Noci, del presidente dell’ente camerale Mario Vadrucci, dei rappresentanti delle associazioni datoriali e degli Ordini professionali. È il frutto della seconda edizione del progetto di ricerca e di elaborazione dati, promosso da Confapi Lecce, con il coinvolgimento delle altre associazioni datoriali salentine e il contributo… Leggi tutto »

Ceglie Messapica: bimba nata in ambulanza. Lecce: emergenza caldo per malati, pescheria regala ghiaccio all’ospedale Sanità e vicende particolari

ospedale vito fazzi lecce
Un caso particolarmente preoccupante, venerdì sera al “Vito Fazzi” di Lecce. Una persona con la febbre a 42, non rispondeva alle normali terapie ed in pronto soccorso occorreva provare ad utilizzare ghiaccio. Con urgenza. Senza molte possibilità di reperirlo a quell’ora. Per quello ed altri pazienti. Un medico di servizio ha contattato la De.Mar. che si occupa di produzioni ittiche ed il cui titolare ha messo a disposizione dell’ospedale, gratuitamente, sessanta chili di ghiaccio contenuti in sei sacchi. Il direttore… Leggi tutto »

Salento: fa benzina, l’auto si Incendia. Anche un altro rogo di auto ed un incidente con vettura ribaltata Interventi dei vigili del fuoco

resize64
Doppio incendio al risveglio: i vigili del fuoco sono intervenuti in due Comuni salentini per domare il rogo causato da due auto a fuoco. Alle 04.00 circa una squadra è intervenuta nel Comune di Trepuzzi, via Gobetti, per un incendio autovettura marca Audio modello A4 SW di proprietà di un cittadino montenegrino D.F. del 1990. Giunti sul posto, i vigili del fuoco, hanno estinto le fiamme e messo la stessa in sicurezza. Alle 7, invece i pompieri sono intervenuti nel… Leggi tutto »