rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Lecce

festabombetta

Lecce: rifiuti, dal 4 maggio la raccolta differenziata porta a porta Firmato il contratto fra il Comune e l'azienda di Campi Salentina, da oggi la consegna dei kit a famiglie e negozi

incontro stampa
Di seguito una comunicazione diffusa da Monteco: E’ ufficiale: il prossimo 4 maggio partirà nella città di Lecce la raccolta differenziata porta a porta targata Monteco. Una notizia che fa seguito alla firma del contratto tra il Comune di Lecce e l’azienda di Campi Salentina. Oggi è stata avviata la consegna dei kit alle utenze domestiche e commerciali del capoluogo, con un preciso cronoprogramma: si inizia dal centro storico per proseguire con il quartiere San Pio e Villa Convento, ovvero… Leggi tutto »

BuenaOnda600x320



Sei tarantini tentano la rivolta in carcere a Lecce: diciotto ore per sedarla. Trasferiti a Foggia, Trani e Turi Denuncia del sindacato Osapp: i sei, isolati, hanno distrutto arredi e minacciato agenti

carcere
Sei detenuti nel carcere di Lecce hanno tentato una rivolta. Lo denuncia il sindacato della polizia penitenziaria Osapp. I sei, tutti tarantini, sono stati poi trasferiti nelle carceri di Foggia, Trani e Turi. Particolarmente complicato venirne a capo, stando alla versione dell’Osapp, perché ci sono volute diciotto ore per riportare la situazione a qualcosa di vicino alla normalità. I sei, peraltro, non hanno trovato l’auspicata sponda da parte degli altri detenuti e questo ha evitato il peggiorare della situazione. Isolati,… Leggi tutto »



Salento, xylella: lo stop della Francia ai prodotti agricoli pugliesi dimostra che “bisogna cambiare rotta” Sportello dei diritti: "le misure annunciate non hanno portato ad un'attenuazione della psicosi"

ulivo salento
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, responsabile dello Sportello dei diritti: Da lunedì la Francia vieterà l’importazione dalla Puglia di vegetali a rischio Xylella fastidiosa, il batterio killer. Lo rende noto il quotidiano Le Parisien in un articolo intitolato “Il piano della Francia contro l’assassina di ulivi”. Sempre secondo il giornale, la Francia è il primo Paese europeo ad adottare una tale “misura di salvaguardia”. I paesi UE, in particolare i produttori di olio Spagna, Francia e Grecia,… Leggi tutto »




Ugento: la morte del consigliere Idv è senza colpevoli dopo otto anni, “verità e giustizia per Peppino Basile” Ieri l'assoluzione dell'imputato, oggi si fa sentire il comitato pro-Basile

sentenza
Di seguito il comunicato diffuso dal comitato: “Così come abbiamo sempre sostenuto, per il grande rispetto che abbiamo nei confronti della magistratura e degli organi inquirenti, ci limitiamo a chiedere ancora una volta ed ora più che mai: Verità e Giustizia per Peppino Basile!” A dichiararlo in una nota congiunta Gianfranco Coppola, ex consigliere provinciale e comunale di Ugento che aveva sostituito il consigliere Basile sui due scranni istituzionali e Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” –… Leggi tutto »

taras

Barletta-Catanzaro 1-1; Lecce-Benevento 1-0 Calcio legapro girone C, trentatreesima giornata: Salernitana verso la B. Domani Martina e Foggia. Domani anche serie B e, in serie D girone H, la prima contro la seconda: Andria-Potenza

legapro
Un pareggio e un’importante vittoria, il bilancio per le formazioni pugliesi nelle partite di anticipo della trentatreesima giornata in legapro girone C di calcio. Al “Puttilli”, primo pari per Corda allenatore del Barletta, dopo due vittorie e un pareggio. La formazione biancorossa di casa era passata in vantaggio con Ingretolli al 17′ e nella ripresa è arrivato il gol dei giallorossi calabresi, in realtà un’autorete di Radi all’ottavo minuto. Un buon Barletta al cospetto di un buon Catanzaro. Risultato che… Leggi tutto »




Assolto per non avere ucciso il consigliere comunale Idv di Ugento Per Vittorio Luigi Colitti, agricoltore 71enne, era stato chiesto l'ergastolo: per la corte d'assise di Lecce non fu lui ad ammazzare con 24 coltellate sette anni fa Giuseppe Basile

sentenza
La notte fra il 14 e il 15 giugno 2008 fu assassinato ad Ugento con 24 coltellate. Il consigliere comunale Giuseppe Basile, dell’Italia dei valori, non ha ancora, per la giustizia, un omicida. L’imputato, Vittorio Luigi Colitti, agricoltore, 71 anni, è stato assolto dalla corte d’assise di Lecce per non aver commesso il fatto. La pubblica accusa aveva chiesto l’ergastolo.… Leggi tutto »




Traffico internazionale di droga: sette arresti, sgominata organizzazione del nord leccese Guardia di finanza di Brindisi

dia nazionale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Dalle prime luci dell’alba, militari della Guardia di Finanza di Brindisi, stanno eseguendo 7 provvedimenti di custodia cautelare e diverse perquisizioni. L’operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, colpisce un’organizzazione criminale imperante nel territorio del nord leccese, dedita al traffico internazionale di ingenti quantitativi di sostanza stupefacente. Particolarmente gravi sono i reati contestati ai soggetti destinatari dei provvedimenti cautelari, accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere transnazionale finalizzata a… Leggi tutto »

Sciopero dei benzinai delle autostrade, da mezzanotte per 48 ore Sportello dei diritti: "è di quelli che possono mettere in ginocchio la circolazione"

pompa di benzina
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce: Dalla mezzanotte, proseguendo per le successive 48 ore, inizia lo sciopero nazionale già proclamato dalle organizzazioni di categoria dei gestori delle aree di servizio autostradali, Faib Confesercenti, Fegica Cisl ed Anisa Confcommercio. L’iniziativa, che fa seguito a quella già effettuata il 4 e 5 marzo scorso, viene attuata a sostegno della vertenza aperta dalla categoria “contro i privilegi e le rendite… Leggi tutto »

Banca d’Italia chiude 19 filiali fra cui quella di Taranto Quella di Lecce sarà trasformata

bankitalia assetto futuro
Taranto chiude, Lecce si trasforma. Di seguito il comunicato della Banca d’Italia e a seguire, in formato pdf, i progetti sul riassetto territoriale: Il Consiglio Superiore della Banca d’Italia ha approvato oggi il piano di riassetto della rete territoriale, da attuarsi nei prossimi tre anni. Il piano prevede il potenziamento dei compiti delle Filiali di maggiori dimensioni, l’accentramento di 3 divisioni distaccate di vigilanza e la chiusura di 19 succursali con operatività ormai molto ridotta. Alla fine del 2018 la… Leggi tutto »

Ci incateniamo agli ulivi Giunti da tutto il Salento, quattromila in piazza Sant'Oronzo a Lecce: no al piano Silletti che prevede l'eradicazione per combattere la xylella

manifestazione lecce 1
Siamo pronti a incatenarci agli ulivi. Quattromila olivicoltori giunti da tutto il territorio, a Lecce in piazza Sant’Oronzo, per dire no all’abbattimento degli ulivi. la xylella dev’essere combattuta in un altro modo, no al piano Silletti. Organizzata da varie associazioni, la manifestazione ha anche rappresentato l’avvio di una petizione per fermare il taglio degli alberi. (foto: fonte Puglia)… Leggi tutto »

Xylella: da Copertino la critica di Roberto Vecchioni, gli alberi ci darebbero degli imbecilli. Oggi manifestazione a Lecce Domani incontro ad Avetrana. Ieri a Squinzano gli agricoltori hanno detto no al piano Silletti

ulivo salento
Ieri, Roberto Vecchioni intervenuto a Copertino ad una manifestazione, “Voci dell’ulivo”, ha detto che se gli alberi potessero parlare darebbero degli imbecilli agli uomini. Sempre ieri a Squinzano, il coordinamento degli agricoltori ha detto un no secco all’ipotesi del commissario Silletti, segnare con le x rosse gli alberi infetti e sradicarli. Sono state proposte misure alternative, oltre che di sostegno per il settore. Oggi a Lecce, in piazza Sant’Oronzo, manifestazione per richiamare l’attenzione al tema della peste degli ulivi. Domani… Leggi tutto »

Lecce: niente Quotidiano di Puglia in edicola oggi. Rubati cavi elettrici, bloccata la rotativa della tipografia Il furto a Bari, all'editrice Martano

giornali
Il Quotidiano di Puglia oggi non è in nessuna edicola. Né a Lecce, né a Brindisi o Taranto e rispettive province. Un furto di cavi elettrici ha bloccato la rotativa dell’editrice Martano, nella zona industriale di Bari. La tipografia barese serve molti giornali. Stamani sono al lavoro i tecnici per riportare alla normalità una situazione grave a causa del furto. L’edizione online della testata salentina è regolarmente in funzione.… Leggi tutto »

Lecce: inchiesta sulle slot machine, dissequestrati i beni dei De Lorenzis Per circa dodici milioni di euro

sentenza
Il tribunale del riesame di Lecce ha dissequestrato i beni di Saverio e Pasquale De Lorenzis, bloccati nell’ambito dell’operazione “Clean game”. Si tratta in particolare di slot machine e beni mobili e immobili, oltre alle società cedute dai De Lorenzis dopo l’interdittiva antimafia. I beni dissequestrati hanno un valore che si aggira sui dodici milioni di euro.… Leggi tutto »

Melfi-Barletta 3-0 Calcio legapro girone C, trentaduesima giornata: per i pugliesi una giornataccia RISULTATI DELLE PARTITE GIOCATE OGGI E CLASSIFICA AGGIORNATA

legapro
Doppietta di Caturano al nono e al tredicesimo minuto (per l’attaccante ex Empoli 14 gol in campionato). Al settimo minuto della ripresa, Tortori. Il risultato rotondo del Melfi nei confronti del Barletta si è concretizzato in queste realizzazioni. Per i pugliesi, fra le note, un’espulsione, quella di Quadri per doppia ammonizione, la seconda proprio per fallo su Tortori. I biancorossi di Corda, che ha subìto la sua prima sconfitta alla guida dei pugliesi, hanno vissuto un’autentica giornataccia, in questa trentaduesima… Leggi tutto »

Catanzaro-Lecce 2-1 Calcio legapro girone C, trentaduesima giornata: il Lecce subisce il primo gol e due espulsioni nei primi 11 minuti, poi il raddoppio dei calabresi e il gol (e altri due espulsi) dei salentini

legapro
Al quinto minuto il gol di Razzitti, per il Catanzaro. Al nono minuto l’espulsione dell’attaccante del Lecce, Moscardelli. All’undicesimo minuto l’espulsione del difensore del Lecce, Di Chiara (componente della panchina). Un inizio di partita così avrebbe steso chiunque. Il Lecce non è sfuggito a questa regola non scritta. La formazione salentina di Bollini ha perso al “Ceravolo” di Catanzaro nonostante la reazione, sin dall’immediato triplo episodio sfavorevole, sia stata veemente e convincente. I giallorossi calabresi hanno comunque resistito e hanno… Leggi tutto »

Lecce: buche e disagi, la denuncia dello Sportello dei diritti

lecce
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Non potevamo essere “Capitale della Cultura Europea” se prima non avessimo risolto alcuni banali problemi che riguardano la vita di tutti i giorni. Uno dei tanti è la scarsa cultura della sicurezza stradale dei nostri amministratori che a fronte di multe a go go poi non risolvono quello che è un problema basilare della protezione degli utenti della strada: quello di rendere fruibili in piena sicurezza le strade a partire da… Leggi tutto »

Lecce: rifiuti, inizia l’era Monteco. Presentato il centro servizi Raccolta differenziata porta a porta "subito dopo la sottoscrizione del contatto"

mezzi monteco lecce 3
Di seguito un comunicato diffuso da Monteco: Le migliori tecnologie abbinate all’eco-sostenibilità, risorse umane specializzate e un parco mezzi di ultima generazione pronto a dare un nuovo respiro alla città di Lecce. Monteco srl ha presentato in mattinata, con una cerimonia di inaugurazione, il centro servizi a disposizione del capoluogo salentino, in via San Nicola, che entrerà in funzione nei prossimi giorni. La raccolta differenziata porta a porta in città sarà avviata subito dopo la sottoscrizione del contratto tra il… Leggi tutto »

Xylella: sospensiva sull ricorso di due titolari di terreni a Oria, niente taglio degli ulivi da lunedì Guido e Giovanni Pesce, fratelli e avvocati olivicoltori hanno presentato l'istanza al tribunale amministrativo regionale

sentenza
Due fratelli avvocati, Guido e Giovanni Pesce, hanno un terreno con 98 ulivi. Vedere segnati gli alberi con una x rossa che ne decreta la morte da lunedì è stata per loro una cosa insopportabile. Hanno fatto ricorso al Tar di Lecce, i due avvocati di Oria, e hanno ottenuto la sospensiva: lunedì non si sradica nulla, lì. Inevitabilmente, un precedente nella vicenda delle misure di contrasto al diffondersi della xylella, una vicenda in cui sembra di essere di fronte… Leggi tutto »

Xylella: i trecentomila ramoscelli d’ulivo per la domenica delle Palme in piazza San Pietro partiti col certificato Due avvocati dei proprietari di un terreno a Oria depositano il ricorso urgente al Tar per fermare l'abbattimento degli ulivi previsto da lunedì

ulivo salento
I ramoscelli d’ulivo partono con la certificazione: stanno tutti bene. Sono trecentomila e saranno distribuiti domenica in piazza San Pietro per la cerimonia della domenica delle Palme. Come ogni anno, l’allestimento è curato da pugliesi, di Terlizzi. Il disastro della xylella fastidiosa condiziona, dunque, anche la manifestazione religiosa e sarà così in ogni chiesa, soprattutto quelle pugliesi, dopodomani. Due avvocati, che rappresentano i titolari di un terreno a Oria, hanno presentato un ricorso urgente al tribunale amministrativo regionale di Lecce:… Leggi tutto »

Lecce-San Cataldo: famiglia in automobile speronata e rapinata da sei banditi armati In macchina anche un bambino

polizia via taranto
Padre, madre e figlio in macchina, sulla Lecce-San Cataldo. La vettura è stata speronata ed è stata costretta a fermarsi. Così si sono avvicinati i ladri, erano sei, e hanno imposto al capofamiglia di consegnare il denaro. Poi i ladri si sono allontanati a bordo di una Lancia Lybra e di una Fiat Punto. Indaga la polizia. Nella macchina della malcapitata famiglia, il figlio è un bambino molto piccolo.… Leggi tutto »