Tag: Lecce
Lecce: il problema della costruzione di una fogna finisce in museo e in prima pagina del New York Times Museo Faggiano, il rinvenimento di una tomba messapica: duemila anni di storia venuti alla luce per caso
Salvatore Faggiano, quattordici anni fa, avrebbe voluto realizzare un ristorante, a Lecce. Bisognava mettersi in regola, anche con gli impianti: compresa la fogna. Però si incorse in problemi. Così toccò fare degli scavi.
Venne fuori una tomba messapica, storia di duemila anni fa che il signor Faggiano, così, ha reso un museo: parte del pavimento del locale è in vetro, dunque si può vedere quale patrimonio ci sia lì sotto. Se n’è accorto anche il capo della redazione romana del… Leggi tutto »
Morta in ospedale la 19enne di Corigliano d’Otranto colpita da meningite Non ce l'ha fatta Elys Andreza De Souza Ferreira: deceduta al "Vito Fazzi" di Lecce dopo dodici giorni dalla crisi
Elys Andreza De Souza Ferreira non ce l’ha fatta, è morta in ospedale al “Vito Fazzi” di Lecce. La ragazza di Corigliano d’Otranto, di origini brasiliane, è deceduta dopo dodici giorni dall’attacco di meningite che aveva dapprima indotto al ricovero al “Veris Delli Ponti” e poi, a causa della gravità delle condizioni, nel reparto di rianimazione del nosocomio leccese. L’Asl di Lecce, sin dai primi momenti successivi alla crisi che aveva colpito la ragazza, ha eseguito la profilassi a scuola,… Leggi tutto »
Lettera al sindaco di Lecce e al consiglio comunale: “Attivatevi per la legalizzazione della cannabis”
Mentre il dibattito sulla legalizzazione della cannabis si è riacceso nelle ultime settimane anche in Parlamento, a Lecce due esponenti dei giovani del Pd Diego Dantes e Emilio Micocci hanno scritto una lettera al sindaco Paolo Perrone, al Presidente e ai Capigruppo del Consiglio Comunale per chiedere che anche nella città pugliese, come in molte altre d’Italia, vengano organizzati incontri e appuntamenti dedicati al tema della legalizzazione e dell’antiproibizionismo.
Nella lettera, è evidente l’invito rivolto alle istituzioni locali affinché… Leggi tutto »
Caos Forza Italia: eletti i coordinatori nei congressi autoconvocati dai fittiani Roberto Marti a Lecce, Sergio Lagrasta a Corato. Si erano già svolti i congressi a Ceglie Messapica e Martina Franca
Roberto Marti è il coordinatore locale di Forza Italia, a Lecce. Questo l’esito del congresso del partito autoconvocato dai fittiani. Il parlamentare è il quarto ad essere eletto nei congressi autoconvocati, dopo quelli di Ceglie Messapica (Nicola Ciracì), Martina Franca (Michele Delfini) e Corato (Sergio Lagrasta).… Leggi tutto »
Melfi-Lecce 1-0 Calcio legapro girone C, trentaquattresima giornata: salentini sconfitti dal gol di Caturano al novantesimo minuto
Una partita sostanzialmente equilibrata si è però risolta con una sconfitta per il Lecce. A Melfi i salentini hanno perrso 1-0. per i gialloverdi padroni di casa ha segnato Caturano al novantesimo. E dire che dall’ottavo minuto della ripresa il Lecce era anche ins uperiorità numerica per l’espulsione di Gallo. Con questa sconfitta, Lecce superato in classifica dall’altra lucana, il Matera. Ora i salentini sono al quinto posto, con 57 punti insieme al Foggi, tre di ritarto rispetto al Matera… Leggi tutto »
Caos Forza Italia: congresso a Lecce Autoconvocato dai fittiani dopo quelli di Ceglie Messapica e Martina Franca
Da leccesette.it:
Il Sindaco di Lecce Paolo Perrone e il Presidente della Provincia Antonio Gabellone insieme ai Parlamentari Roberto Marti, Rocco Palese e Francesco Bruni e ai Consiglieri Regionali, hanno aperto questa mattina i lavori del Congresso cittadino di Forza Italia di Lecce. Il congresso e’ stato auto convocato dalla maggioranza assoluta degli iscritti, a norma dell’art. 33bis dello Statuto di Forza Italia, per eleggere democraticamente il coordinatore cittadino e il direttivo di Forza Italia, a seguito del contestato commissariamento … Leggi tutto »
Xylella: oggi dibattito a Lecce Dilemma: sradicare o curare?
Convegno a Lecce, oggi. sul dilemma legato alla xylella: sradicare o curare? Ricercatori, agricoltori, politici, tutti a confronto per cercare di venire a capo di un problema che sta creando problemi enormi al Salento.
(cliccare sull’immagine per ingrandirla)… Leggi tutto »
Lecce: medici “vittime” dei vigili urbani, denuncia lo Sportello dei diritti Un dottore lamenta di essere stato multato per avere parcheggiato male, era andato a soccorrere un paziende in gravi condizioni. Va trovato un punto di equilibrio
Le regole della convivenza civile ci sono e vanno rispettate. Compresa quella dei parchegg. Le emergenze, a loro volta, non possono passare in secondo piano. Va trovato un punto di equilibrio fra l’applicazione delle reole e le necessità stringenti. A Lecce, stando alla denuncia, forse non è così. Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Si parla troppo spesso di malasanità, ma dei medici che per fare il proprio dovere quando si recano al domicilio dei pazienti, anche… Leggi tutto »

Foggia-Casertana 1-0 Calcio legapro girone C, trentaquattresima giornata: nell'anticipo i rossoneri vincono il confronto diretto, superano i campani e affiancano Lecce e Matera al quarto posto
Ora il foggia si aspetta due “piaceri” dal Martina. Il primo, quello di fermare il Matera nella partita della trentaquattresima giornata. Il secondo, quello di fermare la Casertana nel recupero del 22 aprile.
Intanto, il Foggia, ha fatto la sua parte per avvicinarsi in zona play off: nell’anticipo della trentaquattresima giornata di legapro girone C di calcio ha battuto 1-0 la Casertana allo “Zaccheria” grazie alla rete di Loiacono alla mezz’ora del primo tempo. Vani gli assalti dei falchetti alla… Leggi tutto »
Cagliari, Lecce, Perugia, Ravenna e Siena capitali italiane della cultura 2015: è ufficiale, oggi la presentazione Annuncio del ministro dei Beni e delle Attività culturali, Dario Franceschini. Stanziamento di un milione di euro per le finaliste con Matera capitale europea 2019
“Il meccanismo positivo che ha messo in moto la competizione delle città per il titolo di capitale della cultura mi ha spinto a immaginare una programmazione complessiva delle attività a lungo termine”. Lo ha detto il ministro del Beni e delle Attività culturali, Dario Franceschini, nella presentazione del programma unitario delle cinque città capitali italiane della cultura 2015. Cagliari, Lecce, Perugia, Ravenna e Siena furono le finaliste con Matera, che poi venne scelta come capitale europea della cultura 2019 e… Leggi tutto »
Xylella: tribunale amministrativo regionale di Lecce, è competente il Tar del Lazio Il contenzioso sull'eradicazione degli ulivi si sposta a Roma, come chiesto dall'avvocatura dello Stato
Il Tar di Puglia, sezione di Lecce, ha dichiarato con ordinanza la propria incompetenza territoriale riguardo al ricorso presentato da un avvocato e proprietario di un uliveto di Oria (Brindisi), Giovanni Pesce, che aveva chiesto la sospensiva dei provvedimenti regionali e del commissario per l’emergenza Xylella, in particolare per ottenere lo stop delle eradicazioni. Sarà competente il Tar del Lazio. (ANSA)… Leggi tutto »
Lecce: festival del cinema europeo, la prossima settimana “il cinema anima gli occhi” Presentato a Roma, si svolgerà dal 13 al 18 aprile nel capoluogo salentino
Al cinema Multisala Massimo di Lecce, dal 13 al 18 aprile, si svolgerà il festival del cinema europeo. “Il cinema anima gli occhi”, tema dell’edizione 2015 che si preannuncia particolarmente significativa, per contenuti e ospiti della rassegna. Presentato ieri nella sede della Regione Puglia a Roma, il festival vedrà Bernard Tavernier e Fatih Akin con Milena Vukotic e Paola Cortellesi fra gli ospiti. Carlo Verdone, con i fratelli, conferirà inoltre il premio Mario Verdone, dedicato al papà, come è ormai… Leggi tutto »
Lecce: trova un portafogli, senegalese lo consegna alla polizia Dentro c'erano cento euro, il 52enne lo ha dato ai poliziotti
Lo ha trovato in piazza Mazzini, lo ha dato ai poliziotti. Protagonista un senegalese, di quello che è un gesto semplicemente normale ma che stiamo talmente messi male da fare notizia. Il 52enne ha trovato un portafogli, dentro c’erano cento euro, non ci ha pensato due volte e lo ha consegnato alla polizia.
Nei giorni scorsi a Reggio Emilia, un portantino dell’ospedale ha trovato un portafogli con 900 euro e, a sua volta, ha consegnato il portamonete e il contenuto… Leggi tutto »
Campi Salentina: “salviamo la chiesa della Madonna dell’Alto” Sportello dei diritti, appello per il patrimonio culturale: "spesso si nasconde in posti dimenticati ma potrebbe fare la differenza nel rilancio dei territori"
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
In questo periodo di decadenza del Paese, di crisi permanente checche ne dica la politica, proprio le istituzioni dovrebbero darsi da fare per salvare l’unica vera ricchezza della nostra Italia: lo straordinario patrimonio artistico-storico-naturale che si nasconde spesso in posti nascosti e dimenticati, ma che potrebbe fare la differenza nel rilancio dei territori.E di questi posti il Belpaese è pieno, in ogni angolo, in ogni lembo di… Leggi tutto »
Lecce: la commissione tributaria provinciale sospende ingiunzioni Soget, possibili ricorsi di massa Lo sostiene lo Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Lo scorso 3 gennaio, lo “Sportello dei Diritti”, annunciava una possibile “nuova bufera” sul Comune di Lecce dopo che – avendo effettuato tutte le verifiche del caso anche attraverso l’assistenza del noto tributarista leccese avvocato Maurizio Villani – aveva segnalato che tutte le ingiunzioni di pagamento della SO.G.E.T S.p.A. di Pescara risultavano essere nulle ed illegittime “per diversi motivi di diritto”.Si tratta, infatti, di migliaia… Leggi tutto »
Lecce: anche a Pasqua la protesta dei lavoratori in appalto alla Provincia Per i 29 si avvicina il licenziamento: "ente in disarmo con la sciagurata riforma Delrio"
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Anche a Pasqua continua il presidio pacifico e democratico dei 29 lavoratori impiegati negli appalti delle società di uscierato, front office e manutenzione dei palazzi della Provincia di Lecce manutenzione e di pulizia dell’Axa società partecipata. Questo presidio iniziato circa un mese fa quando il futuro occupazionale dei lavoratori della Provincia di Lecce è stato messo a rischio per mancanza di risorse finanziarie, dopo che la Provincia,… Leggi tutto »