rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Lecce

Lizzano: “Per un sorriso in più”, sabato sera la manifestazione per ricordare Angelo, morto a 12 anni Beneficenza a favore del reparto oncologico pediatrico del "Vito Fazzi" di Lecce. Stasera a Castellaneta il film fest, a Martina Franca teatro sotto le stelle e il festival della valle d'Itria (ma poi il 10 per cento alla Siae è stato pagato?)

LOCANDINA ANGELO
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori della manifestazione: Una festa per ricordare il piccolo Angelo e sostenere “Per un sorriso in più” e il Reparto Oncologico Pediatrico dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce.  L’iniziativa si svolgerà nella cantina Tenute Eméra di Claudio Quarta Vignaiolo, a Marina di Lizzano in provincia di Taranto, sabato 18 luglio prossimo a partire dalle 20.30 con giochi per i più piccoli, musica e percorso enogastronomico fra prelibatezze pugliesi. Angelo era un bambino di Manduria che… Leggi tutto »

BuenaOnda600x320



Lecce: Inail, chiuso per pulci. Dipendenti tutti in strada Nuova disinfestazione

lecce chiuso per pulci
A Lecce l’ufficio dell’Inail è chiuso per pulci. L’ente che si occupa di infortuni sul lavoro e di sicurezza dei lavoratori ha visto i suoi, di lavoratori, scendere in strada stamani perché nelle stanze della sede non si poteva proprio stare. Ufficio chiuso, nuova disinfestazione. (foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »



Lecce: portafogli con 220 euro, in strada. Un senegalese lo prende e lo consegna ai poliziotti Accaduto in via Gallipoli

portafogli 220 euro
In via Gallipoli, un portafogli con non pochi soldi dentro. C’erano 220 euro. Lasciato in strada, caduto a chissà chi. Un senegalese di 34 anni, passando, ha notato il portafogli. Lo ha raccolto e lo ha consegnato alla polizia. Da lì, poi, la riconsegna al proprietario.… Leggi tutto »




Lecce: in emergenza c’è il 118 Anche ieri "elevato numero di richieste di soccorso alle quali non si è fatto fronte per la cronica insufficienza di mezzi e personale"

ambulanza
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Quando a gridare all’emergenza è chi l’emergenza dovrebbe gestirla c’è veramente da preoccuparsi. Perchè anche nella giornata di ieri sono arrivati preoccupanti segnali sulle gravi difficoltà in cui si trova il servizio di 118 leccese in conseguenza dell’elevato numero di richieste di soccorso alle quali non si è riuscito a fare fronte per la cronica insufficienza di mezzi e personale. Il picco di criticità della situazione è stato raggiunto intorno a… Leggi tutto »

taras

Lecce: aiuti umanitari buttati nella spazzatura Alimenti non scaduti. L'assessore comunale ai Servizi sociali: vergogna

lecce aiuti umanitari rifiuti
Sei chili di farina, otto litri di latte parzialmente scremato. Aiuti umanitari con il marchio dell’Unione europea, alimenti non scaduti, buttati nella spazzatura. Potevano essere usati ancora, sono stati sicuramente distribuiti: e invece erano fra i rifiuti.   Alcuni cittadini della via Adriatica di Lecce lo hanno segnalato all’assessore comunale ai Servizi sociali, Andrea Guido, il quale ha anche poi diffuso le foto di ciò che ritiene, a piena ragione, una “vergogna. Aiuti umanitari non scaduti, gettati in un cassonetto… Leggi tutto »




Casarano: evasione fiscale da otto milioni di euro e truffa aggravata ai danni dell’Inps Secondo la Guardia di finanza, vari imprenditori avevano messo su "un'articolata frode" sulla cassa integrazione: 41 denunciati

finanza 1
Cassa integrazione pagata dall’Inps e lavoratori che comunque andavano a lavorare. E venivano pagati, in nero, con le rendicontazioni nascoste nelle sedi aziendali: in un caso sono state trovate nell’intercapedine di uno showroom. Secondo la Guardia di finanza, tenenza di Casarano, era stata messa su una frode fiscale molto articolata, ai danni dell’Inps e con un’evasione da otto milioni di euro. Quarantuno denunciati. Secondo l’accusa,venivano certificate crisi aziendali in realtà inesistenti. L’ammontare della truffa, stando all’accusa, è così suddiviso: indebita… Leggi tutto »




Centrale a carbone di Cerano: fino a 44 morti in un anno fra le province di Taranto, Brindisi e Lecce Secondo uno studio di ricercatori Cnr. L'Enel smentisce

brindisi
Uno studio di ricercatori Cnr attribuisce agli inquinanti prodotti dalla centrale a carbone di Cerano decine di morti ogni anno. Per l’esattezza, fino a 44 decessi annui nel territorio compreso fra le province di Brindisi, Lecce e Taranto. Il percolato secondario, stando a Marco Cervino, Emilio Gianicolo e Cristina Mangia, ha questi effetti letali. L’Enel, titolare della centrale, dice che le cose non stanno così come descritto dai tre del Cnr: non c’è pericolo per la salute, secondo l’Enel che… Leggi tutto »

Lecce: avvocato 76enne trovato morto in casa. Forse all’origine una rapina Giallo nella città salentina

lecce
Un avvocato di Lecce, di 76 anni, è stato trovato morto in casa, a Villa Convento. Non è chiaro il motivo del decesso, non si esclude che all’origine ci fosse una rapina o tentata rapina. Il fatto risale a lunedì sera, inizialmente si pensava ad un malore. Però qualcosa non quadra agli inquirenti e così il magistrato ha disposto l’autopsia sul corpo dell’anziano.… Leggi tutto »

Casarano: sequestro di beni, ipotesi di truffa da oltre dieci milioni di euro Guardia di finanza, a carico di un noto gruppo industriale operante nel settore delle calzature: Filanto. Bari: sequestro di rame

finanza 1
Sequestrati 44 immobili in provincia di Lecce: 29 fabbricati e 15 terreni. Sequestrati 29 conti correnti. Questo il contenuto dell’operazione della Guardia di finanza a carico di un noto gruppo industriale di Casarano operante nel settore delle calzature, Filanto (pure non citato nel comunicato delle Fiamme gialle): ipotesi di truffa da oltre dieci milioni di euro, visto che si parla di sgravi contributivi non dovuti concessi dall’Inps per assunzione di lavoratori in mobilità (sei milioni di euro) e contributi di… Leggi tutto »

Calcioscommesse: chiesto il rinvio a giudizio per Antonio Conte Il leccese, commissario tecnico della nazionale italiana di calcio, deve rispondere di accuse risalenti ai tempi in cui allenava il Siena. La procura di Cremona ha chiesto il processo anche per altri 103

conte allenamento italia
La pubblica accusa ha chiesto il rinvio a giudizio nei confronti di 104 indagati per il calcioscommesse. Fra loro c’è Antonio Conte, commissario tecnico della nazionale di calcio. L’allenatore leccese deve rispondere di frode sportiva in relazione alla partita Albinoleffe-Siena del 29 maggio 2011. Non è invece chiamato in causa, dalla procura di Cremona, per associazione a delinquere né per la gara Novara-Siena del 30 aprile 2011.… Leggi tutto »

Lecce: calcio, il nuovo allenatore è Antonino Asta Proviene dal Bassano, finalista della legapro nell'ultimo campionato

asta
Antonino Asta è il nuovo allenatore del Lecce. La società calcistica salentina di legapro formalizzerà a breve, ovvero farà firmare nelle prossime ore (la scelta, comunque, è fatta e l’intesa raggiunta) il contratto al tecnico 45enne siciliano di Alcamo, un allenatore che ha messo insieme esperienze significative nella categoria. L’ultima, recentissima, è quella di avere condotto il Bassano, autentico outsider, alla finale playoff del campionato di legapro, persa nei confronti del Como. (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »

Lecce: annullate ingiunzioni Soget. “A rischio le casse comunali” e “di numerosi altri enti locali” Sportello dei diritti sul nuovo provvedimento della commissione tributaria provinciale

sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Noi dello “Sportello dei Diritti” l’abbiamo detto per primi e la Corte Tributaria Provinciale di Lecce ci ha dato ragione: le ingiunzioni fiscali emesse dalla SO.G.E.T S.p.A. di Pescara, concessionaria per il recupero di tributi del Comune di Lecce e di numerosi altri enti locali, sono nulle.E’ stato accolto, infatti, con sentenza 2329/05/15 depositata lo scorso 29.06.2015 il primo ricorso di un contribuente leccese difeso dal nostro consulente avvocato… Leggi tutto »

Lecce: 250 assunti all’Arif prima delle elezioni. Licenziati dopo. Esposto alla procura Al momento non ci sono indagati

lecce
Esposto alla procura della Repubblica di Lecce. Lo hanno scritto alcuni lavoratori all’Arif, agenzia per la forestazione. Assunti a marzo, licenziati a giugno. E ora arrabbiati. Ritengono, con il loro esposto, che la cosa riguardi 250 lavoratori ingaggiati anche perché utili a procurare consenso a un candidato alle elezioni regionali (ed eletto). La procura esamina la situazione, non ci sono indagati al momento.… Leggi tutto »

Volo da Brindisi a Torino, con l’Aeronautica militare, per una donna che necessita di trapianto Richiesta avanzata dalla prefettura di Lecce, utilizzato un Falcon 50 del XXXI stormo

aeronautica militare italiana
DI seguito un comunicato diffuso dall’Aeronautica militare: In attesa di trapianto: volo umanitario per una paziente leccese Il velivolo dell’Aeronautica Militare ha trasportato da Brindisi a Torino una paziente salentina affetta da una grave malattia polmonare Mercoledì 1Luglio, l’Aeronautica Militare ha risposto con immediatezza alla richiesta avanzata dalla Prefettura di Lecce alla Sala Situazioni del Comando Squadra Aerea, per il trasporto sanitario urgente da operare in favore di un pazienta salentina di 53 anni. Grazie all’intervento di un velivolo Falcon… Leggi tutto »

Calcio: il Lecce presenta la fidejussione e mira al ripescaggio in B, il Martina senza convenzione per lo stadio Oggi la scadenza delle iscrizioni: Barletta in situazione complicata, Foggia e Fidelis Andria tranquille. In serie D è dura per Brindisi e Bisceglie,

pallone mondiali 2014
Il Lecce ha presentato la fidejussione e l’iscrizione al prossimo campionato di legapro di calcio è blindata. Non ci sono dubbi, non ci sono problemi. Ma il Lecce ha anche altre ambizioni: dopo la confessione del presidente del Catania, sono cinque o sei le squadre di serie B che rischiano la retrocessione per via del caso delle partite comprate: il patron degli etnei, Antonino Pulvirenti, ha detto che le partite da lui comprate sono cinque. Il presidente della lega di… Leggi tutto »

Lecce: preso a sprangate in strada, è in prognosi riservata. Operato d’urgenza Fermato dalla polizia uno dei due presunti aggressori del 49enne

ospedale vito fazzi lecce
Un uomo di 49 anni è stato brutalmente picchiato, a sprangate, da altri due, stando alle testimonianze raccolte dalla polizia. Accaduto a Lecce, non lontano dalla mensa della Caritas. Vittima del pestaggio, un romeno; aggressori, pure stranieri, stando sempre alle testimonianze. Il ferito è in condizioni molto gravi: ricoverato al “Vito Fazzi” è in prognosi riservata ed è stato operato d’urgenza. Uno dei due presunti aggressori è stato fermato dalla polizia.… Leggi tutto »

Monteroni: ucciso 74enne gestore di una sala da biliardo. Una donna portata in questura nella notte Vittima Salvatore Maggi. Il corpo trovato in un suolo agricolo di sua proprietà

polizia
Forse una rapina. Forse altro. Una donna è stata interrogata a lungo, nella notte, dopo essere stata condotta in questura a Lecce. La polizia deve risalire al responsabile (o ai responsabili) dell’assassinio di Salvatore Maggi, 74 anni, gestore di una sala da biliardo di Monteroni. I familiari ne avevano denunciato la scomparsa in serata. La sua Fiat Panda era stata trovata alla stazione ferroviaria di Lecce. I poliziotti hanno iniziato le ricerche e hanno trovato il corpo di Maggi ai… Leggi tutto »

Taranto: inaugurata FotoArte, trenta mostre e 370 immagini in nove zone della città vecchia Organizzata dall'associazione "Il castello", esposizione fino al 12 luglio

José Colon
Ieri l'organizzazione della mostra fotografica, a Taranto. Di seguito, dall'organizzazione: Inaugurazione degli eventi tarantini di FotoArte in Puglia, la manifestazione ideata dal circolo fotografico “Il Castello” nel 2004 ed allargata, negli ultimi anni, alle province di Brindisi e Lecce. Presenti l’assessore del Comune di Taranto alle Attività produttive, Gionatan Scasciamacchia, e tutti gli artisti che espongono le proprie fotografie in 9 diverse location della Città vecchia, per un totale di 30 mostre fotografiche e 370 immagini da vedere fino al… Leggi tutto »

Lecce: armati di coltello, rapinano e picchiano un ginecologo nel suo studio poi scappano su un furgone Indaga la polizia sull'aggressione a Oreste Balzani

polizia
Il ginecologo, Oreste Balzani, è stato aggredito in serata. Era nel suo studio, a Lecce. Sono entrati due uomini, camuffati con parrucche e armati di coltello. Hanno preteso i soldi dal professionista. Balzani ha accennato una reazione, da lì il pestaggio. Quindi i ladri sono andati via dopo avere ripulito il portafogli, hanno portato via svariate centinaia di euro. Hanno anche rubato un telefonino. Poi sono scappati, probabilmente a bordo di un furgone bianco, stando alla testimonianza di un cittadino.… Leggi tutto »

Dal Salento alla Francia. Manifestazione per salvare le palme dal punteruolo rosso e contro il monopolista Giovanni D'Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce, sarà presente all'incontro di Hyèrese Les Palmiers e parlerà della vicenda xylella

palme corso vittorio emanuele
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Oggi, venerdì 26 giugno, si tiene a Hyères Les Palmiers (Chapiteau de la Villette, Espace 3000, Rond Point du 18 Juin 1940) un’importante riunione – mobilitazione per riuscire a mettere finalmente in atto una strategia di lotta integrata per l’eradicazione del punteruolo rosso della Palma, che sta devastando il paesaggio storico inestimabile della Riviera Franco italiana e non solo.A partire dalle 17, infatti, Michel Ferry (INRA France), massimo esperto in materia,… Leggi tutto »