Tag: lavoro
Arcelor Mittal: Usb, “reparti fermi e nuova cassa integrazione” Per altri 250 lavoratori
Di seguito un comunicato diffuso da Arcelor Mittal Italia:
Aminvestco fa riferimento all’Accordo di Investimento firmato con Invitalia lo scorso 10 dicembre 2020 che prevede l’impegno si Invitalia a sottoscrivere e versare un aumento di capitale di euro 400 milioni entro il 5 febbraio 2021 ed una serie di altre misure per sostenere gli investimenti della società.
Nonostante la natura vincolante dell’Accordo, ad oggi Invitalia non ha ancora sottoscritto e versato la sua quota di capitale e quindi non ha… Leggi tutto »
Taranto, siderurgico: acciaieria 1, per alcuni lavoratori “badge disattivato” Usb
“È accaduto nuovamente: alcuni dipendenti di Arcelor Mittal ieri, mentre si apprestavano ad iniziare il proprio turno di lavoro presso il reparto di Acciaieria 1, hanno scoperto che il loro badge era stato disattivato. Nessuna comunicazione ufficiale di avvio della cassa integrazione, nessuna notizia sul periodo previsto e sulla data di rientro e nessun chiarimento da parte dei responsabili. Ovviamente ignorate le organizzazioni sindacali.” Lo comunica Franco Rizzo, responsabile territoriale Usb.
” A questo si aggiunge la vicenda del cambio… Leggi tutto »
Taranto: lavoratori Ilva in amministrazione straordinaria, sospesa la Tari 2020 Decisione del sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Tari 2020 sospesa per i lavoratori di Ilva in AS, il sindaco Melucci scrive ai sindacati
Dopo l’impegno preso durante l’ultima manifestazione del 17 febbraio e le garanzie espresse alle parti sindacali nella successiva riunione del 25 febbraio, il sindaco Rinaldo Melucci ha confermato la disponibilità dell’amministrazione a sospendere il pagamento della Tari 2020 per tutti i lavoratori in cassa integrazione di Ilva in Amministrazione Straordinaria.
La notizia è stata comunicata… Leggi tutto »
Taranto, lavoratori Ilva in amministrazione straordinaria: rinviata assemblea Sindacati, oggi la consegna di una lettera al prefetto
Di seguito un comunicato sindacale:
A seguito della promulgazione dell’ordinanza del Presidente della Regione
Puglia, in merito all’ulteriore impennata
dell’incidenza sui contagi da Covid-19 nella nostra provincia e le successive
restrizioni, che di fatto modificano in maniera più stringente il DPCM 2
marzo 2021:
le scriventi organizzazioni sindacali, in osservanza alla legge e per non
cagionare possibili, ulteriori focolai di contagio, anche in ragione della
riacutizzazione del numero di positivi in continua crescita:
Comunicano il rinvio dell’assemblea prevista per la… Leggi tutto »
Michela Piccione di Sava, eroe civile per avere denunciato sfruttamento nel call center. Onorificenza del presidente della Repubblica Fra gli insigniti da Sergio Mattarella la 35enne pugliese nominata Cavaliere al merito
Michela Piccione, 35 anni (Sava – Taranto). Ha svolto vari lavori prima di arrivare al ruolo di centralinista in un call center a Taranto. Si rende conto da subito delle condizioni lavorative cui lei e suoi colleghi sono sottoposti, sfruttati per un compenso irrisorio. Trovata la forza, ha convinto altre 20 colleghe e denunciato alla SLC Cgil tutte le irregolarità riscontrate.
La lavoratrice pugliese, che ha denunciato lo sfruttamento in un luogo di lavoro, è nominata Cavaliere dell’ordine al… Leggi tutto »
Puglia, situazione economica da allarme con il -10 per cento del Pil Assemblea dei delegati Cgil
Meno 10 per cento del Pil; 7 miliardi di ricchezza in fumo; oltre 18mila posti di lavoro persi (si tratta di una stima); 220mila lavoratori in cassa integrazione; 18mila famiglie col reddito di cittadinanza. La Cgil lancia l’allarme sulla situazione economica in Puglia nel corso dell’assemblea generale dei delegati svoltasi in videoconferenza, cui ha preso parte il segretario generale Maurizio Landini.
… Leggi tutto »
Taranto, azienda dell’indotto Arcelor Mittal: non arrivano gli stipendi, presidio di lavoratori davanti ai cancelli Stamattina il chiarimento con l'azienda: pagamenti il 23
Sono più di cinquecento i lavoratori dell’azienda Semat, indotto Acrcelor Mittal dello stabilimento siderurgico tarantino. Non hanno ancora ricevuto le retribuzioni e anche volendo procedere oggi agli accrediti si arriverebbe al 23 dicembre per la disponibilità del denaro. Emolumenti che di norma andrebbero versati a metà mese. Il ritardo, abbinato al lockdown, dà poco (o niente) tempo per fare qualcosa in vista di un Natale già molto complicato. Da qui la protesta dei lavoratori, stamani davanti ai cancelli aziendali. Successivamente… Leggi tutto »
Puglia, quattro milioni di euro per gli ambulanti Conferenza capigruppo del consiglio regionale
Di Francesco Santoro:
Quattro milioni di euro a fondo perduto da destinare agli operatori del commercio ambulante. A stabilirlo è stata la conferenza dei capigruppo in Consiglio regionale in accordo con la presidente dell’assise, Loredana Capone. La somma sarà erogata a titolo di ristoro agli ambulanti che partecipano a fiere, sagre, eventi sportivi; ai commercianti di prodotti alimentari, bevande, del tessile- abbigliamento- calzaturiero e ai venditori di fiori. La pandemia ha costretto una larga fetta delle attività commerciali all’aperto a… Leggi tutto »
Arpal al Tar nei confronti di Ordine dei Giornalisti e Assostampa pugliesi Ricorso sui criteri di selezione di 14 addetti alla comunicazione e 16 esperti di informazione
Di Nino Sangerardi:
“Costituirsi e resistere nei giudizi innanzi al Tar Puglia promossi da Ordine dei Giornalisti e Assostampa Puglia contro Arpal Puglia”. E’ quanto si legge nella delibera firmata dal dr.Massimo Cassano,commissario straordinario dell’Arpal(agenzia regionale per le politiche attive del lavoro realizzata dalla Regione Puglia) nominato,il giorno 8 gennaio 2019, con atto del presidente della Giunta regionale Michele Emiliano,compenso euro 120.000,00 più 28.670,40 oneri previdenziali e assistenziali e 10.200,00 euro di Irap sugli emolumenti in capo al medesimo Cassano.… Leggi tutto »
Cotonificio di Mottola, futuro incerto per 120 lavoratori Albini: situazione denunciata da Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil
Di Francesco Santoro:
Futuro incerto per 120 operai della fabbrica di Mottola del Cotonificio Albini: lo evidenziaano Filctem-Cgil, Femca-Cisl e la Uiltec-Uil. «Dall’odore, sembra una ricetta già assaggiata- affermano le organizzazioni sindacali-. In solidarietà da novembre, quindi in cassa integrazione straordinaria, quindi hanno ottenuto le proroghe relative al Covid fino a marzo 2021, non si conosce quale programma ha l’azienda Albini per lo stabilimento mottolese».
Stando alle informazioni fornite dalle sigle sindacali, le fabbriche Albini in Egitto e Repubblica Ceca… Leggi tutto »
Servizi pubblici: oggi sciopero nazionale Indetto dai sindacati
Sciopero nazionale nel settore dei servizi pubblici. L’agitazione si svolge oggi per l’intera giornata, proclamata dai sindacati, e riguarda vertenze contrattuali come il lavoro in questo periodo di particolare emergenza. Dagli amministrativi comunali ai vigili, dagli insegnanti agli operatori sanitari e medici e via discorrendo, interessati dallo sciopero. Da rimarcare la vertenza per 350mila precari nel settore sanità.
Va detto anche che proprio considerata l’emergenza non sono mancate le critiche per l’indizione dello sciopero.
Il Garante per gli scioperi ha… Leggi tutto »
Arcelor Mittal: l’accordo con lo Stato slitta all’11 dicembre Firma inizialmente prevista per oggi pomeriggio
Prevista per oggi pomeriggio a Milano slitta all’11 dicembre la firma dell’accordo fra Stato ed Arcelor Mittal. Con l’intesa Invitalia entrerà nella compagine dell’ex Ilva.… Leggi tutto »
Arcelor Mittal: oggi la firma dell’accordo, entra lo Stato Maggioranza dal 2022
Si prospetta per oggi la formalizzazione dell’intesa. Lo Stato, con Invitalia, entra nel capitale con Arcelor Mittal. Non da socio di maggioranza, per ora. Sarà cosa del 2022. Presidente del gruppo nominato dalla parte pubblica, amministratore delegato dal privato. Nelle prospettive l’anbuebtalizzazione del sito tarantino. Ricorso alla cassa integrazione considerando le condizioni del mercato. Queste alcune delle caratteristiche dell’intesa che si va siglando.
A mezzogiorno confronto fra Stefano Patuanelli, ministro dello Sviluppo economico, e i sindacati.
Il sindaco di Taranto… Leggi tutto »
Arcelor Mittal: sindacati convocati per domani a mezzogiorno Dal ministro dello Sviluppo economico
Il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, ha indetto per domani alle 12 l’incontro con i sindacati (in videoconferenza) per trattare la questione Arcelor Mittal.
È imminente una svolta nella titolarità dell’azienda che gestisce il siderurgico di Taranto, con ingresso diretto dello Stato nella proprietà.
… Leggi tutto »
Bovino: travolto da muletto, morto agricoltore Coldiretti Puglia: cordoglio, richiamo per la sicurezza
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
È importante incentivare l’innovazione per garantire un livello sempre più alto della sicurezza sul lavoro in agricoltura che nel primi cinque mesi del 2020 ha fatto registrare una riduzione record del 24,7% degli infortuni che per quelli mortali raggiunge un incoraggiante -27%, nonostante sia stato uno dei pochi settori rimasti operativi anche durante il lockdown. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, esprimendo profondo cordoglio per la morte dell’agricoltore Paolo Salvagno, travolto e ucciso… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: screening corona virus dal 30 novembre Su base volontaria. Comunicazione Arcelor Mittal
Di seguito un comunicato diffuso da Arcelor Mittal:
Parte il prossimo lunedì 30 novembre, nello stabilimento siderurgico di Taranto, il percorso di screening per Covid-19.
Il percorso diagnostico verrà effettuato all’interno dello stabilimento, in locali appositamente attrezzati. I test saranno completamente gratuiti, verranno effettuati tre giorni a settimana, per l’intera durata della giornata lavorativa, e in base all’adesione volontaria dei dipendenti, previa formalizzazione dell’informativa e del consenso.
Nel caso in cui emerga la positività di un lavoratore verrà offerta ai… Leggi tutto »
Lavoratore Fal rilascia intervista in tv: procedimento disciplinare Protesta Usb
Nei giorni scorsi un lavoratore delle ferrovie appulo-lucane ha rilasciato al telegiornale della Rai un’intervista. Dirigente sindacale Usb, chiedeva chiarimenti riguardo all’organizzazione del lavoro e alle procedure dell’azienda nei rapporti con il personale.
Fal “ha aperto un provvedimento disciplinare nei confronti del Dirigente Sindacale accusandolo di aver rilasciato quella intervista in veste di dipendente dell’azienda durante l’orario di lavoro.” Lo riferisce Usb lavoro privato-Puglia, aggiungendo di ritenere
non veritiere le accuse nei confronti di quel lavoratore.… Leggi tutto »
Avviso di garanzia per la direttrice del carcere di Taranto Denuncia di una lavoratrice
La direttrice del carcere di Taranto, ha ricevuto un avviso di garanzia. L’inchiesta del tribunale tarantino è originata dalla segnalazione del referente regionale per le carceri al quale si è rivolto una funzionaria giuridico-pedagogica in servizio nel penitenziario tarantino. Funzionaria che ha denunciato un atteggiamento ritenuto vessatorio nei suoi confronti da parte della direttrice.… Leggi tutto »





