Tag: lavoro
Capurso: 58enne morto folgorato nella cabina elettrica, ferito un collega Incidente sul lavoro
I due lavoratori erano impegnati per una ditta che si occupa di segnaletica stradale. La cabina elettrica peraltro non era di competenza di quell’azienda. Ieri nel primo pomeriggio l’incidente: il 58enne è rimasto folgorato, il collega è rimasto ferito. Accaduto a Capurso. Da dettagliare appunto il motivo per cui fossero nell’impianto e le cause della scarica elettrica letale.
… Leggi tutto »
Università del Salento: career days Per favorire l'incontro tra domanda ed offerta di lavoro
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Ieri prima giornata dei “Career days” all’Università del Salento, un’iniziativa organizzata dall’Area Post laurea – Ufficio Career service dell’Ateneo che favorisce l’incontro tra domanda e offerta di lavoro per laureate e laureati. Questo primo appuntamento è in corso nel campus Ecotekne, mentre mercoledì 31 maggio si svolgerà nel complesso Studium 2000. Sono in programma tavole rotonde, workshop, presentazioni aziendali e incontri con referenti per le risorse umane e manager di oltre 80… Leggi tutto »
Miglionico, incidente sul lavoro: travolto dal trattore, morto 53enne Cadavere rinvenuto dopo un giorno
Di seguito un comunicato diffuso da Ugl Matera:
“Si continua con appelli, progetti, buone intenzioni, ma sembrano cadere nel vuoto e magari solo a commentare notizie tragiche di cronaca. Ancora un incidente sul lavoro, in agricoltura, in Basilicata. Un uomo di 53 anni di Matera ha perso la vita, a causa del ribaltamento del trattore, mentre lavorava nella sua azienda in contrada Acquaviva di Miglionico ( Matera). La moglie,da quanto si è appreso, non vedendolo tornare ha presentato denuncia ai… Leggi tutto »
Inserimento lavorativo di disabili: accordo Asl Taranto-Arpal Puglia Prospettive per decine di assunzioni
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
“Il lavoro è riconosciuto come una delle più importanti attività umane, capace di dare una identità alle persone e un valore all’interno della società: diversi studi hanno dimostrato come esso rivesta un ruolo fondamentale anche nella riabilitazione dei soggetti con disabilità. Per questo motivo, e per dare piena attuazione alla legge n. 68 del 1999, che promuove le attività per l’inserimento lavorativo delle persone disabili, viene siglato stamane un accordo con Arpal… Leggi tutto »
Cinghiali: nel materano “situazione al collasso” Ugl
Di seguito un comunicato diffuso da Ugl Matera:
“Il disgusto è il sentimento che si prova di fronte alla distruzione di intere coltivazioni ad opera dei cinghiali che imperversano e il rammarico aumenta perché gli appelli ormai disperati ottengono scarsi risultati. Di questo passo non saranno gli ungulati ad essere abbattuti, ma gli agricoltori costretti ad arrendersi ed abbandonare i campi ai quali hanno dedicato una vita. E’ a rischio la sicurezza del territorio, rappresenta sempre più un pericolo per… Leggi tutto »
Monopoli: incidente sul lavoro in cantiere edile, due morti Avevano 64 e 62 anni
Due operai sono morti nell’incidente sul lavoro verificatosi a Monopoli stamattina. Cause e dinamica da dettagliare per il sinistro nel cantiere edile costato la vita al 64enne ed al 62enne entrambi originari di Conversano.
… Leggi tutto »
Anche la Cisl scuola Taranto-Brindisi alla manifestazione di Napoli Oggi
Di seguito il comunicato:
LA CISL SCUOLA TARANTO BRINDISI ALLA MANIFESTAZIONE UNITARIA CISL, CGIL E UIL A NAPOLI. Cosi il segretario generale CISL SCUOLA TARANTO BRINDISI *FABIO MANCINO*: ” in migliaia dalla Puglia per la scuola, l’istruzione,la formazione a chiedere una nuova stagione dei diritti e del lavoro. Una stagione di riforme mettendo al centro la ripresa del Mezzogiorno con PIÙ SCUOLA, investimenti, piena attuazione PNRR.
Dopo tante assemblee nelle scuole, siamo partiti in migliaia dalla Puglia, organizzati dalle strutture… Leggi tutto »

San Giorgio Ionico: sicurezza per i lavoratori agricoli Convegno in programma oggi
Di seguito il comunicato:
Nel nostro territorio, riveste una particolare rilevanza la salute dei tantissimi lavoratori impegnati in agricoltura, un comparto importantissimo per l’economia dei numerosi centri agricoli della nostra provincia.
Di questo si parlerà nel convegno “Il lavoro in agricoltura: tra prevenzione e tutela Inail contro il rischio professionale” che si terrà, alle ore 17.30 di giovedì 18 maggio, presso la Sala consiliare del Municipio di San Giorgio Jonico, organizzato da Anmil nazionale e Comune di San Giorgio Jonico… Leggi tutto »
Grottaglie: sciopero di lavoratori Teorema Oggi e domani
Sciopero oggi e domani, con presidio nelle due mattinate, indetto da Cobas lavoro privato da parte di lavoratori Teorema a Grottaglie. Impegnati nell’igiene urbana si ritengono discriminati rispetto ad altri perché il contratto applicato per loro, multiservizi, rappresenta a loro direuna differenza di circa cinquemila euro annui in meno rispetto a chi è inquadrato con contratto Fise Assoambiente, pur con “lo stesso lavoro nelle medesime squadre.” Ritengono l’amministrazione pubblica di Grottaglie avere avuto “un forte irrigidimento” nei loro confronti, si… Leggi tutto »
Taranto, due operai feriti nel cantiere dell’ospedale San Cataldo: uno in codice rosso L'altro in codice arancione per l'incidente sul lavoro
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Stamattina, intorno alle ore 10:30, due operai al lavoro presso il cantiere del nuovo Ospedale San Cataldo sono stati trasportati dal servizio 118 presso il Pronto Soccorso dell’ospedale SS. Annunziata di Taranto.
A seguito di un infortunio, i due uomini, entrambi di 59 anni, sono stati presi in carico dal 118 che, valutate le loro condizioni, ha deciso per il trasporto in codice rosso presso il nosocomio cittadino. Dopo la prima valutazione,… Leggi tutto »
Acciaierie d’Italia a “Made in steel”. Ai sindacati annuncia la ripartenza dell’altoforno 2 di Taranto (senza data) Calerà la cassa integrazione. Uilm: non sia solo per bramme ad Arcelor Mittal
Acciaierie d’Italia ha comunicato ai sindacati la ripartenza dell’altoforno 2 del siderurgico di Taranto. Impianto fermo dallo scorso luglio per lavori. L’annuncio non è però dettagliato dalla data di riattivazione che consentirà, fra l’altro, di diminuire il numero di cassintegrati. Uilm, in una dichiarazione, evidenzia il timore che si tratti di una ripartenza finalizzata a fornire bramme per altri stabilimenti di Arcelor Mittal, pur sempre un concorrente.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia:
Acciaierie d’Italia partecipa all’edizione… Leggi tutto »
Secondo AnnunciLavoro la provincia di Taranto è fra le peggiori cinque in Italia per ricerca di personale La statistica
Di seguito il comunicato:
Aprile 2023 – AnnunciLavoro360.com ha recentemente pubblicato le ultime statistiche sul mercato del lavoro in Italia, evidenziando le province e città migliori e peggiori per trovare lavoro nel Paese. Inoltre, la piattaforma ha analizzato le mansioni più richieste, le aziende più attive nella ricerca di personale e le tipologie di contratto più cercate.
Le 5 migliori province in termini di offerte di lavoro sono Roma, Torino, Verona, Treviso e Vicenza, con un numero complessivo di… Leggi tutto »
Fiat Sata-Stellantis: campus chiuso e dimenticato Melfi
Di Nino Sangerardi:
“Doveva essere la fabbrica dei talenti, un Centro di eccellenza per la innovazione e ricerca allocato nel sito della Fiat Sata di Melfi. Diciotto milioni di euro investiti nel 2010, dei quali circa 15 dalla Regione Basilicata. Corsi di formazione con sovvenzionamento di 900 mila euro. Tutt’oggi, maggio 2023, il Campus Academy risulta chiuso e sigillato”.
E’ quanto sostiene Pietro Simonetti, presidente del Centro studi e ricerche economiche e sociali.
Una struttura, impianti compresi, consegnata dalla Regione… Leggi tutto »
Porto di Molfetta: azienda denuncia ritardo nei pagamenti, possibile stop ai lavori Cmc nei confronti del ministero, il sindaco rassicura
Di seguito il comunicato:
La Cooperativa Muratori & Cementisti – CMC di Ravenna, storica impresa che realizza grandi opere infrastrutturali da oltre 122 anni, con la presente nota intende rappresentare la propria posizione in merito ai notevoli ritardi nell’erogazione dei fondi previsti dal D.L. 50/2022 (c.d. caro materiali).
Quel Decreto prevede l’erogazione di somme in favore delle aziende che hanno sopportato l’innalzamento indiscriminato dei prezzi in conseguenza del caro delle materie prime, a causa della pandemia e della guerra in… Leggi tutto »
Martina Franca, accusa: lavoro nero, sospesa attività e sanzione per quasi 35mila euro Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio predisposti dal Comando Provinciale di Taranto durante il “ponte del 1° Maggio”, finalizzati alla prevenzione e alla repressione dei reati nell’ambito della sicurezza sui luoghi di lavoro, i Carabinieri della Compagnia di Martina Franca, coadiuvati dai colleghi del Nucleo Ispettorato Lavoro di Taranto, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio cd “Ad alto impatto”.
Tra le attività svolte, i carabinieri, hanno effettuato l’ispezione a… Leggi tutto »
Cinquecento esuberi alla Stellantis di Melfi Previsti trasferimenti anche in Francia
Stellantis ha comunicato che saranno operati cinquecento esuberi allo stabilimento di Melfi. I lavoratori in esubero verranno trasferiti agli stabilimenti di Pomigliano d’Arco o in Francia.
… Leggi tutto »
Regione Puglia-sindacati: accordo in materia sanitaria e di welfare Le misure
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
È stato sottoscritto ieri dal presidente della Giunta regionale, Michele Emiliano, dall’assessore alla Sanità Rocco Palese e dall’assessora al Welfare Rosa Barone l’accordo con i sindacati Cgil, Cisl e Uil in materia sanitaria e di welfare. Presenti anche il vicepresidente e assessore al Bilancio Raffaele Piemontese, i direttori di dipartimento Valentina Romano e Vito Montanaro e i direttori generali di Asl e aziende del servizio sanitario regionale.
L’accordo prevede di attivare un… Leggi tutto »
Asl Lecce: internalizzazione del servizio di emergenza urgenza 118 Presente ieri il presidente della Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Il caso ha voluto che l’inizio del servizio cominciasse proprio il 1 maggio. È un momento in cui si crea lavoro buono, positivo, stabile, non ricattabile, non sfruttato, con i contributi. È un momento che festeggia nella sostanza la Festa del Lavoro, senza fronzoli e senza chiacchiere. Buon 1 maggio a tutti”.
Lo ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano partecipando ieri mattina nel “Vito Fazzi” di Lecce alla presentazione… Leggi tutto »